UN UOMO IN DUE MAGLIE / AMARAL TRA FIORENTINA E PARMA
(Luca Savarese) – Un brasiliano che non riuscì ad imporsi nel Bel Paese. Questa, in estrema sintesi, l’esperienza italiana del brasiliano Alexandre da Silva Mariano, detto Amaral, nato a Capivari, il 28 febbraio del 1973, nella terra del pallone, il Brasile. Brevilineo, alto un metro e settanta centimetri per sessantasette kg. Gioca per quattro anni nel Palmeiras, che all’epoca era una sorta di fucina del Parma per via della Parmalat. Arriva nella città della Pilotta nel 1996. In quel periodo molti davano già per crociato Rivaldo, tra i quali la rivista che oggi non esiste più Goal, la quale ricordo aver redatto uno schemino con la nuova formazione del Parma dove figurava proprio lui, Rivaldo. Si, molti avevano già dato dal Palmeiras al Parma Cafù e Rivaldo. Al
Tardini non arrivarono mai, anzi, si, ma solo per giocare contro il Parma. Al loro posto? Ecco Zè Maria ed appunto Amaral. Se il terzino si fece valere, quest’ultimo non era certo scarso, ma per chi aveva fatto l’acquolina in bocca a Rivaldo, vedere spuntare Amaral, ebbe più o meno l’effetto che fa quando vai in pizzeria ed al posto della pizza ti portano un’omelette. Il tempo però di compiere frittate in mezzo al campo non lo ebbe nemmeno in Emilia: 4 presenze, la prima contro il Napoli, entrato al posto di Crippa al minuto 78, la seconda nel derby vittorioso alla terza contro la Reggiana, dove entrò al posto di Zola gli ultimi cinque minuti, poi gli ultimi venti minuti rilevando Bravo nella vittoria esterna a Cagliari ed un’ultima apparizione nella sfida a reti bianche all’Ennio contro la Roma, dove Ancelotti gli concesse il secondo tempo al posto di Bravo.
Arrivato nel ducato per 6 miliardi di lire, in seguito fu venduto come extra comunitario per far spazio a Mario Stanic. Dopo un tour tra Benfica, Corinthians e Vasco da Gama lo richiama in Italia la viola. A Firenze nonostante le 33 presenze, non lascia il segno e non evita ai toscani la retrocessione in B. Amaral prosegue la sua esperienza pallonara con Besiktas, Gremio, Al-Ittihad, Vitoria, Atletico Mineiro, Pogòn Setimo, Santa Cruz, Barueri, Perth Glory e tante altre per chiudere con la maglia dell’Itumbiara. Più che Un uomo in due maglie, una comparsa in maglia crociata (direi un possibile METEOrismo di Lorenzo Fava) e un volto, non proprio indimenticabile, nello scacchiere gigliato di tutti i tempi. Luca Savarese
LE PRECEDENTI PUNTATE DI UN UOMO IN DUE MAGLIE
1. MASSIMO AGOSTINI TRA CESENA E PARMA (30.08.2014)
2. FEDERICO GIUNTI TRA PARMA E MILAN (13.09.2014)
3. MATTEO BRIGHI TRA CHIEVO VERONA E PARMA (20.09.2014)
4. FABIO SIMPLICIO TRA PARMA E ROMA (24.09.2014)
5. SALVATORE MATRECANO TRA UDINESE E PARMA (27.09.2014)
6. VALERIANO FIORIN TRA PARMA E GENOA (04.10.2014)
7. ROBERTO BORDIN TRA ATALANTA E PARMA (18.10.2014)
8. MARCO GIANDEBIAGGI (CON INTERVISTA) TRA PARMA E SASSUOLO (25.10.2014)
9. RAFFAELE LONGO TRA TORINO E PARMA (29.10.2014)
10. ADRIANO LEITE RIBEIRO TRA PARMA E INTER (01.11.2014)
11. MARCO MARCHIONNI TRA JUVENTUS E PARMA (08.11.2014)
12. DAVIDE MATTEINI (CON INTERVISTA) TRA PARMA ED EMPOLI (22.11.2014)
13. GIANLUCA TRIUZZI (CON INTERVISTA) TRA PALERMO E PARMA (28.11.2014)
14. FABIO VIGNAROLI (CON INTERVISTA) TRA PARMA E LAZIO (06.12.2014)
15. GIANPIETRO PIOVANI TRA PARMA E CAGLIARI (13.12.2014)
16. ENZO GAMBARO TRA NAPOLI E PARMA (18.12.2014)
17. ALESSANDRO ORLANDO TRA PARMA E FIORENTINA (06.01.2015)
18. FABRIZIO CAMMARATA (CON INTERVISTA) TRA VERONA E PARMA (10.01.2015)
19. PATRIZIO SALA TRA PARMA E SAMPDORIA (17.01.2014)
20. AUGUSTO GABRIELE TRA PARMA E CESENA (24.01.2015)
21. MAURIZIO GANZ TRA MILAN E PARMA (31.01.2015)
22. SIMONE BARONE TRA PARMA E CHIEVO (10.02.2015)
23. GIOVANNI CERVONE TRA ROMA E PARMA (14.02.2015)
24. DAVIDE ZANNONI (CON INTERVISTA) TRA PARMA E UDINESE (22.02.2015)
24 bis. FRANCESCO GUIDOLIN, UN ALLENATORE IN DUE MAGLIE TRA PARMA E UDINESE (07.04.2015)
25. STEFANO ROSSINI TRA PARMA E ATALANTA (07.03.2015)
26. GIANLUCA PEGOLO TRA SASSUOLO E PARMA (14.03.2015)
27. ALESSANDRO ROSINA TRA PARMA E TORINO (20.03.2015)
28. HERNAN CRESPO TRA INTER E PARMA (03.04.2015)
29. GIUSEPPE OSCAR DAMIANI TRA PARMA E JUVENTUS (10.04.2015)
30. GAETANO GRIECO TRA GENOA E PARMA (14.04.2015)
31. GIANLUCA BERTI TRA EMPOLI E PARMA (18.04.2015)
32. GIOVANNI SORCE (CON INTERVISTA) TRA PARMA E PALERMO (24.04.2015)
33. FERNANDO COUTO TRA LAZIO E PARMA (28.04.2015)
Per dirla all’inglese, è stato un misfit, un pesce fuor d’acqua.
probabilmente il calciatore più brutto di tutta la storia del Parma
Sei miliardi 🙁
6 miliardi…. 🙁
Io ero l’unico dei 16.000 abbonati che lo incitava e lo applaudiva. Ricordo una bellissima rovesciata a centrocampo dove lisciò la biglia e a momenti ci lascia l’osso del collo. Ma a parte questo, alla fine dell’anno la curva del benfica organizzò una colletta per comprarlo visto che il loro presidente aveva dichiarato di non poterselo permettere. Quanti giocatori possono vantare questa cosa?
Per Fortuna Nessuno ci Mankerebbe dai là !!!!
16.000 Abbonati !! Siiii alla Famiglia Cristianahahahah !!!!