PRESENTATO IL PROGETTO DI STATO PASSIVO: IL DEBITO SPORTIVO DEL PARMA FC QUANTIFICATO IN 22.2 MILIONI DI EURO

image(Comunicato Stampa) – In data odierna i curatori fallimentari del Parma FC S.p.A., dott. Angelo Anedda e dott. Alberto Guiotto, hanno depositato – sulla base delle insinuazioni presentate dai creditori – il progetto di stato passivo relativo al solo debito sportivo rilevante ai sensi delle Norme Organizzative Interne della FIGC (NOIF). L’ammontare complessivo dei debiti di cui la curatela propone l’ammissione al passivo ammonta ad euro 17.2 milioni. A tale importo andranno aggiunti ulteriori debiti per ritenute IRPEF non versate e contributi INPS per circa 5 milioni di euro. Complessivamente, il debito rilevante ai fini dell’art. 52 NOIF è stato quantificato, in base agli accertamenti e alle considerazioni dei curatori, in euro 22.2 milioni. Il progetto di stato passivo sarà discusso avanti al Giudice Delegato, dott. Pietro Rogato, nell’udienza del 19 giugno prossimo

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

105 pensieri riguardo “PRESENTATO IL PROGETTO DI STATO PASSIVO: IL DEBITO SPORTIVO DEL PARMA FC QUANTIFICATO IN 22.2 MILIONI DI EURO

  • 4 Giugno 2015 in 23:19
    Permalink

    Ottima notizia.Con poche cessioni il futuro proprietario salda il debito.Direi che la B è quasi certa.

  • 4 Giugno 2015 in 23:24
    Permalink

    e mo’ come la mettiamo, boni?

  • 4 Giugno 2015 in 23:27
    Permalink

    Figa Direttore… Prima definisce corbelleria senza ne capo ne coda riguardo il comunicato e poi in diretta sostiene che non si sarebbe discostato dai famosi 27 milioni! Sembra facile fare previsioni…

    • 4 Giugno 2015 in 23:32
      Permalink

      Io non faccio previsioni, pur azzeccandone parecchie, ma non mi interessa, dal momento che sono un giornalista professionista e non un indovino.

      A proposito del comunicato mi ero già scusato in precedenza per non aver inserito in agenda la data di oggi, che peraltro non era stata indicata in alcuna precedente nota ufficiale laddove si parlava del 31 maggio, peraltro domenica, e 19 giugno. Poi se si è aggiunta mi è sfuggita.

      Per quanto riguardava il debito sportivo avevo espresso delle sensazioni che appunto avrebbero dovuto trovare conferma.

      Comodo fare le pulci a chi si sbatte, ma va bene così. Se non la soddisfa il mio lavoro continui a frequentare altri più informati o indovini del sottoscritto.

      Saluti

      • 5 Giugno 2015 in 00:11
        Permalink

        Direttore chi sono i 9, corrado piazza e poi?

        • 5 Giugno 2015 in 00:39
          Permalink

          Accontetevi di questi due e di adler come outsider

      • 5 Giugno 2015 in 00:17
        Permalink

        Io apprezzo il suo lavoro. Pensavo solo fosse più ottimista riguardo il debito. Fabris lunedì dicendo che sarebbe arrivato a 22 ci ha azzeccato alla grande! Ma comunque siete voi due i migliori sulla piazza!

      • 5 Giugno 2015 in 15:16
        Permalink

        CIAO GABRIELE SONO UN PARMENSE CHE VIVO ALL’ISOLA DI KOS SPERIAMO CHE IL TUO OTTINISMO DI UNA CORDATA IL 9 CI SALVI .TI SEQUO IN STADIO TARDINI E IN CALCIO & CALCIO.SCUSATEMI SE VI DEL TU… ANGELLA E GABRIELE SIETE DEI BRAVI GIORNALISTI SEMPRE BENE INFORMATI UN PO MENO BONI MA MOLTO SIMPATICO..FORZA PARMA E IN BBBBB.SALUTI GIACOMO KOS GRECIA……

        • 5 Giugno 2015 in 15:23
          Permalink

          grazie mille e continua a seguirci. Forza Parma

          Gmajo

  • 4 Giugno 2015 in 23:33
    Permalink

    Grande notizia direi…X una volta Majo ti sei sbagliato. Nei 27 milioni non c erano già le decurtazioni dei dissidenti ‘

  • 4 Giugno 2015 in 23:33
    Permalink

    Scusi direttore si trova di debito certificato? O meglio non attaccabile da cause future?
    Grazie

  • 4 Giugno 2015 in 23:34
    Permalink

    Speriamo che i menagramo (Bellé e Boni – 2 incapaci che per me si equivalgono, anche se so di offendere un po’ Boni) si scavino la fossa il 9. Anche se mi aspetto già che diranno “io l’avevo detto” (frase tipica loro e non solo loro)

    • 5 Giugno 2015 in 00:08
      Permalink

      Tranquilli ragazzi……. i carri dei vincitori in Italia sono particolarmente capienti, in grado di accogliere tutti, da Boni a Bellè, dai frequentatori di strada al ponte Caprazzucca, a Manfredini e i suoi amici di: “se andiamo in D in 3 anni siamo in serie A in 4 vinciamo lo scudetto in 5 la champion in 6 l’intercontinetale.” In Italia funziona cos,ì il 24 aprile tutti in camicia nera il 25 tutti col fazzoletto rosso al collo.

  • 4 Giugno 2015 in 23:35
    Permalink

    Tenete d’occhio Buoni, potrebbe suicidarsi in diretta nella prossima puntata di calcio&calcio.Se il Parma viene venduto due sono gli sconfitti, la cordata MILLEPIEDI e BONI.Il debito ora va bene.Merito di Giusy ( la sexy Rosy) che potrebbe essere andata,per amore del Parma di nascosto, in missione…

    • 4 Giugno 2015 in 23:43
      Permalink

      Velenoso, e tu che invece dicevi che al 99,99% nessuno avrebbe presentato un’offerta? A veggenteeeee!!!

      • 5 Giugno 2015 in 00:20
        Permalink

        CARO DECA FINORA NESSUNO HA PRESENTATO UN ‘OFFERTA. A ME NON MI RISULTA.Se tu lo sai dillo anche a Majo perché sicuramente nemmeno lui lo sa. PER L’OFFERTA, SI VEDRÀ’ IL 9 GIUGNO e SPERO ARDENTEMENTE E FOLLEMENTE DI SBAGLIARMI E CHE ALMENO UN’OFFERTA CI SIA anche se questo comporterà il mio sputtanamento avendo previsto il contrario. L’importante è la B, e lo spogliarello integrale come mamma l’ha fatta, che Rosy ci ha promesso.

        • 5 Giugno 2015 in 06:51
          Permalink

          Si, ma tu stavi già cambiando carro…as usual…

        • 5 Giugno 2015 in 15:15
          Permalink

          Tra gli sputtanati ci sei anche te velenoso.
          Un bel trio: Belle'(UPIMan), Boni, Velenoso

          • 7 Giugno 2015 in 10:32
            Permalink

            Gli date troppa importanza…è ciò che vuole!

  • 4 Giugno 2015 in 23:40
    Permalink

    grande curastar

  • 4 Giugno 2015 in 23:50
    Permalink

    Direttore cosa pensa del debito??

  • 4 Giugno 2015 in 23:56
    Permalink

    Direttore il 19 pensa che sia solo una formalita’? Spero che le decisioni anche audaci intraprese dai curastars siano gia’ state condivise con Rogato altrimenti che garanzie avrebbe un compratore?

    • 5 Giugno 2015 in 00:38
      Permalink

      Se non ho perso per strada qualche pezzo, tutti i giorni se ne impara una nuova, rigato il 19 dovrebbe solo avere funzioni notarili e prender atto

      • 5 Giugno 2015 in 00:51
        Permalink

        non direi. Il 19 il giudice stabilirà anche le modalità di pagamento del debito sportivo, e di sicuro non sarà tutto e subito. Tanto per dare un ulteriore mano a chi avrà comprato, il quale si sarà ovviamente preventivamente accordato col giudice stesso

        • 5 Giugno 2015 in 01:54
          Permalink

          Mah. Se lo dici tu…

          Il giudice, secondo gli esperti che avevo interpellato illo tempore, e se nel frattempo non ho perso qualche colpo, mi riferirono di funzione consuntiva del giudice. Mentre la distinzione in “debito sportivo” è unna norma federale che nulla ha a che vedere col giudice fallimentare. Cioè: Rogato regola tutto sulla vendita, ma il debito sportivo è una appendice federale per l’iscrizione. Quindi sono le autorità sportive a decidere.

          Cordialmente

          Gmajo

          • 5 Giugno 2015 in 11:42
            Permalink

            tutto quello che ho detto finora è avvenuto.
            Comunque le do il beneficio del dubbio, ma credo che il giudice metterà becco concretamente anche su questo, magari in accordo con la federazione

          • 5 Giugno 2015 in 11:45
            Permalink

            Complimenti. Se fai l’indovino è un ottimo successo. Io non ho quella ambizione

          • 5 Giugno 2015 in 12:43
            Permalink

            grazie

  • 4 Giugno 2015 in 23:59
    Permalink

    Se non lo comprano a queste condizioni il Parma, significa che non sono mai stati interessati. Dita incrociate …

    • 5 Giugno 2015 in 00:35
      Permalink

      Non per fare il guastafeste, ma io continuo a ritenere audace e artistico sto taglio

      • 5 Giugno 2015 in 03:53
        Permalink

        In effetti dal debiti di partenza si è scesi con strani metodi… Io non acquisterei se la prospettiva fosse quella di trovarmi decine di cause da parte degli “esodati”…speriamo non si riveli un pasticcio all’italiana questa operazione dei curastars. E che gli aspiranti acquirenti si presentino all’asta. .. Il gatto non e’ ancora nel sacco…giustissima la tua prudenza

        • 5 Giugno 2015 in 05:26
          Permalink

          Le cause per queste operazioni saranno verso i curatori e non verso l’eventuale nuova proprietà.

          • 5 Giugno 2015 in 13:46
            Permalink

            Per me chi acquista si assume cmq il rischio di cause. Speriamo che l’aspirante acquirente pensi che il gioco vale la candela

      • 5 Giugno 2015 in 13:52
        Permalink

        Questo e’ quello che dice la legge…..
        spieghi questo “artistico”

        Da quello che so ogni taglio al debito sportivo e sempre stato prima comunicati alla lega….
        e visto che cosa e’ il debito sportivo lo definisce la lega (visto che nn vienw dettagluatamente spigato….) nn penso c siano problemi

        • 5 Giugno 2015 in 14:36
          Permalink

          Scusi, Cevols: ma lei lavora per la Curatella? o per il Parma FC? O per la Lega o per la FIGC?
          to
          No, dico, perché che lei sappia che ogni taglio al debito sportivo è stato comunicato prima alla lega significa che lavora per uno o più di questi quattro organismi.

          O forse voleva dire alla FIGC?+

          O forse sono io che mi sono inventatoi la lettera della Lega con la richiesta non concordata di immettre quale debito sportivo i famosi cinque milioni?

          Allora: i curastars hanno interpretato in maniera artistica le Noif poiché, immagino con le spalle coperte, hanno deciso di tagliare dei “tradizionali” debiti sportivi come quelli verso estero ritenendoli non dovuti. Poi che non siano dovuti è tutto da vedere. A meno che non abbiano avallo della FIGC, ma è una interpretazione decisamente innovativa. E lo stesso dicasi per premi e incentivi all’esodo.

          E infine le ricordo che è la FIGC che sancisce cosa si intenda per debito sportivo e non la Lega.

          Se lei pensa che non ci saranno problemi, buon per lei. Io sono abituato a considerare tutto. E soprattutto a essere equilibrato, senza troppi cunnulingus da fare.

          Cordialmente

          Gmajo

          • 5 Giugno 2015 in 15:22
            Permalink

            Curastar Superstar.
            Grazie ad perpetuum da tutti i tifosi veri

  • 5 Giugno 2015 in 00:03
    Permalink

    “Pulitori” fallimentari… Top Players!

  • 5 Giugno 2015 in 00:09
    Permalink

    Calma & gesso

  • 5 Giugno 2015 in 00:16
    Permalink

    Calma e gesso niente e sicuro calma

  • 5 Giugno 2015 in 00:17
    Permalink

    Sono proprio curastars . #100%CORRADO

  • 5 Giugno 2015 in 00:23
    Permalink

    CAZZO che curatori ! ! ! ! MA QUESTI SONO DEI MAGHI.

    • 5 Giugno 2015 in 00:28
      Permalink

      Si. Appunto. Dei maghi. Grandissima bacchetta magica

      • 5 Giugno 2015 in 00:31
        Permalink

        Ironico?

      • 5 Giugno 2015 in 00:58
        Permalink

        Non credo che i curatori possano uscire con comunicati fasulli!

          • 5 Giugno 2015 in 01:29
            Permalink

            Mi scusi Majo cos’è che non la convince??
            Non capisco

          • 5 Giugno 2015 in 02:24
            Permalink

            Che i miracoli li fa solo Ns. Signore…

            L’interpretazione audace della Legge Fallimentare, in materia di debito sportivo, temo possa avere ripercussioni di carattere legale.

            Cordialmente

            Gmajo

    • 5 Giugno 2015 in 09:08
      Permalink

      Io inizio a toccarmi: l’ultima volta che VELENOSO ha parlato di maghi siamo finiti falliti con oltre 200 milioni di debiti…

  • 5 Giugno 2015 in 00:25
    Permalink

    Direttore da qui al 9 il debito sportivo potrà essere abbassato ulteriormente??scusi l’ignoranza

      • 5 Giugno 2015 in 00:33
        Permalink

        Ma allora si è convertito anche Amauri o continua a fare il furbo? Nel caso mancasse Amauri, il debito si puù abbassare ancora di qualche milioncino. SONO ESTASIATO DA QUESTI CURATORI. STRABRAVISSIMI ma….vengono da marte?

  • 5 Giugno 2015 in 00:28
    Permalink

    LA ROSY CI HA PROMESSO, SE ILPARMA VIENE VENDUTO, UNO SPOGLIARELLO INTEGRALE in mezo al campo prima della prossima prima partita interna di campionato in serie B. PREPARATEVI CON I CANNOCCHIALI.Inutile nasconderlo, è molto MA MOLTO sexy e come dicevo in un post precedente, nella mia personale classiFIGA è al primo posto.

  • 5 Giugno 2015 in 00:31
    Permalink

    con 80 conrtatti da ereditare e da onorare. Io la vedo dura…

    • 5 Giugno 2015 in 00:49
      Permalink

      onorare un cazzo. Li vendi o gli imponi il taglio. e zitti e mosca

      • 5 Giugno 2015 in 08:52
        Permalink

        se gli imponi il taglio devi pagare però. Altrimenti li devi svendere: hai il cerino in mano, nessuno ti paga uno che devi sbolognare. E dal punto di vista bilancistico sono tante piccole minusvalenze

  • 5 Giugno 2015 in 00:34
    Permalink

    Dallara piocion.
    Belle sifton.
    Schianchi nador.
    Gallerani pajas.

  • 5 Giugno 2015 in 00:42
    Permalink

    Direttore impossibile che Amauri abbia firmato?

  • 5 Giugno 2015 in 00:47
    Permalink

    È sbagliato dire che ora il potenziale acquirente ha il quadro definitivo della situazione? Altra cosa che dovrebbero rendere pubblica è il numero di tesserati

    • 5 Giugno 2015 in 01:27
      Permalink

      Mi spiego meglio: la figc può pretendere una somma diversa sulla base di valutazioni autonome?

  • 5 Giugno 2015 in 00:49
    Permalink

    con 80 contratti da ereditare ed onorare. Fatevi ingannare dalle cifre del debito. Ne riparliamo l’anno prossimo senza serie a e quando si rischierà di cadere nell’interregionale…

  • 5 Giugno 2015 in 00:55
    Permalink

    Direttore quale è la sua preoccupazione?

    • 5 Giugno 2015 in 02:26
      Permalink

      Posto che non mi è chiaro come possa esser avvenuto il taglio dei residui 5 milioni, resto abbastanza perplesso circa la rivisitazione in chiave moderna del debito sportivo…

      • 5 Giugno 2015 in 08:17
        Permalink

        Siamo perplessi in tanti Majo…ma vorrei capire…codesto e’ documento ad uso “interno” diciamo cosi’, un qualcosa in attesa di certificazione di tribunale (che quindi potra’ obiettare qualcosa o dire la sua in qualche modo) un comunicato a mezzo stampa per far venire “l’aquolina in bocca2 ai pretendenti o cos’altro?…
        Insomma c’e’ il timbro dell’ufficialita’ o no?..
        Perche’ senno’ siamo alle solite…
        Non e’ che se domani i curatori se ne escono con un comunicato nel quale certificano che i somari volano, noi ci si mette a guardare per aria in attesa….
        Non so se ci siamo capiti…

        • 5 Giugno 2015 in 10:12
          Permalink

          Per definizione ogni comunicato della curatela, incluso eventualmente quello in cui asseriscono che gli asini volano, è ufficiale…

          • 5 Giugno 2015 in 10:41
            Permalink

            Era cio’ che volevo sentier dire…
            Allora direi che siamo apposto….
            Se basta un comunicato curatoriale parmense per far volare gli asini ….

  • 5 Giugno 2015 in 01:42
    Permalink

    Praticamente ora si può prendere il Parma a zero. Sento il fegato di Boni che si spappola 😉

  • 5 Giugno 2015 in 07:09
    Permalink

    e’ vero il taglio del debito é stato fatto in maniera artistica omettendo alcuen voci fondamentali ma secondo me un po tutto vi scordate che dietro c’e’ un tribunale e ritengo che il tribunale prima di avvallare qualsiasi cosa (pensate ai creditori che prenderanno meno!!) abbia studiato ben bene le carte con fior fiori di avvocati…voglio vedere chi farà causa al parma per il taglio con carte controfirmate dal tribunle!!! e’ successo (ma dobbiamo ancora essere venduti) come anni fa con la Parmalat….i curatori sono eroi…hanno lavorato contro vento …poi ora il loro sporco lavoro é finito ….ma ribadisco secondo me si sono, scusi il termine diretttore;”parati il c…”..

    • 5 Giugno 2015 in 10:19
      Permalink

      Si saranno anche parati il culo, e agiscono sotto l’egida del tribunale, resta il fatto, però, che in materia di debito sportivo le loro audaci interpretazioni faranno storia. Ora la palla passa in mano alla FIGC, che sembra esser rimasta fedele ai patti col Parma (anche se dati i personaggi in ballo, occhio alle apparenze), ma la Lega mi risulta ancora sul piede di guerra per i famosi 5 milioni prestati, ma anche per il paracadute. Mi risulta che gran parte dei presidenti si opporranno al paracadute al Parma poiché la nuova società sarebbe, a loro dire, un soggetto diverso da quella retrocessa. Insomma, siamo sull’otto volante, e rischia di esser sull’otto volante con noi anche il nuovo compratore…

      Cordialmente

      Gmajo

      • 5 Giugno 2015 in 10:55
        Permalink

        questa è una cazzata perchè chi prende il Parma paga per comprare il titolo sportivo della vecchia società…infatti non dovra neanche cambiare nome!

        Ma poi soprattutto decide la lega o la Figc?

        • 5 Giugno 2015 in 11:21
          Permalink

          In vendita è il ramo d’azienda sportiva della vecchia società che però viene acquisita dalla nuova.
          Poi avranno anche torto, ma intanto in lega si starebbero coalizzando per rompere i maroni in questo senso. E nell’utalia, paese del diritto, è un attimo accendere liti legali.
          Resto convinto che il lavoro dei curastars sia attaccabile per via delle eccessive tosature (chi lo avrebbe mai detto da anedda…) e per interpretazioni rivoluzionarie dell’art 52 noif creando pericolosi precedenti.
          Circa i 5 ml: gli stessi sono stati erogati dalla lega, ma garante è il presidente figc, il quale si è sbilanciato in dichiarazioni che comunque hanno valore legale zero (la morale è materia di discussione nei confessionali, non nelle aule di tribunale).
          In effetti si starebbe profilando un braccio di ferro figc lega, anche per gli evidenti interessi di infront di ripescare il brescia…

        • 5 Giugno 2015 in 11:37
          Permalink

          Cerchiamo di essere obiettivi, se si va avanti come tutti speriamo i 5 milioni dovrebbero essere decurtati dal paracadute, io la vedo cosi, senza volermi addentrare in questioni complesse.

          • 5 Giugno 2015 in 11:51
            Permalink

            Non sono d’accordo.
            I 5 ml avrebbero dovuto essere a fondo perduto, secondo quanto sostenuto da tavecchio, peccato che la delibera firmata poco prima prevedesse la restituzione con l’insinuazione del fallimento. L’ultimo colpo basso è la richiesta della lega di entrare nel debitp sportivo in spregio ai gentlemen agreement e scambi di email.
            A parte che ho qualche timore circa il paracadute per via delle sollevazioni in lega. Ma io non riterrei giusto sottrarre i 5 ml da quello.
            Cordialmente
            Gmajo

          • 5 Giugno 2015 in 12:36
            Permalink

            La mia come accennavo è una soluzione “morale”, che prescinde dalle carte bollate e dalle promesse. Sono spesso ripetitivo ma quei 5 mil mi danno fastidio. Sarebbe stato diverso se fossero arrivati dalla figc che ha dormito, ma le altre squadre non c’entrano

        • 5 Giugno 2015 in 13:52
          Permalink

          Sarà una cazzata ma le altre squadre le proveranno tutte. ….

      • 5 Giugno 2015 in 15:27
        Permalink

        Chiunque faccia una causa coi tempi tribunaliizi verrà’ semmai vincesse risarcito nella prossima vita. Auguri a loro. Superstar Curastar alla facciaccia dei gufi, corvi e Ghirardello vari

  • 5 Giugno 2015 in 08:38
    Permalink

    Dai Gabriele, adesso fai il pessimista cronico perchè ti brucia il sedere per aver toppato la data di ieri relativamente alla dichiarazione del debito sportivo e all’ammontare dello stesso.

    Non lo hai detto tu che eventuali ripercussioni legali sarebbero state nei confronti dei curatori (o eventualmente di Ghirardi) e non a carico del nuovo acquirente?

    Allora che importa a Corrado o a Piazza anche se qualcuno avanza richieste?

    Sei un ottimo professionista ma quando fai così mi vien voglia di mangiarti la testa (per dirla alla Ciccio Graziani)

    • 5 Giugno 2015 in 10:36
      Permalink

      L’ultima battuta che hai fregato a ciccio graziani è carina, però prima mi attribuisci un modo di pensare che è offensivo. Guarda, a me il sedere brucia se mangio qualcosa che mi fa riscaldare, non perché mi ero scordato di annotare quella di ieri tra le date topiche, del resto non vi è (se non sono così suonato da averlo smarrito o non letto) alcun comunicato che preannunciava per ieri la presentazione del progetto di stato passivo, probabilmente ne avevano accennato i curastars in conferenza e magari mi era sfuggito. comunque sia non è certo una cosa che mi fa perdere appetito o il sonno, e quando mi sono accorto di aver toppato l’ho subito ammesso scusandomi con un apposito post.

      Diverso il discorso circa l’ammontare dello stesso: perché che si cercasse di togliere 5 milioni ai 27 era un obiettivo fatto sbandierare dai media amici e fedeli, però, visto che a me piace esser razionale, razionalmente non riuscivo a capacitarmi di come si potessero togliere cinque milioni ai 27, dal momento che tra gli stessi non figuravano già i famosi ritardatari.

      Come ho già spiegato, a me non interessa azzeccare le previsioni, pur avendo una lunghissima serie di successi in merito, quando effettuare una sana opera di divulgazione.

      Infine: non sono stato io, come erroneamente sostieni, a dire che le eventuali ripercussioni legali sarebbero (e non “sarebbero state”, visto che riguarderanno il futuro) state a carico della curatela (cosa peraltro non di poco conto, visto che sarebbe a discapito dei tanti creditori “normali”), anche perché abbiamo dedicato più di un articolo di avvocati qualificati che sostenevano il contrario. Quindi mi confondi con qualcun altro.

      Insomma: resto convinto che a Corrado o Piazza possa impipare qualcosa se qualcuno chiede indietro qualcosa (magari anche il paracadute…).

      Cordialmente

      Gmajo

  • 5 Giugno 2015 in 09:01
    Permalink

    Direttore, in questi 22 e rotti milioni sono compresi anche i 5 che la Lega chiede indietro?

      • 5 Giugno 2015 in 09:51
        Permalink

        E quindi… si devono restituire o no?? Da 22 a 27 la musica cambia…

        • 5 Giugno 2015 in 10:06
          Permalink

          Mi risulta che la Lega e forse pure infront (che ha interessi per il ripescaggio del Brescia) sarebbero sul piede di guerra…

          Comunque negli originali 27 (cioè quelli dichiarati in conferenza stampa dai curastars personalmente) i 5 del prestito già non erano inclusi.

          Cordialmente

          Gmajo

          • 5 Giugno 2015 in 11:23
            Permalink

            Infront ha poco da fare la furba in questo periodo…è sotto la lente di ingrandimento della finanza…ci penserei bene prima di fare questa guerra…Colei che gestisce i soldi dei diritti tv che si schiera con una società piuttosto che un altra? A casa mia si chiama conflitto d’interessi.

          • 5 Giugno 2015 in 13:58
            Permalink

            Concordo con Michele x il conflitto di interessi di infront

  • 5 Giugno 2015 in 10:18
    Permalink

    #piazzapulita

  • 5 Giugno 2015 in 10:59
    Permalink

    i curatori hanno messo agli atti la mail del presidente dalla figc …é vero che i soldi sono della lega..ma ..in caso di controversia (e si sa come funziona la giustizia in italia) sarà una bella battaglia tra lega e figc…e vero che infront vuole il brescia in b..ma siamo sicuri che se corrado prende il parma avendo avuto lui lavorato in mediaset non abbia accordi con la stessa?….secondo me…se i curatori d’accordo con il tribunale (perché ogni mossa é stata fatta in accordo con lo stesso) si sono mossi a una certa maniera chi compra e in una botte di ferro….speriamo però che qualcuno compri…

    • 5 Giugno 2015 in 11:12
      Permalink

      Io mantengo le mie ragionevoli perplessità per Attilio regolo…

    • 5 Giugno 2015 in 12:10
      Permalink

      Ma siamo così sicuri che Infront voglia il Brescia in B a tutti i costi? Io mi sono fatto un giro su qualche forum di tifosi del Brescia e sono tutti convinti che nessuno stia muovendo un dito per loro e che anzi, il Parma sarà salvato grazie al Palazzo e quindi niente ripescaggio.

      • 5 Giugno 2015 in 12:40
        Permalink

        C’è chi bene informato interpreta alcuni ultimi accadimenti come una sorta di guerra in corso tra figc e lega con questa ultima spronata da infront. Ovviamente, però, non vi è alcuna certezza al riguardo…
        Cordialmente
        Gmajo

  • 5 Giugno 2015 in 11:24
    Permalink

    Quindi facendo 2 calcoli 22 mil – 17 di paracadute sarebbero 5 mil piu la base d’asta di 4.5 milioni il titolo sportivo si comprerebbe a 9.5 mil non mi sembra un prezzo eccessivo per un club importante come il parma ci si potrebbe poi aggiungere il centro sportivo di collecchio.
    L importante è che ci compri un imprenditore serio che abbia progetti concreti e dirigenti competenti, negli ultimi anni abbiamo visto personaggi improponibili e bidoni che hanno disonorato il nostro parma.

  • 5 Giugno 2015 in 11:27
    Permalink

    Direttore le sue perplessità sono giustissime però è strano sentirla meravigliato visto che sono giorni che ci dice che i curatori mostreranno di nuovo i muscoli,quindi proprio lei non dovrebbe meravigliarsi

  • 5 Giugno 2015 in 11:29
    Permalink

    Tutti questi punti interrogativi rappresentano un ostacolo non indifferente. Un compratore può anche essere disposto ad alzare l’offerta ma difficilmente accetta punti di incertezza che vanno oltre il rischio imprenditoriale. Peraltro, anche dal punto di vista imprenditoriale, si è tutti concentrati sul debito sportivo che potrebbe essere coperto dall’eventuale (leggi sopra..) paracadute e diritti tv ma pochi si soffermano sui costi d’esercizio della serie B. Quanto costa mandare avanti la baracca? Il Parma ha una struttura societaria di serie A, oltre al parco giocatori (che potrà anche alleggerire tenendo però conto che l’obiettivo è quello dell’immediata risalita in serie A). Con quali risorse pagherà questi costi? Di certo non con gli incassi al botteghino, ergo, i nuovi soci dovranno provvedere ad un’iniezione di denaro fresco.
    Insomma, ci vuole una proprietà molto robusta ma soprattutto, sono d’accordo con Majo, un ritorno immediato in massima serie, non tanto x orgoglio tifoso ma per ragioni di sussistenza.

  • 5 Giugno 2015 in 12:01
    Permalink

    Direttore, mi pare che lei parlò di un debito sportivo intorno ai 25 mil, indi per cui che differenza fanno 2,5 mil in meno?

  • 5 Giugno 2015 in 13:00
    Permalink

    Mi pare di avere sentito da qualche parte che per arrivare ai 22 milioni i curatori arbitrariamente abbiano deciso che certe cifre dovute a giocatori come Fernando Marques (e non ricordo chi altri) non fossero più dovute E’ plausibile?

    • 5 Giugno 2015 in 13:09
      Permalink

      Si. Non credo il discorso riguardasse proprio marques, ma al di là di questo dettaglio, il problema è appunto la interpretazione molto avveniristica delle noif, anche se immagino abbiano le loro buone ragioni…

      • 5 Giugno 2015 in 17:57
        Permalink

        In sostanza questi stanno dicendo che loro non danno na’ minchia a nessuno e chi dovesse ritenere altro fara’ causa…
        Questo stanno dicendo…

        • 5 Giugno 2015 in 18:39
          Permalink

          Eppure si sono inculaniti tutti per loro…
          Salvo coloro che appunto ne sono rimasti sodomizzati…

          • 5 Giugno 2015 in 18:55
            Permalink

            Majo siamo tutti grandi e sappiamo come va il mondo….adesso fanno tutti buon viso a cattivo gioco…
            Ma a parer mio chi ( e se…) si aggiuduchera’ il Parma deve aspettarsi strascichi legali di non poco conto…
            Inutile girarci attorno…sull’esito dei quali non sono affatto sicuro (nessuno puo’ esserlo) ma che ci saranno mi pare scontato..

          • 7 Giugno 2015 in 10:28
            Permalink

            Speriamo che l’aspirante acquirente pensi di avere le spalle economicamente abbastanza larghe e non si spaventi x eventuali cause. In ogni caso coi soldi si risolve tutto anche tramite accordi extra giudiziali

  • 5 Giugno 2015 in 15:29
    Permalink

    Sul discorso della guerra Lega/Infront vs FIGC può essere come dice lei, Majo.
    Io però ho dei dubbi che le società siano così dispiaciute dell’interpretazione 2.0 delle NOIF da parte dei curastars.
    Queste interpretazioni potrebbero fare molto comodo sia in caso di altre società che dovessero andare a carte 48 (Genoa, Samp, Cesena, Verona giusto per non fare nomi) sia per le altre società che volessero alleggerirsi di contratti indigesti di giocatori in prestito altrove.
    Altro discorso è quello del paracadute serie B. Qui credo che non ci sia pericolo, è solo una mossa disperata del cesena (che sta ad un millimetro dal fallimento, per essere generosi) per raccattare qualche soldo in più.

I commenti sono chiusi.