CALCIO & CALCIO / Il video della 36^ puntata del talk show di Teleducato con guest star Alessandro Melli e la fotogallery amatoriale dal backstage

CALCIO & CALCIO / Il video della 36^ puntata del talk show di Teleducato con guest star Alessandro Melli

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

49 pensieri riguardo “CALCIO & CALCIO / Il video della 36^ puntata del talk show di Teleducato con guest star Alessandro Melli e la fotogallery amatoriale dal backstage

  • 26 Maggio 2015 in 03:24
    Permalink

    Grazie al direttore e al montatore del video

    • 26 Maggio 2015 in 17:15
      Permalink

      Grazie a te dal…. “montatore” alias “the fitter”…. :-)))

  • 26 Maggio 2015 in 06:39
    Permalink

    Avrei preferito un Melli piu` espansivo riguardo a possibili nuovi acquirenti, visto che lavora in societa` 😀

  • 26 Maggio 2015 in 08:40
    Permalink

    Quindi direttore adesso che anche Melli ha ammesso che sarà serie D cosa ci rimane da fare?? Facciamo i complimenti a Schianchi belle ceci gallerani e compagnia cantante o decidiamo di seguire questo bagno di sangue??

  • 26 Maggio 2015 in 09:47
    Permalink

    Certo mica puo’ ufficializzarlo, ma credo che Lei da marpione quale è lo abbia capito, o pensa davvero che qualcosa si stia muovendo??’

    Per favore…..

    • 26 Maggio 2015 in 10:15
      Permalink

      No. Mi spiace. Brancolo nel buio. E non sono certo il solo se la potentissima corazzata upi perde il suo tempo dietro nucilli. Diverso il discorso giordano poiché l’avvocato romano potrebbe esser il tramite del sistema calcio per gettarci la ciambella di salvataggio. Anche se io resto assai perplesso su eventuali tempi supplementari dopo il fischio finale del 28…

  • 26 Maggio 2015 in 10:23
    Permalink

    io faccio i complimenti a gabriele majo che ha fatto l’uinica domanda davvero ficcante a melli ed ha ricevuto una risposta probabilmente non sincera. Unico tra i presenti , non allineato. Gli altri presenti, stesi ai piedi di un ospite che per diversi anni ha portato a casa oltre 200000 euro all’anno ( come famiglia complessivamente) per alzare un cartellone quando si fanno le sostituzioni ed ha sollevato problemi, solamente quando ha smesso di essere pagato. Ma sia ben chiaro che non faccio la morale a nessuno. Ma quando uno mi dice che sapeva della situazione da diversi anni e ha sempre sperato che la mamma mettesse i soldi, significa essere connivente col sistema. Allora non ha senso lamentarsi quando si capisce che i soldi non arrivano più. Non mi riconosco in queste bandiere

    • 26 Maggio 2015 in 10:38
      Permalink

      Ringrazio, ma non trovo equilibrata la sua analisi globale della trasmissione, in quanto persino Enrico boni, indossando gli antichi panni da giornalista e tralasciando anche se solo per pochi istanti il ruolo di saltimbanco, si è cimentato in un paio di domande insidiose. Non credo proprio che sia stato steso in alcun modo un tappeto rosso al team manager, il quale, essendo la guest star, ha avuto molto spazio per dire la sua come era fisiologico che fosse. Ma appunto in questo fiume di parole, come avveniva ai tempi di Leonardi, ogni telespettatore con raziocinip può cogliere gli aspetti e valutare liberamente.
      Cordialmente
      Gmajo

  • 26 Maggio 2015 in 10:24
    Permalink

    Majo cos’e’ quella tenuta?…Eri andato a caccia o avevi appena partecipato ad una gara di soft air?…
    E favino?….quella camicia sembra un quadro surrealista..addosso a te starebbe bene tutto, ma non osare troppo.

    • 26 Maggio 2015 in 10:49
      Permalink

      Le mie ammiratrici hanno trovato molto fashion e virile la mia tenuta di ieri sera. Scusa l’immodestia, ma effettivamente a me sta bene tutto, specie se oso…

      Ad esempio la camicia di ieri di Lorenzo Fava faceva parte della mia collezione della stagione 2013-14, allorquando c’era un negozio di abbigliamento che mi utilizzava come manichino in trasmissione. Purtroppo, però, quel quadro surrealista essendo troppo slim per la mia pinguedine non potevo più esporlo su di me; laonde l’ho regalato a “Favino”…

      • 26 Maggio 2015 in 11:05
        Permalink

        Si, effettivamente sa di muschio e rugiada di collina…non sei il tipo adatto aparer mio…ma si sa..l’abito fa il monaco e i soldi fanno il resto.
        Mi stai dicendo che ti scambile camicette con Favino?…che avete addirittura sponsor locali che vi conferiscono gli abiti?

        • 26 Maggio 2015 in 11:19
          Permalink

          Non mi scambio abitualmente le camicie con Favino, ma dal momento che quella non riuscivo più ad indossarla, dopo averla messa lo scorso anno una volta (già col rischio che prtissero i bottoni) e costatato che non ci stavo più ne ho fatto omaggio al web boy.
          Per quanto concerne gli “sponsor tecnici”, posto che sarebbe stato doveroso da parte della emittente che ci ospita (peraltro senza riconoscerci alcun gettone di presenza) trovare qualche negozio che provvedesse a vestirci, al fine di non aver sempre gli stessi capi, cosa che non aveva certo fatto, avevo provveduto io stesso lo scorso anno, attraverso mie conoscenze, a trovare qualcuno in cambio di un banner pubblicitario su stadiotardini.it . La collezione, in effetti, era molto audace, ma appunto non passava inosservata. Non avendo poi rinnovato l’accordo, nel corso della presente stagione non avevo più indossato quei pezzi, salvo ritirarli fuori ora, visto che ormai il mio armadio ve lo avevo mostrato già tutto…
          Cordialmente
          gmajo

  • 26 Maggio 2015 in 10:27
    Permalink

    A me ha stupito molto l ottimismo se pur cauto di mellito ieri sera. A telecamere spente Majo, non vi ha fatto alcuna confidenza Sull identità di questo pseudo interessati? Mi basta un si o un no,è magari se from italo o dall estero

    • 26 Maggio 2015 in 10:47
      Permalink

      Cauto ottimismo di Melli? Non mi pare proprio. E’ inutile che lo tiriate per la giacchetta, i sostenitori della D o della B, dicendo che il team manager si è sbilanciato in un senso o nell’altro. A parte che reputo stucchevole questa infantile divisione o muro contro muro, però Melli, semplicemente, come è logico che sia, ha detto che spera nella B, ma nel caso di D trova interessante il progetto che gli è stato presentato.

      Comunque nessun gossip sul compratore neanche nei corridoi.

      Cordialmente

      Gmajo

  • 26 Maggio 2015 in 10:49
    Permalink

    Non penso sia stato steso un tappeto rosso . Credo sia stato concesso troppo spazio acritico al soliloquio , con passaggi da approfondire quali : perchè mi dici che hai fatto la decurtazione dei compensi e poi spieghi che firmi giovedi al pari di alcuni tra i c.d. dissidenti ? Cosa ti porta a firmare solo giovedi e non averlo fatto prima come quasi tutti i componenti della prima squadra? C’entra per caso, il controverso rinnovo del contratto che qualcuno forse ha garantito di rispettare anche per il futuro? Se fossi stato sempre regolarmente pagato, avresti sollevato tutte le questioni di cui ti sei fatto capopolo ? Credo che alcune di queste domande ed anche altre potessero essere fatte ma alla fine va bene cosi

    • 26 Maggio 2015 in 11:11
      Permalink

      Firma la decurtazione giovedì prossimo essendo correlata ad alcune complicanze di natura privata che Melli mi aveva spiegato già nei giorni scorsi, allorquando lui stesso mi aveva comunicato (cosa che sei sarebbe ben guardato dal fare, immagino, se ci fosse stato dietro qualcosa di torbido o misterioso) che in DPL non aveva ancora firmato al pari di Palmieri, Pavarini e Lodi (cfr. articolo di Evaristo Cipriani http://www.stadiotardini.it/2015/05/dallalfa-allomega-o-ce-un-compratore-o-la-curatela-si-sta-giocando-le-ultime-carte-intanto-oggi-in-dpl-la-firma-delle-riduzioni.html). Complicanze di natura privata che non ritengo corretto – appunto nel rispetto della privacy, anche perché la questione riguarda anche persone terze – rendere di pubblico dominio. Anche perché il caso non esiste: figurarsi se Melli non firma dopo essersi fatto promotore della raccolta delle firme sbattendosi quasi come Lucarelli! Ed è pura fantasia la vulgata secondo cui lui avrebbe detto che “lui non firma se non firmano tutti gli altri”. Tale infelice espressione, viceversa, mi risulta esser stata pronunziata da qualcun altro che farebbe meglio ad apporre a propria volta l’autografo.
      Il controverso rinnovo del contratto non credo c’entri: per come Melli me lo ha spiegato, anche in privato, al termine della puntata presenti gli altri ospiti, non è vero che si trattasse di un vero e proprio rinnovo di contratto, quanto di un modo di sistemare le pendenze del passato che non erano stati onorate da Ghirardi, scaricando sul nuovo compratore (Taci) l’onere (ha riferito anche di supposte richieste del ghiro di emissioni di fatture a coprire quanto non saldato fino a quel punto). C’è da dire però che, come lo stesso Melli ha ammesso in trasmissione, l’attuale di lui compagna è amica personale di Tommaso Ghirardi (magari la sarà diventata in questi anni in cui era legale del club, quindi a perfetta conoscenza del sistema parma che ora il compagno piccona come Cossiga). Insomma: questa storia del contratto comunque sia andata è lo specchio di come la coppia fosse appieno calata nel sistema Parma (incluse le ripartizioni dei compensi per venire incontro a convenienze e necessità). Ma mi pare che non sia corretto mettere in correlazione il rinnovo del contratto con l’attuale stand by sulla firma in DPL che dipende, come ribadisco, da persone terze extra Parma e che non ho alcun dubbio apporrà.
      Cordialmente
      Gmajo

  • 26 Maggio 2015 in 10:54
    Permalink

    Quando sottolinea che più di un interessato c’è e spera che si concretizzi, lo interpreto come cauto ottimismo, nel senso che comunque un filo di speranza l’ha comunque alimentata. Su provocazione di Boni sulla serie D se non sbaglio quella è stata la sua risposta. L’impressione è che sappia anche chi siano i papabili,ma ovviamente non poteva dire nulla.E’ vero, ha anche detto che non vuol dire che tutto vada a buon fine sicuramente, ma il fatto che ha sottolineato più volte che qualcosa c’è e spera che si concretizzi non lo si può leggere come cauto ottimismo?

    • 26 Maggio 2015 in 11:29
      Permalink

      Ognuno di noi lo legge come gli suggerisce il cuore. Io, però, sono un professionista dell’informazione e cerco di leggere e interpretare col cervello.

      Quindi, ribadisco, non trovo nelle parole di Melli segnali confortanti e non credo affatto che sia a conoscenza di concreti compratori.

      e lo stesso incontro con Baraldi che gli ho strappato, non può che rimanere sterile fin che ci sono sul groppone un centinaio di calciatori a contratto e il debito sportivo si attesta sui 32 ml. Zanetti potrebbe, forse, prendere il Parma se tra tutto spendesse meno di 10 ml. fate vobis.

      Cordialmente

      Gmajo

  • 26 Maggio 2015 in 11:14
    Permalink

    gentilissimo direttore.ieri albertini intervistato da tiki taka ha detto attendiamo investitori però L’interesse c’è, speriamo arrivino offerte concrete” anche lui e preso dalla forza della disperazione cosa ne pensa…….

    • 26 Maggio 2015 in 11:26
      Permalink

      Che se ieri, nella notte tra il 25 e il 26 di maggio, a una cinquantina di ore dalla quinta ed ultima asta, il coadiutore dei curatori dice che c’è interesse e speriamo arrivino offerte concrete, non siamo messi benissimo. Appunto, da disperazione…

  • 26 Maggio 2015 in 11:16
    Permalink

    Maio ma secondo lei avere 100 giocatori sotto contratto è così di intrakcio per chi vuole comprare? spera ancora in un “lodi petrucci” ex novo? secondo noi è la soluzione più logica, ti ripulisci di tutto e parti dalla lega pro. dopo tutto sarebbe il puzzle più logico degli ultimi mesi, non crede?

    • 26 Maggio 2015 in 11:24
      Permalink

      No. Non credo affatto che la reintroduzione del Lodo Petrucci possa esser così determinante: sbaglio o Tavecchio e Pizzarotti si erano sbilanciati a favore della B? Ebbene, io adesso voglio la B. E se devono fare porcate per darcela, le facessero fino in fondo: ma che compromesso è la Lega Pro?!?! Se la tenessero loro…

      Quindi se si devono sporcare le mani almeno lo facessero per il bersaglio grosso, alias la B, attraverso tutti gli strumento idonei per garantirla (cioè ciao ciao debito sportivo)…

      Sul fatto che i 100 giocatori, 80 secondo Giordano, siano un peso mi pare piuttosto evidente…

      Perché parla al plurale? “Secondo noi”, noi chi?

      Cordialmente

      Gmajo

      • 26 Maggio 2015 in 12:27
        Permalink

        noi abitanti di tamarindus V 🙂

  • 26 Maggio 2015 in 11:25
    Permalink

    Boni et fè gnìr al làt al cùl da bò !!!!

    Etòr ke Gamer Over dai làhahahah !!!!

  • 26 Maggio 2015 in 11:30
    Permalink

    Schinelli è stato mandato da Junker ad Atene per sistemare le finanze greche. Si avvale della collaborazione di prestigiosi professionisti, quali lo Studio Galimberti, Riccobene e la Price Waterhouse Coopers.
    Sembra che il gran lavoro fatto dal manager della Leonessa al Parma calcio non sia passato inosservato.

    Nador!!!!!!!

  • 26 Maggio 2015 in 11:34
    Permalink

    Da fuori è sempre piu facile, a maggior ragione dopo che i problemi son venuti a galla ma se dipendesse da me Melli Levati Preiti e Di Taranto rimarrebbero fuori dal parma che sarà, a prescindere dalla categoria.

  • 26 Maggio 2015 in 12:05
    Permalink

    Direttore si sapra gia in giornata di eventuali decisioni prese dal consiglio federale di oggi?

  • 26 Maggio 2015 in 12:07
    Permalink

    Le squadre giovanili della provincia stanno già pensando a come prelevare i giovani del settore giovanile che si svincoleranno, a voi le conclusioni……………….
    Per me purtroppo ci hanno illuso per tre mesi, sarà drammatico ripartire dalla D…………….

  • 26 Maggio 2015 in 12:10
    Permalink

    Albertini cosa doveva dire? Penso che quello che ha detto sia normale non essendo lui nella testa di un eventuale compratore.se arrivano le offerte arrivano giovedì e lui non lo può certo sapere prima, e quindi penso sia normale che dica “speriamo che l interesse si concretizzi”.

  • 26 Maggio 2015 in 12:21
    Permalink

    Majo comunque dopo un’ora di trasmissione ti ho visto stordito ad ogni parola di Boni 😀

      • 26 Maggio 2015 in 12:41
        Permalink

        Guarda la faccia che fai quando parla di :”Cambiare registro” boni

        • 26 Maggio 2015 in 12:46
          Permalink

          Sono le stesse facce perplesse che faccio già appena dopo la sigla quando ci propone i suoi pistolotti, si vede che non sono inquadrato. Non ho bisogno di aspettare un’ora di trasmissione per fare certe facce…

  • 26 Maggio 2015 in 12:34
    Permalink

    Interessante il progetto per la d? Ma non credo proprio. Innanzitutto perché non ha capo ne coda, poi che razza di progetto è creare due società A e B in cui confluiscono quote di imprenditori da una parte e nell’altra di piccoli investitori.
    Ma su via è una porcata.
    Bisogna creare a questo punto una public company, con un nocciolo duro ed affiancare a questo azionariato popolare che comprende quote di tifosi normali e di tifosi un po più VIP. Credo che Parma per ripartire non abbia bisogno dell elemosina upi. Inoltre si sottovaluta un problema tecnico, come possono funzionare bene tante teste? Saluti direttore, mi scusi per l irruenza…

    • 26 Maggio 2015 in 12:44
      Permalink

      Tranki… Io reputo interessante il progetto perché è ben studiato e documentato sul discorso spese che è ben chiaro ed è volutamente “sovradimensionato” per la D, dal momento che si salverebbe gran parte della struttura attuale che andrebbe bene per la B. Ovviamente ha dei limiti che sono figli di un compromesso: dal momento che inizialmente si sono mossi i “big”, poi trovati a fondersi con i “popolari”. Ma il problema non sono tanto questi, quanto i primi che non hanno una visione chiara, precisa e univoca su cosa voglia dire investire in un progetto, dal momento che loro pensano trattasi solo di una elemosina o di un senso del dovere… Non è che ci credano. E se questi sono i presupposti è evidente che sia molto utopistico… A parte, poi, che si sono persi pezzi per strada, o per lo meno il collante, anche perché le granitiche certezze della Dmania (per una catarsi) sono venute a crollare con il pressing ProB dei curastars. Il rischio concreto è che si resti senza nulla in mano. Poi che il progetto (che non è nato sotto l’egida dell’Upi, ma che è stata coinvolta solo a cammino in corso, per evidenti motivi di opportunità) sia stato mal reclamizzato per via delle uscite infelici dei cocoon è un altro discorso ancora…
      Cordialmente
      Gmajo

  • 26 Maggio 2015 in 12:41
    Permalink

    Per tifosi VIP intendo piccoli e medi imprenditori che hanno a cuore il Parma. Ma cmq visti in ottica tifosi.
    Riguardo al discorso Melli ogni cosa è superflua, ormai quello che è successo non si può cambiare.
    è inutile dire che si poteva parlare prima od altro.
    Nella malaugurata ipotesi d io voglio una rifondazione totale. Mi spiace ma di questi mi piacerebbe non ritrovarne nessuno.

    • 26 Maggio 2015 in 12:47
      Permalink

      Secondo me, anche con la D, c’è la possibilità di ritrovarsene molti…

  • 26 Maggio 2015 in 13:05
    Permalink

    E’ vero che 100 e passa giocatori sul gruppone sono davvero un peso, ma è anche vero che aprirà il mercato a breve e si possono trovare delle soluzioni. Vista la situazione non si potrebbero vendere giocatori a costo zero? cioè ceduti gratuitamente? Secondo me molti giocatori di Lega Pro che magari hanno fatto bene nelle rispettive squadre, potrebbero anche accettare di accasarsi e potrebbe convenire anche alle società acquirenti che avrebbero un patrimonio “gratuito” e di proprietà

  • 26 Maggio 2015 in 13:16
    Permalink

    Direttore ma le aste fallimentari hanno una location e un orario prestabilito? Oppure il termine “deserta” é metaforico? Mi piacerebbe esserci alla eventuale fumata bianca di giovedì!

    • 26 Maggio 2015 in 13:37
      Permalink

      Non si tratta di classiche aste, per come le conosciamo noi, con alzata di mano: entro le 12 di giovedì debbono pervenire al notaio Almansi le buste con le offerte. Poi si aprono e si vede cosa succede… Sempre ammesso ce ne siano, stavolta…

  • 26 Maggio 2015 in 13:24
    Permalink

    Boni ha rotto i coglioni con la Pro Piacenza e con il suo proprietario che sta retrocedendo in Eccellenza, e che dovrebbe , a suo dire ,prendere il Parma.
    Va bene fare la macchietta ma credo sia ora di fermare il reggiano.
    Direttore faccia qualche cosa per favore, c’è un limite a tutto.

    • 26 Maggio 2015 in 13:36
      Permalink

      Io sono solo un povero ospite, che cerca di fare opera di divulgazione… Il resto non è compito mio…

  • 26 Maggio 2015 in 15:39
    Permalink

    Direttore dopo le ultime dichiarazioni di Tommasi possiamo star freschi,io sono sempre stato ottimista ma ora ho capito che a due giorno dall’ultima asta non c’è nulla di concreto e verosimile ed anche la prosecuzione dell’esercizio provvisorio lo vedo inutile ed anche di difficile attuazione

I commenti sono chiusi.