IL VERTICE DI LOZZO ATESTINO / I DUE CAPITANI DI PARMA CALCIO 1913: IN CASO DI AFFILIAZIONE GIOCHERANNO IN D SIA ALESSANDRO LUCARELLI CHE STEFANO MORRONE

lozzo-atestino-2_3(gmajo) – Lozzo Atestino è un comune italiano di 3.241 abitanti della provincia di Padova, in Veneto, inserito nel parco regionale dei Colli Euganei, ai piedi del Monte Lozzo, al confine con la Provincia di Vicenza, noto ai tifosi crociati per avere dato i natali a Nevio Scala che lì risiede e coltiva le sue culture biologiche… E’ lì, a Lozzo Atestino, appunto, che ieri sera, attorno alle 21, si sono trovati assieme all’ospitale padrone di casa, che di Parma Calcio 1913 è il presidente, anche il vice Marco Ferrari, in arrivo da Milano, il direttore generale Luca Carra, imageproveniente da Parma, oltre a Lorenzo Minotti ed Andrea Galassi – ormai ufficialmente, affiliazione odierna permettendo – coordinatore e primo collaboratore dell’area tecnica. In agenda c’era da risolvere la querelle Alessandro Lucarelli, il quale, attraverso StadioTardini,it, aveva dodici ore fa confermato il bisogno di un chiarimento dal momento che era cambiato qualcosa rispetto alla precedente riunione alla quale aveva preso parte prima di tornare in vacanza in Sardegna, dove si trova tuttora, con vicino di casa Alessandro Melli. Quel qualcosa di diverso era stato l’inserimento nell’area tecnica non solo di Lorenzo Minotti, ma anche di Andrea Galassi, che per la società che si accinge a raccogliere l’eredità dell’estinto Parma F.C. è figura professionale molto interessante, quale esperto conoscitore dei giovani di categoria, pezzo quindi imprescindibile dell’attuale mosaico. Sant’Ale che è stato molto gentile, disponibile, quasi solare, ha ascoltato e capito le spiegazioni offertegli dal sempre carismatico Nevio Scala, ma anche di quello che sarà il suo superiore diretto, tra un anno, Lorenzo Minotti. Insomma: non c’è stato alcun cambio di carte in tavola  da parte di Parma Calcio 1913 che gli ha confermato la propria disponibilità ad inserirlo nel prossimi quadri tecnici. Lucarelli ha anche preso atto delle parole di Scala che gli ha anche ricordato che nonostante lui possa essere il capitano e aver fatto moltissimo, lo scorso anno per il Parma, per quanto concerne le campo le scelte saranno di Apolloni e che lui dovrà accettarle, come tutti gli altri compagni, anche qualora dovesse capitare di finire per qualche partita di fila in panchina. Il Parma Calcio 1913 potrebbe avere così persino due graduati in campo: sempre ieri sera, durante il vertice di Lozzo Atestino. ha sciolto le propri riserve anche Stefano Morrone, il quale ha deciso che giocherà ancora una stagione, con l’amata maglia crociata, prima di cambiar mestiere e diventare allenatore di una formazione giovanile del new-Parma.

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

LUCARELLI A STADIOTARDINI.IT : “LA TV NON C’ENTRA: ASPETTO SOLO CHIARIMENTI SUL MIO RUOLO FUTURO DOPO GLI ULTIMI INNESTI IN SOCIETA’”

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

77 pensieri riguardo “IL VERTICE DI LOZZO ATESTINO / I DUE CAPITANI DI PARMA CALCIO 1913: IN CASO DI AFFILIAZIONE GIOCHERANNO IN D SIA ALESSANDRO LUCARELLI CHE STEFANO MORRONE

  • 17 Luglio 2015 in 05:35
    Permalink

    Ecco la Rifondazione !! Altro ke Venerdì 17 !!!!

    Alla Facciaccia Loro !! FORZA PARMA !!!!

    DAL 1913 AVANTI CROCIATI !!!!

  • 17 Luglio 2015 in 07:08
    Permalink

    Quindi quello di Lucarelli e` un si?

  • 17 Luglio 2015 in 08:05
    Permalink

    Caro Direttore, anche se i dirigenti del Parma 1913 continuano a parlare di serie D, il lavoro che stanno portando avanti e l’organico che stanno assemblando rivelano in realtà che la società sia pronta anche per la categoria superiore. E poi, diciamoci la verità: la Lega Pro si presenta al via della stagione a pezzi, con 8 squadre che non si sono iscritte, chissà quante altre che non potranno iscriversi e con qualche altra società che verrà ripescata in B per il caso Catania. Penso, inoltre, che non ci sia la fila di società di D pronte ad affrontare un campionato professionistico considerando anche l’impegno economico che comporta, e, per finire, credo proprio che alla FIGC faccia comodo rimpolpare la Lega Pro con una società solida come quella che sta nascendo.
    Con affetto
    JB

    • 17 Luglio 2015 in 10:06
      Permalink

      Ciao JB,

      in effetti pure io ho la sensazione che lo staff allestito da Parma Calcio 1913 sia più idoneo per il professionismo che per il dilettantismo, così come (e la famosa “pazza idea” ne era la dimostrazione) sono piuttosto attento ai mali del calcio che potrebbero comportare rivoluzioni nei campionati con ripescaggi hard al posto delle società can cancellate. Però sono altrettanto consapevole che per Parma Calcio 1913 quest’ultima sia tutt’altro che una priorità o una opportunità da sfruttare, come si evince dalle pubbliche risposte visibilmente di Marco Ferrari ogni volta che si tocca questo tema. Tante volte gli faccio presente che dovrebbe essere meno talebanamente o sacchianamante rigido sui suoi schemi, ma è una gara persa, un po’ come con Angella e le sue scalette…

      Un abbraccio

      Gmajo

      • 17 Luglio 2015 in 11:31
        Permalink

        Direttore..il fatto che dichiarino che non è una priorità anzi…mi fa pensare solo che è ciò che dicono in politichese…

        mi spiego meglio…Ferrari & Co. sono stati molto trasparenti…ma credo che abbiano come prima priorità quella di non deludere i tifosi…che di illusioni ne han già vissute troppe…e forse anche loro da “tifosi” anche se di un livello diverso..ne han subito gli effetti…quindi se fosse coglieranno l’opportunità…ma il tutto partendo da un basso profilo per non illudere nessuno…

        Io leggo cosi la cosa…magari sbaglio..

        • 17 Luglio 2015 in 12:03
          Permalink

          Mah. Io ho la netta sensazione che ci sia una certa ideologica e un po’ talebana idiosincrasia per la parola ripescaggio, che secondo i biologici è un modo, comunque, per scendere a patti con il sistema calcio, cosa che loro non vogliono assolutamente fare, volendo ergersi come modello virtuoso. Però, al di là delle buone intenzioni, delle utopie e dei buoni propositi non andrebbe mai perso di vista il concetto che, pulito fin che si vuole, ma ci si accinge a fare calcio e la prima mission dovrebbe essere quella di assecondare le legittime ambizioni dei tifosi. E penso di non sbagliarmi nel ritenere che in tanti volentieri salterebbero la D a favore di una Lega Pro. Aspettiamo gli esiti del consiglio federale di oggi: ma con tutti i casini di questa annata non sarebbe difficile esser ripescati.
          Cordialmente
          Gmajo

          • 17 Luglio 2015 in 12:07
            Permalink

            mmm si il ragionamento effettivamente fila…beh vedremo…intanto oggi speriamo di tornare in vita..

      • 17 Luglio 2015 in 14:46
        Permalink

        Forse non avete idea di come siano attrezzate altre squadre (anche loro con diversi ex pro) e che budget girino. Da circa 10 anni mi occupo di Serie D e ho collaborato con diverse realtà e vi posso dire che l’attuale situazione del Parma non è niente di eccezionale, pur riconoscendo che certamente non si sta allestendo una società (e a quanto pare squadra) senza ambizioni.

  • 17 Luglio 2015 in 08:20
    Permalink

    Diciamo che in un processo di rifondazione della societá con ripartenza dalla D, premesse migliori di quelle che si stanno verificando erano difficili da auspicare…
    Opinione personale: sia Morrone che Lucarelli (se collocati all’interno di un buon organico) potranno essere molto utili, sia in campo che fuori.
    …E ADESSO NON CI RESTA CHE INCROCIARE LE DITA IIN ATTESA DEL VERDETTO.

    AVANTI \+/CROCIATI

  • 17 Luglio 2015 in 08:51
    Permalink

    Buongiorno signor Majo
    Guardi qua che bella bufala ci ha propinato:

    Questo è il suo articolo

    LA PAGINA FACEBOOK DEI CORRADO’S MI DA’ RAGIONE: “INCOMPATIBILI I PROGETTI DI PARMA CALCIO 1913 E MAGICO PARMA”. E ALLORA PERCHE’ PERDER TEMPO IN UN DIALOGO TRA SORDI? http://www.stadiotardini.it/…/la-pagina-facebook-dei-corrad…

    Questo è quello che risponde Corrado su Facebook

    “Giovanni Corrado Non abbiamo nessuna pagina Facebook ufficiale. Il giornalista in questione ha sbagliato l’ennesima informazione.

    Mi piace · Rispondi · 3 · 14 luglio alle ore 1.14”

    • 17 Luglio 2015 in 09:53
      Permalink

      Se lei guarda l’articolo in questione su stadiotardini.it (http://www.stadiotardini.it/2015/07/la-pagina-facebook-dei-corrados-mi-da-ragione-incompatibili-i-progetti-di-parma-calcio-1913-e-magico-parma-e-allora-perche-perder-tempo-in-un-dialogo-tra-sordi.html) vedrà come il titolo originale sia stato immediatamente cambiato (assieme al corpo dell’articolo) con quello corretto che trova tuttora: “LA PAGINA FACEBOOK DEI FAN DEI CORRADO’S MI DA’ RAGIONE: “INCOMPATIBILI I PROGETTI DI PARMA CALCIO 1913 E MAGICO PARMA”. E ALLORA PERCHE’ PERDER TEMPO IN UN DIALOGO TRA SORDI?”
      Avendo diverso tempo da perdere sul web (intanto che altri si danno concretamente da fare anche per dare un posto di lavoro a coloro che NON sono stati salvati malgrado le promesse e il tempo spesi da lui) era stato lo stesso Giovanni Corrado a segnalarci l’inesattezza, e siccome il sottoscritto è un giornalista professionista e non un babalano, ma prima di tutto una persona seria con coscienza pulita e cristallina, ha immediatamente pubblicato delle pubbliche (e non solo private) scuse ai lettori e agli interessati per l’errore. Scuse che qui ricopio, ma che sono sempre leggibili al link sopra postato: “ERRATA CORRIGE
      Nella iniziale stesura di questo articolo e nella titolazione avevo erroneamente ritenuto che la pagina Facebook richiamata fosse quella ufficiale dei Corrado’s, quando invece, la stessa è attribuibile ai loro fan e non a loro direttamente. Mi scuso per l’errore commesso con gli interessati.
      Gabriele Majo, direttore responsabile di stadiotardini.it”
      .
      A proposito di scuse: il simpatico Giovannino, invece, quelle per la sua pubblica piazzata quando mi mise stoltamente alla gogna, me le ha fatte solo in privato e non in pubblico tramite facebook su cui è attivissimo.
      Saluti
      Gmajo

  • 17 Luglio 2015 in 08:55
    Permalink

    Buongiorno signor Majo le riporto cosa dice il buon Marco Ducale di Facebook cosi può rifletterci su un po …

    Inizio del perchè dire no al 1913:
    1) Fanno parte dell’Upi che come avvoltoi hanno aspettato il fallimento (non sono nati ieri) per prendere il Parma a 0 € in serie D e passare come i salvatori della patria;
    2) Il tanto osannato Barilla è una figura di facciata, forse qualcuno dimentica che non farà parte del cda. Il Parma sarà gestito da quel bambino viziato di Ferrari (quando faceva parte dello staff di Ghirardi non diceva niente?) e di Gandolfi.
    3) Il 1913 ha fatto operazioni alla Ghirardi (Crespo, Cassano) per avere consensi e spuntare sulle pagine dei giornali mettendo Nevio e Apolloni.
    4) Chiedono i soldi ai tifosi per fare un campionato di serie D… per l’azionariato si poteva aspettare che il Parma tornasse nel calcio che conta, ma evidentemente il calcio che conta al 1913 non gli interessa.
    5) Non hanno intenzione di fare la richiesta (a pagamento) di ripescaggio.

    Tutto questo basta per dire no al 1913.

    Perchè bisogna dire sì a Corrado:
    1) E’ stato l’unico a interessarsi al Parma per salvare la serie B;
    2) Hanno già pagato qualcosa per entrare in data room, il 1913 ancora non ha pagato un bel niente, anzi hanno ricevuto soldi dei pochi che stanno aderendo all’azionariato;
    3) Dalla loro parte, una volta tornati nel calcio che conta, potrebbe subentrare il fondo GEM;
    4) Hanno parlato poco del progetto, senza fare troppi proclami (Bondi parlava poco senza fare proclami);
    5) Hanno detto che avrebbero avuto a disposizione il vivaio dell’Atalanta (e non è poco) e da parte della società bergamasca non c’è stata nessuna smentita;
    6) Gli altri soci non li conosciamo, ma alla FIGC avranno fatto nomi e cognomi degli altri azionisti con la documentazione dei loro capitali;
    7) Valorizzazione del Tardini, mentre l’interesse dell’Upi sarà quello di fare un nuovo stadio con il costruttore Pizzarotti;
    8) Sarebbero intenzionati a fare la richiesta a pagamento per il ripescaggio.

    Tutto questo basta per capire con chi bisogna schierarsi.

    • 17 Luglio 2015 in 09:36
      Permalink

      Egregio,

      “buon” Marco Ducale lo sarà per lei e per il suo metro di giudizio. Per il mio posso solo dire che, del resto come lei, è solo schifosamente un partigiano schierato. Del resto lo conosciamo bene per via delle precedenti imprese virtuali a sostegno della maglia gialloblù a strisce orizzontali. Delle sue farneticazioni faccio volentieri a meno. Faccio passare questa sua “copia-incollata” solo per un discorso di pluralità di idee anche perché non mi va di passare per censore, ma i contenuti esposti sono pieni zeppi di stupida ideologia e falsità diffuse, che manco vale la pena di replicare (una balla colossale su tutte: che Pizzarotti voglia fare un nuovo stadio, quando il primo elemento fondante di Parma Calcio 1913 è appunto il Tardini).

      Saluti

      Gmajo

      • 17 Luglio 2015 in 10:44
        Permalink

        Egregio Majo, da lei DEMOCRISTIANO non me l’aspettavo. Lei di definisce un partigiano? Scommetto con gli occhiali scuri….
        Certo che di LucB IO NE SONO MOLTO ORGOGLIOSO. E’ un temerario attacca, espone senza paura di essere bannato le sue idee.Mi RIVEDO IN LUI, è una folgore, una forza della natura . DICIAMO CHE E’ L’EVOLUZIONE DI VELENOSO. E’ un provocatore nato.UN GRANDE e quello che espone NON FA UNA GRINZA

        • 17 Luglio 2015 in 12:14
          Permalink

          Bene, vi bannerò in coppia così vi terrete compagnia…

      • 17 Luglio 2015 in 13:07
        Permalink

        Il bambino viziato mi risulta che dal nulla abbia messo su due aziende da 30 milioni di fatturato lavorando 14 ore al giorno. Intanto il grande manager Giovanni Corrado si compra i macchinoni con i soldi del papà…

    • 17 Luglio 2015 in 09:55
      Permalink

      Tra i “no” a Parma 1913 avrei aggiunto un punto n. 6: me l’ha detto la mamma.

      Dai là.

      • 17 Luglio 2015 in 10:00
        Permalink

        E poi si chiama “Parma Calcio 1913”, cerchiamo di essere precisi

        • 17 Luglio 2015 in 10:06
          Permalink

          Sorry

        • 17 Luglio 2015 in 10:48
          Permalink

          Troppo lungo Parma Calcio 1913. Anche il Verona si dovrebbe chiamare Hellas Verona eppure tutti lo chiamano Verona. Quando discuteremo dei risultati della squadra tutti diranno “Parma” e il prosieguo CALCIO 1916 non lo direbbe più nessuno. Differente è invece Magico Parrma venendo la parola MAGICO prima di Parma.

          • 17 Luglio 2015 in 12:13
            Permalink

            Anche la parola Hellas viene prima… Comunque è palese che tutti lo chiamerebbero Parma in qualsiasi caso

          • 17 Luglio 2015 in 12:29
            Permalink

            1913 a voler essere petulanti

    • 17 Luglio 2015 in 10:20
      Permalink

      X LUCA B , carissimo altro che partigiano …………
      1 i corrados hanno tentato di salvare il parma ? e allora perche’ non lo hanno fatto dopo il lavoro dei curatori enorme ….con un giudice che dice che il debito e 22 ml e’ cosa certo altro che scuse e il fondo GEM non c etra nulla x loro staessa ammisione e loro i soldi non li avevano coem corrado non li avevano questo il vero problema …..e ricci si era in parte tirato indietro non aveano piu’ fondi necessari queso si dice in giro io non so faccia lei
      2) hanno accordi con L ATALANTA che cazzo una squadra che verra’ retrocessa per scandolo scommesse bell esempio di onesta’ e corretezza nel calcio se lo tengano … la accordo con l atalanta …….il cagliari ha bloccato la serie A per l atalanta si informi io con corrotti non ci voglio collaborare
      3) FERRARI viziato ? ma lei lo conosce ? ho a sbagliato a scrivere e voleva dire giovanni corrado? mi scusi ….nessuno ha dubbi su giovanni il giova …….veda lei peraltro FERRARI e’ l unico che e’ uscito dal cda del parma rimettendoci soldi veri piu’ di quelli che hanno messo i corrado…..e abbia pazienza non e’ un poliziotto come non lo sono i giornalisti i tifosi ecccc i loschi affari di ghirardi toccava alla finanza ma abbiamo visto perche’ non lo facevano ………
      4) hanno parlato poco del progetto si perche’ non hanno nulla da esporre e poi meno parlano meglio e’ !!!!! visto il risutato della loro conferenza ………e cita ilo vecchio Bondi che parlava poco bell esempio e citazione che cazzo ‘ purtroppo abbiamo visto che che scelta ha fatto bondi forse era meglio non citarlo…..
      6) il tardini e’ stao detto 1000 volte ha dei vincoli fu donato da ennio tardini solo per attivita’ sportive per cui in caso contrario torna ai tardini si informi invece di dire stupidate e pizzarotti ha altro da fare che fare uno stadio lavoro non gli manca si informi costruisce dighe ponti nel mondo
      7) fondo gem non c e lo hanno detto anch i corrado innutile ch lei lo speri poi e’ sic uro che sia un gran fondo ? pulito eccc…….e che darebbe continuita? i fondi pensione se non guadagnano se ne vanno mica fanno beneficenza
      9) molto meglio uno piu povero ma di parma e tifoso del parma che un juventino di torino in quanto alla distanza se non si vince alla prima dificolta’ scappano ……ghirardi a brescia non avrebbe mai fatto cose dl genere che perche’ lo possono incontrarein piazza…….invece ricci o il fondo gem chi lo incontra ? se ne sbattono del parma , potrei citare zamparini a venezia preziosi a como se non sei tifoso prima o poi ti stanhi di rimettere soldi
      10 ) l affiliaziane i corrado alla lega pro sono promesse pubblicitarie …..chi le assicura che lo farebbero dovevano tenere il parma in b abbiamo visto manco la trattativa pivata gli e bastato, poi la legislazione al momento non lo permette per cui di cosa parla ? le promesse dei corrado……e pi la lega calcio non vuole ripescare il parma se ne facia una ragione
      13 ) presidente giovanni corrado contento lei a me verrbbero i brividi non dico altro

    • 17 Luglio 2015 in 11:30
      Permalink

      Questo ė puro delirio ma chi sarebbe sto ducale? Credo farebbe bene a farsi visitare…. ma da uno bravo
      🙂

      • 17 Luglio 2015 in 12:05
        Permalink

        Già è ridicolo che si ribattezzi ducale uno che di ducale mi sa che abbia ben poco…

  • 17 Luglio 2015 in 10:01
    Permalink

    Ancora Buongiorno signor Majo, devo dire che in quel passaggio Corrado non era piaciuto nemmeno a me, sono cose che non si fanno (ne in privato ne in pubblico).

    Le volevo solo segnalare che mi è appena giunta voce che la decisione verrà presa ne oggi ne domani ma il 3 Settembre, visto il mio post di Ieri sera io ci credo…

    • 17 Luglio 2015 in 10:21
      Permalink

      LucaB il nr uno di siochett….

    • 17 Luglio 2015 in 11:36
      Permalink

      Lo ritengo improbabile…il 23 agosto ci sarebbe la Coppa Italia….

        • 17 Luglio 2015 in 14:21
          Permalink

          da quel che so il 23 il primo turno…però fosse anche il 28..la teoria del 3 settembre non ha molto senso

  • 17 Luglio 2015 in 10:06
    Permalink

    salve direttore, volevo chiederle perchè ultimamente lo sfondo anche se si seleziona il bianco quando si entra poi a leggere gli articoli torna nero? grazie e complimenti per il lavoro svolto

    • 17 Luglio 2015 in 10:09
      Permalink

      Purtroppo il plug in effetti è un po’ difettoso: se per caso proseguiremo con StadioTardini.it potremmo cambiare il vestito e vedere come adattarlo. Ma al momento è una decisione prematura.

      Cordialmente

      Gmajo

    • 17 Luglio 2015 in 10:57
      Permalink

      Giacomo oggi è venerdì 17. Ti lamenti per il cambio di colore? In questo giorno maledetto, quelle sono solo schermagle. E’ la sfiga che vuole giocare con te.

    • 17 Luglio 2015 in 10:13
      Permalink

      è roba ormai vecchia. Peraltro non concordo con VZ per i ringraziamenti ai Corrado’s per averci provato. No, dico: io sono estremamente deluso per il loro fallimento o voltafaccia finale. Altro che grazie!

  • 17 Luglio 2015 in 10:12
    Permalink

    Speriamo che da oggi finisca questo teatrino e che i CORRADO tornino nella loro via farini a fare i sacchi di merda, Noi invece andremo al tardini a tifare PARMA CALCIO 1913. CORRADO fora dal bali….

    • 17 Luglio 2015 in 10:23
      Permalink

      e’ un ragazzo fortunato,se fosse solo a bergamo vedi che gli passa anche quella di moda

    • 17 Luglio 2015 in 11:22
      Permalink

      pienamente concorde con Marco.. ma proprio PIENAMENTE!!!

  • 17 Luglio 2015 in 10:33
    Permalink

    IO HO UNA MIA IDEA MAGARI SBAGLIATA, MAGARI DISTORTA MA LA ESPONGO. Sappiamo tutti che Tavecchio se potesse, sceglierebbe la cordata Corrado’s ma a furor di popolo sarà costretto a scegliere Parma calcio 1913. Io sono certo che a questa cordata vincente farà fare la D MENTRE SE AVESSERO VINTO I CORRADO’S avrebbe modificato in Lega in ripescaggio e avrebbe fatto di tutto per iscrivere MAGICO PARMA alla Lega Pro. Spero di sbagliarmi ma qualcosa mi dice che oggi venerdì 17 l’affiliazione di Parma calcio 1913 non è così sicura. CAPTO NELL’ARIA QUALCOSA DI OSTILE VERSO I MILLEPIEDI. Spero vivamente di sbagliarmi.Lei Majo cosa ne pensa?

    • 17 Luglio 2015 in 12:16
      Permalink

      Che non sono affatto convinto che ci sia oggi il “the end”…

      • 17 Luglio 2015 in 12:47
        Permalink

        Non ci posso credere
        Un nuovo rinvio puzza come una caroga in avanzato stato di decomposizione
        Ma perché un nuovo rinvio?
        Cosa si nasconde dierro tutto questo che noi comuni mortali non sappiamo?
        Lei Majo se dovesse venire nuovamente tutto rinviato da una spiegazione logica a tutto questo o QUALCUNO STA TRAMANDO?
        Ci sarebbe veramente del marcio se questo rinvio fosse dovuto alla volontà di Tavecchio di affiliare i Corrado’s

        • 17 Luglio 2015 in 13:34
          Permalink

          Le mie, forse, sono solo sensazioni dettate dai precedenti: sarei felice di essere smentito. Certo ci fosse un nuovo ritardo ci sarebbe di che interrogarsi. Ma come scritto nell’apposito post, e ribadito più volte anche nello spazio commenti, non è scritto da nessuna parte che debba essere il consiglio federale a dirimere la questione ma quanto direttamente il presidente ponzio pilato e scaricabarile. e nell’ordine del giorno della odierna sessione non è previsto alcun punto correlato alla questione parma…
          Cordialmente
          Gmajo

  • 17 Luglio 2015 in 10:54
    Permalink

    OGGI VENERDI’ 17 ALLE ORE 13 e 17 VERRà SVELATOda Tavecchio, chi avrà vinto la contesa. Non dimenticatevi mai che oggi è il compleanno della sfiga e lei ci vuole fare un regalo…..

    • 17 Luglio 2015 in 12:18
      Permalink

      caro velenoso…
      la sfiga sarebbe se taVecchio decidesse gli innominabili!
      ma poi la data dell’affiliazione non centra una benedetta mazza con la nascita della società PARMA CALCIO 1913,
      si sono già presentati da un pezzo… che data (e ora) era?!?

    • 17 Luglio 2015 in 12:30
      Permalink

      oggi è il compleanno della mia ex…che da un paio di mesi se n’è andata di casa…ahahha lo sostituisco volentieri con quello del Parma!

      in più aggiungo..non è che tutte le altre date da un anno a sta parte abbiano portato così bene..

  • 17 Luglio 2015 in 11:31
    Permalink

    Direttore ma il responsabile della comunicazione? Dovrà pur esserci un sito ufficiale che appunto ufficializzi le notizie,o il sito in d non serve?

    • 17 Luglio 2015 in 12:04
      Permalink

      Penso si stiano attrezzando anche in quel senso

  • 17 Luglio 2015 in 12:12
    Permalink

    Va a finire che l’unico ruolo “superfluo” era il team manager….

      • 17 Luglio 2015 in 12:32
        Permalink

        Beh Direttore…lei già si occupa delle relazioni dall’esterno… ci si lamenta cosi tanto per una preposizione articolata? proprio lei che di articoli se ne intende? 🙂

      • 17 Luglio 2015 in 13:12
        Permalink

        esatto 😉

      • 17 Luglio 2015 in 17:06
        Permalink

        Forse perché dopo anni a fare fanfare ed essere i fedelissimi sudditi di T.Ghirardi è giusto che paghino….seguendo la loro coerenza fino ad un anno fa’ 😀
        Ps: Ridendo e scherzando Levati aveva già il posto in scuderia Corrado…

  • 17 Luglio 2015 in 12:45
    Permalink

    Oggi, o al massimo lunedì Tavecchio prenderà la sua decisione e il parma avrà una nuova proprietà, e qui ci siamo con il Parma ammesso alla serie D. Dopo quando si saprà per i ripescaggi e la nuova formazione dei campionati? Se venisse scelta parma calcio1913 non sarebbero dell’idea di mettere i 500 mila euro a fondo perduto per il ripescaggio? Mi delucidi direttore..

    • 17 Luglio 2015 in 13:44
      Permalink

      Caro Diego,

      intanto io non do affatto per scontato che arrivi oggi l’anelato sì e neanche do per scontato che arrivi entro lunedì, anche se sarei felicissimo di sbagliarmi. Ma il mio timore deriva dai precedenti di questa telenovela, oltre dal fatto che nell’odg di oggi del consiglio federale non trovo menzionato direttamente, né indirettamente il caso Parma, la cui iscrizione dovrebbe avvenire, peraltro, direttamente su decisione del presidente.

      Quando si saprà per i ripescaggi con precisione non glielo so dire al momento, visto che la situazione mi pare ancora piuttosto fluida, anche se non mi pare sia affatto una priorità per Parma Calcio 1913, non tanto per i 500.000 euro a fondo perduto, che in fin dei conti sono quisquilie per i ricconi di newco1, quanto perché non hanno la volontà di scendere a patti con la FIGC e comunque scombussolerebbe i piani preordinati, anche se a ben vedere, con lo staff allestito non mancherebbero le professionalità dirigenziali per il professionismo più che per il dilettantismo. e magari anche come squadra la Pro potrebbe persino esser meno complicata che la D, visti i tempi ristretti.
      Cordialmente
      Gmajo

      • 17 Luglio 2015 in 16:26
        Permalink

        Ma in caso di Lega Pro il mercato fatto fino ad oggi (solo a parole ovviamente) andrebbe a farsi f…riggere? Si sta atrezzando per una societá sovradimensionata per una serie D ma quanto a giocatori é un altro discorso no?

        • 17 Luglio 2015 in 17:11
          Permalink

          In tal senso, spero che chi di dovere abbia anche un piano B a disposizione. Comunque, nell’ipotesi che fossimo ripescati e che non ci fosse tempo per adeguare la rosa al professionismo, credo che al primo anno di Lega Pro si possa anche mettere in preventivo un campionato da parte centrale della classifica, considerando che la Lega Pro dovrebbe incassare in termini diritti televisivi più della LND, e quindi un anno di sosta in più lo si dovrebbe riuscire a coprire con entrate del genere. Però che si tratti di un anno e non due…e lo stesso dicasi a maggior ragione nel caso in cui ripartissimo dalla D.

          Detto questo, mi auguro che il Parma che verrà non decida di essere diritti televisivi-dipendente. Diversamente, rischieremmo di rivivere le peripezie delle ultime stagioni.

  • 17 Luglio 2015 in 12:56
    Permalink

    Non è per caso che TAVECCHIO è un partigiano con gli occhiali scuri?
    Quando pensi che tutto sia finito, ti accorgi invece che non è vero
    È SOLO L’INIZIO
    È la sfiga che nel giorno del suo compleanno, gioca con te.

  • 17 Luglio 2015 in 14:14
    Permalink

    condivido che lo staff dirigenziale che si delinea sarebbe più efficace in Lega Pro rispetto alla D.
    in D sarà un battaglia a ogni partita e se non sarà subito campionato da leader (e non lo sarà perché tutte le squadre avversarie daranno l’ anima contro il Parma) si innescheranno i primi problemi di tifosi, di spogliatoio, di dirigenti.
    meglio un anno da salvezza certa guardando ad essere ambiziosi alla parte destra della classifica in Lega Pro. mal che vada farà le ossa per l’ anno dopo.

    • 17 Luglio 2015 in 14:26
      Permalink

      Sono d’accordo. Anche perché dubito che la serie D sia una passeggiata di salute…

    • 17 Luglio 2015 in 14:35
      Permalink

      _______Previsione dai veggente_________________________
      IL CAMPIONATO DI SERIE D PER IL PARMA SARÀ MOLTO PIÙ DIFFICILE DELLA LEGA PRO. Elettricisti falegnami idraulici che giocheranno contro di noi daramno l’anima per batterci e poter così dire in giorno ai loro nipotini “Un giorno incontrai il Parma, quello delle coppe vinte in Europa e tuo nonno è riuscito a batterlo……..”

    • 17 Luglio 2015 in 15:52
      Permalink

      Che si tratti di D o LegaPro, l’anno prossimo capiremo cosa significa essere la Juventus, e cioè avere ogni domenica degli avversari che daranno l’anima pur di batterci.

  • 17 Luglio 2015 in 14:15
    Permalink

    Questi rinvii non mi lasciano tranquiillio. TAVECCHIO se non è tonto, avrà capito che il sindaco è dalla parte del 1913, la città è dalla parte del 1913, i tifosi dalla parte del 1913 e allora la domanda che mi faccio e che faccio a lei Majo è questa 1) .Per quale.motivo questi rinvii quando Parma ha già espresso la propria preferenza? 3) Non pensa che dietro a questi rinviii ci sia la volontà nascosta da parte di Tavecchio di voler dare l’affiliazione ai Corrado’s prendendo tempo e cercando appigli che momento non trova? Le faccio l’ultima domanda 34) Se al posto dei Corrado’s ci fosse stato Parma Calcio 1913 pensa che Tavecchio avrebbe tergiversato così tantoo da tempo avrebbe già deciso?

    • 17 Luglio 2015 in 15:38
      Permalink

      Intendiamoci: io non ho detto che ci sarà un nuovo rinvio. Ho solo detto che non lo escludo al lume di come sono andate le cose in questa telenovela e soprattutto dei dati di fatto per cui non sarebbe necessario il passaggio in consiglio federale di quella che è una decisione di esclusiva pertinenza del presidente federale, ancor di più considerando che l’argomento Parma non risulta essere all’ordine del giorno.
      Quindi, punto 1: aspettiamo di vedere se il rinvio ci sarà o no. Per ora è solo aria fritta, sono solo ipotesi. Poi che Parma abbia espresso una propria preferenza può essere sindacabile
      Punto 3: Tavecchio di appigli ne trova quanti gli pare per fare quello che gli pare
      Punto 34: A parte che non mi pare che i Corrado’s si stiano dannando l’anima come gli altri che si stanno sbattendo sul lavoro, i ritardi sono uguali per tutti

      Cordialmente
      Gmajo

  • 17 Luglio 2015 in 14:20
    Permalink

    Viste le condizioni in cui versano diverse squadre di LegaPro e Serie B, una eventuale non decisione oggi potrebbe schiudere le porte ad un clamoroso ripescaggio addirittura in Serie B? Ricordo che per il calcio italiano non si tratterebbe di una prima volta: la Florentia Viola saltò l’allora serie C1 per essere ‘sbattuta’ direttamente in B. Col caso Catania e le squadre di LegaPro in affanno dal punto di vista economico, è talmente irragionevole supporre un ripescaggio in B del Parma che verrà?

      • 17 Luglio 2015 in 15:31
        Permalink

        Però, da realista quale spesso mi piace essere, saltare una categoria comunque insidiosa come la D e ritrovarsi in LegaPro col minimo sforzo, ed una società di fatto già strutturata per il professionismo, coi tempi che corrono sarebbe una manna dal cielo. Poi che si debba scendere a patti con la Federazione per ottenere il ripescaggio, non lo direi con assoluta certezza: magari saranno loro a volerci tra i professionisti e non noi – noi da intendersi come il Parma che verrà – a volerci andare.

        • 17 Luglio 2015 in 15:40
          Permalink

          Infatti sto cercando di fare capire in tutte le maniere a Parma Calcio 1913 che la questione ripescaggio non è una quisquilia, pur capendo quanto siano impegni su altri fronti… Speriamo mi ascoltino…

  • 17 Luglio 2015 in 14:32
    Permalink

    ma anche sto tavecchio però una mano sulla coscienza la si metterà! ha fatto di tutto per i diritti sky etc quando si ventilava l’ ipotesi di non giocare più, prima ancora tutti i controlli dei conti etc erano saltati e qualcuno (oltre a quelli che ben conosciamo e che non mancheremo mai di ringraziare) si sarà accorto o no?
    un ripescaggio in Lega Pro lo aiuterebbe a non precludersi il paradiso!

    • 17 Luglio 2015 in 15:33
      Permalink

      C’è sempre da capire eventualmente a danno di chi verremmo ripescati. Io vorrei che non fossimo ripescati a danno di qualcuno o perché instradati lungo una scorciatoia; mi piacerebbe che il tutto avvenisse nel rispetto di certi criteri, ma nel calcio di oggi pretendere trasparenza è una roba quasi da ingenui.

      • 17 Luglio 2015 in 15:39
        Permalink

        Non è che vieni ripescato al posto di… Nel senso che è già palese che otto o nove squadre non si iscriveranno per motivi vari

        • 17 Luglio 2015 in 15:43
          Permalink

          Otto o nove…e le restanti dove le mettiamo? Chi è già in D non godrebbe di una sorta di diritto di precedenza? Non è un voler remare contro l’ipotesi ripescaggio, anzi ne sarei felice io per primo. Poi non so come la cosa funzioni sotto il profilo tecnico, ma preferirei che fossero gli organi federali a dire che le squadre x,y,z debbano salire al piano di sopra…senza che siano quelle squadre con le altre a darsi battaglia…

          • 17 Luglio 2015 in 16:34
            Permalink

            Beh, prima di tutto passano in lega Pro quelli che richiedono il ripescaggio e hanno i 500.000€ sull’unghia da cacciare, e qui eliminiamo una buona fetta di “aventi diritto” e poi se non sbagli ci sono le solite classifiche di merito tipo risultati sportivi degli ultimi anni, pubblico al seguito, palmares e storia e mi sembra che se questi sono i criteri non c’é competizione e non si andrebbe a rubare niente a nessuno, sbaglio?

  • 17 Luglio 2015 in 16:07
    Permalink

    Mi permetto un fuori tema: bello il Veneto. Molto bello. O megli: mi piace un sacco. Soprattutto le località di provincia. Abitazioni esteticamente meravigliose (specie se ripenso a quelle di altri posti) e contesti tranquilli, perfetti per me che mi tengo alla larga dal caos. E’ molto meglio di come me lo avevano descritti certi individui pieni di pregiudizi e di come me lo immaginavo. Se il buon Nevio mi trovasse una sistemazione, ovviamente in provincia, non sopra i 100mila euro, e magari con un pezzettino di giardino, gradirei assai 😀

  • 17 Luglio 2015 in 16:58
    Permalink

    Ho provato a documentarmi, nella speranza di aver raccolto informazioni attendibili: come sostiene il lettore Simone Caberti, chi intenderà inoltrare domanda di ripescaggio, dovrà versare un contributo straordinario di 500mila euro alla FIGC. E sono tre i parametri in base ai quali si stila la graduatoria di ripescaggio: posizione in classifica nell’ultimo campionato (che incide per il 50%), tradizione sportiva della città (che incide per il 25%) e la media spettatori dalla stagione 2009/2010 a quella 2013/2014 (che incide per il restante 25%). Dunque, detto che il vecchio Parma è scomparso, pertanto non so quanto possa valere la posizione in classifica nell’ultimo campionato disputato, credo che al lume degli altri due parametri, e del contributo straordinario da versare alla FIGC, il Parma abbia tutte le carte in regola per irrompere al piano di sopra. Per la gioia di chi ci vuole male.

  • 17 Luglio 2015 in 18:12
    Permalink

    Colture biologiche o culture biologiche ? sarà il caldo

I commenti sono chiusi.