MILLE MIGLIA / LE STUPENDE QUATTRO RUOTE MADE IN DALLARA SOTTO I PORTICI DEL GRANO: “QUANDO VEDO PARMA COSI’ VIVA CAPISCO CHE IL BRUTTO E’ PASSATO E LA CITTA’ STA RINASCENDO”
Parma è vestita a festa per la Mille Miglia, Piazza Garibaldi era piena di gente fin dal primo pomeriggio, con gli stand a sottolineare l’importanza della giornata e le stupende quattro ruote made by Dallara sotto i Portici del Grano. In città tante manifestazioni ed eventi per celebrare l’attesa e i bambini si sono goduti il loro attimo di felicità sui “piccoli bolidi” Campari. A dare ufficialità alla giornata della “Mille Miglia” in un breve incontro sotto il Municipio, il sindaco Federico Pizzarotti, l’assessore Cristiano Casa, l’ingegner Gian Paolo Dallara e il general manager Andrea Pontremoli, hanno aperto ufficialmente la manifestazione qualche ora prima dell’arrivo delle automobili da Roma: “Parma non si identifica solo con l’alimentazione, ma la città ha anche un cuore sportivo – ha detto il sindaco Federico Pizzarotti – per questo ci tenevamo a portare qui la corsa più bella del mondo e a dare spazio all’ingegner Dallara in quanto espressione del top dell’innovazione e dell’impresa che sa guardare al futuro”. “L’automobilismo rappresenta l’entusiasmo dei giovani – ha detto a sua volta Gian Paolo Dallara – e quando vedo Parma così viva capisco che il brutto è passato e la città sta rinascendo”. (A cura di Ufficio Stampa Comune di Parma)
Ok dallara sono d’accordo! Ripartiamo dalla B come bologna..allora! Majo glielai proposto? Sfruttiamo questo entusiasmo parmigiano!
Ecco, Dallara si dedichi alle auto e lasci stare il Parma.
Se non sbaglio ieri riportavano altre dichiarazioni di dallara che lasciavano spazio a diverse interpretazioni, a risentito si chiama fuori, b ritratta la precedente ed infelice dichiarazione c è venuto a sapere qualcosa. La dichiarazione riportata è la seguente
: “Oggi è una ottima occasione per sperare in qualcuno che lo compri, ma per sapere del futuro bisogna parlare con qualcun’altro. Io spero di continuare ad andare a vedere il Parma, come tifoso. Il Parma è un club importante, dalle dimensione più grandi di me”.