COOKIE, PRIVACY, TERMINI E CONDIZIONI D'UTILIZZO
Relativi ai domini/siti Stadiotardini.it, Stadiotardini.com, GabrieleMajo.com e Parmacalcio.com di proprietà di Gabriele Majo
>> LA PRESENTE PAGINA NON CONTIENE COOKIE O CODICE DI TRACKING <<
COOKIE
I cookie sono piccoli frammenti di testo archiviati sul suo browser attraverso il sito web che visita. I siti web utilizzano i cookie per memorizzare informazioni sulla sua navigazione, sulle sue preferenze o per gestire l'accesso ad aree a lei riservate.
I gestori dei siti web e i soggetti che attraverso i medesimi siti li installano possono accedere esclusivamente ai cookie che hanno archiviato sul suo browser. Qui può trovare maggiori informazioni sui cookie: http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie
Cookie tecnici che non richiedono consenso
Gabriele Majo, nel corso della sua navigazione sulle pagine dei siti internet del Gruppo, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel browser di navigazione alcuni c.d. cookie, ovvero informazioni che ci consentono di memorizzare alcuni dati utili a: riconoscere che attraverso il suo browser sono già stati visitati i Siti del Gruppo, e registrare e ricordare qualsiasi preferenza che possa essere stata impostata durante la navigazione su tali siti.
Per esempio, Gabriele Majo potrebbe salvare le sue informazioni di accesso, in modo che non debba effettuare la procedura di accesso ogni volta che accede al sito o siti del gruppo collegati; analizzare i Siti del Gruppo e il loro utilizzo e per migliorarne i servizi; memorizzare la sua scelta relativa al consenso all'installazione di cookie di profilazione.
L’utilizzo da parte di Gabriele Majo di tali cookie ed i trattamenti ad essi correlati – per sé e/o per le altre società del Gruppo - sono necessari per consentire alle società del Gruppo di renderle disponibili i contenuti pubblicati sui nostri siti in modo efficace e di facile consultazione.
L’utilizzo di tali cookie e lo svolgimento dei trattamenti ad essi connessi, non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il suo consenso.
Gabriele Majo, inoltre, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel suo browser o lascerà installare a terzi alcuni cookie che ci sono necessari per acquisire o far acquisire a nostri partner informazioni statistiche in forma anonima e aggregata relative alla sua navigazione sulle pagine dei siti del Gruppo.
Si tratta, in particolare, dei cookie relativi ai seguenti servizi di analisi statistica per i quali forniamo maggiori informazioni anche per la disattivazione:
Google Analytics
https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it
Youtube
Anche per l’utilizzo di tali cookie e per i trattamenti di dati personali ad esso connessi non è necessario, in forza di quanto previsto dalla disciplina vigente in materia di privacy, il suo consenso. Cookie per cui è richiesto il consenso Qualora, inoltre, lei presti il relativo consenso attraverso una delle modalità semplificate descritte nell’informativa breve che le è stata presentata al momento del suo primo accesso su un sito del nostro Gruppo o seguendo le istruzioni che seguono, Gabriele Majo potrà installare e/o lasciar installare a società terze ulteriori cookie, c.d. di profilazione, che hanno lo scopo di aiutare Gabriele Majo – nel suo interesse e/o in quello di altre società del Gruppo - e/o aiutare le società terze qui di seguito elencate a raccogliere informazioni sui suoi interessi ed abitudini così da proporle comunicazioni commerciali, per quanto possibile, di suo interesse o, comunque, coerenti con i suoi interessi.
Come le è già stato fatto presente attraverso l’informativa breve che le è stata proposta all’atto del suo primo approdo su uno dei siti del nostro Gruppo, attraverso le modalità ivi riportate può prestare un consenso unico a che Gabriele Majo e le società terze installino sul suo dispositivo i predetti cookie e pongano in essere i conseguenti trattamenti di profilazione o negare tale consenso a Gabriele Majo ed ogni altra società non utilizzando i servizi dei siti del gruppo.
L'accesso alle pagine dei siti web realizzati e mantenuti da Gabriele Majo (di cui fanno parte i siti indicati sopra) implica per l'utente l'accettazione dell'utilizzo dell'uso dei cookie e delle seguenti condizioni secondo la vigente normativa sulla privacy. In caso l'utente non accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Gabriele Majo potrà effettuare l'opt-out abbandonando le pagine dei nostri siti.
Copyright
La documentazione, le immagini, i marchi e quant'altro pubblicato e riprodotto su questo sito è di proprietà della, oppure concesso da terze parti in uso alla Gabriele Majo, così come alle aziende che hanno concesso in licenza software e materiale grafico e multimediale e ne è vietata la riproduzione al pubblico.
Responsabilità di Gabriele Majo
Nessuna responsabilità viene assunta in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su questo sito ed all'uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti dall'accesso, dall'interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici da questo sito.
Pertanto Gabriele Majo , non sarà tenuta per qualsiasi titolo a rispondere in ordine a danni, perdite, pregiudizi di alcun genere che terzi potranno subire a causa del contatto intervenuto con questo sito, oppure a seguito dell'uso di quanto nello stesso pubblicato così come dei software impiegati.
Le eventuali informazioni comunicate spontaneamente da parte di soggetti terzi al sito potranno essere liberamente usate da Gabriele Majo
Trattamento dei dati personali
L'accesso ad alcune sezioni del sito e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi da parte degli utenti del sito potranno essere subordinati all'inserimento di dati personali il cui trattamento da parte di Gabriele Majo (di seguito “Gabriele Majo”), quale Titolare del trattamento, avverrà nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito il “Codice”) .
La presente informativa ha lo scopo di consentire agli utenti di conoscere, anche prima di accedere alle varie sezioni del sito e di conferire i propri dati, in che modo Gabriele Majo tratta i dati personali degli utenti e sarà comunque necessario che l’utente ne prenda visione prima che egli conferisca propri dati personali compilando gli appositi spazi nelle varie sezioni del sito.
Finalità del trattamento
Secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall’utente che accede alle varie sezioni del sito, le finalità del trattamento dei dati personali conferiti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on-line potranno essere le seguenti:
a) consentire la registrazione sul sito, che è necessaria per l’accesso a particolari sezioni del sito stesso e per erogare e gestire i vari servizi offerti;
<
b) previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di marketing (quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, invio di materiale promozionale e pubblicitario, svolgimento di connesse analisi sugli utenti registrati, che consentano a Gabriele Majo di migliorare i servizi e prodotti offerti alla propria clientela); e ciò anche a mezzo di e.mail, fax, mms e sms, previo specifico consenso e fino alla revoca dello stesso;
c) inviare newsletter per ricevere aggiornamenti su tutte le novità del sito, ricette, menu, consigli del nutrizionista, e tante altre notizie sui servizi Gabriele Majo (sezione “Abbonati alla newsletter” del sito);
d) rispondere alle richieste degli utenti in relazione a prodotti e servizi Gabriele Majo, alla pubblicità, ovvero al sito (sezione “Contattaci” del sito).
La registrazione degli utenti sul sito non è richiesta per la prestazione di alcuni servizi offerti da Gabriele Majo (ad es., quelli di cui ai precedenti paragrafi c) e d)). Tuttavia, al fine di evadere le eventuali richieste degli utenti riguardanti tali servizi e ordini, essi saranno invitati a conferire dati personali, che saranno trattati per le sole relative finalità e per il tempo strettamente necessario al completamento delle suddette operazioni.
Modalità del trattamento
I dati personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata, con logiche strettamente correlate alle predette finalità.
Natura del conferimento dei dati personali degli utenti
Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma esso è in parte necessario (cioè per quei dati le cui caselle sono contraddistinte da un asterisco) affinché Gabriele Majo possa soddisfare le esigenze dell’utente nell’ambito delle funzionalità del sito. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali contrassegnati da un asterisco, in quanto necessari per l'esecuzione della prestazione richiesta, non rende possibile tale esecuzione; mentre il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali facoltativi non necessari non comporta alcuna conseguenza.
Categorie di dati personali oggetto di trattamento
Oltre ai dati personali conferiti direttamente dagli utenti (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, ecc.), in fase di connessione al sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito stesso acquisiscono indirettamente alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tali dati vengono trattati al solo fine di effettuare indagini statistiche anonime.
Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati personali degli utenti
I dati personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, sono nominati responsabili o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 del Codice e che riceveranno al riguardo adeguate istruzioni operative; lo stesso avverrà – a cura dei Responsabili nominati dal Titolare - nei confronti dei dipendenti o collaboratori dei Responsabili.
Ambito di comunicazione o diffusione dei dati personali degli utenti
I dati personali forniti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on line non saranno comunicati a terzi o diffusi, salvo il caso di inserimento nel sito di nomi di vincitori di eventuali concorsi od operazioni a premio promossi da Gabriele Majo tramite il sito.
Titolare e Responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è Gabriele Majo
Responsabili del trattamento sono:
1) Il Sig. Gabriele Majo, titolare del sito
Fornitori di servizi:
Gabriele Majo si avvale di aziende specializzate per quanto riguarda la gestione dei propri server, la connettività, la realizzazione e gestione di software stand alone e web. Gli addetti alla gestione dei suddetti servizi potrebbero entrare in contatto con dispositivi contenenti i dati memorizzati sui nostri server:
1) Gruppo Pegaso di Rodia Maria Teresa, via Abbeveratoia 27a, 43126 Parma, per quanto concerne l’amministrazione e la gestione del sito, e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
2) Euromaster di Roberto Cirianni, Via Agostino Valiero 12, Roma (Rm), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
3) OVH Srl Via Trieste, 25 - 20097, San Donato Milanese (MI), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso o porzioni di sito.
CHIUDI
poi se uno non tira fuori il solito 50 ello per 7-8 mila minus habentes prende su del piocione ,ma andate all’ikea la domenica sfigati
Che commento illuminante ed educato.
Si pero’ Assioma non bisogna neanche essere troppo duri di comprendonio e fare faciloneria. Si da del “piocione” a indiustriali che spendono milioni di euro per far parlare attori con galline, imprenditori che dicono che la nostra dimensione è il Pro Piacenza o altre amenità simili. Si da dei “piocioni” ad un gruppo di industriali che ama proporre e brindare in occasione della presentazioni di loghi che esaltano il territorio e la storia di Parma ma poi quando si tratta di aiutare il brand più conosciuto della città dopo il formaggio e il prosciutto son pronti a tirar fuori 2 o 3 cento mila euro per “salvare” il calcio a Parma.
Chiedere 50elli magari anche per queste 10/12 industrie e multinazionali è troppo (mica siamo il Carpi o il grande Sassuolo), ma almeno si fossero prestati a far da “spalla” a qualche gruppo foresto… no, nemmeno quello, o tutto o niente. Dunque ben venga un bel meritato PIOCIONI non solo per i soldi, ma per la generosità di proporsi come semplice secondo ruolo. Tutto il resto dei discorsi che ho letto anche da parte di Majo non m’importa più nulla, se il Parma va in D abbiamo perso tutto, punto e basta.
Che con la D si perda tutto è pacifico: ma rimane il fatto che sarebbe meglio poter affrontare quell’inferno nel modo più attrezzato possibile. Il progetto è serio e fatto bene, anche se ha il limite di basarsi su unna varietà di soggetti che non la pensano tutti allo stesso modo. E già bollarlo come progetto Upi è riduttivo. Il mio timore è che non si riesca neppure a costituire una seria opportunità per una D di risalita. Ovviamente l’auspicio è che salti fuori il cavaliere bianco: ma nel malaugurato caso ciò non dovesse accadere (la logica va in quella direzione), meglio farsi trovar pronti in un modo articolato. Ho già palesato anche quelli che, secondo me, potrebbero esser i limiti.
La mia riflessione di questi giorni mirava a piantarla lì con le guerre ideologiche su se sia meglio la B o la D. Lo sappiamo bene qual è la risposta. Se poi il caro Barilla preferisce spendere i suoi soldi per chi inzuppa il biscotto è un affar suo. E’ però concettualmente errato dargli del piocione, visto, appunto, che investe parecchio altrove. Se un amico gli ha chiesto 350.000 euro per il Parma e ha detto sì, ora viene il secondo problema: fargli capire che non deve fare l’elemosina, ma credere nel progetto e sostenerlo. Se non gli va, anche se è un grosso nome che può esser utile per attrarre e convincere altri, è meglio stia fuori dalla partita.
Cordialmente
Gmajo
cioe’ siamo nel 2015 e ancora co sto cazzo di brand ? e che cazzo vale ? NIENTE solo costi,per quanto riguarda le galline e gli attori mi pare di essere stato il primo ad aver espresso la mia delusione e non di aver dato del piocione a nessuno,stai zitto vala che se diamo del piocione a barilla siamo solo dei tragattini
Assioma, se tu sapessi quanto è importante il “brand’ Parma non diresti certe castronerie, te lo dice uno che con l’estero e con il brand Parma ha avuto a che fare parecchie volte. Poi se non vuoi capire la mia concezione della parola “pioccione” sono e restano affari tuoi. @Majo, sono daccordo con il tuo discorso, piuttosto del peggio è sempre meglio il piuttosto ma se permetti al sottoscritto questa alternativa, seppur ben apparecchiata, rimane sempre un fallimento totale e assoluto del calcio a Parma, quindi non riesco ad idealizzarla nemmeno per un istante. Se un giorno il Duomo crolla sarei contento di sapere che qualcuno proverà a ricostruirlo, ma il solo pensiero che mi viene in mente è come evitare che avvenga il crollo.
ma vai a cagare te e il brand parma te lo ha mai detto nessuno ?vivi in un mondo tutto tuo e dici agli altri che dicono castronerie,vaglielo a dire a chi deve prendere un frappo di soldi cosa vale il brand parma e scantati,mangia il brand coglione
ps avendoa che fare con l’estero….me lo immagino cosa pensano all’estero anzi se vuoi ti do il nr di parenti londinesi cosi’ te lo spiegano loro ahahahah,ma trovati un lavoro serio cazzo
MatteoB conin pensot dal miglierd e mes cla tot su al to amigh?
Majo da quello che so io ai curatori interessa di più il taglio di Cassano ,Amauri ,Felipe,Marchionni che quello di Sansone e molinaro….anche perché al confronto sembrerebbero briciole!
Tutto fa brodo. Ma quando io temporibus illis chiesi di cassano, avendo rumors di un certo tipo, mi era stato risposto che era l’ultimo dei problemi per i curastars… alora…
Perché allora c’erano altre cifre da tagliare…adesso sono rimasti questi!
Secondo me se riuscissero a tagliare Cassano,Amauri,Felipe,Marchionni la curatela avrebbe terminato il proprio lavoro…sai come la penso io…alla piovani…non è giusto tagliare il 70% a chi deve prendere 100 uguale a chi prende 1000…credo che sulle cifre Sansone e nominato siano cifre ridicole paragonate a quelli che ho citato prima.
Vai a vedere i panthers?
Debbo vedere…
Parla Donadoni alle 14 15…
secondo me pensa ke 500 mila li ha presi x darli Melli , 400 a Serena Silvia , 200 Levati , 100 a qualche magazziniere e forse gli altri 100 li avra’ presi x aiutare la sua onlus….perche’ lui e’ un generoso e poi e’ un dipendente , dunque non ha colpe ….e’ una vittima….. ha fatto tutto a fin di bene…. i colpevoli sono altri…
Direttore, cosa dicono i suoi talponi?
Circa cosa?
Gli eventuali acquirenti.
No. Non sono nella dark room con la curatelaaa
Scusi majo cosa c’entra Cassano, io parlerei di quel coglione di Sansone che lei ha sempre difeso che è’ talmente ignorante che non capisce che se falliamo non prende una lira. Spero torni anche lui nella sua dimensione il Fidenza…. Uomo di merda!!!
Cassano c’entra perché deve beccare 2,5 milioni circa che pesano un po’ tanto.
Io non ho affatto difeso Sansone perché al contrario di lei o di Boni non ho preferenze: faccio tifo solo per logica e buon senso. Ed eviterei inutili improperi. Se Sansone le stessa sul cazzo lo vada a scrivere altrove, e cerchi di usare lo spazio commenti che io le metto a disposizione in un modo consono e non per offendere.
Saluti
Gmajo
Ok direttore ma Cassano il suo credo lo abbia già fatto….
Tanto come sansone…
Direttore le ha lette le parole di Crespo? Fanno chiaramente presagire che abbia già parlato con qualcuno in caso di B…
Gli incentivi all’esodo non saranno dovuti dal compratore ai fini dell’iscrizione alla B. Quindi con ulteriore e rilevantissimo taglio del debito. Quindi Amauri e soci se vorranno si insinueranno al fallimento ma da chi comprerà non riceveranno nulla.
Jamws puoi approfondire please ? La tua è una speranza oppure hai dati di fatto ? Se fosse vero che ne parlerebbe tutta la stampa sportiva e i curastars non starebbero a perder troppo tempo con questi.
La penso allo stesso modo.
Cioè penso che non siano da pagare gli incentivi all’esodo. Non capisco come siano finiti nel debito sportivo.
Arco, non fare il cazzone e telefona subito alla curatella !!! 😉
Domanda..
Ma se fino a ottobre 2014 gli stipendi sono stati pagati che crediti hanno giocatori tipo Sansone, Amauri e Marchionni che sono andati via prima??
I premi, ad esempio. E poi, molte volte, a fronte del prolungamento di contratti venivano spalmati in avanti soldi non percepiti. Ad esempio potrebbe leggersi così l’incentivo al premio “monstre” di Amauri…
Majo come su spiega la resistenza dei giocatori citati nell accettare La riduzione del debito? Che senso ha?
Non saprei. Non sono nelle loro teste. E ogni testa è un piccolo mondo…
Secondo te Amauri voleva andare via? Molinaro? Sansone per te è stato trattato bene? Per me sono tutti incazzati chi più chi meno con la vecchia dirigenza e o staff tecnico e ora ne fanno una questione di principio e vendetta.
E loro con tutti i legali procuratori staff che hanno sanno benissimo la loro azione cosa comporta.
Ps: Io non giudico perché chiaramente quello che stanno facendo rientra nei loro più che legittimi diritti
Vendetta stupida e sterile nel caso: non mi pare che il club oggi sia di Tommaso Ghirardi…
Majo,
Dopo le parole di Osso sei più tranquillo?????
Qualunque imprenditore con un po di sale in zucca capirebbe che è più vantaggiosa questa serie B che una serie D con ambizioni di pronta risalita nel calcio che conta!!!!
Rispedisci all’Upi la loro proposta, e di che la serie D la facciano a subbuteo!!!!
Ritorna ad essere indipendente e non farti comprare da promesse fatte da sciacalli!!!!
Non offendere. io non mi sono fatto comprare da nessuno, e te l’ho già detto e non mi va che infanghi la mia reputazione. E appunto sono indipendente, per chi cazzo mi hai preso?
Il piano serie D non è griffato Upi, ma Upi è stata coinvolta.
Se le loro forze o se la loro volontà li portano a partorire quello non si può pretendere altro.
Piccola postilla: Ghirardi con la serie A ha generato anche nell’indotto problemi a non finire per via dell’indebitamento di oltre 200 milioni. La A, dunque, è stata una opportunità per l’indotto, o un danno economico?
Saluti
Gmajo
Le ultime 4 righe sono giustificabili solo in caso di pranzo domenicale luculliano e relativi problemi digestivi.Ovvio che comportamenti criminali trasformano opportunità’ di crescita in sofferenza.
Non è per assolvere Ghirardi & Leonardi, ma quelli che oggi voi chiamate “comportamenti criminali” mi paiono, al netto di malversazioni ancora tutte da dimostrare, dei comportamenti abbastanza abituali (ma non per questo meno odiosi) nel mondo del calcio.
Nello specifico: la prassi di fottersene dei fornitori poiché la preoccupazione principe è quella di pagare le “obbligatorietà” è una corsa ad ostacoli alla quale concorrono anche altri club, in virtù di una legislazione o di normative che privilegiano i tesserati sportivi a dispetto degli altri. Ne aveva ricavato una interessante inchiesta anche la Gazzetta dello Sport, e noi stessi, su StadioTardini.it, a nostra volta abbiamo approfondito. Cioè: da quando ci sono controlli trimestrali e sanzioni con punti sul puntuale pagamento degli stipendi dei tesserati federali, è calato il fenomeno del non pagamento dei dipendenti sportivi, ma viceversa è aumentata l’esposizione nei confronti del terziario.
Questo semplicemente per dire che se Ghirardi ha accumulato in sette anni 214 milioni di debito (e ha persino il coraggio di far la voce grossa chiamando ancora le redazioni dei giornali che per sbaglio scrivono che lui è fallito…) è anche perché il sistema malato glielo ha consentito, e gli avrebbe acconsentito di farne ancora di più se fosse riuscito a pagare le obbligatorietà di novembre.
Dunque: se il sistema calcio è globalmente malato e bada solo a pagare gli stipendi obbligatori per non aver punti di penalizzazione in classifica, e ti lascia accumulare milioni di debito, che a Parma ci fossero Ghirardi & Leonardi o altri due al comando le cose non sarebbero cambiate di molto. Chiarito questo: se la serie A ha portato un imprenditore apparentemente serio, benvoluto, seduto nei salotti buoni nazionali e locali, ad accumulare un monte debiti di questo tipo, è stata una opportunità per il territorio o un danno?
Specifico che ho digerito molto bene e che avevo cercato di non esagerare con il pranzo domenicale.
Infine: l’opportunità di crescita sarebbe (ma purtroppo mia nonna non ha le ruote) se il sistema calcio fosse pulito, ma con quell’andazzo non escluderei che ci possa ritrovare a breve in altre situazioni analoghe… Altro che mai più un caso Parma: Tavecchio dovrebbe rendersi conto che il malessere è troppo diffuso…
Cordialmente
Gmajo
Bene dopo Taci la colpa e’ del sistema malato. Se invece di Ghirardi ci fossero stati altri al comando le cose non sarebbero cambiate di molto…Majo avrà digerito bene ,ma secondo me ha bevuto male.
Poi tra qualche mese mi verrà a dare ragione… Chi è stato l’unico che per otto anni diceva che la gestione di Ghirardi non era virtuosa? Il sottoscritto. E’ bello adesso sentirsi dare del difensore di ghirardi… Semplicemente io sono una persona equilibrata, pulita, per nulla rancorosa e che pondera bene tutti i fatti.
Saluti
gmajo
Beh ascoltando tra le parole di Osso si è capito che l’acquirente c’è!!!!!
Io un mese fa’ ti dissi già che la penultima asta sarebbe stata quella buona.
Magari giovedì sera da Romani sarà la consacrazione del nuovo acquirente, non mancare!!!!!!!
Giovedì sera sarò in trasmissione e ben che vada arriverò alla fine della stessa, al di là del fatto che non sono stato invitato e io alla forma ci tengo…
Io non ho capito altrettanto. al di là della comprensibile speranza non mi pare trasparisse alcuna certezza
La teoria della vendetta non ha senso come ha scritto anche il direttore. Verso chi si dovrebbero vendicare Ghirardi e il Leo?sai cosa gliene sbatte a sti due stronzi se non si riducono l ingaggio?? Continuo a non capire a che gioco vogliono giocare. Addirittura molinaro pretende il.Premio qualificazione europea league? Che uomo triste. Ma la delusione più grande arriva da sansone e amauri. Il secondo quante volte ha baciato la maglia? Che schifo di persone?
CARO MAJO LA D E’ MORTE SICURA BISOGNA FARE IL POSSIBILE E L IMPOSSIBILE PER TENERE LA CATEGORIA
E lo so caro. Ma penso che se il territorio non è in grado di farlo è meglio che si attrezzi per altro. Poi ben venga un cavaliere bianco per la B…
Dati di fatto che nei prossimi giorni saranno palesati dalla curatela. Il discorso serie D,UPI lasciamolo a quei 4 straccioni che ancora per qualche giorno possono far finta di voler fare qualcosa (elemosina) per un territorio che a loro a dato tutto ma a cui loro non hanno mai dato un cazzo. Che i fratelli puccino i loro biscotti e parlino con le galline e si tengano pure i loro 350 pidocchiosi mila euro x pagare Banderas che al calcio professionistico a Parma penserà qualcun altro fortunatamente non del nostro pidocchioso territorio. E a cui scriverò una lettera aperta chiedendo di NON ISCRIVERE la società all’UPI. UPI che dal 29 maggio dalla nuova priorità dovrà prendere calci nel culo. E spero anche dalla città che si sarà forse resa conto di che pasta sono i nostri pseudo imprenditori. La cosa più ridicola di questi personaggi è il fatto e credetemi che se anche il debito fosse portato a 0 e i costi futuri azzerati non interverrebero.
A parte il fatto che l’ultima frase non ha senso, dire che questi imprenditori non hanno dato niente al territorio, mi sembra grottesco.
Credo che Barilla & co. Stiano dando da lavorare a molta gente del territorio.
ed è sempre bello dire quanti soldi uno deve spendere quando i soldi non sono tuoi.
Scusi Alessandro, ma la Barilla mica dà lavoro per beneficienza, eh. E’ nata a Parma e ha bisogno del lavoro di tanti dipendenti, quindi li assume per fare PROFITTI. Poi è vero che le industrie di Parma qualche donazione o attività benefica anche di rilievo l’hanno fatta, ma è un altro discorso.
adesso ho chiaro tutto bravo.
mi raccomando Barilla produca calcio di serie b rimettendoci ogni anno perche’ Gustavo non vuol fare profitti.
Dallara piocion. Il Fidensa l’e’ dre giugher i plaiout. Va ensema ai burzan a vedor la serie D
Domanda direttore. Ma il collegio sindacale e la Price Waterhouse che ha certificato tutti i bilanci del Parma non sono chiamati da nessuno a spiegare nulla?
Penso proprio di si
Beh Majo però donadoni ha detto che ha la sensazione che ci possano essere sorprese, non mi sembra poco… Come se sapesse qualcosa ma non lo può dire
Non mi pare abbia detto che ha la sensazione che ci saranno sorprese..,
Cosa immagina che potrà succedere dopo l’ultima asta?
“Sono curioso anch’io, non voglio anticipare i tempi perchè è giusto vivere tutti i momenti delle nostre giornate, ma la sensazione è che ci possano essere delle sorprese, speriamo siano positive”.
Io non ci trovo annunci di chissà quali rivelazioni…
Sarà una deformazione mentale mia dovuta alla speranza che sia così ma sia ieri con dallara che oggi con Donadoni ho avuto l impressione che ci siano ulteriori voci in giro, speriamo più verosimili delle precedenti
Mah…
https://www.youtube.com/watch?v=1hejSyjn760
è chi ha parlato di annunci e rivelazioni? Ho semplicemente detto che ha sansazioni di sorprese..penso sia innegabile che l abbia detto..
Guarda majo che Dallara non è scappato perchè si è stancato di quello che si diceva di lui a Parma…Dallara ha rilasciato quelle dichiarazioni perchè ha parlato con la Curatela.
Ma parliamo di cosa serie,l’eventuale nuovo acquirenti potrebbe chiedere questo milione e mezzo a Leonardi oppure sti soldi sono andati e se li è intasca il ciociaro?
https://www.youtube.com/watch?v=6QG4n3-rKTs
Caro Mayo, quando ti dicevo che la Dastraso si era accorta di situazioni poco chiare ed ha cautamente deciso di passare la mano non mi credevi o forse semplicemnete non potevi sapere.
Quello che hanno fatto uscire oggi basterebbe per capire in che situazione si è trovata la Dastraso, ma purtroppo non è che la punta dell’iceberg.
P.S.
con il tuo poco professionale mantra “Taçi fuori dalle palle” stai prendendo un grosso granchio
Assieme a Taci cerca di andar fora dai bali
Ma xke scrivi mayo con la y?
Mi ha scambiato per la mayonese…
No, per le Majorette…..
Il granchio lo abbiamo preso tutti con Feddal!!!
Giusto non rescindere, 2 anni di contratto a costi contenuti, sono da sfruttare!
Più dura sarà far rinnovare Mauri prima di cederlo visto che ha solo 1 anno di contratto!!!!!
Anno prox derby con la Regia!!!!!
Direttore il fatto che non abbiano fatto rescindere feddal come lo interpreta? ?
I curatori potrebbero già parlato con qualche “cavaliere bianco” ,e aver preso già certe decisioni??
Per Feddal leggi la risposta che ho dato poco fa a simone.
L’ipotesi che i curatori abbiano in mano qualcuno è possibile, come del resto è possibile che non abbiano proprio nessuno e dunque, proprio per questo, cerchino di rendere il club il più appetitoso possibile.
Cordialmente
Gmajo