DEBITO SPORTIVO, L’UDIENZA PER L’ESAME DELLE INSINUAZIONI E RELATIVA QUANTIFICAZIONE E’ FISSATA PER IL 19 GIUGNO. LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO IL TERMINE PERENTORIO DEL 31 MAGGIO

rogato guiotto(gmajo) – Con un provvedimento emesso in data odierna (21/05/2015) il Giudice Delegato Pietro Rogato ha fissato l’udienza per l’esame delle sole insinuazioni relative a passività concorsuali rilevanti ai fini della determinazione e quantificazione del “debito sportivo”, così come individuato dall’art. 52 delle Norme Organizzative Interne della FIGC (NOIF), per il giorno 19 giugno 2015, alle ore 10.00. Il Giudice Delegato ha fissato per i creditori e i terzi che vantino imagecrediti e/o diritti rilevanti ai sensi dell’art. 52 NOIF (“debito sportivo”) e che non abbiano già presentato la propria domanda, il termine perentorio del 31 maggio 2015.  La domanda di ammissione, correlata dai documenti giustificativi, può essere sottoscritta personalmente dall’avente diritto o da un legale fornito di procura, ai Curatori del Parma F.C. all’indirizzo di posta elettronica certificata f31.2015parma@pecfallimenti.it.

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

56 pensieri riguardo “DEBITO SPORTIVO, L’UDIENZA PER L’ESAME DELLE INSINUAZIONI E RELATIVA QUANTIFICAZIONE E’ FISSATA PER IL 19 GIUGNO. LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO IL TERMINE PERENTORIO DEL 31 MAGGIO

  • 21 Maggio 2015 in 16:19
    Permalink

    Così viene smarcata la possibilità che chi compra abbia problemi dopo. Il 19 giugno il Tribunale mette il bollo sulla somma totale e a chi non sta bene si mette poi in causa con la procedura. Mi sembra che più blindato di così..

    • 21 Maggio 2015 in 16:35
      Permalink

      Posta che la sua analisi sia giusta, ricordo che l’udienza è il 28 maggio, dunque prima del 19 giugno…

    • 21 Maggio 2015 in 17:17
      Permalink

      sei anche tu un taci-boy?

        • 21 Maggio 2015 in 17:27
          Permalink

          Seriamo davvero perchè sembra molto ben informato, magari è solo legato all’oil business 🙂

        • 21 Maggio 2015 in 18:32
          Permalink

          e mat

  • 21 Maggio 2015 in 16:22
    Permalink

    Quindi prima del 19 giugno non sarà possibile quantificare il debito sportivo? E se così fosse com’è possibile che qualcuno acquisti la società senza sapere l’entità del debito?

    • 21 Maggio 2015 in 16:39
      Permalink

      Il giorno 19 giugno sarà sancito ufficialmente il debito sportivo, ma entro il 31 maggio dovranno esser formalizzate tutte le domande, quindi, a spanne, per quella data almeno la curatela può sapere sostanzialmente il quantum

  • 21 Maggio 2015 in 16:24
    Permalink

    Complimenti a Rogato..certo che lavorasse sempre così nell’interesse del mantenimento delle aziende fallite forse nel nostro territorio tante realtà si sarebbero potute salvare. E con esse tanti posti di lavoro. Scusate ma penso sia una considerazione da fare.

  • 21 Maggio 2015 in 16:37
    Permalink

    era da fare prima! drin… drin…

    • 21 Maggio 2015 in 17:02
      Permalink

      Secondo te se avessero potuto farla prima non l’avrebbero fatta?!?!
      Sai il volume di lavoro che hanno svolto i Curastars?!?! Beh a spanne ti dico che se il Parma salva B a questi due signori qua c’è da intitolare una parte del Tardini……..
      Stanno facendo il 110%.

  • 21 Maggio 2015 in 17:07
    Permalink

    Ennesima dimostrazione che dietro non abbiamo nessuno….

  • 21 Maggio 2015 in 17:09
    Permalink

    Non potevano pensare di fare prima questa cosa…… a cosa serve saperlo il 19/06 se l’ultima asta è il 28/05????

  • 21 Maggio 2015 in 17:16
    Permalink

    Quindi, parlando in parole povere, per l’asta di domani e del 28 un eventuale gruppo interessato dovrebbe fare la propria offerta senza sapere quanto dovrà pagare a breve di debito sportivo.. sono sempre più portato a pensare che quella del 28 non sarà l’ultima puntata

      • 21 Maggio 2015 in 17:25
        Permalink

        speriamo che l’ultima puntata sia si il 28 ma di giugno con l’iscrizione alla B come boni

      • 21 Maggio 2015 in 17:54
        Permalink

        Come le scrivevo già da un po, l’intera procedura delle aste era anomala (impossibile vendere un bene in asta senza un prezzo complessivo fisso determinabile).
        La dichiarazione di questo pomeriggia non fa altro che certificare il fatto che anche il 28 maggio pv, l’asta andrà deserta.
        Il Parma calcio verrà vednduto direttamente dal giudice il 20 giugno pv. al prezzo di ZERO euro + il valore (finalmente determinato) del debito sportivo.

        In caso contrario, si ripartirà dai dilettanti.

        • 21 Maggio 2015 in 18:01
          Permalink

          Non sono così convinto che si attenda il 20 giugno. E soprattutto non sono convinto – per le stesse ragioni che le avevo illustrato nella risposta antecedente, sia pure precedente la lieta novella odierna – che venga ceduto a zero euro più il debito sportivo. No, dico: sarebbe peggio che Taci & Manenti. Loro avevano acquistato per un euro, ma con una massa debitoria enorme. Comprarlo a un euro di fatto senza debiti mi parrebbe una porcheria nei confronti dei tanti creditori vittime del fallimento…

          Cordialmente

          Gmajo

    • 22 Maggio 2015 in 01:02
      Permalink

      La solita lungaggine (leggi disorganizzazione ) all’italiana

  • 21 Maggio 2015 in 17:40
    Permalink

    E lo Svizzero è Sparito con i Suoi Amici Miliardari

    Forse Aspetta il FrecciaRossahahahah

    Domani o NON Domani Battiamoci le Mani !!!!

  • 21 Maggio 2015 in 17:50
    Permalink

    Taci e UPI fora dal bali

  • 21 Maggio 2015 in 18:14
    Permalink

    Il parma come lo conosciamo ora non RIPARTE …ma partirà ex-novo e non si sa neppure come si chiamerà…se non facciamo la B il parma è morto…questo parma….non il parma della D che sarà per ragioni ovvie una squadra praticamente di quartiere…con obiettivi irraggiungibili se non con forti investimenti comunque…inutile girare intorno alla speranza gioiosa della serie D come se fosse una benedizione..
    Bisogna avere il coraggio dela realtà
    Ovvio che se ci tocca…. ma auspicarselo!!!
    ..bobhhhh

    • 21 Maggio 2015 in 18:17
      Permalink

      Paola, mi pare che le notizie odierne vadano nella direzione di una ripartenza dalla B come Bologna e non D come Domodossola…

      • 21 Maggio 2015 in 18:21
        Permalink

        Majo…se hai notizie (ma notizie…) comunicale…
        E se invece le cose non le sai…SALLE….

  • 21 Maggio 2015 in 18:20
    Permalink

    Si ma questo ripartire dalla D…è RIPARTIRE come concetto in questo caso che mi esaspera…chiedo scusa

  • 21 Maggio 2015 in 18:21
    Permalink

    È il concetto RIPARTIRE DALLA D che mi esaspera…chiedo scusa…

    • 21 Maggio 2015 in 18:24
      Permalink

      mi pare che il volume di detta orchestra si sia abbassato…

      • 21 Maggio 2015 in 19:46
        Permalink

        È tutto qui Majo?….è la sensazione che il volume dell’orchestra pro D si stia abbassando? ….
        La sensazione di un volume. …..
        Tutto qua?…..

      • 22 Maggio 2015 in 01:09
        Permalink

        Solo che non entriamo a far parte della banda di Lotito, Galliani e compagnia cantante, sennò mi metto i tappi nelle orecchie e li sigillo con l’attack! !!

  • 21 Maggio 2015 in 18:28
    Permalink

    Scusate, ma non sono stato attento e mi e’ sfuggito qualcosa. Perché dite che un eventuale compratore potrebbe aggiudicarsi il Parma a zero Euro ?

    • 21 Maggio 2015 in 18:33
      Permalink

      Zero euro è una ipotesi molto improbabile avanzata da un lettore. Indubbiamente, però, le news di oggi portano a ipotizzare una eventuale ri-calendarizzazione delle aste o eventuali trattative private dopo l’asta del 28 giugno.
      Ma per le ragioni esposte al lettore di cui sopra, tendo a credere che il Parma non sarà svenduto a zero euro. Un po’ di rispetto per i creditori, che da questa vendita verrebbero, in piccolissima parte, ristorati!
      Cordialmente
      Gmajo

  • 21 Maggio 2015 in 18:30
    Permalink

    Sarebbe interesante sapere se per le prosime 2 aste ci fossero dei possibili acquirenti NON ammessi all’asta, Dopodichè, caro Direttore, attendiamo una tua super bomba che illumini questa pedìrdurante oscurità

      • 21 Maggio 2015 in 18:37
        Permalink

        Se ci fossero dei compratori che NON vengono ammessi è molto possibile che sia tutto prredisposto per un esistente acquirente che si presenterebbe indisturbato con pochi, benedetti dindini. A te il compito di sapere chi sia in anticipo, o no?

        • 21 Maggio 2015 in 18:53
          Permalink

          Penso che sia nell’interesse dei curastars incassare il più possibile (anche per loro stessi, of course, oltre che per i creditori): dunque perché respingere eventuali offerte competitive solo perché è tutto predisposto?

      • 21 Maggio 2015 in 18:41
        Permalink

        direttore può darsi che i curastars abbiano già qualcuno tra le mani e possibile grazie…..

      • 21 Maggio 2015 in 18:52
        Permalink

        Riprovo in sintesi. Chi è colui che attende sulle rive del fiume il corpaccione fallito da resuscitare del Parma FC?

          • 21 Maggio 2015 in 18:57
            Permalink

            No Taçi non credo proprio, come farebbe a ripresentarsi? MAgari Anika … a parte gli scherzi, se ci sono sensazioni positive per la B qualche nome dovrà pur saltar fuori (Zanetti par l’amor dal sgnor ormai l’ha capida anca Milano e Baletrazzi che n’al nven miga)

  • 21 Maggio 2015 in 18:45
    Permalink

    In poche parole si lavora fino all’ultimo per diminuire il debito sportivo.

  • 21 Maggio 2015 in 18:54
    Permalink

    Ma nuccilli ha ha ha che personaggi ragazzi questa gente manca di rispetto al parma e ai suoi tifosi domani dovrebbe presentarsi all asta chiamatelo stasera in trasmissione per favore x conferme
    manenti 2 la vendetta

  • 21 Maggio 2015 in 19:13
    Permalink

    Direttore siamo tutti con te, questi sono i momenti dove solo tu puoi analizzare la situazione, attivare il famigerato naso e tirare fuori uno scoop da paura!

    • 21 Maggio 2015 in 19:19
      Permalink

      Meglio di no… L’ultima volta ci siamo ritrovati Manenti…

      • 21 Maggio 2015 in 19:31
        Permalink

        Ocio che arriva Rezart..

  • 21 Maggio 2015 in 19:30
    Permalink

    Majo, ma il fallimento pilotato non era possibile solo a Bari, in tempi brevi, per via della piazza, le pressioni, ambientali, i giudici, Matarrese ha portato lui i libri in tribunale, aumma aumma……ètor che Bari..

    Fra poco passerò all’incasso, sta avvenendo ciò che dico da mesi.
    Se c’è la volontà delle parti, si fa di tutto e di più, a bari cosi come a parma, milano, roma, mantova….e stasera il pagliaccio barbuto starnazzi finchè ne ha voglia. B come Boni.

    • 21 Maggio 2015 in 19:41
      Permalink

      Egregio, voi tifosetti da tastiera con la verità in tasca avrete anche la memoria lunga, ma non vi rendete conto delle evoluzioni fisiologiche e naturali che hanno le cose: forse non avete la forma mentis di noi cronisti impegnati a seguire minuto per minuto gli accadimenti cercando di interpretarli sul momento, voi siete solo buoni, a posteriori, di tirar fuori le cose. Ma io non mi vergogno né delle mie idee, né di quello che dico: sicché se a suo tempo predicavo le enormi differenze che c’erano tra i fallimenti pilotati di Bari e Parma adesso non sto certo qui a rimangiarmi cosa affermavo, anche perché, come sempre, era tutto basato sul raziocinio e la buona fede, e soprattutto sulle informazioni che come una formichina raccoglievo dai vari esperti che a vario titolo mi danno una mano in questa opera di divulgazione, per la quale, peraltro non sono neppure remunerato, tanto meno da lei che viene qui a fare il furbo sfruttando uno spazio che io le offro.

      Quello che è stato fatto a Parma, come dice lei, può avvenire dappertutto, PURCHE’ CI SIA LA VOLONTA’ DELLE PARTI. Non è forse quello che dicevo io? C’era forse la volontà di far fallire il Parma prima dell’arrivo di Manenti? Non mi pare proprio visto che si è cercato di salvare il culo di ghirardi attraverso taci, con tutti d’accordo (palazzo calcio, palazzo di via caprazucca, palazzo di piazza garibaldi): le ricordo che mentre io e angella, a novembre, per primi e unici, parlavamo di fallimento pilotato, pur rimarcandone le difficoltà e le differenze, altrove si stava facendo di tutto per proteggere il ghiro. Anche sui vari canali che poi gli avrebbero gettato merda addosso a posteriori. PERCHE’ IL 28 GENNAIO, PIENA EPOCA TACI, NON SI E’ FATTO FALLIRE IL PARMA ALLA PRIMA OCCASIONE BUONA, VISTO CHE ERA STATA PRESENTATA ISTANZA? la fallimento mania sarebbe scoppiata ben dopo: e con onestà intellettuale lei dovrebbe ricordarlo.
      Poi che successivamente – guarda un po’ in epoca Manenti – ci sia stata questa accelerazione cosa avrà mai significato? e la sveglia del dormiente pizzarotti che per tre anni ha fatto fare al comune da banca al Ghiro?
      Prima di passare all’incasso cerchi di riflettere su tutto questo insieme di porcate. E vedrà che voglia di sturare la bottiglia le potrebbe passare sia pure a fronte della b…

      • 21 Maggio 2015 in 19:55
        Permalink

        A posteriori? Veramente se c’è qualcuno che le dice a posteriori non sono certo io, dato che le vado dicendo da quando “non ci sono i tempi tecnici del fallimento pilotato”, “bari non è parma”, “c’è da tirare fuori 200 mln (poi diventati 70)” ecc ecc. E poi non la prenda sul personale, che non era certo l’unico a dire queste cose . Grazie di concedermi lo spazio per “fare il furbo”, ma credo di aver letto ben di peggio qui in cima, rispetto a qualche lecita rivendicazione che adesso faccio, non sia nervoso. Ovviamente lei ha sempre fatto considerazioni sensate e ponderate, ma che alla fine si scioglieranno come una bolla di sapone. Anzi, si sono già sciolte comunque vada a finire…checcè se ne dica..sempre nel lecito. Per conto mio il limite di molte persone è proprio quello di essere troppo razionali e ancorati agli schemi per accorgersi che la realtà intorno a volte va anche diversamente.
        Certo che sono porcate, ma mica lo nego. Solo che per me era chiaro da un po’ che le avrebbero fatte. Non si scaldi , mica metto in dubbio la sua professionalità o la sua buona fede, lei fa il suo lavoro.
        Io la bottiglia la sturo eccome, sono cinico e mi importa solo di fare la serie B, anche con taci se è necessario per salvare la baracca. Poi domani si vedrà.

  • 21 Maggio 2015 in 20:55
    Permalink

    Calma &Cesso ai sostenitori della D, che per vederla dovranno andare a Fidenza, se si salva. Dai Fidenza che il prossimo anno avrai un sacco di tifosi.

  • 21 Maggio 2015 in 22:46
    Permalink

    Da un discorso di Boni a calcio&calcio…Bella l’idea che con il fallimento tutti devono essere pagati..altrimenti è una ingiustizia..bella scoperta ..
    ma allora che fallimento è..
    se la curatela applica la legge fallimentare che piaccia o no.. questo è…il fallimento ed il fallimento.. in genere è un disastro …lo vogliamo capire… la curatela deve applicare le leggi dello stato e basta..ed è certo purtroppo che saranno in molti a soffrirne..a patire ingiustizie ma capita in tutti i fallimenti

I commenti sono chiusi.