CARTELLINO GIALLOBLU’ di Matteo Agoletti / CORRETTA LA DECISIONE DI TOMMASI DI ANNULLARE IL GOL DI GILARDINO IN FUORI GIOCO SUL TRAVERSONE DI PASQUAL”
(Matteo Agoletti) – Il Parma cerca di onorare il campionato sino alla fine, ma di fronte ad una Fiorentina ansiosa di vittoria per dimenticare l’eliminazione dalla coppa e per restare attaccata al treno per l’Europa League, nulla può. Escono così sconfitti dallo stadio Franchi, gli uomini di Donadoni, con un netto 3-0 che non lascia dubbio alcuno su quanto espresso in campo. Alla fine arrivano applausi da parte di tutto lo stadio anche per i crociati, segnale di solidarietà nel momento più difficile della storia recente del Parma. Ed ora non resta che attendere l’asta del 28 maggio e capire in quale campionato militeranno i nostri portabandiera il prossimo anno.
Dal punto di vista arbitrale non vi è molto da dire. La gara sulla carta poteva sembrare non facile, la Fiorentina aveva bisogno di punti e il Parma visto all’opera con il Napoli non sembrava così propenso a lasciar giocare gli avversari. Tuttavia il risultato si è indirizzato fin dal primo tempo nella direzione della superiorità viola, così che lo stesso direttore di gara non ha faticato più di tanto nel gestire uomini e risultato.
La gara è stata affidata al sig. Tommasi della sezione di Bassano dl Grappa, stabile alla Can A dall’estate 2013. L’arbitro si è limitato a gestire le situazioni, dialogando con i giocatori e mostrando buona collaborazione con addizionali ed assistenti. A dire il vero gli episodi quasi non si contano ed è difficile dare un parere obiettivo sull’operato del sig. Tommasi. Resta però una buona prestazione per quanto espresso in campo, con un risultato inequivocabile. I provvedimenti disciplinari al termine dell’incontro sono due: vengono infatti ammoniti i soli Mendes e Diamanti. Segnale che i ritmi di gioco ed altri fattori hanno ridimensionato l’agonismo nei contrasti.
L’unico episodio degno di nota è la rete siglata da Gilardino al 46’ della ripresa. Giusto e tempestivo l’intervento del sig. Tommasi nell’occasione, che in collaborazione con l’assistente di linea non convalida il gol, ravvisando la posizione di off side dell’ex gialloblu sul traversone di Pasqual.
Nell’altro posticipo, quello giocato tra Napoli e Cesena, c’è un episodio che ha fatto discutere: il contatto in area partenopea tra Gabbiadini e Brienza. Il direttore di gara sig. Irrati della sezione di Pistoia decide di lasciar correre. Si tratta tuttavia di un episodio molto dubbio che a mio modo di vedere avrebbe potuto sanzionare con un calcio di rigore. Ricordiamo che il risultato in quel momento era già sul 3-2 in favore della squadra di Benitez. Mateo Agoletti
A fine campionato sarebbe bello fare una classifica degli episodi a favore e di quelli contro per pura statistica.
Netòr ke al va bè bon bè Tommasi sicùr !!!!
Etor ke canelì !!!! Stile Farina e Ceccarini ecc.
Mo mama ke lavor ke Pena !!!!