L’AVVOCATO FABIO GIORDANO A STADIOTARDINI.IT: “IL FONDO CHE RAPPRESENTO NON PARTECIPA AD ASTE E SEMMAI SI PRESENTA DA SOLO E NON IN SYNDACATION CON QUALCUNO”
(gmajo) – Il film che avevo iniziato a proiettare nella mia mente poco dopo il mezzogiorno di stamani (al termine della quinta asta fallimentare andata deserta), vedeva come protagonisti di una corsa a due per il Parma, nei tempi supplementari, con la stessa maglia, Giuseppe Corrado di The Space in tandem con l’avvocato Fabio Giordano di cui si sapeva che nei giorni scorsi era stato a Miami a trattare con un fondo americano che nell’immaginario collettivo poteva esser quello promesso temporibus illis da Tavecchio. Ma in questa intervista esclusiva concessa a StadioTardini.it, il professionista romano smentisce di aver mai avuto contatti diretti con il presidente federale, che i suoi assistiti, se del caso, correranno soli e non in syndacation con altri, e soprattutto non parteciperanno alla prossima asta, dal momento che loro sono contrari prediligendo le trattative private. Trattative private che la Curatela ci ha categoricamente smentito possano seguire il sesto ed ultimo incanto previsto per il 9 giugno. Ci è stato spiegato, e volentieri ne prendiamo atto, facendo opera di divulgazione, che il termine del 15 giugno dell’esercizio provvisorio è stato fissato perché si conta per il giorno 9 di assegnare il ramo aziendale sportivo, ma la vendita effettiva dello stesso avverrà dopo qualche giorno. In ogni caso è positivissimo, per i ragazzini del nostro vivaio, specie i Giovanissimi nazionali che potranno disputare i play off e se del caso la Final Eight a rischio fino ad oggi, prima del prolungamento dell’esercizio provvisorio.
“Fino alla settimana scorsa sono stato in Florida – ha detto l’avvocato Fabio Giordano a StadioTardini.it – e i miei interlocutori mi hanno ribadito la massima incertezza incertezza per questa operazione. Ci sono alcuni aspetti della legge italiana che io ho cercato di far capire agli avvocati americani perplessi per un diverso modo di intendere il diritto. Se nessuno ha partecipato alle aste, incluse quelle di oggi, è perché il problema non è tanto il debito sportivo di oggi, quanto quello futuro per la proprietà di questi 80 cartellini, con contratti da onorare. Quindi un debito sportivo di 32 milioni (il dato era aggiornato allo scorso week end, nda), gli 80 cartellini e i circa 7 milioni per struttura rendono il Parma non certo appetibile, specie se, come avevo letto a suo tempo sui giornali, Manenti dovesse fare una azione legale per il fallimento di Eventi Sportivi. In ogni caso io ho cercato di far capire agli avvocati americani che qui, anche in caso di cause in corso, se uno acquisisce dal Tribunale il problema non si pone”.
L’avvocato Giordano che già prima della quinta asta aveva annunziato tramite Radio Parma che i suoi clienti non avrebbero partecipato all’asta odierna ha confermato questo proposito anche per la sesta e definitiva, vista la mancata volontà della Curatela Fallimentare di imbastire trattative private: “La situazione del calcio italiano, specie dopo gli ultimi avvenimenti di cronaca, già non aiuta gli investitori esteri o comunque coloro che vogliono fare investimenti. Comunque con il Fondo che ho incontrato si è solo ragionato. Se si fa un’asta non c’è da parte loro interesse a subentrare, viceversa sì se si fa una trattativa privata, ma solo a condizioni chiare, cioè con debito sportivo azzerato o quasi, per poter affrontare le spese future”.
Secondo Giordano il Parma costa troppo:
“Per una squadra di B quello è un importo enorme, ci sono altre squadre di serie B che possono andare in A, che si prendono per quattro soldi, capisco l’importanza di Parma, però, l’importo è troppo alto…”
Durante la conversazione con StadioTardini.it l’avvocato Giordano ha persino affermato che sarebbe stato un affare acquisire il Parma, come aveva fatto Taci, a suo tempo: “Beh, 60 milioni per una squadra in serie A, con l’intero parco giocatori all’intero da vendere, era sicuramente differente. A parte la serie A, questa è una operazione diversa rispetto a quella di allora, specie nell’ottica di un fondo che investe per avere vantaggi economici futuri e non iniziali, con una rendita dal 20% in su. Se poi ci fossero soluzioni strategiche differenti, tipo acquisirla per fare operazioni di altra natura, come farsi conoscere sul mercato o avere altri vantaggi è un discorso diverso, ma a fonte di una spesa c’è un ragionamento: e partecipare ad aste con costi elevati non ci serviva, non ci siamo presentati oggi e neanche ci presenteremo il 9 giugno. Io ero riuscito a trovare qualche interesse, ma i soldi sono importanti: poi se fai aspettare mesi e mesi con delle aste chi vuol investire va altrove, anche perché prendere il Parma non vuol dire fare l’affare della vita…”.
L’avvocato d’affari romano, in questi giorni in Italia, ha ribadito quanto aveva già detto qualche giorno fa a Palla in Tribuna a proposito di Rezart Taci: “Confermo che in syndacation con altri colleghi intenteremo una importante causa internazionale, nel foro di Milano, perché a parte che non ha pagato me, ripetendo sempre che avrebbe provveduto, salvo non averlo fatto e senza aver mosso contestazioni, non ha pagato molti altri, comprese delle sponsorizzazioni”,
L’avvocato Giordano ha inoltre aggiunto che si sarebbe aspettato “un intervento della Federcalcio, per rivedere le Noi, e rendere più vendibile la squadra, senza che qualcuno si spaventi e scappi via, senza neppure avvicinarsi”.
Secondo Giordano è anche cambiato il clima: “Prima, ai tempi di Taci, chi si subentrava era idolatrato, oggi, invece, viene visto come un cretino. E anche questo per un investitore non è indifferente. Comunque il closing del mio fondo è previsto per il 10 o 12 giugno. Mi sono prodigato a far capire agli avvocati americani che non ci sarebbe alcun rischio per loro, ma loro insistono nel dire che non c’è chiarezza su cosa è successo: loro vorrebbero arrivare, pagare, ma senza strascichi. Invece non si riesce a capire bene la situazione, ma qualsiasi investitore la vorrebbe conoscere”!
Infine su Tavecchio: “Non l’ho mai incontrato, ma persone in rapporti con lui”.
Fuori uno, la vedo sempre più dura caro Gabriele , ha ragione ma chi si prende una squadra con 80 contratti futuri?
Io sono ottimista per il nove
direttore lo vedo ottimista è questo mi fa molto piacere. io credo in lei,però il debito cm adesso è ancora alto possibile che verso i primi di giugno si finisca di abbassare….
con un po’ di sacrificio di tutti starebbero meglio tutti…
Che è un po’ la summa della letterina pubblicata stasera sul sito ufficiale
speriamo che quelle teste di cocco che sn rimaste, si sbrigano nn c’e piu tempo da perdere….
Penso sia necessario che la curatela in modo chiaro e lampante faccia sapere al popolo che il 9 e’ la deadline: o la va o la spacca insomma o de evitare che qlc cerchi ancora di tirare la corda
Infatti è da ieri che la meno, ma anche altri, facendoci portavoce di questa vv
volontà…
MA DIAMO CREDITO ANCORA A RENATO ZERO
BASTA
Non si dà credito. Si ascolta, ci si documenta, ci si informa.
Ci dobbiamo preoccupare per le parole di Giordano?
E per cosa?
Dietro Giordano c’è ancora Taci, chi volete che gli dia credito dopo la figuraccia che ha fatto qui? con tutti gli avvocati che ci sono in Italia volete che hanno chiamato proprio lui che si è bruciato in questa storia?
Escluderei che dietro giordano ci sia taci, al quale ha preannunziato causa
Majo ,Filippetti non ha capito e non sa una mazza.
In effetti non l’ho sentito molto sul pezzo…
Alla fine meglio cosi`. Mi sembra ci siano personaggi non chiari intorno a Giordano. Meglio Corrado con qualche altro imprenditore italiano.
grazie giordano
Ci siamo liberati di Boni. Andiamoooooo
Ha chiuso con Calcio&Calcio?
Se il Parma rimane in B ha detto che non si presenterà più , se andrà in D non si deve più presentare Lucarelli . Via lui o Lucarelli. Siccome il Parma rimarrà in B, finalmente ce ne siamo liberati. Andrà a seguire e a dire cazzate sulla Pro Piacenza, in D o eccellenza.
Sboron
Ma che cosa gli avete dato stasera a quel matto di Boni? Della roba che fa molto male? Oppure brucia come un falò’ perché’ ha capito che si sono ridotte le possibilità della sua amata D…..
boni scatena la tua ira
solo la parola Syndacation vale 5 milioni di euro
Siccome ero fuori, non vedo l’ora di vedermi la registrazione della puntata. Direttore, Boni è stato da TSO? 😀
direi peggio…
che ha fatto il mio compaesano?
Non vedo l’ora di gustarmelo.
Salve Majo, ho appena finito di vedere Calcio&Calcio+ e, pur condividendo il suo ottimismo di fondo, su un particolare la devo correggere. Se i nostri Giovanissimi Nazionali passano anche la doppia sfida contro il Torino accedono sì alla fase finale, ma questa si disputa dal 20 al 28 giugno, dunque fuori dal periodo coperto dall’esercizio provvisorio. Fonte: per esempio http://toronext.it/2015/03/20/allievi-e-giovanissimi-final-eight-ancora-a-chianciano/
Hai ragione: Ero andato a memoria e mi ricordavo fossero prima, ma forse li avevo confusi con gli allievi
Speriamo ci comprino, allora…
Scusate ma alla luce di queste dichiarazioni: Giordano ma che minchia vuoi? cosa continui a parlare del parma?
BONI NADOR
Mi sembra che il nuovo compratore sia deciso a mettere sul piatto dai 30 ai 35 mil compreso il centro sportivo di collecchio quindi oltre che abbassare il debito bisognerebbe rinegoziare il prezzo del direzionale a questo punto penso si possa concludere la trattativa
Spero che tutti quei biscotti che si è mangiato Boni stesera gli facciano venire un caghetto della Madonna
rischia anche di più visto che è diabetico…
Cmq non le ha mangiate tutte lui…
Le hai mangiate te e Colonna durante la pubblicità!
Due erano rimaste, una a testa ce le siamo pappate io e Loredano, le altre le ha ingurgitate il saltimbanco
Non vedo l’ora di vedere su stadiotardini.it Boni.Mi si dice sia “scioppato”MI PREPARO A GODERE.CHISSA’CHE CAZZATE AVRA’ DETTO. Purtroppo calcio & calcio buona parte dei salsesi non la vede per cui grazie Majo per il servizio sempre impeccabile che fai.Mi si dice che BONI vedendo allontanarsi la D sia andato giù di testa.Non vedo l’ora di assistere alle SUE MINCHIATE VERBALI.Speriamo che s’impicchi.
Giordano si esprime – come al solito – in modo molto fastidioso. Tanto fumo e niente arrosto. Con la trattativa privata si compra… all’asta no. Si perde tempo con le aste e la gente interessata allora investe altrove. Ecc ecc.
Non sa più cosa inventarsi x giustificare il fatto che la gente da lui contattata non vuole il parma e cerca di dare la colpa a questa o a quella situazione … Non mi ispira fiducia
Io vi voglio bene ma Boni è inpresentabile! Ok fare la trasmissione con un po di pepe, ma ci vogliono persone che almeno le cose le sanno e sono documentati.. Angella chiama Trupo Majo e Fabbris.
5 milioni di insulti
Voi andate in sindacation con qualcuno? Attendo soprattutto il parere di Marcello.
Beh anche gli americani forse non capiscono come mai non è colpa di nessuno tutto sto casino, per il resto non mi stupisce nulla di ciò che ha detto, forse il sindaco, parlando di affaristi, si riferiva proprio ad una soluzione di questo tipo
Il Sindaco, a proposito di affaristi, non mi era parso molto sveglio con Giordano prima maniera, Doca, Kodra, Taci, Ghiro & Leo…
Spett.le Avv. Giordano,
con il dovuto rispetto che si confà ad un proessionista del suo rango, vorrei porLe una domanda: quando ci farà la cortesia di togliersi dalle palle?
Cordiali saluti
Molto deluso dall’ineffabile principino forense capitolino…
Si e’ prodigato in cose risapute (non comprano una minchia), trite e ritrite (il benzinaio albanese non ha mai pagato una minchia a nessuno in qualsivoglia faccenda, ne’ credo proprio mai lo fara’) e ha tralasciato i motivi veri, le reali ragioni per cui si e’ recato a Miami di recente..
Doveva aggiornarci (visto che sta partendo la stagione pure qua) sulle ultime mode, sulle tendenze del momento, su quali tatuaggi si fanno le fanciulle laggiu’, dove si fanno i piercing, sulle ultime smanie siliconatorie delle medesime…
Ci viene a parlare delle garanzie che vogliono gli avvocati americani…
Ma chi se ne frega…..vogliamo sapere quello che succede sull’ocean road, che ci parli delle torride feste in spiaggia, se i bar-tender hanno camicia e faccia di Favino, che musica gira.
Poi sopratutto…e’ tornato tremendamente a mani vuote…nemmeno una camicetta per te Majo per dare il cambio a quella hawaiana improbabile che ti ritrovi..
Questa e’ la cosa piu’ grave.
Insomma resocono triste,noioso e inutile.
Colpa delle mie domande…
Boni sta ca toa!
Capisco che Boni debba dare anche un pò di colore con le sue polemiche alla trasmissione…ci sta che sragioni con le sue tesi ma è diventato solo maleducato…non so se è sempre stato così..cmq non lo si “regge”…ad un certo punto il troppo stroppia..sembra uno di quei casi in cui ci si chiede “Ma ci è o ci fa?”. Peccato perchè la trasmissione è gradevole
ripeto il troppo stroppia…my opinion… grazie
Ho sbagliato topic…sorry
Dastraso, dastrosa, destrasa, distrosa.. Come perdere tutta la credibilità in 10 secondi sbagliando a ripetizione il nome della società che si rappresenta
Manno’…..e’ il lascito dei margarita e daiquiri che si e’ sciroppato sui locali della ocean road….ragazzi ma ne avete un’idea?
Poi ci si mette il jet -lag a fare il resto…insomma vorrei vedere voi…con nella testa e negli occhi ancora sutte quelle tette siliconate sulle spiagge…
insomma si fa presto a parlare…ma in certe situazioni bisogna trovarcisi….
Buongiorno Majo, informo che questa mattina (fino a poche ore fa) il Dott. Giordano si aggirava in tribunale a Parma.
Behhh…tra un drink in spiaggia,una visita al coiffeur,un salto in boutique per un nuovo gessato, una video intervista, una copertina su di un settimanale ed altro, pare che la sua occupazione (nei tempi risicatissimi che restano ovviamente) sia quella di avvocato….
Per cui che perlomeno lo si avvisti nei pressi di un tribunale direi che ci puo’ stare….
Dopo aver sentito al telefono l’Avv. Giordano posso riferirvi che egli, stamani, è a Roma dove la giornata è splendida come qui, ma in tribunale a Parma (dove altre fonti mi hanno segnalato Guiotto) c’era in effetti una persona del suo studio, stamani. A nulla è valso il mio pressing per conoscerne i motivi della visita inaspettata, ma riguarderebbe un mix tra passato e futuro comunque positivo.
Cordialmente
Gmajo
“Per una squadra di B quello è un importo enorme, ci sono altre squadre di serie B che possono andare in A, che si prendono per quattro soldi, capisco l’importanza di Parma, però, l’importo è troppo alto…”…..ma chi è che lo costringe a darsi tanto da fare per il Parma? Anche no.
Non so, ma mi sembra che più che altro stia facendo di tutto per ricostruire la sua onorabiltà visto che il discorso di Taci ha scalfito e sicuramente danneggiato la sua immagine.
Non è che così migliora tanto, eh.
Direttore informo per certo che il sig. Baraldi è una settimana che si
aggira per Collecchio.
Cordiali saluti.
Grazie. Poi, però, quando lo chiamo mi rimbalza sempre che devo credergli che Zanetti col Parma non c’entra niente…
Avanza dei quattrini pure lui….è per quello. …
Cerca di vedere se per caso incontra Preiiti o Melli…cose cosi insomma. …
Majo, mo basta con Renato Zero! Voglio che il Parma fallisca perché così Ghirardi e Leonardi devono andare in tribunale a spiegare perché c’erano 100 milioni di euro di debiti da onorare!!!
Scusa, eh marcello? Ma il Parma è fallito il 19 marzo… Quindi non spariamo cazzate…
Direttore sentivamo la sua mancanza, che ne pensa della lettera della lega calcio?
E’ una roba vomitevole. Comunque, scusandomi per il ritardo (mi ero preso qualche ora di relax, ma ho fatto male…), ho espresso la mia Opinione in un editoriale…
A me piacerebbe essere in syndacation invece che damí c’me un cà, a jo tv io tot la machine in leasing e non disdegno il car sharing, invece che bevor quel a fag gli appiauars, so co l’è un briefing (in ti soldè ed in til corsi) e la me dóna la va da la petnadora cla sfa ciamer erstiling. Ma a no miga ancorà capì co le la diudiligens e il praivatequiti, e gnanca al ministero dal velfer