CALCIO & CALCIO / ANGELLA: “CHIAREZZA SU FONDO AMERICANO!”. BONI: “L’INDUSTRIALE BRUNO GIGLIO INTERESSATO AL PARMA”. MAJO: “LEONARDI AL LATINA? NON MI SCANDALIZZO”

(Evaristo Cipriani) – #ATESTABASSA –  Altro che A testa alta, lo slogan promosso da curatela Parma FC e dal sindaco Pizzarotti per testimoniare il grande orgoglio crociato di fronte al fallimento e spingere la squadra nel finale di stagione. La penosa sconfitta subita ieri sera a Cagliari ha spazzato via tutte le celebrazioni e le inondazioni retoriche delle settimane precedenti: questo il tema dell’apertura della 33esima puntata stagionale di Calcio & Calcio (clicca qui per vedere la web registrazione), ieri sera su Teleducato, in onda in diretta subito dopo la partita del Sant’Elia, con ospiti in studio oltre al nostro direttore Gabriele Majo ed Enrico Boni, anche l’abbonato di Curva Nord Geremia Negri e l’esponente del Parma Club Cittadella Crociata Gianluca Camorani. “Abbiamo scritto nella nostra grafica #atestabassa – ha esordito il conduttore Michele Angella in contrasto con la testa alta  tanto sbandierata ultimamente. Senza sminuire i successi contro Udinese, Palermo e Juve, il ko contro il Cagliari è la dimostrazione che un conto è 20150504_224315giocare contro avversarie che hanno staccato la spina, un contro affrontare squadre che hanno ancora motivazioni. In questo secondo caso il Parma è stato spazzato via”. Enrico Boni ha nuovamente puntato il dito contro Donadoni, soprattutto per la scelta di non lanciare qualche elemento della Primavera, tesi che ha raccolto l’assenso di Negri: “In situazioni così difficili, far esordire dei giovani rischia di essere pericoloso per loro, però imageDonadoni un po’ di spazio a qualcuno meritevole dovrebbe darlo”. Camorani ha ricordato come il vivaio gialloblù sia uno dei migliori d’Italia, mentre Majo ha ribadito il concetto già da lui espresso ieri su StadioTardini.it: “Nel caso nessuno compri il Parma entro il 28 maggio, è doveroso proseguire l’esercizio provvisorio anche a giugno per tutelare l’attività del settore giovanile impegnato con alcune sue squadre nei play-off dei rispettivi campionati”.

FullSizeRender (4)IL FONDO DEI MISTERI – Nel corso del dibattito spazio alla voce rilanciata dal noto giornalista bolognese Ivan Zazzaroni su Twitter, secondo cui il fondo americano non avrebbe mollato la presa sul Parma e avrebbe individuato l’ allenatore di riferimento in Cesare Prandelli con il quale sarebbero già stati avviati contatti (oggi, intervistato da Vito Aulenti, lo Zazza ha ribadito la bontà della pista da lui indicata: "L’interesse del fondo è reale. Prandelli non penso sia pronto a tornare"). “Come è noto – ha affermato Angella io sostengo la linea secondo cui occorre fare tutto il possibile per tentare il salvataggio del Parma e la permanenza in B, tuttavia di fronte alle misteriose ipotesi del fondo americano o canadese che sia invoco chiarezza: visto che nel mondo 20150504_224310dei fondi di investimento c’è di tutto e spesso ci sono situazioni ambigue, credo sia doveroso sapere l’identità di questa realtà, cosa fa, chi c’è dietro. Con soggetti come Dastraso o Mapi abbiamo già dato, fondamentale è che il futuro del Parma parta all’insegna della trasparenza, anche perché una situazione tipo Bari, dove ad un anno dall’insediamento della dirigenza Paparesta non si sa ancora ufficialmente di chi sia la proprietà, non sono accettabili”. Drastico Enrico Boni: “Il fondo non 20150504_224650esiste, Zazzaroni inattendibile”. Geremia Negri: “Da tifoso direi che l’importante è che qualcuno compri il Parma e metta i soldi, poi da dove vengano non è importante, tuttavia sforzandomi di essere razionale devo sottolineare che non si può prescindere dalla chiarezza e dalla serietà del progetto”. Majo: “Ricordiamoci, però, che Ghirardi quando acquistò il Parma aveva il marchio di imprenditore serio e solido, poi abbiamo visto come sono andate le cose…”.

imageUN GIGLIO PRONTO A SBOCCIARE ? – Secondo Enrico Boni se per la B non ci sono pretendenti e dunque possibilità, per la D, oltre alla cordata degli industriali locale, ci sarebbe anche una nuova pista: “Mi risulta che l’imprenditore piacentino Bruno Giglio sia fortemente interessato a rilevare il Parma in D o comunque a mettere 1 milione di Euro per un imageprogetto legato alla D, arriveranno le smentite, ma io so per certo che l’interesse esiste”. Bruno Giglio, 65 anni, è Presidente di Ingegneria Biomedica Santa Lucia S.p.A, importante azienda del settore farmaceutico, grande appassionato di calcio, sponsor della Pro Piacenza. Camorani ha fatto notare a Boni che “per la D non servono imprenditori esterni, le risorse servono per la B”.

COLLECCHIO SU UN PIATTO D’ARGENTO – Per Gabriele Majo le notizie relative al centro sportivo di Collecchio, acquisibile in prelazione da chi rileverà il Parma Fc per un costo sostanzialmente intorno ai 5 milioni di Euro, potrebbe costituire un incentivo significativo, “anche se il costo globale dell’acquisizione resterebbe comunque enorme (per via dei famigerati debiti sportivi) per una squadra, sia pure blasonata, ma di serie B. L’investimento ha un senso nel minuto in cui si inquadri subito la serie A, non certo per vivacchiare nella imagecadetteria col rischio di ritrovarsi a breve di nuovo a rischio default”. Secondo il tifoso Camorani molto dipenderà dalla quota di mutuo già pagato: “Se il mutuo fosse stato corrisposto solo in una parte limitata in realtà allora sarebbe un peso”. Boni l’ha buttata come al solito sulla provocazione e sulla caciara: “Collecchio lo prendano le istituzioni e ci facciano un centro profughi!”.

imageA VOLTE RITORNANO – Nel finale della puntata è stata commentata l’indiscrezione fatta emergere ieri da tuttomercatoweb.com secondo cui Pietro Leonardi sarebbe vicino al rientro in quel di Latina, società con cui da AD del Parma aveva stretto una strettissima collaborazione, anche se lo stesso club nerazzurro ha smentito. Angella: “Leonardi rappresenta il passato e di lui se ne occuperà il Tribunale. Non ci sono al momento impedimenti giuridici ad un suo reingresso nel calcio, imagetuttavia se il calcio vuole veramente cambiare classe dirigente e fare un salto di qualità credo che debba emarginare chi, ad esempio, si è reso protagonista di cattive gestioni o di disastri come quelli combinati a Parma. Se io fossi – ha concluso il giornalista – un dirigente di una società professionistica non assumerei il manager romano”. Boni: “Leonardi dovrebbe avere il buon gusto di lasciare il calcio”. Più cauto e riflessivo Majo, 20150504_224655cui non piacciono i sia pure capibilissimi linciaggi o processi di piazza: “Un suo eventuale ritorno non mi scandalizzerebbe visto il panorama di questo ambiente, visti i curriculum di molti altri dirigenti, il problema non credo sia Leonardi, quanto il sistema in generale e lo dico io che con Leonardi e Ghirardi non sono mai stato tenero”. Camorani: A me scandalizza di più l’atteggiamento di quelli che con Leonardi andavano a cena fino a tre giorni prima delle sue dimissioni e ora sono in piazza e gliene gridano di ogni…”. Evaristo Cipriani

CLICCA QUI PER VEDERE LA 33^ PUNTATA DI CALCIO & CALCIO

image

CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY AMATORIALE DAL BACKSTAGE

Stadio Tardini

Stadio Tardini

78 pensieri riguardo “CALCIO & CALCIO / ANGELLA: “CHIAREZZA SU FONDO AMERICANO!”. BONI: “L’INDUSTRIALE BRUNO GIGLIO INTERESSATO AL PARMA”. MAJO: “LEONARDI AL LATINA? NON MI SCANDALIZZO”

  • 5 Maggio 2015 in 13:51
    Permalink

    Boni, non puoi far esordere i giovani senza sapere in che serie giocheremo il prossimo anno.

  • 5 Maggio 2015 in 14:01
    Permalink

    Strano che ieri il mio messaggio “Giuli Santo Subito” non sia stato letto. E non ditemi che non c’entrava. In compenso ne è stato letto uno che diceva che Boni ne capisce di calcio…

    • 5 Maggio 2015 in 14:59
      Permalink

      Figa, Luca, se sit pes.

      To bel dit: risolvi il problema dei commenti di Teleducato parlandone con Teleducato e non qui. Che do bali!

      • 6 Maggio 2015 in 00:55
        Permalink

        se TSI pes. sit è la forma interrogativa

  • 5 Maggio 2015 in 14:02
    Permalink

    ..majo a te risulta?..e chi è?

    • 5 Maggio 2015 in 14:57
      Permalink

      A me, per definizione, qualsiasi cosa dica il Saltimbanco non risulta…

  • 5 Maggio 2015 in 14:40
    Permalink

    Lancio una provocazione, Zazzaroni è un bluff ! Lui (da buon bolognese) vuole solo che il Parma sparisca e quindi fa credere che esiste già qualcuno di ricco (han contattato addirittura Prandelli… si e Messi) e molto interessato (fonti serie dice lui) per evitare che i 120 giocatori del medioevo scendano a patti e riducano il debito. Giornalismo o tifo manipolatorio ? E’ strano infatti oltre che contoproducente che un eventuale interessato faccia trapelare tutti questi dettagli prima ancora dell’inizio della prima asta. In questi casi invece, occorre fare profilo basso, anzi bassissimo.

      • 5 Maggio 2015 in 14:56
        Permalink

        A volte Majo è meglio star dietro piuttosto che davanti.

          • 5 Maggio 2015 in 15:03
            Permalink

            Comunque continuo a camminare spalle al muro, il sospetto che questa dichiarazione “giornalistica” sia manipolatoria non me lo leva nessuno fino alla 5a asta.

          • 5 Maggio 2015 in 15:10
            Permalink

            Mah. Penso sia più facile che abbia fatto una capatina in caseificio: una macchinazione non la ritengo probabile, anche perché un giornalista non ragiona da tifoso…

          • 5 Maggio 2015 in 15:19
            Permalink

            Ok Majo, scusa se divento peso pero’ un giornalista prima di “cadere” in bufale verifica meglio le fonti e lui ha assicurato che la fonte è affidabilissima perchè la conosce e non è coinvolta. Sento profumo di bufala ben costruita a tavolino. Il Zazza inoltre parla di 40 ex giocatori dell’anno mille, giusto per spaventare un po’ eventuali acquirenti. Un colpo al cerchio (non calatevi le braghe perchè arrivano gli americani), ed uno alla botte (perchè comprare 40 cartellini inutili ?).

      • 5 Maggio 2015 in 20:01
        Permalink

        se lo avessimo preso nel davanti nell’ultimo periodo saremmo dei davantologi daila’

    • 5 Maggio 2015 in 16:50
      Permalink

      con l’avellino perdete ancora

  • 5 Maggio 2015 in 15:27
    Permalink

    Qualcuno bisogna che spieghi a Boni che con un milione vai poco lontano anche partendo dalla D

  • 5 Maggio 2015 in 15:43
    Permalink

    Majo par piaser fino all’ultima data per le aste as pol parler mia ad serie D e ad tutti chi piocion ad l’UPI?Urlandèn, Dallara, i portan scalogna’!Dig chi vagan a parler con Magni c’al gà la Fidentina. A voj mia du bòr da chi piocion li!

  • 5 Maggio 2015 in 16:01
    Permalink

    Zazzaroni insiste anche oggi con il fondo americano. Per me lo fa solo per far si che I giocatori che non vogliono ridurre il deboto rimangano fermi nella loro posizione sapendo dell’intetesse di qualcuno e cosi va a quel posto al parma calcio

    • 5 Maggio 2015 in 16:04
      Permalink

      Ho letto solo ora che un utente aveva gia’ scritto quello che pensavo iosu zazzaroni

      • 5 Maggio 2015 in 17:38
        Permalink

        Piu’ di uno….

    • 5 Maggio 2015 in 16:09
      Permalink

      Scusami, ma non riesco a seguire la logica del tuo ragionamento che trovo contorto e contradditorio: se esiste un fondo, come sostiene lo Zazza, interessato ad acquistare il Parma alla quinta asta, è palese che questo fondo intenda spendere il meno possibile, ergo si deve abbassare il debito sportivo. Quindi, per quale motivo i giocatori starebbero fermi nelle loro posizioni? Boh.

      Saluti

      Gmajo

      • 5 Maggio 2015 in 16:19
        Permalink

        Majo, come ho scritto in un precedente post più sopra, i giocatori se fossero veramente intelligenti non starebbero a fare gli gnorri e a chiedere tempo per “riflettere”, avrebbero già firmato tutti in meno di 24 ore, capendo che non c’è più trippa per gatti. Se pero’ a questi signor giocatori dal cervello fino e ai loro procuratori fai credere che il Parma sarà acquistato da ricchi fondi americani o petrolieri miliardari, nessuno avrà voglia di tagliarsi gli incentivi per far piacere a qualche pensionata statunitense o nipotino di qualche seicco. Lo Zazza lo sa e non farmi credere che i giornalisti non sono anche tifosi e non ragionano come tali, è sufficente guardare una qualsiasi partita alla TV, leggere la GdS o assistere a certe diatribe. Anche tu sei tifoso Majo, ma ti concedo la purezza e la chiarezza delle tue intenzioni (merce rara).

        • 5 Maggio 2015 in 17:53
          Permalink

          si ma secondo te i procuratori ascoltano Zazzaroni?!?!? Hanno anche loro le loro fonti e fidati che sono migliori di quelle dello zazza!

          Quindi se ci fosse veramente dietro uno ricco i procuratori lo saprebbero di già…per quello vado sostenendo che quello veramente interessato al Parma(serio) non lo sentirete mai nominare fino al giorno dell’acquisizione!

          • 5 Maggio 2015 in 18:28
            Permalink

            Secondo me avete un altissima opinione di questi procuratori. Se fossero cosi’ intelligenti e scaltri avrebbero già firmato per una riduzione del credito, oppure non hanno ancora capito che se è troppo alto nessuno ci compra e loro rimangono senza trippa da mangiare ? Avranno dei talponi che gli hanno detto che Zazza ha ragione, mentre gli altri 20 titolari che hanno scelto di ridursi al 75% hanno dei procuratori scemi. Eggià.

          • 5 Maggio 2015 in 18:47
            Permalink

            No guarda Zazzaroni non se lo fila proprio nessuno….come ripeto in altra vicenda societaria dava per scontato l’acquisto del Bologna (epoca Gazzoni) da parte di Del vecchio (luxottica), il quale dovette emettere un comunicato stampa di smentita per tacitare le voci…
            Ma insistevano a dirlo che lo vedevano ciondolare su e giu’ per via indipendenza….
            Mahhh…professionalita’ dei giornalisti nostrani…

      • 6 Maggio 2015 in 11:41
        Permalink

        Quando sei più grande te lo spieghiamo

  • 5 Maggio 2015 in 17:46
    Permalink

    Carlo da Parma, tifoso del Napoli , ma sono stato sempre simpatizzante del Parma ai tempi della serie c. Volevo solo dire che domenica scorsa il Napoli e il Milan hanno fatto esordire due giovani della primavera! !!in più Inzaghi nell’intervista del dopo gara ha sottolineato che farà debuttare nelle altre 4 gare altri ragazzi della primavera! !perché non lo fa anche donadoni!!!mah !!! Non si capisce. Cmq forza Parma sempre sia in B o (speriamo di no) in D.
    Carlo

  • 5 Maggio 2015 in 20:02
    Permalink

    ta ta ta taaaaaaa adesso spunta PANAMA (ivano fossati)

  • 5 Maggio 2015 in 21:14
    Permalink

    Ma è possibile che il Sindaco sia cascato nella trappola/fake di Panama ? Ma che Sindaco abbiamo ? CHE VERGOGNA !

      • 5 Maggio 2015 in 21:37
        Permalink

        Per favore Majo, dedicagli almeno due righe a questa cosa, non è possibile, non è possibile, non è possibile !!!! Come potrà essere considerato un “alto rappresentante” delle istituzioni locali agli occhi di un futuro acquirente ? Come potrà parlare di nuovo stadio e investimenti con persone abituate a ben altri livelli ? Siamo al ridicolo.

        • 5 Maggio 2015 in 21:52
          Permalink

          MAK prima devono venire e comprare per poi poter parlare con il sindaco…stai correndo un po troppo…come dice Majo siamo solo ai corteggiamenti!

    • 5 Maggio 2015 in 21:41
      Permalink

      Andrà a finire che quelli di Panama saranno i veri acquirenti:)

      • 5 Maggio 2015 in 21:51
        Permalink

        Guarda domani ho voglia di inviare anch’io una lettera direttamente dal Qatar e sono sicuro che riuscirei a farla molto meglio senza scomodare lo studio legale che aveva Manenti e sicuramente con un logo più credibile e fatto meglio.

        • 6 Maggio 2015 in 11:45
          Permalink

          e magari senza un indirizzo di posta gmail

  • 5 Maggio 2015 in 23:40
    Permalink

    I veri acquirenti sono il gruppo MILLEPIEDI che come avvoltoi stanno aspettando che la carogna del Parma si decomponi per poi saltargli addosso.

  • 6 Maggio 2015 in 08:04
    Permalink

    Majo che e’ sta faccenda Panamense…sai qualcosa?..
    Non e’ il caso di dedidargli un apposito thread?

  • 6 Maggio 2015 in 08:55
    Permalink

    Dedicare un thread ad un fake? Solo chi vuol speculare sulla nostra pelle potrebbe chiederlo. Io chiedo solo che l’igenuità del sindaco venga fatta rimarcare con due righe di commento per evitare appunto che gli allocchi non cadano in certi bidoni dandogli voce. Da qui al 28 aspettiamone altri, sperando che Pizza e parmadaily si sveglino un po’.

    • 6 Maggio 2015 in 09:56
      Permalink

      Giusto.
      Pero’ mi piacerebbe fosse fatta chiarezza sull’episodio…aveva pero’ un suo fascino esotico…”la pista panamense”…suonava anche molto meglio di “fondo quatariota”..
      Insomma se ne sapete e volete chiarire…

  • 6 Maggio 2015 in 09:44
    Permalink

    Più in generale come interpreti questa nuova “linea” di reclamizzare presunte manifestazioni di interesse? Prima il comunicato della procedura poi il sindaco.. che una settimana prima aveva detto che non si era fatto vivo nessuno.. tutti in pochi giorni? mah.. La lettera da Panama è fantastica
    Sono invece passate molto più inosservate le parole di Gobbi, che ha ribadito che sinora gli esodati rimangono restii ad accettare riduzioni, non vedo un collegamento con quanto sopra anche perchè sarebbe paradossale

    • 6 Maggio 2015 in 10:25
      Permalink

      La nuova linea, come già avevo celiato, è all’insegna della pubblicità progresso. Alla faccia dei patti di riservatezza…

      Gobbi? Niente di nuovo sotto il sole. Il problema degli esodati mi pareva chiaro anche prima

      • 6 Maggio 2015 in 11:26
        Permalink

        Certo, è solo che ci si augurava qualche passo avanti..

  • 6 Maggio 2015 in 09:47
    Permalink

    Mi sfugge una cosa….in base a cosa si dovrebbe dedurre che il contatto panamense sia un fake….non dico che sia una cosa concreta ma non capisco quali siano gli elementi per affermare che sia un fake…

      • 6 Maggio 2015 in 13:22
        Permalink

        Figa Simone dailà, mo l’et vista ?

  • 6 Maggio 2015 in 10:14
    Permalink

    Direttore oggi a che ora si saprà qualcosa di nuovo?

    • 6 Maggio 2015 in 10:16
      Permalink

      Mai… Mettiamoci il cuore in pace che oggi non succede niente. Che non sarà accaduto nulla lo sapremo verso il crepuscolo

      • 6 Maggio 2015 in 10:37
        Permalink

        “il sarto di Panama”! John Le Carrè (Henry Pendel). Direttore, di Malvisi ha notizie?

        • 6 Maggio 2015 in 11:52
          Permalink

          Pare che l’esimio prof. avv. gpt. Comm. abbia scelto proprio panama per la sua fuga d’ amore con anna fanerani.
          Egli, tuttavia, richiamato al dovere dal conduttore lancella presenziera’, gaudium magnum, alla puntata di calcio e calcio di lunedì prossimo, credo approfondendo il tema azioni risarcitorie.
          Cordialmente
          Gmajo

      • 6 Maggio 2015 in 10:41
        Permalink

        “crepuscolo….empiricamente”…squisita e delicata licenza poetica questa che ti concedi chiosando fantasiose vicende panamensi (che immagino assolate, avvolte in volute di fumo di sigari e odore di rhum) e piu’ concrete e amare faccende tribunalizie parmensi..
        Complimenti…calza tutto a pennello.

      • 6 Maggio 2015 in 10:43
        Permalink

        Volevo solo capire se oggi ce un orario stabilito x l asta o presunta tale
        Per il resto so anche io che fino al 28non si muoverà nulla!

        • 6 Maggio 2015 in 11:46
          Permalink

          Non si tratta di classica asta per alzata di mano, bensi di eventuale apertura di buste con offerte pervenute. Offerte, appunto, che escluderei possano esser pervenute.

    • 6 Maggio 2015 in 13:24
      Permalink

      Be insomma Michele, anch’io ho visto il video e mi sembra proprio che anche il video confermi che il Sindaco l’abbia bevuta tutta d’un fiato.

      • 6 Maggio 2015 in 16:23
        Permalink

        a me per niente!

  • 6 Maggio 2015 in 11:12
    Permalink

    Ma il Giudice ha già formalizzato l’ok all’esercizio provvisorio di cui al comunicato notturno della curatela del 30 aprile?Esercizio provvisorio che ormai per quanto si tiri qualche giorno è finito per altro..

    Grazie mille

    • 6 Maggio 2015 in 11:42
      Permalink

      Esercizio provvisorio già finito? Non mi pare. Comunque non mi è ancora pervenuta alcuna nota ufficiale circa la decisione di rogato

  • 6 Maggio 2015 in 11:52
    Permalink

    beh mancano 20 giorni il senso era quello..per poco che si temporeggi siamo al 31

  • 6 Maggio 2015 in 12:27
    Permalink

    Spero che non sia vero ma un deciso NO A CORRADO!!!!
    Basta vogliamo personaggi credibili e con passione!!!

    • 6 Maggio 2015 in 12:34
      Permalink

      Non capisco perché Corrado non sarebbe credibile. Quanto alla passione ricordo Ghirardi come presidente molto appassionato

      • 6 Maggio 2015 in 14:18
        Permalink

        Ti sbagli …pensaci bene, ti confondi…
        Era solo molto..APPESANTITO…..

    • 6 Maggio 2015 in 12:56
      Permalink

      perchè no a corrado?!?! è un manager di successo…

      • 6 Maggio 2015 in 14:04
        Permalink

        Prima di tutto lui sarebbe solo un tassello del puzzle (che non mi sembra proprio un progetto vincente e solido,sperando di sbagliarmi) perché a quel che oggi mi risulta lui non sia intestatario di una ditta ma semplicemente un manager, e sinceramente di avere a capo del club un ‘altro personaggio economicamente debole (come lo era Tommaso) mi urta e non poco.
        Punto secondo la Barilla quando se ne andato non ha esattamente pianto anzi…..
        Terzo Corrado è uno juventino sfegatato proprio come il buon Tommaso e sinceramente avere un presidente del Parma che festeggia il tricolore Juventino per poi essere patron mi fa venire la Cirrosi epatica, senza contare che non vorrei che gli balenasse nella testa di farci fare da satellite alla Juventus…
        Per quanto riguarda la mia opinione su Ghirardi Majo come potrebbe già aver capito io ero stato scettico fin dal principio su di lui perché non aveva le potenzialità economiche degne di poter acquistare e tenere il Parma in A (che è si prestigioso ma è un buco nero di soldi). E a questo punto mi piacerebbe siccome quel Volpone di Bondi aveva fatto un’asta non asta sapere quali sono state all’epoca le 6 offerte pervenute per capire anche il perché fu scelto il buon Ghirardi (e Pasotti) a discapito di altri (eccetto Valenza e Sanz), lei Majo a distanza di anni può svelare l’arcano?

        • 6 Maggio 2015 in 15:07
          Permalink

          Non venne fatta un’asta ma una vendita diretta.

          Valenza e Sanz furono liquidati prima che si palesasse il Ghiro.

          Ricordo molto bene le perplessità dei più perspicaci allora, allorché rimarcarono come potesse fare una azienda che fatturava 50 ml (la Leonessa) a prenderne una che ne fatturava almeno 70 (il Parma)…

          • 6 Maggio 2015 in 15:16
            Permalink

            Esatto, e proprio in relazione a questa osservazione piuttosto chiara e direi anche macroscopica, perché Ghirardi e non altri?! Chi erano gli altri?!?
            Perché forse è una mia speranza (probabilmente dei mal vestiti) che forse soggetti che c’erano allora forse potrebbero rientrare in qualche modo oggi….
            Ps: Pongo queste domande perché ho sempre avuto la sensazione, ovviamente da profano esterno, che Bondi abbia fatto gli interessi della Parmalat e i suoi piuttosto che quelli del Club…

          • 6 Maggio 2015 in 15:19
            Permalink

            Non c’erano altri concorrenti in ballo. E Deo gratias che saltò fuori lui. Se no non avremmo avuto altri sette anni di calcio professionistico di alto livello. E lo dico io che ricevetti un calcio nelle natiche. O meglio: che fui messo nelle condizioni di prender cappello.

          • 6 Maggio 2015 in 15:19
            Permalink

            E che Bondi facesse gli interessi della Parmalat (ergo dei suoi creditori) mi pare il minimo

I commenti sono chiusi.