E AL TARDINI SPUNTO’ LO STRISCIONE: “UNA SOLA SOCIETA’ PER QUESTA GENTE E LA SUA CITTA’”

DSC07469(gmajo) – Mannaggia a quelle auto in divieto di sosta sul sagrato del Tardini, che dovrebbe essere – pena la rimozione – off limits per le macchine, ma che invece si trasforma in abituale parcheggio temporaneo: va bene che i mezzi tecnici di stadiotardini.it sono quelli che sono (grandangolo e tele-obiettivi non ne abbiamo in dotazione), ma una foto di insieme dello striscione spuntato nelle prime ore di stamani sulla cancellata dell’Ennio, forse saremmo anche riuscita a farla, malgrado il vento e il sole contro, se appunto non ci fossero state quelle vetture (una in particolare) lì ad impallare. imagePazienza: tanto quel che conta è il pensiero. E il pensiero della tifoseria crociata, messo bianco su blu e issato sulla recinzione, in rigorosa rima baciata (vezzo che di solito hanno i Boys, ma la lenzuolata non è firmata) è il seguente: “Una sola società per questa gente e la sua città”. Il problema è sempre il solito: la competizione tra Parma Calcio 1913 (che raccoglie tra le sue fila, come soci della newco2, anche vertici e soci del Centro di Coordinamento Parma Clubs, ma anche di qualcuno del Petitot) e Magico Parma dei imageCorrado’s, che qualche aficionado lo raccolgono soprattutto sul web: come è noto, infatti, la FIGC tarderà (salvo anticipi, giacché entrambe le candidate eredi dell’estinto Parma FC Spa hanno inoltrato la documentazione completa, come la stessa Gazzetta di Parma ha certificato stamani) sino al prossimo 24 luglio ad emettere il proprio verdetto, che comunque non sarà scontato, al di là delle parole di Tavecchio, secondo cui avrà un peso il favore espresso dal Sindaco Pizzarotti per la cordata degli industriali locali, nonostante l’abrogazione del Lodo DSC07485Petrucci. Indubbiamente se ci fosse stata una sola società in ballo – come auspicano ora, direi un po’ tardivamente, i tifosi con questo striscione che ha coperto le sciarpe a lutto strette da alcuni supporters sulle inferriate poco dopo il decesso il 22 giugno) – forse, a questo punto, avrebbe potuto essere in pari con le altre competitor che già stanno facendo mercato, invece l’ufficialità sulle operazioni (che comunque si stanno lo stesso predisponendo, senza i crismi della ufficialità) arriverà quando le altre saranno già in ritiro. C’è persino chi in queste ore sta migrando in Trentino, mentre per il nuovo Parma il rito della preparazione, con ogni probabilità, sarà a Berceto, “il paese di montagna più vicino al mare”, come recita lo slogan del paese sul nostro appennino, di recente al centro delle cronache per un manifesto turistico giudicato un po’ sessista per via delle bellezze naturali immortalate, tra cui una avvenente figliuola con le natiche poco protette da un simil-perizoma. Nei pressi del Tardini, stamani poco prima delle 10, c’erano il Presidente e il Vice Presidente del Centro di DSC07482Coordinamento Parma Clubs Angelo Manfredini e Bruno Bia: saranno stati proprio loro ad affiggere lo striscione? Secondo alcuni esperti potrebbero esser stati i Boys, anche se di solito i nostri ultrà mettono una propria sigla in calce al messaggio. Manfredini e Bia erano in attesa di poter entrare all’interno dell’impianto comunale per una verifica delle macchine del servizio bar che loro hanno in comodato d’uso. Tra l’altro, se dovesse essere Parma Calcio 1913 a rappresentare la città in serie D, il CCPC troverà sede proprio all’interno del Tardini: del resto, in questi giorni in cui la cordata degli imprenditori parmigiani non ha ancora una sede (sempre per via dei ritardi di cui sopra) temporaneamente sta usufruendo come uffici anche dei locali di Via Minghetti che il Coordinamento sta per lasciare. Venerdì e sabato prossimo ci sarà la tradizionale 7^ festa campestre estiva gialloblù del CCPC, di nuovo (come un anno fa) nell’area attrezzata di Sala Baganza, a lato del campo sportivo dedicato allo scomparso giornalista della Gazzetta di Parma Marco Federici. Non è esclusa la partecipazione di Scala e Carra, presidente e vice di Parma Calcio 1913. Difficile prevedere la presenza di Gigi Apolloni in quanto non è corretto che faccia uscite pubbliche fin quando non sarà ufficiale che è lui il nuovo allenatore del Parma, Gabriele Majo

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

75 pensieri riguardo “E AL TARDINI SPUNTO’ LO STRISCIONE: “UNA SOLA SOCIETA’ PER QUESTA GENTE E LA SUA CITTA’”

  • 10 Luglio 2015 in 12:50
    Permalink

    Ma si majo alla fine hanno ragione!..basta peripezie e imprese da ominicchi che si impuntano!!..un parma un proprietario una tifoseria una città!

  • 10 Luglio 2015 in 12:56
    Permalink

    Grandissimi!

  • 10 Luglio 2015 in 13:06
    Permalink

    Majo alis Oliviero Toscani,
    Il 24 luglio tarda ad arrivare, è auspicabile una risposta dalla federazione prima della scadenza?
    Ha proprio ragione più si tarda più sarà difficile organizzare squadra e preparazione

    • 10 Luglio 2015 in 13:18
      Permalink

      auspicabile fin che si vuole, ma non c’è, al momento, un alto grado di probabilità

    • 10 Luglio 2015 in 14:44
      Permalink

      Vi ricordo che siamo nei dilettanti e che in questo mondo la preparazione non si fa in Trentino in Valle d’Aosta a partire dal 10 luglio… Ogni squadra dilettantistica la preparazione la fa nel proprio centro sportivo, dai primi di agosto in poi.
      Quindi la preparazione non è un problema. Il problema maggiore per il Parma è che bisogna comperare 21/22 giocatori e allestire un minimo di settore giovanile. E i giovani buoni in queste categorie si pagano a peso d’oro oppure i club che ne detengono il cartellino se li tengono

      • 10 Luglio 2015 in 14:49
        Permalink

        http://www.correggese.it/leggi_news.php?id=3600

        CORREGGIO (Reggio Emilia) – Preparazione pre-campionato 2015-2016 sule fresche alture delle montagne trentine di San Loreno in Banale – Dorsino per la Correggese.
        Il 27 Luglio mister Giacomo Lazzini radunerà la nuova truppa biancorossa allo stadio Borelli di Correggio per i primi allenamenti che si protrarranno in pianura fino a sabato 1 Agosto.
        Lunedì 3 Agosto partenza per la località trentina, con sede del ritiro presso l’Hotel Castemani, dove si tratterrà fino alla mattina del 13 Agosto.
        Sono previste due sessioni giornaliere di allenamento: una al mattino ed una al pomeriggio presso il Centro Sportivo di San Loreenzo in Banale – Dorsino.
        La dirigenza della Correggese è già al lavoro per organizzare le prime gare amichevoli stagionali con date e squadre ancora da definire.

        • 10 Luglio 2015 in 15:40
          Permalink

          Sei andato a prendere l’eccezione? 😀
          Comunque, torno a ripetere: il problema della preparazione è un falso ostacolo, puoi cominciare anche il 3 agosto, anziché il 27 luglio. In queste categorie i giocatori non sono professionisti e mica tutti, col lavoro, possono permettersi di prendersi una o due settimane per andare tra le montagne…
          Il problema, come diceva anche Losi in trasmissione, sarà quello di battezzare i ruoli in cui far giocare i giovani e di andarli a scegliere con molta ma molta attenzione. Oltre al passo successivo che sarà quello di allestire una buona Juniores

          • 10 Luglio 2015 in 15:55
            Permalink

            Capisco che voi siate esperti di dilettantismo, ma io ‘sta storia qui di battezzare i ruoli mica l’ho capita. Dico io: c’è l’obbligo di usare dei giovani? Bene, prendiamoli, ma perché mai si debbono battezzare dei ruoli fissi dove impiegarli? Io penso che se hai uno forte come centravanti, anche se non ha 32 anni come Pera può giocare, così come mi risulta strano – come ho sottolineato ieri sera – che si mettano in porta degli inesperti. Capisco che è bene avere una spina dorsale forte, ma non penso che la forza corrisponda con l’età più o meno avanzata. E poi non capisco la storia del ruolo doppio, cioè che ci debbano essere, poniamo, due portieri del 96, appunto perché debbono essere battezzati i ruoli… Boh… Ripeto, sarò io che non ho dimestichezza, ma sta roba mi è proprio strana. E poi Ghirardi e Schianchi sostengono che il calcio è uguale dalla seria A alla terza categoria…

            Cordialmente

            Gmajo

          • 10 Luglio 2015 in 16:15
            Permalink

            Mah, per me è una regola assurda che contribuisce, ogni anno, a bruciare una generazione di giovani (sono pochi quelli che spiccano subito il volo) e, contemporaneamente, ad abbassare in modo drastico il livello del campionato (questo è ancora più palese in Eccellenza e in Promozione, che non in D, ovviamente).
            E’ una legge che teoricamente era stata fatta a tutela dei giovani, ma in realtà non fa altro che tarpare loro le ali. Il caso dei portieri è lampante (e io che pratico, in categorie ben più basse, quel ruolo me ne rendo conto): anche se è un ruolo delicatissimo, solitamente i club scelgono di usarsi uno dei jolly tra pali, rifilandoci un giovane (che quest’anno sarà il ’96 o il ’97 di turno), e potendo così usufruire di una casella libera in più per l’attacco (o per il centrocampista), dove di solito si va a piazzare il bomber di grido. In pratica, così facendo, l’anno prossimo il portiere scelto titolare rischierebbe di perdere il posto in virtù di un più giovane ’98… E la cosa diventa un circolo vizioso. Quindi, soprattutto i portieri, talvolta sono delle semplici pedini che servono una o due stagioni. Di conseguenza vengono le scelte sulle riserve: se hai un portiere giovane, è meglio avere anche il dodicesimo della stessa età: altrimenti ci si ritroverebbe con un “nonno” tra i pali a dover rifare tutto undici in base alle regole in vigore.
            Aggiungo, Gabriele, che si preferisce scegliere i giovani che giochino in porta, terzini di difesa o esterni di centrocampo/attacco, perché si presume che in posizioni del campo più marginali e avanzate possano fare meno danni…

            Io dico che nei dilettanti (Serie D, Eccellenza e Promozione) l’allenatore deve fare la formazione servendosi più della calcolatrice che non delle proprie volontà. Purtroppo, of course

          • 10 Luglio 2015 in 19:57
            Permalink

            Per Majo: i ruoli li devi battezzare perché se devi fare una sostituzione di un giovane devi inserirne uno con lo stesso ruolo e con la stessa età o di meno sennò ti bruci due cambi perché se i 4 giovani non sono sempre in campo perdi a tavolino. Se cambi il terzino con un attaccante saltano gli schemi ..

  • 10 Luglio 2015 in 13:13
    Permalink

    Lo striscione ha il limite di non schierarsi, per tentare di velocizzare la scelta si poteva indicare la società voluta.

  • 10 Luglio 2015 in 13:17
    Permalink

    Gentile direttore, le porgo una domanda al quale vorrei una risposta sincera (sincerità che da sempre la caratterizza…) al di la di preferenze personali (io al contrario di quello che sembrerebbe preferire lei, cioè la cordata locale “voterei” per Corrado), perchè da tifosi dovremmo dare fiducia agli imprenditori di Parma che più volte si sono tirati indietro, come per esempio primo crack Parmalat e che non hanno mai dimostrato un vero e proprio interesse per il Parma?? Ovviamente poi io da tifoso sono felice di avere comunque una società e di vedere il mio Parma in qualsiasi categoria!

    • 10 Luglio 2015 in 13:25
      Permalink

      Lei, secondo me, è affascinato dai Corrado’s perché ha paura della novità del progetto Parma Calcio 1913 che pare essere molto distante da quello tradizionale del calcio. E delle innovazioni si ha sempre paura. Non solo: secondo me lei gode i Corrado’s, in quanto, a parole, (poi di fatti ne abbiam visti pochini) paiono più ambiziosi rispetto agli altri che, nell’immaginario collettivo, sono più risparmiosi o oculati. Allora le offro la stessa provocazione già detta ad altri: si riprenda Ghirardi e Leonardi. Dal punto di vista sportivo per 5 anni è stato dalla parte sinistra della classifica…

      Credo sia stucchevole, poi, continuare a menarla con il fatto che nel 2004 non si mossero per il Parma: la storia è fatta di momenti e di attimi, non è sempre uguale a sé stessa. Anche nel suo privato, immagino, vedrà che certe cose di oggi sono diverse rispetto a qualche mese o anno fa. Io credo, e ne avverto i sintomi anche in altri settori che non solo il calcio, che l’imprenditoria locale stia avendo dei sussulti con la voglia di fare qualcosa per la città, al di là degli ultimi insuccessi della propria locale associazione di categoria. E allora se finalmente i Barilla o i Pizzarotti, così ben saputi motivare da Marco Ferrari, si stanno avvicinando al calcio, peraltro con un certo entusiasmo, perché insistere con il rivangare una storia di 10 anni fa che è passato remoto morto e sepolto?

      Cordialmente

      Gmajo

  • 10 Luglio 2015 in 13:19
    Permalink

    ..invecr io lo leggo come messaggio proprio a corrado..secondo me si capisce molto bene..visto che il cdcpc si è schierato già da un pezzo..

      • 10 Luglio 2015 in 13:32
        Permalink

        qualche siocchetto che si’ e’ scordato il soggetto , che usa il complemento oggetto ad minchiam e ignora il predicato verbale

  • 10 Luglio 2015 in 13:26
    Permalink

    Ciao Gabriele ma le chicche quando arrivano?

      • 11 Luglio 2015 in 00:35
        Permalink

        Le chicche ce le ho io ma più che chicche sono BOMBE AD OROLOGERIA. SCOPPIERANNO MA NON ORA E…………. RIMARRETE ALLIIBITI

        • 11 Luglio 2015 in 00:37
          Permalink

          VOLEVO SCUSARMI COL dIRETTORE, NON SONO BONI MA VELENOSO. Non so come mai è uscito quel nick name non certamente mio

  • 10 Luglio 2015 in 13:30
    Permalink

    Boyd lasciano sempre la scritta!..secondo me ccpc e tifosi in generale anche provenienza boys..

  • 10 Luglio 2015 in 13:38
    Permalink

    Bello! e “inutile”?
    meglio..”retorico”.
    Perchè credo tutti pensino come tifosi
    che è auspicabile UN SOLO PARMA…
    ma il problema è e resta QUALE ????

    Mettendo quale parma quello sì che sarebbe stato un messaggio

    Forse si poteva pensare ad un messaggio diretto alla FIGC
    visto che in questo preciso momento è la figc che tiene in scacco non decidendo in tempi brevi una città e i tifosi..

    • 10 Luglio 2015 in 13:45
      Permalink

      ecco per l’appunto,ne deduco quindi un …basta che respiri ,

      figa che tifoseria di cacca,no ma solo a parma !

      • 10 Luglio 2015 in 13:48
        Permalink

        “TAVECCHIO ! OCCHIO E SPAGLIATI ! TORTA DI RISO E PAZIENZA FINITA ! ”

        io lo avrei scritto cosi’

  • 10 Luglio 2015 in 13:42
    Permalink

    Lo stile è quello dei Boys

  • 10 Luglio 2015 in 13:45
    Permalink

    striscione di una banalità e disarmante… complimenti al genio che lo ha messo…

    • 10 Luglio 2015 in 15:03
      Permalink

      Vai tu a metterne uno migliore

      • 10 Luglio 2015 in 16:04
        Permalink

        bastava quello della nutella

      • 11 Luglio 2015 in 00:41
        Permalink

        SE CHIEDEVATE A ME VI FACEVO UNO STRISCIONE CHE SENZA OFFENDERE SAREBBE STATO SULLE PRIME PAGINE DEI GIORNALI. Purtroppo non mi avete interpellato e l’avete presa in quel posto. Vi darò una massima.DOVE VAI SE VELENOSO NEL TASCHINO NON CE L’HAI.’
        Risposta. Da nessuna parte.

  • 10 Luglio 2015 in 14:10
    Permalink

    Buongiorno,

    io ho notizie (tramite amici e parenti dei diretti interessati) che i

    componenti “industriali”, stanno cercando di riparare la situazione

    ma che un domani non metteranno mai grossi capitali personali

    per affrontare campionati costosi come quello di serie B e

    addirittura di serie A. Lei ha qualche notizia diversa Direttore?

    Cordiali saluti.

    • 10 Luglio 2015 in 14:24
      Permalink

      Sì. Anche perché le mio-cugginate le lascio ad altri siti. Io mi confronto direttamente con i referenti del progetto ricavandone tutt’altre affermazioni. Conosco la genesi dell’idea fenice e so perfettamente che la finalità è tornare in alto. Il resto son chiacchiere

      • 10 Luglio 2015 in 14:33
        Permalink

        Seeeee…. il cugino di mio nonno che vive in america invece mi dice che è vero perchè ad un certo punto subentrerà Bill Gates che per il momento si fa”tirare la volata” ….dai vorrei che queste persone che scrivono dicessero chi come dove quando…mi sembrano solo piccole provocazioni…se mi sbaglio chiedo venia..

      • 10 Luglio 2015 in 20:42
        Permalink

        Dunque c mettono i sildi x lega pro subito?
        Poi x B e A?
        Gia’ chiesto?
        O sono solo srnsazioni?
        Xche’ alcune dichiarazioni scappare nn sembrerebbe cosi….

  • 10 Luglio 2015 in 14:17
    Permalink

    Infatti un solo Parma: Parma 1913. Non si vede perchè si debba creare un ibrido c on compromessi che prima o poi creerebbero dei problemi.

    • 10 Luglio 2015 in 14:22
      Permalink

      Però chiamiamolo col suo nome vero: Parma Calcio 1913 e non solo Parma 1913, grazie

  • 10 Luglio 2015 in 14:22
    Permalink

    io son sempre più disgustato!
    prima no la uefa, poi un campionato di A iniziato tragicamente, poi la bomba di quei 2, poi tutti i vari personaggi, poi la B, poi il fallimento, e adesso si litiga per questo.
    pazzesco, grottesco e imbarazzante!!!

  • 10 Luglio 2015 in 14:26
    Permalink

    Majo oggi magico parma presenta il suo logo?..basta dai con questa farsa..voglio vedere quanti sostenitori andranno..

    • 10 Luglio 2015 in 14:29
      Permalink

      Mi sembra di aver capito che su un sitino oggi appariranno i loghi di magico parma (che per altro avevamo ampiamente già mostrato dopo la conferenza stampa comizio); mentre martedì, e posso confermarlo, ci sarà un incontro con i tifosi a proposito del logo provvisorio di Parma Calcio 1913

      • 10 Luglio 2015 in 15:11
        Permalink

        Forse ti riferisci al sito mostrato dal marcello della parmigianita’….quelli si che erano loghi…atroche’…

  • 10 Luglio 2015 in 14:26
    Permalink

    Secondo me la Figc non deciderà niente fino alla scadenza anche perché teoricamente altri soggetti potrebbero richiedere una affiliazione o sbaglio?

    • 10 Luglio 2015 in 14:36
      Permalink

      Ma sì, dai… Non facciamoci mancare niente…

    • 10 Luglio 2015 in 14:58
      Permalink

      Mi viene da dire che in Figc del parma non frega un accidente!!!!

      • 11 Luglio 2015 in 00:47
        Permalink

        Ma l’hai capito solo adesso ? CHE ACUME.

  • 10 Luglio 2015 in 14:31
    Permalink

    ..io denoto solo una provocazione belle e buona..è inutile dire da parte di chi nei confronti di chi..giusto?

  • 10 Luglio 2015 in 14:31
    Permalink

    mah…di striscioni è pieno il mondo 🙂

  • 10 Luglio 2015 in 14:42
    Permalink

    Dal mio commento non intendo e neanche mi interessa provocare

    nessuno.

    Le notizie le ho avute solamente perchè Parma è piccola ed i

    parenti e

    fidanzati, moglie e mariti esistono anche qui.

    Conseguentemente le informazioni vengono chieste e

    a volte le risposte vengono date. Tutto qui. Da tifosa sono la prima

    che vorrei

    tornare a vedere il mio Parma a grandi livelli però io non credo alle

    favole.

    Ancora Saluti.

    • 10 Luglio 2015 in 14:53
      Permalink

      Bene, posto che non credi alle favole immagino che non crederai neppure a certi sontuosi progetti ridimensionati. Detto questo conoscendo per esperienza diretta parte della genesi del progetto, e avendone appreso la filosofia, escludo categoricamente che ci sia una qualsiasi intenzione di rimanere perennemente in o di sbarazzarsi del club alienandolo a qualcuno quando sarà risalito, anche se logicamente sarà il tutto valutato nel momento opportuno in base anche agli scenari che si creeranno. Ma dal momento che non è che ci siano molte altre scelte, vediamo di capire che forse è meglio sostenere questo tipo di proposta, visto che (finalmente) l’imprenditoria locale, peraltro senza l’interesse diretto della propria associazione di riferimento Upi, ha deciso di rimboccarsi le maniche in prima persona, all’uopo stimolata dall’ideatore, deus ex machina e collante del progetto Marco Ferrari.

      Cordialmente

      Gmajo

    • 10 Luglio 2015 in 15:08
      Permalink

      Ti chiedo scusa della mia ironia, ma giusto amici,parenti ecc possono riportare come vere anche sensazioni che hanno loro..
      I si dice si propagano in un batter d’occhio e ognuno aggiunge un pezzetto .. non è il tuo caso quindi ti chiedo scusa ancora.
      Ora come ora nessuno può garantire qualcosa. Noi tutti speriamo bene e basta. Se non c’era nessuno era peggio…no? Qui tutti vogliamo la stessa cosa. Speriamo..non abbiamo altro

      • 11 Luglio 2015 in 00:51
        Permalink

        Ti perdono figliola però non farlo più. Come penitenza devi dire tre Ave Maria, due Padre Nostro, un Credo e un atto di dolore. Vai figliola.

  • 10 Luglio 2015 in 14:43
    Permalink

    Velo pietoso sui loghi…
    vero è che sarebbero provvisori…cmq “not professionals”
    Spero che a parma calcio 1913 abbiano qualcosa di meglio

  • 10 Luglio 2015 in 14:45
    Permalink

    Allora mi ci metto anch’io con la ninetto gualloblu e ls majo fantastica crociata..ma dai non scherziamo..

  • 10 Luglio 2015 in 15:02
    Permalink

    Ovvio che non ci saranno altri soggetti a chiedere l’affiliazione…ma se a livello ipotetico potrebbe essere non vedo perché dovrebbero decidere prima della scadenza! Credo che il Parma non sia il loro primo pensiero ormai!

  • 10 Luglio 2015 in 15:03
    Permalink

    Ma la novità di Parma 1913 a parte resuscitare qualche cariatide e la pagliacciata dell’azionariato popolare quale sarebbe?Ricordo che già l’anno scorso passava come cosa super innovativa il progetto di mister riporto Tedeschi (competitor di Pallini in quanto a riporti) e mister italiano da accademia della crusca Giulini di travasare nel Parma una quota parte dei ricavati delle bollette gas derivanti da nuovi allacciamenti etc.E si parlava già di azionariato popolare a Bari, Siena…l’è l’argoment c’as tira fora quand a ghe mia anson c’al tira fora i sold.

    • 10 Luglio 2015 in 16:19
      Permalink

      Certo è che corrado ha tanti soldi, non come i piocioni che sono titolari di aziende milionarie con patrimoni personali adeguati al ruolo… e chi sono mai al confronto di corrado o ricci?
      Corrado comprerà i giocatori migliori per ogni categoria vincendo tutti i campionati fino alla A, avrà i dirigenti migliori sul mercato.
      e chi può smentirlo?
      ma daiii…. nessuno può garantire qualcosa..il futuro è sulle ginocchia di giove
      Spero che gli industriali che i soldi li hanno e sono i loro soldi continuino con questo entusiasmo

      • 10 Luglio 2015 in 20:48
        Permalink

        Paola dici di pr1913 quello che altri dicono di corrado
        un po di coerenza

        Se quello che dici vale x corrado deve valere anche x 1913

        • 10 Luglio 2015 in 23:09
          Permalink

          Infatti se sai leggere ho detto che
          il futuro è sulle ginocchia di giove..ok?
          nessuno può garantire nulla…capito? Nessuno!!!!

          Poi dal mio punto di vista, ripeto mio, preferisco chi resta più coi piedi per terra perchè se cadi ti fai meno male.
          ghirardi volava alto e guarda dove ci ha fatto cadere… !!!!

          • 10 Luglio 2015 in 23:13
            Permalink

            Ma avevi capito che ero sarcastica?…a volte non ca
            isco quello che dici, ma è colpa mia

  • 10 Luglio 2015 in 15:30
    Permalink

    Personalmente penso che lo stile alla “basta che respiri” appartenga piú ai CCPC che ai BOYS i quali avrebbero appeso un piú sintetico “Parma siamo noi”.
    Detto questo invito sinceramente i responsabili a dichiararsi e a schierarsi perché con questa mossa svizzera non fanno per niente il bene del parma, anzi…

    • 10 Luglio 2015 in 16:01
      Permalink

      ah si,vedo che hai avuto la mia stessa impressione 🙂

      • 10 Luglio 2015 in 16:27
        Permalink

        No no, ho proprio citato la tua intuizione 😀
        Hai cosí tanto colpito nel segno che non ho potuto farne a meno…

  • 10 Luglio 2015 in 16:06
    Permalink

    Ciao Paola non mi devi assolutamente chiede scusa…siamo tutti nella stessa barca e poi alla fine hai ragione tu….peggio se non ci fosse nessuno….sempre e comunque Forza Parma

    • 10 Luglio 2015 in 16:53
      Permalink

      SEMPRE FORZA PARMA.. ciao Cinzia
      Buon pomeriggio 😉

  • 10 Luglio 2015 in 18:03
    Permalink

    Lo striscione è dei boys per 3 motivi..1 é fatto in rima 2 è su sfondo blu e 3 ieri sera hanno messo la foto sul loro sito

  • 10 Luglio 2015 in 18:45
    Permalink

    Lo striscione è’ dei boys
    Luca

    • 10 Luglio 2015 in 19:52
      Permalink

      E tu che ne sai? Sei del direttivo? Sei il portavoce?

      • 10 Luglio 2015 in 20:27
        Permalink

        Sul loro sito compare una fotografia con lo striscione in questione.

  • 10 Luglio 2015 in 20:50
    Permalink

    Lo ha messo Majo ma nn ditelo

  • 10 Luglio 2015 in 23:21
    Permalink

    È’ sul loro sito. Se no non lo metterebbero

    Siamo sul nervosooooo

  • 11 Luglio 2015 in 00:04
    Permalink

    Dica la verità Majo, aspettava da tempo l’occasione per postare la foto della ragazza di Berceto. 😉

    Quanto alla questione giovani la vedo come lei. Bisogna cercare di prendere i migliori a prescindere dal ruolo, poi intorno gli si costruisce la squadra.

    • 11 Luglio 2015 in 14:36
      Permalink

      ZIO VACA E BONA DI MONDI TAL DEG

  • 11 Luglio 2015 in 00:54
    Permalink

    Se QUELLO STRISCIONE l’avessi messo io, brutto com’è sarei andato dai carabinieri A COSTITUIRMI

    • 11 Luglio 2015 in 09:04
      Permalink

      L’appuntato di piantone ti avrebbe buttato fuori a calci in culo….

  • 11 Luglio 2015 in 09:55
    Permalink

    SPERO CHE QUELL’ANONIMO STRISCIONE VENGA RIMOSSO. GLI INCENERITORI della zona se lo contendono e l’attendono impazienti.

I commenti sono chiusi.