L’OPINIONE DI MAJO DOPO SAMPDORIA-PARMA 2-2: “FERRERO PAPA’ DEL PARMA ORFANO DI GHIRARDI… RESTANO NELLO SCRIGNO DEL CUORE LE EMOZIONI GIALLOBLU-CERCHIATE DEL GEMELLAGGIO”
(gmajo) – Scrive capitan Lucarelli (sui social): “E’ stata dura ma ce l’abbiamo fatta !!!!….grazie ragazzi”, in risposta alla foto di gruppo scattata negli spogliatoi di Marassi dopo Sampdoria-Parma 2.2, immediatamente virale nel mondo virtuale. Ovviamente quell’ “è stata dura, ma ce l’abbiamo fatta” immagino non si riferisca al pareggio con doppia rimonta sui cugini, impresa che comunque consente ai crociati di accommiatarsi dalla serie A imbattuti, quanto, appunto l’aver raggiunto il porto (alias la fine della stagione) con la zattera dopo il naufragio. Condivido quanto già scritto in mattinata dal nostro Columnist Luca Russo a proposito della prestazione di ieri (“da potrei, ma non voglio”) specchio di una annata in cui il profitto non è certo stato pari alle qualità, sia pure non elevatissime, degli studenti, i quali anziché la bocciatura (perché la retrocessione sul
campo questo sancisce) avrebbero potuto, anzi dovuto, mantenere la categoria, obiettivo minimo alla propria portata, al di là degli alibi, sia pure pesantissimi, degli accadimenti societari. L’A testa Alta è venuta fuori solo a fallimento sancito, ma avrebbe dovuto esser non bassa anche prima, perché di fatto i nostri portacolori erano retrocessi già a novembre dopo la serie record di sconfitte consecutive maturate quando ancora non si sapeva che Ghirardi o Taci non avrebbero pagato gli stipendi (ed esattamente un anno
prima, Tommaso, come da pessima abitudine, li aveva saldati al fotofinish, sicché potevano aver la consapevolezza che pure stavolta ce l’avrebbe fatta). Fare paragoni non è simpatico, tuttavia mi viene da pensare che tutta questa retorica sulla dignità non era stata fatta in occasione del precedente fallimento della squadra di calcio cittadina, e in quell’anno il crac della casamadre, la Parmalat, non era certo roba di poco conto, però i nostri portacolori – guidati da Prandelli che era stato fatto santo, ma non tanto come Donadoni quest’anno – riuscirono, alla fine, a piazzarsi quinti (e la squadra era decisamente inferiore a quella affidata solo pochi anni prima a Malesani, quella che continua a detenere l’ultima Coppa Uefa italiana) e non a esser declassati. Dopo il fallimento societario sancito il 19 marzo scorso – se siamo ancora in vita è
grazie all’accanimento terapeutico dell’esercizio provvisorio, ora prolungato sino al 15 giugno, in attesa di “the last game” il 9 – ieri è arrivata anche l’uscita di scena dalla serie A, con l’ultima apparizione (la sentenza ci era già stata presentata qualche settimana fa) che è stata sì A testa alta (il Parma di Donadoni la concentrazione totale in una gara non l’ha quasi mai avuta in tutta la lunga gestione, anche quando collezionava successi,,
sarebbe stato troppo pretenzioso attendersi di più all’ultima uscita, ed è già tanto esser riusciti a recuperare, senza regali, due gol, pur senza attaccanti di ruolo alla Samp, che potrebbe strappare un posto in Europa ai concittadini, per via dei loro problemi di Licenza Uefa) anche se nello scrigno del mio cuore, al di là del gol di Palladino, quasi respinto, anziché sospinto, dall’idolo delle folle e di WhatsApp
Ghezzal (ieri per alcune ore ho fatto parte della “Famiglia Crociata”, ma poi mi sono dovuto auto-espellere per evidenti questioni lavorative, ma prometto che saltuariamente tornerò a farne parte) e di quello di Varela, resteranno altri gioielli e cioè le emozioni gialloblù-cerchiate del Gemellaggio, in cui un barbuto tedoforo mi ha persino dotato di torcia – clicca qui per la fotogallery amatoriale, clicca qui per la videogallery amatoriale – (come ha
rimarcato di buon mattino il nostro lettore Stefano B.: Ultima partita di serie A e forse di sempre, squadra che onora la maglia fino all’ultimo minuto, grande festa fra tifosi gialloblù e doriani prima della partita, 90 minuti di tifo continuo e dopopartita da lacrimoni … se qualcuno volesse sapere di tutto questo, non lo cerchi sulla GdP… E io aggiungo, pur non essendo bello andare a fare i conti a casa d’altri, che va bene la spending review e l’orario ravvicinato di chiusura del giornale, magari pure con inconvenienti tecnici sempre in agguato – del resto noi stessi, a causa della
impossibilità di collegamento a internet abbiamo rinunziato al tempo reale – però non dedicare uno straccio di fotoservizio o una cronaca all’ultima reunion dei tifosi gemellati rende altamente incompleto il quotidiano locale) e anche lo show finale del presidente-saltimbanco Massimo Ferrero, sotto lo spicchio riservato ai tifosi gialloblù, fianco a fianco ai giocatori crociati. Mi è parso il classico zio mattacchione che sta vicino ai nipotini orfani dopo la morte del
padre. In effetti i giocatori del Parma, sostanzialmente da un anno (curiosa coincidenza: la famosa drammatica conferenza stampa con l’uscita di scena di Tommaso Ghirardi era avvenuta il 30 maggio 2014, stesso giorno scelto, un anno dopo, dai Curastars per reincontrare i giornalisti e fare il punto della situazione) sono senza papà, o senza presidente, e ieri, nel momento finale della stagione, appunto vicino avevano Massimo
Ferrero, a suo modo molto ospitale, avendo scelto di star vicino alla squadra orfana, e ai suoi tifosi, prima di raccogliere il plauso finale dal popolo blucerchiato. Pochi giorni prima, in diretta su Radio Parma, Ferrero, sollecitato da Giuseppe Milano che gli aveva chiesto se avesse qualche amico del cinema
che volesse salvare il Parma, ha detto che si sarebbe dato da fare: io non so che tipo di rapporti possa avere con Giuseppe Corrado, ma trovo suggestivo che quest’ultimo, proprio attraverso StadioTardini.it cui ha concesso una intervista esclusiva sabato, sia uscito allo scoperto ammettendo che si sta dando da fare per trovare una soluzione. Sarà proprio Corrado il nuovo presidente, o papà del Parma? Ancora un po’ di pazienza, ma sempre ben ancorati alle maniglie di sicurezza dell’otto volante, perché restano ancora otto giorni in cui la telenovela continuerà a
riservare colpi di scena, sperando che dopo tanta apprensione e paura giunga il lieto fine. Ma la famosa faccenduola dell’inserimento nel debito sportivo del famigerato prestito di 5 milioncini non so se si risolverà con le reiterate rassicurazioni di Tavecchio, come sostengono Anedda & Guiotto e il loro coadiutore Albertini. Fanno indubbiamente onore al presidente FIGC le dichiarazioni diffuse oggi dall’ANSA: "Sono state date delle garanzie morali che la valutazione del debito sportivo del Parma sarà fatta dalla Federazione, di concerto con curatori, calciatori, staff e tecnico. Quando avremo davanti il soggetto che intende comprare e quando sarà
chiaro l’importo, lo tratteremo. La Figc stabilirà il debito sportivo e terrà conto della necessità che questo territorio abbia la possibilità di una squadra in serie B". Garanzie Morali? Beh, in un mondo di pescecani la parola data conta come Tricche e Berlicche, e Tavecchio stesso si era meritato una caricatura col naso di Pinocchio (col sottoscritto nei panni del Grillo Parlante a rimbrottarlo), per via di quella affermazione, proprio in risposta a StadioTardini.it,
nell’ufficialità del Palazzo Municipale di Parma, in cui asseriva che i cinque milioni non andavano restituiti e che si trattava di una elargizione a fondo perduto… Quelli della Lega Serie A, che certo non sono degli sprovveduti, avevano già inserito, nero su bianco, nella relativa delibera che per quella somma si sarebbero potuti insinuare al passivo del fallimento: e questo passaggio è inserito e citato nella sentenza di fallimento. Quanto potranno valere i gentlemen agreement, o le e-mail di intenti di cui i CurEdda e CurOtto hanno parlato sabato, dinnanzi a questi pezzi di carta? E quanto sarà vincolante il parere del presidente federale, peraltro su soldi cacciati
fuori da altri? La questione non è certo di lana caprina, poiché 5 milioni cambiano non di poco gli scenari dopo tutta la fatica fatta per raggiungere gli attuali 27 milioni (che peraltro sono ancora 7 in più rispetto al miraggio di 20, secondo cui un candidato acquisterebbe), e poi perché questa mancanza di chiarezza (anche sul paracadute, visto che si ha a che fare con certi soggetti, io mantengo tutta la prudenza del caso) potrebbe far perdere interesse ad entrare (sempre ammesso che il soggetto in questione non ci sia già dentro…) nel caleidoscopico universo della pedata. Gabriele Majo
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
SAMPDORIA-PARMA, FOTOGALLERY AMATORIALE
Guarda “Sampdoria-Parma 2-2 commento Umberto Avallone Radio Rai” su YouTube
SAMPDORIA-PARMA 2-2, IL COMMOVENTE ARRIVEDERCI ALLA SERIE A DA MARASSI
Corrado e Ferrero sono molto amici…
Piccolo appunto: il Parma di Prandelli era tecnicamente enormemente superiore al Parma di oggi. Ditemi un solo giocatore di oggi che avrebbe fatto il titolare in quel Parma.
Per quanto riguarda Lega e FIGC si sta parlando della peggior risma per cui il trattamento a loro riservato deve essere durissimo
Guarda che quel Parma là, in difesa, aveva Matteo Ferrari, e non Fabio Cannavaro…
Si ma Ferrari,bonera, Marchionni, Donadel,Gilardino,(fino a Gennaio Adriano), Barone erano di altra categoria rispetto ai vari Ghezzal di oggi..dai non puoi negarlo.
Li c’era una squadra forte; quest’anno c’era una squadra gia’ mediocre indebolita da incertezze, stipendi e premi mai pagati( cosa mai avvenuta ai tempi del crac Parmalat)
Indubbiamente, ma tra il 5° e il 20° posto ci sono 15 piazzamenti, di cui 12 che non comportano la retrocessione. E salvarsi era nelle potenzialità di questa squadra, vieppiù se l’obiettivo, come ben sapevi, era “andarcela a riprendere”…
Scusa se insisto ma questa squadra di per se mediocre per salvarsi avrebbe avuto bisogno di una società’ solida; di certezze insomma.
Va beh in fondo si sono nel complesso rivelate persone di spessore. A me tanto basta. Per il futuro sono fiducioso
Questa squadra non era da vincere lo scudetto, o piazzarsi per la champions o per la E.L. ma avrebbe avuto il dovere – indipendentemente dalle questioni societarie – di non esser già retrocessa a novembre, quando le situazioni societarie non erano ancora emerse.
E quelle certezze avrebbe dovuto trasmettergliele l’allenatore, come purtroppo ha fatto solo dal fallimento in poi. Prima era a testa bassa come tutti gli altri, se non peggio. Specie a inizio stagione quando era un vero e proprio valore sottratto.
Dopo esser andato a colloquio alla Lazio avrebbe dovuto salutare la compagnia…
Situazione societaria disperata a parte…nei primi mesi del campionato ci sono stati ripetuti e madornali errori individuali in fase difensiva che hanno fatto perdere quei punti che avrebbero consentito al Parma di essere agganciato alle altre squadre in lotta per salvarsi. Donadoni ha sbagliato solo a non andarsene alla fine della scorsa stagione, con giocatori con la voglia di fare dimostrata nei primi mesi del torneo sarebbe retrocesso anche Happel
Non sono d’accordo. Al di là della tipologia degli errori capitali individuali era palese che non riuscisse a trasmettere le giuste motivazioni.
Cordialmente
Gmajo
Dallara piocion!Al Fidenza l’è andé in Eccellenza i burgzan ien là chi t’aspetan
Matteo Ferrari si tr…va la Yespica.
Dopo…
Quella se la son trombata tutti…prima e dopo..e pure ora…
Tutti tranne me.
allora siamo in due… beato te Ghirardello che ti sei trombato la Yespica
Ghirardello si è’ trombato la Yespica come io son stato in vacanza su Giove
fa ti….terim
non trovare il capro espiatorio ,non c’e’ proprio paragone fra quella squadra e questa armata brancaleone ..da norcia ma anche da gubbio
E’ stata dura ma ce l’abbiamo fatta!!!!!!
E’ vero Capitano. Non era facile retrocedere quest’anno, ma ci siamo riusciti.
Grandi
direttore sa se c’è qualke incontro cn qualke dissidenti specie amauri o compagnia briscola grazie…..
Beh…. Meglio due Fette di Norcia Sicuramente
Tutto quel che volete ma facce sorridenti dopo essere retrocessi facendo una quantità di figuracce durante l’anno a me sta molto sul culo. Debiti stipendi e fregature varie ok, ma voi ce l’avete messa tutta per retrocedere a parte qualche piccola reazione. Chi ha creato la situazione a monte non lo dimentico, ma io di questa squadra comunque non posso andare orgoglioso. Altro che foto e sorrisi, asini
Direttore dopo o prima va bene lo stesso non trova?
In realta`, e` Ferrero che ha contattato l’amico imprenditore, non Lotito 😀
io neanche prima…
È difficile fare paragoni tra le due squadre , è vero, però sono stati anche due crack differenti, quindi non possiamo sapere in condizioni normali questo gruppo cosa avrebbe potuto fare, di sicuro avremmo raggiunto tranquillamente la salvezza. L’atteggiamento della prima parte di stagione e cioè fino a novembre secondo me è stata una forma di vendetta psicologica involontaria verso Ghirardi e Leonardi dopo tutti i teatrini fatti dal 18 maggio in poi. Adesso dobbiamo solo pensare alla rinascita. Direttore la ringrazio per la simpatia dimostrata ieri nel nostro gruppo whatsapp, quando le va, passi a salutarci, magari con qualche bella notizia.
P.s.: ghezzal ci ha fatto morire dal ridere anche se dopo la commozione ha avuto la meglio.
Ciao Micia, ma non ci davamo del tu?
Tornerò prima possibile a far parte del gruppo, magari ne farò parte a intermittenza, se mi accetterete… E anche perché, sia pure per interposta persona, mi sembrava di esser riuscito a strapparti un aperitivo (potresti anche essere meno “dallara” e concedermi direttamente una cena…). Tra l’altro sto rifinendo l’Opinione aggiungendo foto e collegamenti ipertestuali, e c’è nuova luminosità per Famiglia Crociata (e poco cristiana… Dura vita per i C e i G…)
Io non volevo paragonare i Parma dei due fallimenti, ma visto che si parla tanto di dignità, io credo che, senza tanti riflettori personalizzati accesi (e poi spenti, chissà mai perché) i prandelliani reagirono meglio dei donadoniani alle avversità. La spiegazione che tu fornisci (vendetta inconscia contro il GhiLeo) indicherebbe una condotta piuttosto tafazziana dei nuovi eroi, che a questo punto ridurrebbe di nuovo il tasso di dignità… Parlo del campo, of course, perché fuori, con il taglio del 75% della mercede sono stati lodevoli (e da questo punto di vista mi sa che abbiano battuto gli altri, anche se non ci giuro).
Circa Ghezzal, al di là della Vs tabella, continuo a non capire come possa esser un idolo, per quelle che sono le sue doti. Da calciatore, of course…
Per concludere il ragionamento: questo gruppo avrebbe dovuto salvarsi sul campo, perché, sia pure non potendo competere per la Champions o per l’E.L. le qualità per una salvezza, in un torneo di bassa lega come quello appena concluso, ce le aveva.
a presto,
Gabriele
Grandissimo Bomber il direttore! Altro che Ghezzal! 🙂
Di ghezzal condivido la tipologia di mutanda. Sia per motivi cromatici che geometrici. Temo però che le analogie si attestino lì… Info non per il caro saverio ma per le ghezzomani duchessa, emma ed ely…
ops!!! questo mi era sfuggito ieri… ! siamo davvero curiose anche se la ely è follemente persa di pedro mendes mentre Emma andrebbe volentieri a cena con Mirante, la pazza per Ghezzo sono io… ! Comunque prima o poi qualcuna dentro dovrà pur metterla…
Prima o poi…
Direttore io la stimo molto, ma come ho già avuto modo ri rimarcarle i suoi articoli sono tal volta illeggibili, quando non addirittura irritanti, a causa del suo stile di scrittura.
Il mio non è tanto un commento stilistico, è che proprio talvolta si fatica comprendere quello che scrive.
La scorsa volta ha fatto spallucce sostenendo che anzi lei “gode” a costringere il lettore a dover rileggere più volte lo stesso chilometrico periodo pur di comprendere, ma non capisco per quale motivo un professionista della comunicazione dovrebbe godere della sua scarsas efficiacia a comunicare.
Detto questo la ringrazio ancora una volta per i suoi contributi che, a livello di contenuti, ci illuminano quotidianamente. Quando riusciamo a comprenderli…
Suvvia, si sforzi un po’…
Comunque, se le fa piacere, oggi, nell’inserire tutti gli incisi e le subordinate, che ho messo, pensavo giusto a lei…
Cordialmente
Gmajo
Risposta di gran classe… E senza incisi e subordinate!
Io mi sforzerò, ma di sforzi anche lei!
Sempre con grande stima.
Saverio
Grazie, comunque davvero avevo pensato a lei, anche perché effettivamente oggi avevo un po’ troppo calcato la mano con la mia “cifra stilistica”
Cordialmente
Gmajo
A onor del vero la risposta di Majo contiene tre subordinate…
Considerando gli standard…
Vero Gabriele, ci davamo del tu, sui ragazzi ho usato anche il termine involontario accanto a vendetta perché secondo me provavano a scendere in campo per giocare ma poi la testa andava altrove, li ringrazio comunque tanto per le rinunce economiche per facilitare la vendita.
Il parma in b 12 punti su 15 nelle prime 5 partite ed aperitivo. Poi la invito con tutti noi a cena. La micia comunque è emma io sono la duchessa. Un saluto Gabriele.
Sì, scusami Duchessa, ma alla fine tu sei la mia micia, emma è quella di andrea maghenzani 🙂
Poi continui a darmi del lei…
Tornando alla supposta tafazziana vendetta dei giocatori, direi che, invece, il problema principale fosse proprio Donadoni, vero e proprio valore sottratto nella prima parte di stagione, e venuto fuori solo alla fine, più per una rigorosa condotta morale, anche se vorrei ricordare come per l’aziendalista tutte le scelte fossero condivise…
A preso, Gabriele
(un solo aperitivo è un po’ scarso come bottino, sono decisamente in ribasso…)
Ari-grandissimo bomber il direttore! Con tanto di gaffe incassata con nonchalance!
🙂
direttore un giorno avrei piacere di guardare una partita con lei…speriamo fra i professionisti!
volentieri… però non vorrei distrarla: sono logorroico, non smetto mai di parlare, e faccio molte subordinate. inizio quindici discorsi per volta e non ne chiudo uno… ma se le va bene… 🙂
Secondo me è andata meglio alla fine x donadoni per l’arrivo di Nocerino e varela (anche di Rodriguez ma partito troppo presto)… Pure la partenza di belfodil con conseguente riscoperta di Palladino non è stato un male… insomma di meriti di conquistato sul campo da donadoni ne vedo pochi
Tavecchio ha rilasciato una dichiarazione in cui ha ribadito che il debito di quei famosi 5 milioni lo tratterà eventualmente con il nuovo probabile proprietario del Parma se ci sarà.Ma questo cosa significa? In parole povere uno acquista durante l’asta e poi solo in un secondo tempo tratta quel debito di 5 milioni a prezzo ormai acquisito e accettato? Ovvio che a trattativa conclusa il coltello per il manico l’avrebbe la Lega che con Tavecchio potrebbe rimangiarsi la parola data e sarebbe lo scenario più probabile. Non sarebbe giusto trattare prima di fare l’asta e di fare l’eventuale atto notarile?
Mi sembrerebbe corretto che se la squadra viene venduta, chi l’acquista,si sappia il valore finale della società CHIAVI IN MANO prima dell’asta altrimenti se così non fosse, anche se l’ipotesi dalla curatela è già stata bocciata, bisognerebbe indire una nuova asta perchè E’ ASSURDO CHE CHI ACQUISTA NON SAPPIA QUANTO SPENDE IN TUTTO.
Forse non è ben chiaro un concetto: Corrado è la faccia parmigiana, del fondo di tavecchio. In più ci sarebbe una terza componente nella cordata.
ma se la cordata è quella di tavecchio, è palese che tavecchio, sulla questione del debito sportivo, difficilmente lo possa mettere in quel posto a chi porta lui.
Piuttosto il problema potrebbe essere la lega del caro brunelli…
Cordialmente
Gmajo
Secondo me te non hai capito che Corrado ha due possibilità ma una sola soluzione, stare a decisioni di altri.
O è stato lui a mettere insieme qualche persona o a lui è stato dato mandato di occuparsene, in tutti e due i casi non decide un bel piffero, i soldi non sono suoi ed al massimo nelle scelte rimane una figura che si mette a disposizione. Se non ha soldi non diamogli una dimensione che non può avere. Ha parlato insultando per lo più, adesso vediamo se fa anche dei fatti. Io mi auguro che il Parma venga preso da una sola persona e non da mandati o mandatari o prestanome di cordate anonime o simili, una persona che decide al 100% con i suoi soldi mi sembra il minimo sindacale per dargli credito.
per esempio Leonardi nonn è che ci mettesse i soldi nel Parma, eppure di potere decisionale ne ha avuto parecchio, o sbaglio?
Quindi se uno fa il manager, specie se la committenza è ampia e variegata, di potere decisionale ne ha parecchio, e non penso sia un classico yes man.
Non mi pare abbia insultato nessuno, poi se ci sono industriali con la i minuscola che si sono imbrusiati è un alto discorso, ma non credo che si siano imbrusiati quelli con la i maiuscola…
Per quanto concerne l’ultima parte della sua esternazione, mi pare evidente che questo territorio non abbia espresso un industriale che al 100% intenda acquistare il Parma. Quindi cerchiamo di attrezzarci facendo di necessità virtù, pensando di guarire il malato, prima di fargli un bel funerale…
Cordialmente
Gmajo
Risposta da applauso Majo.
Bravo direttore!!
Mastro Lindo dove vivi, su Marte?
Su la… Qui a Parma al max abbiamo i siur Brambilla; c’è ne vogliono 120 per la D. Spajot dai
Corrado non ha insultato nessumo, ha detto solo le cose come stanno !!
Dallara, capogruppo dei MILLEPIEDI la clochardiana cordata per rilevare il Parma tra i dilettanti farebbe bene a comprarsi il Salso che si trova in brutte acque e forse per acquistarlo, non ci vorrebbero i MILLEPIEDI ma solo una persona anche con pochi soldi che potrebbe essere Dallara tanto tra la serie D dove vorrebbe collocare il Parma nell’anonimato più assoluto e NELLA VERGOGNA PIU’ NEFASTA e il Salso, c’è poca differenza.
Direttore, come interpreta queste parole di Mauri?
Dove giocherai il prossimo anno?
“Non ho ancora scelto, anche perché tra nove giorni penso che qualcuno compri il Parma. Ho ancora un anno di contratto, vedremo se mi vogliono ancora qui. Se il bene del Parma sarà cedermi, lo accetterò. A luglio ci vedremo sicuro perché ho appunto ancora un anno di contratto”.
Non penso che ci voglia molto a capire che se un calciatore è vincolato con una squadra (cosa che Mauri ha sottolineato avere col Parma per un altro anno) questi, alla ripresa, sia a disposizione dell’allenatore. Dunque, se il Parma, come auspichiamo tutti, il 9 passerà di mano, Mauri, che è un patrimonio in tutti i sensi di questa azienda sportiva sarà a disposizione o dal punto di vista tecnico, o per una eventuale cessione, da cui ricavarci soldini vitali.
Cordialmente
Gmajo
Mi ha colpito questa frase: “A luglio ci vedremo sicuro perchè ho appunto ancora un anno di contratto”.
Secondo me, ha avuto rassicurazioni sul possibile acquirente.
tra i giocatori (e non solo) fioccano un certo ottimismo, che è poi lo stesso che mi ha contagiato, ma come scrivevo nell’articolo fino al giorno 9 siamo sull’ottovolante, quindi teniamoci stretti.
Se il giorno 9 il parma sarà venduto mauri si presenterà in ritiro, se nel frattempo non sarà stato ceduto.
Cordialmente
Gmajo
Sicuro. Dita incrociate.
Bella frase di mauri, cmq…persona matura.
Invece Majo cosa ne pensi del redivivo Biabiany che va all’Inter?
Son contento sia guarito
Direttore quale sarebbe la terza componente della cordata di Corrado?
Una finanziaria
majo nuove indiscrezioni in vista del 9?
Niente di nuovo, salvo che abbiamo 2/3 della compagine: Corrado che è la faccia italiana, il fondo americano di Tavecchio e una terza componente che al momento non saprei bene identificare.
Cordialmente
Gmajo
Be’..allora siamo apposto. ..di che preoccuparsi…
Infatti; mi spiace per te bolognesotto ma ci rivediamo in B l’anno prossimo.
Rosica pure che io ridacchio di grosso
Eh speriamo!
BEH, ALLORA tAVECCHIO GIOCA SPORCO perchè se la cordata è quella che porta lui il debito dei 5 milioni glielo estingue mentre se è un’altra cordata molto probabilmente quei 5 milioni li vuole tutti. Ma allora c’è un conflitto d’interessi se un soggetto può decidere quello che una cordata può pagare a secondo che la cordata sia sua o di un altro. IN PAROLE POVERE QUELLO CHE NON HO CAPITO E’ QUESTO. L’EVENTUALE ACQUIRENTE O CORDATA CHE DIR SI VOGLIA, ALL’APERTURA DELLE BUSTE, SAPRA’ QUELLO CHE DEVE PAGARE chiavi in mano per acquistare il Parma, debito sportivo compreso O ANCHE DOPO L’ASTA NON SAPRA’ ANCORA QUANTO GLI E’ COSTATO IL PARMA?
Chi mi sa dare una risposta chiara?
Pur declinando la cosa in altri termini, io mi trovo piuttosto d’accordo con questa osservazione che mi pare particolarmente lucida.
In effetti la traduzione potrebbe essere proprio quella a cui è giunto velenoso (più o meno mentre io stavo parlando di questa tematica con alcuni dei miei talponi). Cioè tavecchio, se passa la cordata di cui lui aveva parlato , potrebbe in effetti sbattersi per far sì che i 5 milioni non rientrino nel debito sportivo, oppure lasciar che le cose seguano il loro corso. E io ricordo che, al di là dei gentlemen agrrement, i soldi sono stati versati dalla Lega Calcio, e c’è una delibera di Lega che è citata nella sentenza fallimentare.
In più, se tanto mi dà tanto, pure sul “paracadute” io non starei così tranquillo (del resto come ho sottolineato durante la conferenza stampa) visti i soggetti in ballo…
Cordialmente
Gmajo
ma il fondo americano finanzierebbe corrado?
Corrado potrebbe esser la famosa bella faccia italiana che cercavano
IO VI DICO UNA COSA. QUI LA CONFERMO E ME NE ASSUMO LA RESPONSABILITà. Se qualcuno vorrà acquistare il Parma prima d’impegnarsi vorrà sapere quanto le costa il giocattolo. Senza cifra finale CHIAVI IN MANO, nessun compratore s’impegnerà.CI SONO SOLO POCHI GIORNI E ANCORA TUTO E’ IN ALTO MARE. RESTO DELLA MIA IDEA, IL PARMA CAUSA QUESTI INTOPPI BUROCRATICI e causa la mancanza di trasparenza per sapere il prezzo chiavi in mano, NON SI VENDERA’…..PURTROPPO.
Sei in errore, per fortuna.
Tutto e’ predisposto ed apparecchiato.
Io parto giovedì’ per gli USA e da la’ brinderò’ al Parma in B
Mi scusi direttore Tavecchio avrebbe rapporti sia con Corrado che con un’altra cordata americana?
Secondo gli indizi da me raccolti, la cordata di Corrado avrebbe in seno il famoso fondo di Tavecchio e un’altra finanziaria.
… e quindi siamo a cavallo giusto?
Siamo sull’ottovolante
la finanziaria potrebbe essere quella in cui lavora il figlio?
Precisamente
c’è la possibilità che stasera Angella contatti telefonicamente Corrado?
Ha declinato l’invito. Al momento preferisce il verbo fare al verbo dire, specie per evitare che possa aver il sopravvento chi è favorevole al funerale…
ci sa dire di cosa si occupa?
una finanziaria è una finanziaria, no?
veicola amore per il parma
giusto..ho sbagliato domanda..e’ una finanziaria importante?
Non ho seri elementi di giudizio…
Solo per fare chiarezza nella mia testa confusa:
La data odierna é il termine ultimo per insinuarsi tra i creditori del fallimento, quindi, tra 2 o 3 giorni in data room ci sará il fatidico numero che sará anche definitivo. Noi il valore esatto del debito non lo conosciamo ne lo conosceremo, ma chi vorrá comprare il parma verrá a conoscenza della cifra tra pochi giorni. Resta in ballo la questione (non da poco) del debito sportivo con quei 5 milioni avanti e indetro che fanno grande differenza ma che nel caso della cordata appoggiata dal Tav… ci si arrangia all’italiana. La cordata proTav sarebbe CoradoSr. come facciata, CorradoJr. come finanziaria e Nord americani come fondo.
Tutto corretto?
Direi di si, al momento il debito sono 27 ml ma la curatela reputa i 5 non facenti parte del debito sportivo
Direttore che ci svela in trasmissione ?
Passettini in avanti per la riduzione del deb.sportivo ?
Non penso
Majo ma se il tavolo è apparecchiato..vuole dire che ci sopporteremo tavecchio x tanti anni visto che passerà come il santo del parma e farà il pieno di voti..altre squadre si ricorderanno di lui quando si troveranno in difficoltà..la prissima sarà il genoa di preziosi e così via..una all’anno..
Direttore, nuovo look? 😀
Per il commiato…
Uno su 9 ce la fa..la la la..sperema ben!
Ci Vuole almeno un Quarantello ragaz !!!!
Etor ke Canelì !!!! Più ke Sperare bisogna Pregare !!!!
Padre Lino Pensaci Tu x Favore !!!!
Anche tu hai visto tv parma?
Insomma, ci sono molti interessati a noi.
direttore mi sono perso l’inizio di teleducato, da chi è rappresentata questa cordata campana?
Non l’abbiamo detto, e il nome ora non lo ricordo. Ce l’ho appuntato in redazione…
LEi la reputa valida come ipotesi?. grazie ancora per la solerzia
Per quello che posso saperne ora direi di si
Quegli ***** di belle e schianchi spingono per la d sono proprio dei poverini a tv parma uguali ai rabbini dell upi unico serio ampollini il resto e *****
“Rabbini dell upi “. . . esistono insulti senza connotazioni antisemite e sarebbe meglio se ti limitassi ad usare quelli…
Impressionante TV parma belle schianchi spacciati per la d nonostante LUCARELLI in diretta conferma che tuttora sta parlando con 3 soggetti differenti di cui uno (credo Corrado direttore )ha già contattato i giocatori per i contratti, la situazione è difficile è vero però………..che gufi
Temo che tra ponte Caprazucca e via Mantova non abbiano molto goduto l’intervista di corrado…
Majo tanto a nessuno di questi due daranno mai l’ufficio stampa del Parma anche in D.
Bellè ci aveva provato con Valenza (è il segreto di Pulcinella) e Schianchi basta della Rosa non ne frega più niente a nessuno; e mi piacerebbe che andassero a dire serie D alle famiglie dei dipendenti del Parma.
Boh non voglio essere offensivo ma questi qua augurano il male a delle persone in Tv….e c’è chi glielo permette secondo me si devono fare delle domande serie! Il Parma Fc non è solo calcio!
Il che è molto positivo, vuol dire che hanno nasato che c’è solidità e serietà dietro mica come quegli altri che appena hanno temuto di dover davvero sborsare i soldi per la D come Domodossola, sono spariti dalla circolazione.
Io rigiro la frittata: fermo restando che è difficile a prescindere, credi esista un alternativa alla cordata di Corrado o è tutto fumo sollevato da chi ha interesse a raccontarla così? Grazie
Cavolo TV Parma ormai è persa ….. Sono irrecuperabili…. Ho un idea perché non scambiate Boni con…..nessuno lasciatelo andare e prendete un qualsiasi ospite a caso! Anche Fabris con Schianchi e Belle’ è in difficoltà!!!!
Direttore come mai a sentire schianchi e belle mi viene la depressione?? Per loro è impossibile che il Parma venga venduto…
Si vede che sbagli canale…
Dallara PIOCION
Belle nador
UPI=ennesima corporazione anti-sviluppo.
Direttore, per motivi familiari ho perso la diretta streaming.. mi può dire in breve quante cordate sono realmente pronte a fare offerte e se li considera soggetti affidabili e solidi? grazie
Le manifestazioni di interesse, secondo la curatela, sono nove. Di queste è opinione dello scrivente che la più avanti sia quella di corrado. Outsider i campani. Io all’orizzonte non vedo altro.
Cordialmente
Gmajo
Ok ,grazie
Cordata campana del “famoso” pelletterie? E poi chi altri?
Adesso nn ricordo…
direttore saprebbe i nome di questa cordata campana grazie……..
Non me lo ricordo, e ora sono fuori…
Schiacci pajas
Belle pajas
Upi a fe schifo
“Un industriale con la I maiuscola non può essere interessato alla serie D, ma alla serie A, semmai.(cit G. Corrado)”. Questa a Parma è (finalmente) vera rivoluzione contro l’attuale mentalità dei notabili, un calcio al pensiero unico. Chiaramente per la Gazza tutto tace, niente è stato detto. L’aeroporto sarà salvato dall’UPI quando diventerà un aerodromo per modellini…. già immagino i titoli trionfalistici.
Direttore ma i campani a chi farebbero riferimento?si Conosce qualche dettaglio di questa cordata?
So vagamente il nome, ma non ho approfondito
Direttore ma sarebbero persone serie i campani?
Non mi ricordo manco il nome come faccio a sapere che gente sono?
allora tanto vale non dir nulla per dire delle vaghezze e’ meglio il dolce tacer
Personalmente dispenso quel che ritengo giusto che la gente sappia
Giusto.Fabris invece parlava di una cordata straniera molto interessata indaghi direttore che se lo dice lei è legge
Cordata straniera? Boh, io ho battezzato corrado, i suoi americani e la finanziaria. Per me o prendono loro o finiamo in d per la gioia dell’industriale con la i maiuscola
direttore la cordata di mike piazza esiste si deve fidare delle bombe dei suoi lettori
Io le registro…
le posso assicurare che loro sono tra gli interessati
poi da qui a dire che comprano ce di mezzo il mare
Direttore puo caricare il video di calcio & calcio lo aspetto con trepidazione perche’ posso vedervi solo in differita!
Non ho ancora ricevuto nulla da alex bocelli…
Direttore potrebbe fare una sollecitazione? C’e’ gente come il sottoscritto che e’ in ufficio, vine pagata e non sa come passare il tempo! Grazie.
Abbiamo dei problemi tecnici di trasferimento che stiamo cercando di ovviare…
Porta pazienza…
Ma al lavoro si dovrebbe lavorare, appunto. Specie se nei festivi quando si è pagati doppio o tripli…
Concordo direttore , io prima ero ironico, no sul fatto che attendo ma , grazie per l’impegno!!
Ahahahahaha Loris 😀
Abbiamo trovato altri tre nemici del Parma. Dopo Ghirardi e Leonardi abbiamo come nemici del Parma AMAURI, MARCHIONNI e MODESTO. E’ NOTORIO CHE SE NOI NON ABBASSIAMO DI ALTRI 5 MILIONI IL DEBITO SPORTIVO tutto va a puttana. Noi andremo in D MA AVREMO ALMENO LA SODDISFAZIONE CHE questi emeriti TRADITORI non prenderanno nemmeno un curo. Traditori e ***** perchè grazie al loro comportamento tantissime famiglie non avranno più lavoro. L’ho sempre detto che tra i calciatori si annidano molte ******* con materia grigia pari a quella che hanno questi pennuti da brodo. Perchè. caro Majo, non fa una campagna diffamatoria senza rischiare ovviamente la denuncia verso questi parassiti della società?
Perché trovo stupido reputarli nemici e perché trovo scorrette le liste di proscrizione.
Marchionni, poi, la riduzione l’aveva fatta, pari al 50%, anche se i curatori al momento non l’hanno accettata. Quanto amauri: se iersera era a firmare autografi a san Michele tiorre con tanto di foto sul sito ufficiale vuol dire forse che ha sistemato la questione.
Quanto a Ghirardi e Leonardi, ora sono trattati peggio dei pedofili, ma prima iloro sistema piaceva a tutti e nemico del parma ero io che dicevo che la gestione non mi pareva virtuosa… Questo perché serve sempre un nemico.
Prima di dare dei testa di gallina agli altri pensiamo alla nostra di capocce…
Ma Belle’ Majo al n’è mia in pensio? Al pol mia ster a der al brisi ad pan a gli oslen e ander mia a dir dal casedi in televisio?
Direttore anche io ho visto la foto di Amauri è ho fatto lo stesso pensiero suo, ma immagino conferme non c’è ne sono?gia solo Amauri sarebbe un buon bottino
velenoso ti sei dimenticato di Zaccardo
direttore secondo te se ormai quasi tutti pensano che il Parma farà la serie B o comunque sono fiduciosi che questo avvenga perché alcuni personaggi (uno di questi è il tuo amico giornalista) che frequentano bar sport continuano a gufare rendendosi per certi versi ancora più ridicoli di Boni?
che te devo di…
te lo dico io allora… rosicano di brutto…. 🙂
aggiungo una cosa sempre il giornalista roseo ha detto che il debito sportivo ammonta a 40 milioni e la sua fonte è uno che è entrato in data room… questo però mi fa pensare una cosa o i curatori raccontano delle balle oppure le racconta qualcun altro…
Indubbiamente. Anche se i curastars hanno una interpretazione personale del debito sportivo… Ad esempio per loro i 6 milioni di debito vs estero non sono dovuti così come quelli a chi non ha indossato la casacca crociata. Forse la differenza sta tutta lì, senza a voler dare dei bugiardi a nessuno
Cordialmente
Gmajo
Ho magari sono come le fatture pagate da Ghirardi! Schianchi per me ha perso credibilità in genere, aggiungiamo poi che ha manie da protagonista perché vuole avere sempre la notizia, ed in più è permeato dalla fede nerazzurra capite bene cosa ne può saltare fuori….
a questo punto il mio timore è che non essendoci chiarezza anche chi fosse interessato si tiri indietro ma non posso credere che a 6 giorni dall’asta ci siano ancora delle interpretazioni sul debito sportivo però spero solo che ( se c’è) chi vuole comprare almeno lui sappia con certezza il costo reale…
Sicuramente uno che è in dataroom lo dice a schianchi…ma per favore…
Direttore..Fabris su parmafanzine.it scrive “ma nelle ultime ore è entrata prepotentemente in lizza anche una nuova cordata straniera, con le spalle decisamente larghe, che sta facendo per bene i propri calcoli. Nei giorni scorsi ha preso visione dello Stadio Tardini, e c’è stata anche una lunga e dettagliata visita del Centro Sportivo di Collecchio”….si sa qualcosa di più? Grazie
E’ la famosa cordata vicino al mondo del baseball, di cui hanno scritto alcuni nostri lettori nei giorni scorsi, rappresentata da Mike Piazza, che a Parma avrebbe come tramite uomini del batti e corri come Rossano Rinaldi e Gilberto Gerali, e nel Parma Calcio sarebbero vicini a Francesco Palmieri. Che ci sia una pluralità di soggetti interessati da una parte è un bene, ma dall’altro non vorrei che tra i due litiganti il terzo piangesse…
Majo, metterà il video della diretta di ieri?
Donadoni in pole per la panchina del Milan, in caso di no da parte di Ancelotti. Non è bello essere la seconda scelta…fosse anche la seconda scelta di Jennifer Lopez. Poi alla fine si tromba uguale, però…….
Quello lo vogliono ovunque…anche alla samp..prima era già dato sicuro alla fiorentina. Magari alla fine ho ragione io che dico da mesi che non lo vuole nessuno sennò sarebbe già andato da un pezzo. D’altronde già la lazio non l aveva voluto e ha fatto super bene a scegliere pioli
Gabriele ti segnalo che il tuo “amico” Filippetti ha già cambiato idea sul futuro del Parma
http://www.tuttomercatoweb.com/parma/?action=read&idnet=cGFybWFsaXZlLmNvbS05MjE1OQ
Dopo questa uscita,Boni gli toglierà il saluto!
Amauri IL SUO autografo lo deve mettere sulla riduzione del debito. Cosa c’entra se firma autografi a San Michele torre.Venga davanti al Tardini a fare autografi SE NON FIRMA. Scommettiamo che non ne avrebbe il coraggio. Se poi ha firmato come dice Majo, perchè non lo dice? SEMPLICE NON HA FIRMATO PERCHE’ VUOLE FARE IL FURBO.Ci pensate se a causa di questi dissidenti da brodo DI GALLINA non dovessimo avere la B? In quanto a Ghirardi i pedofili sono malati ma Ghirardi e Leonardi sono molto peggio perchè si presume che nonostante le PRESUNTE cazzate fatte, siano sani di mente. A me e a altri è vero andavano più che bene LI OSANNAVAMO COME DEGLI DEI perchè si presumeva che agissero nella legalità E VOLESSERO BENE AL PARMA E AI SUOI TIFOSI.invece ce l’hanno messa in quel posto. NOI NON POTEVAMO CONTROLLARE I LIBRI CONTABILI, non ne avevamo l’accesso, altri che lo sapevano e lo potevano fare senza problemi( vedi Melli) perchè non l’hanno fatto? Sa signor Maio, non riesco proprio a capirla, Ghirardi addirittura lei lo difende eppure se ben ricordo, in un’intervista l’aveva SPUTTANATA in modo industriale.Aveva vomitato su di lei cose abominevoli eppure lei lo difende. I.N.C.R.E.D.I.B.I.LE. Avesse fatto a me quello che ha fatto a lei me lo sarei già mangiato vivo e se fossimo stati nell’ottocento, l’avrei sfidato a duello all’ultimo sangue. Non è per caso dottor Majo che lei sia un prelato venuto nel giornalismo sotto mentite spoglie.? Guardi che scherzo Majo, non vorrei che si offendesse certo che difendere L’INDIFENDIBILE Ghirardi……
Ma cosa tiri a mano i pedofili che sono malati e bla bla. ..ma lascia perdere…dai là. ………
avra’ i suoi motivi per difenderlo dopo tutto e l unico che gli ha dato uno stipendio per qualche anno
Guardi io non appartengo alla categoria dei pennivendoli e faccio dell’onesta’ intellettuale la mia bandiera.
A parte che non ho affatto difeso Ghirardi, ma le considerazioni che faccio esulano completamente dal fatto che possa avermi erogato una trentina di mensilità che mi aveva erogato, peraltro sottopagato rispetto alle mansioni espletate, o dalla antipatica interruzione del rapporto di lavoro in esdere con tutte le spiacevoli conseguenze del caso.
La mia credibilità è il mio unico patrimonio ed è più importante di tutto.
Saluti
Gmajo
Condivido pienamente il parere di Majo sulla squadra e soprattutto sull’allenatore………..
Dirò di più : i gol di Palladino -che quest’anno ha giocato pochissimo x colpa di donadoni che ha dato spazio all’inconcludente belfodil- mi fanno rabbia perche’ sono la prova di come poteva andare il campionato del parma se solo donadoni sapesse fare bene il suo mestiere!!! Ah ma x lui esistevano solo cassano e belfodil…Retrocessione guadagnata sul campo…bravo mister….