ESCLUSIVO / DOPO LA MATTINATA COI CURATORI, GIBO GERALI SI RIFOCILLA DA PEPEN E A STADIOTARDINI.IT DICE: “UNA FUSIONE DELLE DUE CORDATE? NON CI ABBIAMO MAI PENSATO…” video
ESCLUSIVO / DOPO LA MATTINATA COI CURATORI, GIBO GERALI SI RIFOCILLA DA PEPEN E A STADIOTARDINI.IT DICE: “UNA FUSIONE DELLE DUE CORDATE? NON CI ABBIAMO MAI PENSATO…”
video intervista di Gabriele Majo
La fusione delle due cordate se pur difficilissima sarebbe la soluzione più sensata,perchè oltre a dimezzare le spese si smezzerebbero anche i rischi…rischi che allo stato attuale, spaventano le due cordate…se tali rischi venissero smezzati potrebbero fare meno paura!
La fusione sarebbe un’uidea bestiale.L’UNIONE FA LA FORZA
Non conoscevo l’esistenza di costui fino a qualche giorno fa…ma sembra un uomo di sport..alla mano…e disponibile…non sarebbe male un rappresentante con queste caratteristiche…
Bravo direttore inseriamo la pulce nell’orecchio. Alla fine, anche se nell’altro post si dimostrava restio, ci ha pensato anche lei all’ipotesi fusione 🙂
Mah, a dire il vero, tra il serio e il faceto l’avevo proprio buttata lì io qualche giorno addietro riscontrando come le due cordate avessero agito in modo completamentare tra loro e come all’una mancasse un qualcosa che ha l’altra. Se per il Parma sarebbe bello e auspicabile che unissero le forze, rimane, nella realtà, il concreto problema che sarebbe una utopia. In particolare a Corrado potrebbe anche far gioco tirar dentro Mike, ma piazza, che non è un allocco, giustamente da quell’orecchio non ci sente parecchio…
Cordialmente
Gmajo
È evidente che Piazza pensa di farcela da solo sia economicamente che managerialmente e questo è un aspetto positivo. Però se non ricordo male anche piazza aveva dichiarato di voler coinvolgere, in futuro, l’imprenditoria locale. Forse a giochi conclusi potrebbero riaprirsi partnership. Per ora speriamo che ci compri qualcuno, poi un domani chissà…
Piazza vorrebbe coinvolgere barilla e questi, pungolato così bene da corrado, potrebbe accettare…
come sponsor forse?
Già
Barilla ha forse interesse a svilupparsi negli USA, non credo che lo faccia per ripicca a Corrado. In affari il pragmatismo comanda.
“Non ci abbiamo mai pensato”…e pensare che invece sarebbe la soluzione più sensata, se tutti avessero a cuore il futuro del Parma anziché specularci sopra
Il gibo ha detto che non ci hanno mai pensato, ma altre fonti sostengono che Piazza preferisca correre da solo ed è capibile al di là delle legittime ambizioni dei tifosi che auspicherebbero una fusione, che però sarebbe irrazionale.
Cordialmente
Gmajo
Grande Majo.. Che colpo! Un più di ottimismo a sentire le parole do gerali mi è venuto!
questo sognifica che potrebbero pensarci o è fantascienza?
Lo yankee non mi pare ci senta da quell’orecchio…
Majo spacchi i maroni anche alla gente che sta pranzando!!!!!!!!!! sei una lecca!!!!!
scherzo sei un grande avanti cosi…….
Lo spaccaballe sarebbe il panino indicato per te sir majo se non lo hai mai mangiato non sai cosa ti perdi
Pepen un mito come il Parma fc
sarebbe bello poter fare la stessa domanda a Corrado
Noi tifosi (io di sicuro)….siamo così grati!!! ad entrambi per tutto quello che stanno facendo che li vorremmo insieme…
porteremo una petizione…
fantasia …. ma come sarebbe bello…!!!!!
.
io non risco a capire come mai non pensino a fondersi Milan e Inter…o Lazio e Roma….gia’ come mai….
ecco bravo se non riesci a capire domandati il perché magari potrebbe essere carenza di neuroni… 🙂
Ttante cose non capisci Sfortunello, ad esempio non capisci che è ora di cambiare aria.
Corrado ci mette le competenze manageriali, Piazza i soldi. Perchè no? 😀
Ah bè, dsì col che vrì mo al caval pist ed pepè le al top!
Le bò dabò etòr ke Canelì !!!! Grande Caval Pìst !!!!
Tutti da Pepèn ke Paga Felsinello dai là !!!!
Tgnèmmos Vìsst Mitico Stòpaj !!!!
Grande majo tin dur
Luca s
Ghirardello a volte mi chiedo perché fai dei commenti totalmente fuori luogo. Che parallelo è Piazza-Corrado con Milan-Inter o Lazio-Roma? Boh, secondo me ti devi dare una registrata
Mahh…cosa vuoi mai registrare the celebration of the lizzard….era per enfatizzare la “balzanita’” della pensata….tutto qua…
Due situazioni nate l’altro ieri che tendono al medesimo risultato (una straniera) come caspita faranno a pensare di “fondersi”…mahh….ci vuole della fantasia…
Piuttosto…come tutti credono, costoro mica solo (non solo perlomeno) in concorrenza tra loro…sopratutto lo sono con la curatela..e’ quella che da le carte ed e’ la reale controparte e l’avversario da superare…altroche’…
Mo co sit ancora chi? Fi che “spacabali” e miga c’me col ad pepen, ti tzi an spacabali indigest.
Le fusioni non vanno mai bene, questa non è una partita corale di pallavolo, ma una partita a tennis. Chi mette tanti soldi, vuole poi giustamente comandare. Non esiste dire: io ci metto questo, tu ci metti quello, ma cos’è un asilo? Qua si deve lavorare con il coltello tra i denti, altro che balle di unione solidale. Una minchia.
Ghira, sillogismo retorico domestico il tuo, così, alla buona, de noatri. Non credo la facciano, ma le joint adventure esistono. Io sarei per uha fusione tra me e Monica Bellucci, ma lei no. Per le fusioni e per le effusioni occorre essere b’accordo almeno in due
Ecco…bravo quelle sono il tipo di fusioni che ci si puo’ augurare…altre francamente..
Non nego che esistano in questo e altri campi ma insomma…son frangenti ben diversi…
fondono e filano
Scusate, preso dalla Foga al pensiero di Monica, ho scritto joint “adventure” anziché venture. Un lapsus freudiano, la mia direzione si scusa con i lettori.
Tonnellatello..persona leggera e sempre sul pezzo..anzi no sui maroni..
Lo Yankee considera un affare il Parma, in qualche modo. E’ vero che dividendo con Corrado si abbattono i costi del 50% ma è anche vero che si dividono i guadagni della stessa percentuale.
A fronte di una spesa così grande probabilmente il gioco non varrebbe la candela.