LA PAGINA FACEBOOK DEI FAN DEI CORRADO’S MI DA’ RAGIONE: “INCOMPATIBILI I PROGETTI DI PARMA CALCIO 1913 E MAGICO PARMA”. E ALLORA PERCHE’ PERDER TEMPO IN UN DIALOGO TRA SORDI?

clip_image002(gmajo) – Anche a me, come ad altri, piace fare il Cupido e far sì che trionfi sempre l’amore, ma quando i candidati partner sono incompatibili penso che sia inutile insistere. E che tra i progetti di Parma Calcio 1913 e Magico Parma ci sia incompatibilità lo testimonia la stessa pagina Facebook “Il Parma Calcio in mano a Giuseppe Corrado”, che potremmo considerare l’altoparlante  dei fan dei Corrado’s: in un post pubblicato poco fa si legge: Stavolta Majo ha ragione!! Non sono compatibili e non si possono fondere!!! Ma ha già vinto Parma Calcio 1913 hanno già pronto tutto e si farà la D perché non chiedono imageripescaggi”. Bene, se dunque i fan dei Corrado’s convengono con me che non ci sia possibilità di sovrapposizione progettuale tra le due opposte filosofie, perché nei giorni scorsi han manifestato l’interesse ad una apertura nei confronti degli avversari demonizzati fino a poco prima? E perché giocare su questa disponibilità facendo cadere nel tranello il sindaco Pizzarotti o Fulvio Ceresini spesisi per un dialogo che non interessa per primi proprio a coloro che lo avevano auspicato? E’ l’ennesima contraddizione di Magico Parma in questa estate ad alta temperatura. Nell’editoriale di stamani mi sono scordato di suggerire al Sindaco Pizzarotti di allargare la sua Giunta pentastellata, al PD, all’UDC, a Ghiretti e compagnia bella: secondo il suo principio, infatti, “gli steccati non giovano a nessuno, perché vanno unite le forze e non vanno disperse”. Quindi, per coerenza, se secondo lui Parma Calcio 1913 e Magico Parma debbono dialogare, allora anche la Giunta Comunale di Parma deve assorbire tutte le componenti presenti in consiglio comunale, visto che le forze vanno unite e non disperse. Abbattiamo gli steccati, dai…

Maestri nell’arte della demonizzazione dell’avversario i Corrado’s, nel post dove di fatto confessano che a loro di incontrarsi con i Barilla’s non impipa nulla, populisticamente fanno leva su un altro loro cavallo di battaglia, che tanto sanno quanto piaccia ai tifosi superficiali, di quelli che si bevono i proclami (poi abbiamo visto come è stato facile andarsela a riprendere, sì, ma in quel posto…): e cioè che Parma Calcio 1913 non chiederà i ripescaggi. Io non sono altrettanto matematicamente sicuro di questa evenienza, poiché ritengo che al di là dei programmi stilati, non penso proprio, qualora si manifestasse la possibilità, che dicano un no grazie alla Lega Pro. Il problema è che prima di arrivare a porsi quel dubbio il new Parma deve essere iscritto alla Serie D dopo l’affiliazione: prassi che ad oggi, 13 luglio 2015, non è ancora avvenuta, malgrado le domande presentate da ambo le candidate eredi alla Federazione. E proprio questa pluralità, lungi da essere una ricchezza, ad essere l’ostacolo principale nel processo di ricostruzione, da qualsiasi parte lo si guardi. Se i Corrado’s, come scritto nel post sopra, ritengono che Parma Calcio 1913 ha già vinto, perché non si ritirano in buon ordine concedendo ai loro amici in Federazione di fare una scelta senza scontentarli? Gabriele Majo

ERRATA CORRIGE

Nella iniziale stesura di questo articolo e nella titolazione avevo erroneamente ritenuto che la pagina Facebook richiamata fosse quella ufficiale dei Corrado’s, quando invece, la stessa è attribuibile ai loro fan e non a loro direttamente. Mi scuso per l’errore commesso con gli interessati.

Gabriele Majo, direttore responsabile di stadiotardini.it

 

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

I PROGETTI PARMA CALCIO 1913 E MAGICO PARMA NON SONO SOVRAPPONIBILI: PENSARE A UNA FUSIONE E’ SOLO UNA ULTERIORE PERDITA DI TEMPO, editoriale di Gabriele Majo

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

86 pensieri riguardo “LA PAGINA FACEBOOK DEI FAN DEI CORRADO’S MI DA’ RAGIONE: “INCOMPATIBILI I PROGETTI DI PARMA CALCIO 1913 E MAGICO PARMA”. E ALLORA PERCHE’ PERDER TEMPO IN UN DIALOGO TRA SORDI?

  • 13 Luglio 2015 in 15:36
    Permalink

    Sa di ritirata……

  • 13 Luglio 2015 in 15:40
    Permalink

    La Colpa Morì Fanciulla Perkè Nessuno la Adottò !!!!

    Con il PARMA nel CUORE si VINCE e VINCEREMO !!!!

    Evviva la NOSRA MAGLIA questo è il Nostro Grido

    Di BATTAGLIA !!!! FORZA PARMA !!!!

  • 13 Luglio 2015 in 15:47
    Permalink

    L’espressione “IN MANO” la dice lunga su quanto i Corrado mirino al POTERE del Parma Calcio, anziché METTERSI AL SERVIZIO del Parma (come i tifosi vorrebbero). tra le 2 cose c’è una bella differenza. Poi, io capisco che 2 persone NATE MANAGER (MA.CO. e GI.CO) sia ASSURDO che alla loro età (27 anni e 23 anni se non sbaglio) non stiano ancora comandando niente. Il Parma potrebbe essere la società giusta da COMANDARE. Purtroppo, cari (per finta) Ma e Gi Corrado, il vostro sogno di parcheggiare ogni domenica il SUV nell’aiuola del Petitot non si avvererà. Il vostro simpaticissimo e umilissimo papà dovrà pensare a un altro regalo di laurea per voi. Chiedetegli di regalarvi la Juve, il vostro carattere si addice molto meglio. O il vostro paparino ha il braccino corto… e non è poi così ricco…?

    • 13 Luglio 2015 in 15:49
      Permalink

      Condivido appieno il pensiero sull’espressione di avercelo “in mano”…

      • 13 Luglio 2015 in 15:55
        Permalink

        quella sul SUV nell’aiuola non la condivide? pensa che andrebbero a parcheggiare al Goito o al Barilla Center e se la farebbero a piedi con umiltà?

      • 13 Luglio 2015 in 15:55
        Permalink

        grazie

      • 13 Luglio 2015 in 16:12
        Permalink

        in realtà c’è un altro motivo importantissimo e cioè che Corrado vuole la coppa di wembley (che ha definito “anticaglia”) in salotto (immagino per usarla da posacenere). io non capisco come ci sia anche solo mezza persona che possa tifare per questo essere. di antico c’è solo una cosa che c’entra con i corrado, ma non posso dire cos’è perché la censura mi tacerebbe… (posso solo dire che ha a che fare con i mestieri)

      • 13 Luglio 2015 in 17:10
        Permalink

        Ti riferisci a qualcosa in particolare….?..

  • 13 Luglio 2015 in 15:59
    Permalink

    Un uccellino mi ha detto che un suo collaboratore (non farò il nome ma le posso dire che è uno con cui vado poco d’accordo) è amico di Giovanni Corrado. Se l’uccellino ha ragione, quale migliore occasione per saperne di più sul progetto Corrado?

    • 13 Luglio 2015 in 17:47
      Permalink

      Chiedilo a Giuli

      • 13 Luglio 2015 in 21:52
        Permalink

        L’uccellino ha cantato giusto allora… Dai Lorenzo Fava raccontaci quello che sai dal tuo amico Corrado Giovanni

        • 14 Luglio 2015 in 09:21
          Permalink

          Perché non sono sorpreso che Giovanni Corrado e Lorenzo Fava siano culo e pataglia? Come dice il proverbio, chi si somiglia si piglia…

          • 14 Luglio 2015 in 09:22
            Permalink

            Cioè favino somiglia a giovannino? Ma in dova?

          • 14 Luglio 2015 in 10:08
            Permalink

            ma allora perché pur avendo in casa un giornalista d’assalto inserito nell’ambiente, non abbiamo cavalcato questa opportunità? sarebbe stata l’occasione per stadiotardini e per teleducato per fare degli scooppponi. O forse è perché con i corrado non c’è niente da cavalcare?

          • 14 Luglio 2015 in 10:51
            Permalink

            Piantala lì coi funghi allucinogeni, e datti a porcini…

            Corrado lo conosco tanto quanto Giuli. Siamo amiconi infatti…

            Anziché parlare con gli uccellini, che mi sembra anche poco virile, ogni tanto prova a dialogare come farebbe una persona seria, Luca. Anche perché ormai non sei più un bambino, no?, e a furia di scrivere certi post la tua figura perde di credibilità e acquista in pedanteria.

            Per D di Domodossola: capello lungo e barba, forse questa è la somiglianza. Ma finisce lì, ritengono che io e Giovanni Corrado siamo come due rette parallele (non possono incrociarsi). Se siamo amici su FB non vuol dire che lo siamo anche nella realtà.
            Buona giornata

          • 14 Luglio 2015 in 11:53
            Permalink

            a tsi ‘n puten

          • 14 Luglio 2015 in 12:58
            Permalink

            E allora? Te non hai neanche il coraggio di presentarti, ti trinceri dietro un nickname. E avrai il doppio dei miei anni. Mi basta questo. Inizia a seguire la Biancazzurra, va là, nador

          • 14 Luglio 2015 in 18:10
            Permalink

            povret

          • 14 Luglio 2015 in 19:43
            Permalink

            L’Aldo Grasso di Sorbolo ha finito le accuse…

  • 13 Luglio 2015 in 16:05
    Permalink

    Aggiungo che sono d’accordo con tutto il suo articolo, ma non con l’ultima frase del titolo. Secondo me qui non è una questione di dialogo tra sordi: si tratta invece di non mischiare lo stracotto con… dell’altro

  • 13 Luglio 2015 in 16:09
    Permalink

    SONO REGGIANO87 i corrado dovevono andarsene quando non hanno preso il parma un mese fa

    • 13 Luglio 2015 in 18:02
      Permalink

      Chi è Barilli?

      • 13 Luglio 2015 in 23:04
        Permalink

        presidente della reggiana noi non lo vogliamo se lui c’e niente abbonamenti comuque il consiglio che vi do è comprare giocatori che tengono alla maglia nn mercenari

  • 13 Luglio 2015 in 16:09
    Permalink

    Direttore,
    adesso la mettono sul piano che:
    loro (i corrado’s) puntano sul ripescaggio..
    gli altri no..

    a parte che, a mio avviso, partire da ZERO (serie D) con un progetto lungimirante è meglio che partire da 10 (serie C) impreparati rischiando di bruciarsi un anno…
    ma poi, nel caso, siamo proprio sicuri che PARMA CALCIO 1913 rinunci all’eventuale ripescaggio?!?

  • 13 Luglio 2015 in 16:11
    Permalink

    Scusa Gabriele ti prometto che non ti disturberò più , ma ci tengo a farti sapere che non sono finito in nessun tranello. Mi è stata richiesta una intervista, e io ho detto quello che pensavo .Poi se quello che ho detto non trova l ‘ interesse di Magico Parma e/o di Parma 1913 , me ne farò una ragione. Ciao Fulvio

    • 13 Luglio 2015 in 17:35
      Permalink

      Caro Fulvio,

      Tu non mi disturbi mai, men che meno in quelle rare occasioni in cui non ci troviamo d’accordo come può essere sulla valutazione dei corrados per la serie d.

      Né mi pare di aver scritto che sei caduto in un tranello.

      Se arricchirai questo spazio ne andrò orgoglioso come sempre.

      Cordialmente

      Gmajo

      • 13 Luglio 2015 in 18:08
        Permalink

        Sì direttore ha scritto che Fulvio Ceresini é caduto in un tranello, é evidente!

    • 13 Luglio 2015 in 23:39
      Permalink

      Parlo da tifoso ancor prima che da collaboratore di stadiotardini.it: i suoi contributi, caro Ceresini, a mio avviso costituiscono un valore aggiunto per il sito e l’occasione per i lettori tifosi di dialogare con un pezzo di storia del Parma. Sono le sue le argomentazioni che arricchiscono il dibattito, non quelle, inzuppate di qualunquismo e superficialità, che spopolano nello spazio commenti di testate nazionali o comunque di quotidiani online con una ‘tiratura’ maggiore di stadiotardini.it. Se la sua è una ritirata, non la condivido nemmeno un po’ e la invito a ritornare sui suoi passi. Se, al contrario, ho frainteso il suo messaggio, mi scuso e mi auguro di rileggere presto un suo intervento lungo queste pagine.
      Un abbraccio (anche se non ci conosciamo personalmente) e sempre Forza Parma!

  • 13 Luglio 2015 in 16:12
    Permalink

    Quella pagina è stata creata ed è tuttora gestita da tifosi (che non conosco), non è una pagina ufficiale dei Corrado’s, quindi non credo sia da considerarsi attendibile.
    Saluti

    • 13 Luglio 2015 in 17:28
      Permalink

      In effetti ho provveduto alla correzione scusandomi con gli interessati e coi lettori per la svista.
      Grazie per la segnalazione.
      Gmajo

      • 13 Luglio 2015 in 18:10
        Permalink

        L’hanno chiamata i Corrado invitandola e correggersi, non è vero?

        • 13 Luglio 2015 in 20:23
          Permalink

          Si. Giovanni nello specifico ed è stato molto urbano

          • 13 Luglio 2015 in 21:08
            Permalink

            C’era da scommetterci…

          • 14 Luglio 2015 in 01:37
            Permalink

            Si direttore, ho letto il commento di pochi minuti fa su f da parte di Giovanni Corrado..dicendo che hai sbagliato l’ennesima informazione, inoltre ho notato che melli sempre su fb ce l’ha a morte con barilla (ha messo mi piace ad una ceitica sul fatto che barilla junior sia andato al sassuolo)

          • 14 Luglio 2015 in 08:14
            Permalink

            Sbagliato l’ennesima informazione?
            Fichi che coraggio il Giovannino… Come se quella del profilo fb che era dei suoi fan e non loro direttamente fosse una roba enorme. Io ho sbagliato e ho corretto immediatamente e volentieri come sempre faccio nei pochi rari casi in cui toppo. E per altro se mi avesse segnalato altre mie notizie errate non avrei esitato, come fatto ieri, a far subito una errata corrige… Lui, viceversa, manco una volta per sbaglio fa autocritica: è sempre colpa degli altri… È un gombloddo… Se pensa di esser furbo attaccando me… Peraltro Facebook non lo ha utilizzato come avrebbe dovuto, per estendere pubblicamente le sue scuse che mi ha fatto solo in privato, dopo la fampsa gogna cui mi sottopose durante il comizio di villa ducale, e anche questo è metro del suo spessore…
            Melli: sui social si è sempre fatto compatire, sicché nulla di nuovo sotto il sole. Che non si meravigli se poi c’è chi fa valutazioni di un certo tipo sulla sua persona… Cmq il solo aver messo un “mi piace” a un post non è che voglia dire molto o che ce l’abbia a morte con Barilla… Indubbiamente è da mentecatti squallidamente lucrare sulla vicenda del passaggio di gregorio al sassuolo, un ragazzino di 15 anni che ha seguito i suoi coetanei!!! Lo avevo già scritto al nostro lettore Michele nei giorni scorsi…
            Cordialmente
            Gmajo

  • 13 Luglio 2015 in 16:24
    Permalink

    Ma e ovvio che sono incompatibili. Sono due modelli di gestione differenti. Questo e un post che avevo gia scritto in un dibattito Magico Parma vs PARMA 1913 “Ragazzi questo e soltanto un dibattito dettato un po dalla Paura. Io sto sempre con il Parma FC a allora io sto con chi comprera il titolo sportivo. La battaglia Corrado vs 1913 non esiste in realta sul piano calcistico ma piu sul modello aziendale. Quelli per Corrado sanno della sicurezza di avere un Presidente che gestische e inietta soldi ma devono anche ammettere che i fallimenti sono al ordine del giorno con tali presidenzialismi (vedi il nostro caso con Tanzi e Ghirardi). Quelli con i 1913 vogliono un nuovo modello, uno piu longevo e spalmato su piu azionisti per far si che nessuno monti la testa e spara a vanvera con i soldi della squadra, insomma piu trasparenza e contabilità, questo testato altrove ma bisognia pur sempre ammetter che siamo senza esperimenti nel scenario Italia, e allora un supporto all checa. Fatto sta che le due pretendenti sono lontani dal essere dei modelli di gestione con grandi iniezioni di capitali per farci tornare in A in 4 anni. Allora essere con uno o l’altro mi sa che e un po da stupidi. Bisognia aspettare e vedere chi ci assicura un futuro senza cosi tanti sbalzi e attachi di cuore, e questo si saprà solo con la decisione di chi ha voce in capitolo .”

  • 13 Luglio 2015 in 16:43
    Permalink

    A proposito di mani0o, al povero Fulvio..hanno lasciato in mano il cerino acceso..

    • 13 Luglio 2015 in 19:53
      Permalink

      ??????????????…..

      • 13 Luglio 2015 in 20:22
        Permalink

        Qui i cerini oramai sono spenti da un pezzo e, di sicuro, se ne è rimasto qualcuno ancora acceso questo non è di sicuro in mano a Fulvio Ceresini. Con Fulvio Ceresini si essere o non essere daccordo – nello specifico dell’idea di un dialogo tra i “due Parma” non sono molto daccordo neppure io- tuttavia allo stesso va riconosciuto estrema lucidità e grande amore per il Parma e per la sua causa. A lui va la mia stima e quella dei tifosi che fanno parte del mio stesso gruppo allo Stadio e che mi hanno pregato di fargli qui i complimenti – che sono anche i miei personali-per il sempre grande attaccamento. Tutto il resto, cerini consumati compresi, resterà di sicuro in mano ad altri.
        con stima,

        • 14 Luglio 2015 in 00:06
          Permalink

          Grazie Alessandro per le parole di stima nei miei confronti, posso garantire a tutti che a me interessa il Parma a prescindere da chi lo controllerà .

  • 13 Luglio 2015 in 16:55
    Permalink

    Domani direttore compio 33 anni! Io sono innamorato del Parma da quando Nevio Scala alzò la prima coppa a Wembley e faccia un pò lei i conti! Io incomincio a essere stufo del calcio parlato! Vorrei che si finisse (regalo di compleanno) di parlare di Parma uno o Parma bis (o Fc Collecchio) scherzo! Io credo nella serietà del calcio proposto dalla New Co. Alla “catalana” della crème degli industriali di Parma! Mi chiedo come mai i Barilla quando c’era Bondi commissario Parmalat non avessero palesato la loro presenza evitando questo ennesimo crack alla città bellissima e amata di Parma! La mia ragazza del Tardini ovvero Michela mi ripeteva abbi fiducia verrà il tempo in cui i Barilla si faranno vivi! La Michela soffriva ancora adesso penando in diretta tv dà Savino! Michela aveva 15 anni e io 16 all epoca! Io ripeto Tucidide sul Guerin Sportivo lo diceva chiaro che dove cè Barilla cè Parma! Mi ricordo i discorsi sul Parma che nn era più quello d una volta fatto con lei al Rifugio Gardeccia( del famoso giro della bistecca alla Contador e del mio cartello ad hoc) e della sua non fiducia in Ghirardi! Io vorrei un Parma che ripartisse presto e in fretta ci riporti dove ci compete! Il mio sogno è di tornare a Trebisonda e a Mosca a dargliene tante…è possibile che i Corrado’s si possano togliersi dalle scatole e dare in mano il tt a chi ha un progetto chiaro e definitivo!? Christian

    • 13 Luglio 2015 in 17:41
      Permalink

      Ciao Christian e tanti auguri.
      Io non voglio certo criminalizzare i Corrados che ringrazio per il loro tentativo non andato a buon fine di salvare la b. Ma ancor di più sarò loro grato se renderanno libera la strada al progetto per la d di chi ci stava lavorando prima e che ha dimostrato di essere pronto. Eviterei il rammarico per quello che poteva esser dieci anni fa e non è accaduto. La storia e la cronaca sono fatti di sviluppi che maturano col tempo.
      Cordialmente
      Gmajo

  • 13 Luglio 2015 in 16:55
    Permalink

    Sembra Grecia vs. Germania 😀

    • 13 Luglio 2015 in 17:54
      Permalink

      ma hanno vinto quelle carogne dei crucchi

  • 13 Luglio 2015 in 17:38
    Permalink

    Mi chiedo direttore come mai continua a scrivere ariticoli
    di questo tipo.
    Sappiamo benissimo che privilegia Parma 1913.
    ma non ha più notizie?? Sono sempre le stesse cose. Ma basta!
    E ultimamente i suoi lettori scrivono sempre più volgarità.
    Mi è caduto veramente in basso!!

    • 13 Luglio 2015 in 17:56
      Permalink

      Caro Guido…la verità è che siamo un po’ tutti stufi di queste argomentazioni…Direttore in primis…ma fintanto che le cose non saranno sistemate è giusto continuare a pestare il pedale…

      Anzi…aggiungo che il tifoso del parma, per volgare che possa essere si è rivelato (ancora una volta) molto, ma molto educato, in altre piazze è bastato molto meno per vedere giocatori di punta minacciati con le mazze fuori dallo stadio assediati dentro un taxi.

      riflettiamo prima di parlare…

    • 13 Luglio 2015 in 18:50
      Permalink

      O forse qualcuno continua a smistare letame e sai più lo muovi più puzza…….mah i Corrado non lo sanno!

  • 13 Luglio 2015 in 18:05
    Permalink

    Direttore sono uno degli amministratori della pagina, abbiamo scritto che la fusione incompatibile perché come scrive lei i progetti sono diversi ecc ma noi sulla nostra pagina non abbiamo mai detto che volevamo una fusione e condivido in pieno e le faccio i complimenti per il pezzo dove dice che anche il sindaco di allargare la giunta roba che non fa mai e non ascolta manco la minoranza e hanno mandato avanti parma calcio 1913 senza leggere il programma di magico parma poi lo facevano lo stesso pero almeno fai vedere che li hai confrontati, é vero che lui era via ma c era chi poteva farlo per lui (troveranno la solita balla non ce li ha mandati). Comunque noi amministratori della pagina alla fusione siamo sempre stati non favorevoli anche perché ce già troppa gente in Parma Calcio 1913 e quegli imprenditori li di pila ne hanno se vogliono che farebbero senza la newco 2!! Per il ripescaggio in legaPro per noi non é come dice lei, d accordo per l affiliazione iscrizione ecc peró se hanno intenzione di richiederla non preparano goa la squadra per la D, componi la società richiedi l iscrizione e il ripescaggio e una volta dato o negato fai la squadra per quella categoria!! Sia Carra che Ferrari hanno citato un codice di regolamento che non comprende il Parma e poi vogliono il Ripescagggio?? Comunque noi amministratori se passera Parma Calcio 1913 siamo pronti a fare il tifo per il Parma noi speriamo sempre che Vada a Corrado ma se non va lui amen speriamo che Corrado ci ricomprerá in B o in A dove Parma Calcio 1913 come societá non può stare!! Complimento per il suo sito sempre aggiornatissimo con cose giuste!!

    • 13 Luglio 2015 in 20:26
      Permalink

      sulla vostra pagina di m… scrivete solo polemiche farlocche su parma calcio 1913 siete ridicoli e gobbi camuffati

      curva nord matteo bagnaresi !

    • 14 Luglio 2015 in 00:06
      Permalink

      Io questa divisione in fazioni, nel minuto in cui c’è di mezzo il bene comune, che nella fattispecie è il nostro Parma, fatico a capirla. Ma dico io: bisogna dividersi pure in un momento delicato come questo? È chiaro che in proposito anche io ho una preferenza: vorrei che il Parma finisse ai Grandi 8. Ma la mia non è una scelta di posizione. Molto più banalmente, ma mica tanto, è che mi è piaciuto assai sia il modo in cui quelli di Parma Calcio 1913 ci hanno presentato il progetto di rilancio dei Crociati che la sostanza del progetto stesso. Non è che faccio il tifo per questa o quella soluzione, semplicemente mi piace più l’una dell’altra. Ora, però, di tempo se ne sta perdendo parecchio, e per chi ancora non lo avesse capito, chi ci sta rimettendo è solo il Parma.

    • 14 Luglio 2015 in 00:30
      Permalink

      Si lui aspetta il ripescaggio poi prende tutti. Mal che vada ci son tante società che lo cercano. Se scelgono Parma 1913 è una scelta politica perché i loghi meritano l affiliazione

  • 13 Luglio 2015 in 18:37
    Permalink

    Stai a vedere che un direttore di media d’informazione non deve esprimere un proprio orientamento, ma quando mai! È doveroso che lo faccia, poi è chiaro che la linea è corretto che non divenga assoluta, ed infatti qui scrivono liberamente le persone che la pensano in altro modo. Tu comunque, per il bene della Corrado’s (lascio il genitivo poichè più semantico del banale plurale), gioveresti di più non scrivendo oppure alzando un po’ il livello non piagnucolando. Fatti e non lacrime.

  • 13 Luglio 2015 in 19:20
    Permalink

    gabriele, c’è stasera Calcio e Calcio? grazie

      • 13 Luglio 2015 in 23:11
        Permalink

        direttore buonasera volevo farla una domanda., nel caso a spuntarla sarà parma calcio 1913 o magico parma . le trasmetteranno le partite in tv del parma grazie e buon lavoro….

        • 14 Luglio 2015 in 01:15
          Permalink

          Penso in ogni caso che saranno garantite le dirette in streaming. Per la tv non saprei.
          Cordialmente
          Gmajo

  • 13 Luglio 2015 in 20:45
    Permalink

    spero che certa gente abbia il pudore di non mettere piu’ piede al tardini

  • 13 Luglio 2015 in 21:19
    Permalink

    Direttore, si hanno notizie della conferenza/riunione di parma1913 di domani? Orario?luogo? Grazie

  • 13 Luglio 2015 in 23:05
    Permalink

    Majo anche schianchi ha detto che sec lui se ci sn le condizioni e la figc ti chiede pagando 500mila € vuoi andare in lega pro loro dicono di No perché vogliono ripartire da zero, sarebbero stupidi a far cosi ti danno un opportunitá va sfruttata tanto sei pulito lo stesso!! La Fiorentina non ha detto no quando con il lodo Petrucci ha saltato la C1 ed era pulita lo stesso, ma qua hanno mentalità da antenati

    • 14 Luglio 2015 in 01:27
      Permalink

      Quello che dice schianchi non mi interessa: preferisco farmi una opinione mia sentendo direttamente gli interessati.
      Cmq non penso che sia una questione di mentalità da antenati.
      Anch’io convengo che una eventuale ipotesi ripescaggio andrebbe ben valutata prima di un no grazie.
      Né condivido il pensiero di chi dice meglio far la d perché così si crea entusiasmo vincendo. Siccome vincere non è mai facile a tutte le latitudini io penso che non è così facile in d centrare sempre il risultato. E se per caso qualcosa non funzionasse a dovere ci sarebbero meno alibi che in lega pro, ma tant’è, del resto i punti di vista non sono mai univoci ma molteplici.
      Cordialmente
      Gmajo

  • 13 Luglio 2015 in 23:32
    Permalink

    Quindi ormai il punto fondamentale che divide i 2 parma sembra essere il ripescaggio: chi lo vuole (corrado) e chi no..
    Il parma calcio 1913 sta preparandosi Solo per la D per cui è per questo che sostanzialmente non vuole la Legapro, anzi non hanno nemmeno individuato che esiste un articolo di legge del calcio che lo permetterebbe…furbescamente o per ignoranza non è chiaro..
    mentre corrado quindi non sta preparando niente perchè farà tutto dopo… quando saprà se è D o Legapro….
    insomma ho letto bene?

    • 14 Luglio 2015 in 01:13
      Permalink

      Non credo che le differenze che rendono impossibile una fusione siano limitate alla sola tematica del ripescaggio.
      Peraltro gli errori di interpretazione delle normative sui ripescaggi derivano a cascata da strafalcioni della stampa, anche se sarebbe lecito attendersi maggiote precisione dagli addetti ai lavori.
      Non credo infine che Corrado stia attendendo la lega pro per muoversi quanto, come gli altri, di esser affiliato.
      Cordialmente
      Gmajo

      • 14 Luglio 2015 in 10:11
        Permalink

        Non intendevo la fusione.. impossibile stante il pregresso a mio avviso.. mi riferivo piuttosto alla “convinzione” diffusa tra i sostenitori di corrado …che ormai puntano quasi tutto su questa differenziazione che per altro ha molta presa sui tifosi ..differenziazione tutta legata al ripescaggio..e quindi sulla “grande” voglia di spendere di corrado contrapposta alla ” piocioneria” come viene chiamata di parma calcio 1913..
        Ciao

        • 14 Luglio 2015 in 11:08
          Permalink

          Da parte mia sia pubblicamente che privatamente ho avuto modo di avvertire, ove ce ne fosse bisogno, dell’importanza mediatica o comunque di pressa sul popolo della questione ripescaggio che in effetti i Corrado’s, al contrario di Parma Calcio 1913, han cavalcato.
          Ma credo che la tifoseria dovrebbe essere un po’ meno superficiale, evitando di lasciarsi trascinare da populismi e luoghi comuni. Poi è chiaro che starebbe anche alle cordate interessate evitare che certi preconcetti si consolidino.
          Cordialmente
          Gmajo

  • 13 Luglio 2015 in 23:52
    Permalink

    Gabriele ma il Parma ormai ha preso Minotti ma nn era meglio bonato del Sassuolo ma e bravo Minotti? ciao

    • 14 Luglio 2015 in 00:37
      Permalink

      Anch’io avrei preferito bonato, ma scala ha un certo feeling coi suoi ex allievi…

      • 14 Luglio 2015 in 09:50
        Permalink

        anch’io ho un certo feeling con ex allievi di Scala)). Mi fido di lui e delle sue scelte.

  • 14 Luglio 2015 in 00:43
    Permalink

    Premetto che Parma 1913 e’ l’unico progetto credibile e che l’ipotesi di fusione, oltre ad essere improbabile per l’inesistente feeling fra i personaggi coinvolti, e’ anche dannosa perche ormai il tempo per questi accordi è scaduto e bisogna solo pensare a definire la squadra per il prossimo campionato, di modo che all’ok della federazione, molte cose siamo già state predisposte. Tuttavia, sono un po’ perplesso su questa insistenza, da parte di Scala, di voler ricreare il clima da famigliola del mulino bianco, trovando un ruolo per tutte le vecchie glorie del Parma che fu. Mi sarebbe piaciuta un po’ più di concretezza, specialmente nella scelta dei ruoli chiave (allenatore e direttore sportivo), in modo da acquisire il giusto know how per una categoria che sarà anche dilettantistica ma che va affrontata con la giusta consapevolezza, per evitare di farsi male. Altro motivo per scartare i Corrado che dicendo che il campionato dilettanti sara una passeggiata, hanno una volta di più mostrato sbruffoneria e suoerficialita, oltre probabilmente ad aver lasciato un altro frutto avvelenato ai loro competitor, rispetto ai quali si sentono ormai sconfitti.

    • 14 Luglio 2015 in 00:46
      Permalink

      Circa la passeggiata propenderei per ritenere solo che si tratti di una gufata…

      • 14 Luglio 2015 in 07:48
        Permalink

        La fusione è improbabile semplicemente perché i Corrado’s sono improbabili. Direttore ce lo vede Giovannino al fianco di Barilla o di Scala in una conferenza stampa o in un’intervista? Ce lo vede a parlare di strategia con Ferrari o con Carra? Io l’unico posto dove lo vedo bene è FORADALBALI

  • 14 Luglio 2015 in 06:06
    Permalink

    Caro LucaDena a parte che avrei voluto la risposta dal direttore.
    Vorrei farti presente che la nostra tifoseria sarà brava e buona ma si è fatta abbindolare dal duo lescano. In altre piazze non sarebbe successo. Se poi mi permetto di fare una mia considerazione sul fatto che sarebbe ora iniziare a parlare di calcio e tu mi attacchi si vede che a te il calcio non interessa nè tanto meno a Majo! Saluti

    • 14 Luglio 2015 in 08:56
      Permalink

      Dear Guido…
      siamo a metà luglio, e nella migliore delle ipotesi avremmo potuto parlare di un amichevole contro la rappresentativa alto adige anche quando fossimo stati salvi dal disastro…

      i fatti purtroppo sono stati e ancora sono altri, io non attacco nessuno, anzi sono qui a spiegarle che siamo tutti stufi di argomentazioni extracalcistiche, ma non da ora, per quanto mi riguarda a gennaio ne avevo già le tasche piene..si figuri che a novembre diedi disdetta dell’abbonamento a sky…

      per quanto riguarda ciò che pensa del tifoso del parma..lei dice che in certe altre piazze non lo avrebbero concesso…sono felice che lei ne sia convinto..io credo che lei debba prendere anche consapevolezza del fatto che quando il padrone non è lei…non è lei a comandare…nè è lei a conoscere le tresche dietro i bilanci…o dietro i contratti farlocchi…questa vicenda lo ha evidenziato ancora di più…
      Quindi…se preferisce le tifoserie che sono convinte di comandare i padroni…vada pure…qui al massimo si fanno proposte…si fa conoscere la propria opinione…nella speranza che se ne tenga conto…i tifosi con le mazze per un rigore sbagliato…non siamo noi..

      Per altro…l’azionariato diffuso, ha esattamente lo scopo di abbattere quella barriera di cui ho appena parlato…i facenti parte della società hanno facoltà di visionare tutti i dettagli delle operazioni, i componenti del CDA possono perfino avere voce in capitolo…evitando situazioni come quelle appena vissute…qui si sta facendo qualcosa per non essere più fessi…ed è di questo che stiamo parlando…se per lei è poco…

      • 14 Luglio 2015 in 16:35
        Permalink

        Tanta stima Luca! Noi siamo fra i tifosi più corretti e comunque attaccati alla maglia d’Italia, in questa stagione disgraziata solo una volta (infrasettimanale con l’Udinese) siamo scesi sotto le 10.000 presenze all’Ennio, vorrei vedere le altre piazze se avrebbero fatto lo stesso. La colpa è di chi poteva controllarlli e ha fatto finta di non vedere (licenziate tutti alla Co.Vi.Soc. non è giusto che loro abbiano ancora un lavoro e i dipendenti truffati dai cicciobelli no), se sarà 1913, allora si che i tifosi avranno modo di vedere il funzionamento della società dall’interno e vigilare. Ciò che si poteva fare o no prima sono discorsi per me assurdi, più che andare dal ***** a chiede spiegazioni sulle voci che giravano in città cosa devi fare? Bruciargli casa e passare dalla parte del torto? Co.vi.Soc e Federazione sono colpevoli, non dei semplici tifosi.

  • 14 Luglio 2015 in 10:39
    Permalink

    Ennesimo articolo funzionale solo a soddisfare la sua personalissima antipatia verso la famiglia Corrado.il tutto costruito su una pagina Facebook di tifosi.rendiamoci conto che sta diventando una fissa.queste cose si possono curare.

  • 14 Luglio 2015 in 11:18
    Permalink

    Direttore io tifo per parma calcio 1913 ma ti faccio una domanda tu pensi che diciamo nel giro di 5 o 6 anni se il parma ritornasse in serie a si potrebbe allestire una buona squadra tipo verona con l attuale cordata o visto le spese delle categoria ci sarebbe un fuggi fuggi insomma una ritirata degli azionisti piu importanti, parlo di barilla o pizzarotti.
    Perché se questo partire puliti da zero vuole dire continuità allora il progetto ha un senso, ma se è solo per salvare il parma e basta non avrebbe alcun senso che ne dici?

    • 14 Luglio 2015 in 12:10
      Permalink

      Il futuro, come diceva Angiolini, è nelle ginocchia di Giove, e io, al contrario di Boni, non mi sento di fare previsioni a lunga gittata perché non sono un indovino o Nostradamus. Io cerco di fare delle valutazioni obiettive considerando dei fatti. Io non penso proprio che per fare una serie D o una Lega Pro ci fosse il bisogno di allestire un esclusivo club della creme degli industriali locali (messi insieme da Marco Ferrari e non dall’associazione di categoria, dalla quale costoro mi paiono sempre più distanti) sommati alla componente di azionariato diffuso: quindi il progetto, io suppongo, sia a lunga gittata. Né credo che Barilla, che ci ha messo anni e anni prima di entrare nel mondo del calcio, sia pure in sordina, poi se ne esca alla chetichella. Con i chiari di luna che ci sono non so neppure se vinceremo la D alla grande, visto che per insulsi personalismi, e democristianate diffuse, si sta mettendo il bastone tra le ruote al progetto: purtroppo, si partirà in ritardo rispetto alla concorrenza che si sta attrezzando per battere la squadra da battere. E intanto noi siamo ancora qui a farci del male…
      Quindi non so dirti se saremo come il Verona, l’Udinese, la Juventus, o solo il Chievo: io penso che fino ad allora dovremo vivere giorno per giorno la realtà nella quale ci troveremo a vivere. Purtroppo il 19 03 2015 il Parma è fallito e questo non va mai dimenticato. Purtroppo nessuno (men che meno Corrado che ci ha lavorato attorno 4 mesi) ci ha salvato.
      Anzi: è decisamente fuori luogo la tua considerazione “se è solo per salvare il Parma…”. Il Parma non è stato salvato. Il Parma (faticosamente) sta cercando di rinascere. E lo fa attraverso il progetto di un appassionato (Marco Ferrari, che già in epoca Ghirardi ci ha sputtanato più di un milioncino) bravo ad avere convinto (evento di portata storica) gli industriali che finora si erano tenuti lontano dal pallone.
      Cordialmente
      Gmajo

  • 14 Luglio 2015 in 22:35
    Permalink

    ma sì dai, aggiungiamone un altro, 8 non sono abbastanza… Forza dottor Corrado, entri anche Lei con tutti i milioni che veicola potrà acquisire in breve tempo la maggioranza.

  • 14 Luglio 2015 in 23:34
    Permalink

    Ma mentre parma 1913 si sta organizzando per essere pronto al momento della eventuale affiliazione , qualcuno ha notizie se i corrados stanno facendo qualcosa ? Perché allestire una squadra non significa pagare l’iscrizione

I commenti sono chiusi.