LA CURATELA DI EVENTI SPORTIVI: “ACCETTATA LA PROPOSTA IRREVOCABILE DI PARMA CALCIO 1913 PER L’UTILIZZO DEL CENTRO SPORTIVO DI COLLECCHIO”

image(Comunicato Stampa) – Il curatore fallimentare della società Eventi Sportivi S.p.A., dott. Vincenzo Piazza, conferma che le proposte pervenute per l’utilizzo del
Centro Sportivo di Collecchio sono due. A quella formulata dalla società PARMA CALCIO 1913 S.r.l. nei giorni precedenti la pubblica sollecitazione si è aggiunta ieri quella depositata da MAGICO PARMA S.p.A.. Entrambe le proposte sono sospensivamente condizionate all’ammissione al Campionato di serie D delle rispettive società. Poiché ieri, 27 luglio 2015, la FIGC ha comunicato che tale ammissione veniva accordata a PARMA CALCIO 1913 S.r.l., si è determinato, per la proposta di MAGICO PARMA S.p.A., il mancato avveramento della condizione sospensiva. Tale proposta risulta quindi inefficace a prescindere dal suo contenuto nel merito, di per sé completo dei requisiti richiesti.
Come autorizzato dal Giudice Delegato, dott. Pietro Rogato, il curatore fallimentare ha quindi accettato la proposta irrevocabile pervenuta da PARMA CALCIO 1913 S.r.l., concedendole l’utilizzo del Centro Sportivo di Collecchio fino al 30 giugno 2017, con obbligo di conservazione e manutenzione.
L’accordo con PARMA CALCIO 1913 S.r.l. ha, per la procedura fallimentare, la finalità di conservare il bene in attesa del suo definitivo trasferimento per il tramite di procedure competitive.
Per tutta la durata del contratto PARMA CALCIO 1913 S.r.l. godrà di un
diritto di prelazione sull’acquisto a parità di condizioni.

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.