LUCA CARRA A STADIOTARDINI.IT: “AL MOMENTO IL PARMA NON E’ SOCIETA’ CHE POSSA ESSERE RIPESCATO IN LEGA PRO: GIA’ E’ UNA AGEVOLAZIONE ESSERE IN D”– video intervista di G.Majo

LUCA CARRA A STADIOTARDINI.IT: “AL MOMENTO IL PARMA NON E’ SOCIETA’ CHE POSSA ESSERE RIPESCATO IN LEGA PRO: GIA’ E’ UNA AGEVOLAZIONE ESSERE IN D”– video intervista di G.Majo

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

119 pensieri riguardo “LUCA CARRA A STADIOTARDINI.IT: “AL MOMENTO IL PARMA NON E’ SOCIETA’ CHE POSSA ESSERE RIPESCATO IN LEGA PRO: GIA’ E’ UNA AGEVOLAZIONE ESSERE IN D”– video intervista di G.Majo

  • 19 Luglio 2015 in 08:42
    Permalink

    bravo gabriele per l’intervista ma mi chiedo visto che solo tu riesci a pescare queste interviste inedite perche nn ti chiamano in qualche grande tv? saluti.

    • 19 Luglio 2015 in 09:28
      Permalink

      grazie. sono un pó troppo scarso per i loro standard …
      cmq dieci anni fa avevo lavorato per tre estati come stagionale a Mediaset
      cordialmente
      gmajo

  • 19 Luglio 2015 in 09:30
    Permalink

    Voleva ripartire dalla Terza Categoria? Lo perdono solo perche` inesperto.

    • 19 Luglio 2015 in 10:05
      Permalink

      inesperto mi pare che lo sia tu,visto che al 19 luglio non esiste neanche una squadra che rappresenti parma affiliata ad alcuna categoria.ed e’ altrttanto oggettivo che al 19 luglio non esista ancora nessuna norma, con tanto di requisiti ,che consenta ad una neoaffiliata alla lnd di chiedere il ripescaggio
      in una categoria superiore.

      il solito giovane manager rampante senza il cavallino

  • 19 Luglio 2015 in 09:47
    Permalink

    nulla di nuovo purtroppo, è dal giorno della presentazione che glissano su un eventuale ripescaggio! non fa parte del loro progetto, punto. facciamocene una ragione

  • 19 Luglio 2015 in 10:33
    Permalink

    Diciamo che Parma calcio 1913 non vuole essere ripescato e per questo, l’ambizione non c’è. QUESTA È LA CRUDA REALTÀ

    • 19 Luglio 2015 in 12:56
      Permalink

      Dai Velenoso, torna sul carro dei Corrado’s! Sono già un paio di giorni che sei dalla parte dei millepiedi, troppo per i tuoi standard!

      • 19 Luglio 2015 in 14:25
        Permalink

        Potrei cambiare opinione e tu lo sai che lo potrei fare alla velocità della luce ma non vedo perchè dovrei cambiare quando i MILLEPIEDI si stano comportando bene menTRE I Corrado’s sono sempre di più I NEMICI DEL PARMA.

  • 19 Luglio 2015 in 10:52
    Permalink

    No, ma finchè non siamo iscritti in d, c’è il rischio che ci spediscano in eccellenza. E’ un momento in cui occorre essere diplomatici, perchè ad alzare la voce rischi che non ti fanno iscrivere nessuna squadra in nessun campionato.

  • 19 Luglio 2015 in 11:06
    Permalink

    Io godo che nasciamo puliti e fuori dai giochi torbidi del sistema calcio. Ma quello stesso sistema agonizzante che difende con le unghie i privilegi spesso illegittimi dei potentati ci chiede compromessi che porterebbero a vantaggi fuori dalle regole. Traduco. Una eccezione per il ripescaggio è di sicuro possibile. Ma dovremmo chiederla. E in cambio giurare fedeltà ai Lotito e ai Tavecchio. Un patto col diavolo che rovinerebbe l’anima e ci sprofonderebbe nella tolfa da cui veniamo. Ci sta che Carrà si attenga alle regole e non invochi il miracolo (che potrebbe essere più una magia nera) . Ma son convinto che se mai ci dovesse essere la chiamata senza compromissioni il Parma sarebbe pronto ad accettarla. Sapendo che da qui a Gennaio bisognerebbe strutturarsi per il futuro. Ma ancora non siamo in serie D. Non vedo l’ora. Abbiamo bisogno di festeggiare. Di serenità. Di certezze. Qualsiasi esse siano.

  • 19 Luglio 2015 in 11:15
    Permalink

    Per assurdo, se vincesse Corrado altro che 7.000 abbonati. Presumo che verrebbero chiuse le curve, le tribune centrali, tribune laterali tribune Petitot e i distinti. RIMARREBBERO APERTI SOLO I PARTERRE

  • 19 Luglio 2015 in 11:21
    Permalink

    Direttore una eventuale scelta di tavecchio già domani si potrebbe avere? Per che ora?

      • 19 Luglio 2015 in 15:06
        Permalink

        Ma come.Tavecchio una settimana fa ha derro che o il 17 o il 20 avrebbe detto la cordata vincente.Se così non fosse TAVEVCHIO SAREBBE IL RE DEI PAGLIACCI

  • 19 Luglio 2015 in 11:34
    Permalink

    Direttore se possibile vorrei sapere il rapporto che aveva Ghirardi con Parma Fc e la Errea’ con Gandolfi e Carra’. Risulta vero che la Errea’ ha fatto una denuncia nei confronti del Parma FC per un debito inesistente o meglio molto inferiore da quello presentato ? E per quale motivo il Parma in 7 anni non ha mai cambiato lo sponsor tecnico pur incassando molti meno soldi offerti da altri sponsor tecnici….forse perche’ forzato dai classici upi ? Sarebbe carino sapere delle verita’ sul rapporto Ghirardi/Gandolfi, come sul rapporto Ghirardi/Giacomini (GSport) perche’ a me risulta che la GSport pur venduta deve ancora dei soldi al Parma FC o sbaglio ?
    Saluti

    • 19 Luglio 2015 in 15:26
      Permalink

      luca70, non sai niente. informati prima di parlare!!!! I soldi che il Parma ha preso dall’Erreà non li avrebbe mai presi da nessun altro sponsor tecnico italiano e straniero. Erreà è l unico sponsor tecnico che ha aiutato il Parma, quello che Erreà fa per il parma non fa per nessuna altra squadra che hanno
      Secondo me stai delirando, ma capisco bene che fa caldo e il caldo ti può aver dato alla testa e stai lavorando di fantasia

      • 19 Luglio 2015 in 17:12
        Permalink

        Stefanos io forse come te dici il caldo mi fa’ delirare, ma i bilanci basta vederli quanto “regalavano” alla prima squadra e quanto pagavano come sponsor tecnico e poi sempre nel bilancio quanto incassava Errea’ dalla primavera in giu’ compreso i kit delle affiliate. Quindi io sicuramente il caldo mi fa’ delirare ma te sei molto poco informato, e comunque il mio post era o voleva dire altro, ma forse a te il caldo ti ha fatto calare la cataratta.

        • 19 Luglio 2015 in 22:22
          Permalink

          Oltre al caldo, non sei informato. per niente. Ma secondo te uno sponsor tecnico incassa????????????????????????????????? Secondo te Erreà prendeva soldi dal Parma??????
          Erreà è una delle aziende di Parma che versava tanti soldi, ben oltre 1 milione di euro per il nostro club, con un trattamento speciale che altri sponsor tecnici non fanno per club piccoli medi come il nostro. Veramente informati. Se c’è da pensare male contro Ghirardi e Leonardi sono il primo, ma non dire inesattezze su Erreà che è un società serissima. Anzi, è stata trattata pure male siccome qualcuno in società falisficò la firma di Gandolfi.

          • 20 Luglio 2015 in 20:45
            Permalink

            Stefano secondo me uno sponsor tecnico incassa. Fara’ caldo ma ripeto di andarti a vedere tutto il settore giovanile compreso parma footbal school e affiliate comprese cosa o quanto pagava il parma fc. Poi che indubbiamente la Errea’ e’ stata vicino al Parma Fc non viene messo in dubbio, che qualcuno ha falsificato una firma non lo metto in dubbio….anzi mi rimane strano capire che chi sia coinvolto in questa vergogna ha continuato a lavorare per il Parma fc fino all’ultimo giorno. E comunque ripeto non metto in dubbio la societa’ Errea’ ma ho solo chiesto di capire che rapporti avevano Gandolfi e Ghirardi e Ghirardi e Giacomini (GSport). Poi se ancora non ti e’ chiaro allora penso che il caldo lo soffri te….o sei te il nuovo Melli ? Il detentore della verita’.

  • 19 Luglio 2015 in 13:11
    Permalink

    Senza volere difendere il sig. Carra, che non ne ha bisogno, vorrei di nuovo ricordare che il Parma non può partecipare al ripescaggio in Lega Pro perché le 30 squadre che ne hanno diritto sono le 9 retrocesse dalla lega Pro e le 21 di serie D che hanno partecipato ai play off, dire o scrivere il contrario dignifica divulgare notizie false che creano confusione ed inutili speranze.
    L’unica cosa che può fare la futura squadra di calcio di Parma quando verrà affiliata ed iscritta alla serie D, se vuole, è chiedere di essere ammessa alla Lega Pro nel caso in cui le richieste di ripescaggio non siano sufficienti a ricoprire i posti vacanti, visto che ad oggi si presume che non saranno più di 5 o 6 le squadre che richiederanno il ripescaggio alla Lega Pro, evento già avvenuto nel 2002 per la Florentia Viola ammessa alla C2 per meriti sportivi in sostituzione della Cavese retrocessa per illecito sportivo quando in realtà sarebbe dovuta ripartire tra i dilettanti.
    Questa procedura un po’ al limite della legalità la sta cercando di seguire la Reggina su suggerimento del membro del Coni Praticò che asserisce che la prossima Lega Pro deve essere per le norme NOIF attuali un campionato a 60 squadre.

  • 19 Luglio 2015 in 13:27
    Permalink

    Direttore ieri sera bella serata, che è andata avanti per me fino alle 02:30 circa. Devo dire che in questo momento c’è molto fermento intorno al parma, questo mi fa ben sperare che qualunque sia la categoria si possa costruire una squdra forte! E se dovesse capitare la lega pro che si faccia senza alcun dubbio!!!

  • 19 Luglio 2015 in 13:30
    Permalink

    Corrado’s ………..FORA DAL BALI
    Majo……………… FORA L BALI

    • 19 Luglio 2015 in 14:08
      Permalink

      Velenoso…….. ROMPA BALI

  • 19 Luglio 2015 in 14:09
    Permalink

    esiste una clausola che obbliga la lega pro ad avere 60 partrcipanti… già una decina sono saltate, dalla D in pochi possono sborsare 400000 eu.. ritengo non impossibile anzi.. che dovranno andare oltre le regole per sostituire le squadre mancanti e Parma puó eccome giocarsi le sue carte dopo ovviamente l’iscrizione alla D.. l’estate sarà lunga..

  • 19 Luglio 2015 in 14:43
    Permalink

    Majo lei dice che non si può schierare a favore di una cordata perchè è un giornalista professionista ma allora come si spiega il fatto che lei ultimamente si è schierato contro TACI’ in modo oserei dire SPUDORATO, pur essendo completamente dalla sua parte Forse i Corrado’s sono uguali, se non superiori in fatto di facce di bronzo ai Taci’s Come mai non si schiera contro di loro come fece per Taci? HA PAURA CHE FORSE I corrado’s POTREBBERO TRONCARLE LA SUA CARRIERA GIORNALISTICA o che altro? Come spiega questa sua anomalia così marcata e così Imbarazzante che lei ha e che forse non pensa di avere?
    Se quello che ho detto l’ha offesa non potendo entrare ovviamente nella sua psiche chiedo fin d’ora umilmente scusa ma ci terrei a sapere per quale ragione non si schiera contro i nemici del Parma perchè lei direttore non è uno sprovveduto e sa certamente che questi rinvii li fanno solo i veri e autentificati NEMICI DEL PARMA CALCIO 1013.

    • 19 Luglio 2015 in 16:15
      Permalink

      non replico a questa accoozaglia senza senso di stronzate lontane anni luce dal mio modo di essere o di pensare

  • 19 Luglio 2015 in 14:46
    Permalink

    Va detto al di là della quisquiglia ripescaggio, che qui si sta puntando forte sulla società, l’anno passato abbiamo avuto l’esempio lampante di quanto una società sia fondamentale per avere una squadra vincente…

    Purtroppo ci sono passato anche io in prima persona…e non è un problema di stipendi pagati o meno…ma quando un giocatore mediocre è messo in condizione di fare solo il giocatore, avrà un rendimento 10 volte superiore ad un fenomeno che deve fare il sindacalista, l’autista…il giardiniere, ecc ecc…

    Quindi sono contento che si riparta da fondamenta serie, spero solo che si possa partire ufficialmente il prima possibile…perché inizia ad essere un’agonia…

    Majo mi permetto un consiglio personale..io capisco che lei sia paladino del giornalismo genuino..ma ho notato che Corrado le fa un po la coglionella…rilasciano dichiarazioni a lei per poi smentirle accusandola di partigianità o peggio di poca professionalità…ecco fossi in lei non darei più spazio a questi personaggi irrispettosi, perlomeno non attraverso dichiarazioni personali e non comprovabili se non tra voi che ve le siete dette…darei spazio solo alle comunicazioni ufficiali e magari ad eventuali conferenze o documenti video…questi sono davvero irritanti…

    • 19 Luglio 2015 in 16:08
      Permalink

      Grazie del consiglio ma io continuo come al solito. penso di aver meritato la credibilità che ho e non faccio nulla per perderla ne penso di perderla solo perché Giovannino si rimangia quel che dice.nel caso specifico non era una intervista e quindi non ho messo virgolettati ma l frutto giornalistico del colloquio e cioè la sua risposta alla mia domanda se avevano consegnato assegno circolare da 300000euro e cioè no. e nella sua super cazzola gio ha parlato di tutto senza tirar fuori uno straccio di ricevuta che comprovasse il versamento avvenuto del resto ha tempo sino al 24
      cordialmente
      gmajo

  • 19 Luglio 2015 in 14:48
    Permalink

    ..velonoso tocot l bali..

  • 19 Luglio 2015 in 15:35
    Permalink

    Ripartiamo dalla D senza favori e compromessi con la figc! Tanto la D con l’organico che stanno costruendo (parlo di parma calcio 1913) il campionato lo vinciamo e andiamo su!
    Un passo alla volta

    • 19 Luglio 2015 in 15:46
      Permalink

      non capisco questo luogo comune di ripescaggio uguale a compromesso con la figc. biologici va bene. tale bani no

    • 19 Luglio 2015 in 16:25
      Permalink

      In realtá parlare di organico che ci possa permettere di vincere il campionato mi sembra prematuro, in quanto ad oggi il solo Pera ha spostato gli equilibri nei passati campionati, tra l’altro giocando con Ricchiuti. Per il resto, i nomi di cui si é parlato, sono onesti mestieranti con esperienza in categoria ma con poca esperienza di vittoria della categoria. Chi emerge nettamente in serie D fa il salto tra i pro, gli altri se la giocano piú o meno a pari livello. Saranno importantissimi i giovani da inserire obbligatoriamente in squadra e la differenza la fatanno loro…e daquesto punto di vista siamo molto indietro rispetto alle rivali.
      Per esempio il piacenza sta lavorando molto bene con un mister che sa tutto della categoria…conosce anche le buche di ogni singolo campo, ed anche il Fiorenzuola ha un’ossatura interessante; pur essendo squadre attualmente un passo avanti a noi (almeno per il fatto che stanno giá lavorando) non saranno certo loro a vincere il campionato e questo fa capire quanto sará difficile.
      Fidatevi sará molto molto dura. Se si dovesse presentare la possibilitá del ripescaggio nn lasciamola scappare….
      Luca

  • 19 Luglio 2015 in 15:51
    Permalink

    Non è bastato tutto quello che è successo?..si parla ancora di tavecchio e la sua lega..affiliateci e basta!..prendiamo distanze e risaliamo umili e veramente bio!..basta il patto con il diavolo non mi piace..mayo xche c’è gente che spera di favori nei nostri riguardi..

  • 19 Luglio 2015 in 16:03
    Permalink

    Flora d’il bali….

  • 19 Luglio 2015 in 16:44
    Permalink

    Qualche giorno fa,TAVECCHIO disse che o venerdì 17 o al massimo lunedì. 20 avrebbe sicuramente detto chi sarebbe stato affigliato. Se l’ha detto “IL CAPO” non vedo perché qualcuno ha spostato tutto al 24.SCUSATEMI MA COME GIORNO LIMITE IL 20 LO HA DETTO TAVECCHIO non LO SCEMO DI PAESE .Poi non capisco uma cosa.Se uma cordata al termine prefissato non versa quello che doveva versare o non porta i documenti richiesti, in tutte le trattative pubbliche dovrebbe essere BANNATO O NO?

    • 19 Luglio 2015 in 16:58
      Permalink

      24 e ‘ la data del documento scritto ufficiale che conta piu delle farneticazioni orali di tavecchio

      • 19 Luglio 2015 in 19:13
        Permalink

        Ma scusi Majo io non ci capisco niente. TAVECCHIO E’ SOLO LUI CHE DECIDE E QUESTO LEI L’HA DETTO IN QUALCHE POST PRECEDENTE MA ALLORA SE E’ COSì LA PAROLA DI Tavecchio nonostante sia lui a decidere E’ CARTA STRACCIA ?
        Qualcosa non mi torna. PER NIENTE.

  • 19 Luglio 2015 in 17:05
    Permalink

    Mamma mia che piocioni. Hanno paura persino a nominare la parola ripescaggio. Pensano che il Parma sia la Rondinella… Del resto abbiamo tifosi come Assioma che godono i dilettanti…

  • 19 Luglio 2015 in 19:35
    Permalink

    Il comunicato dei Corrado si conclude con la frase: “Battere Magico Parma non è una cosa semplice….”
    Ecco questa frase frase la dice tutto sul tipo di persone con cui abbiamo a che fare! A loro il Parma e il bene della città di Parma non interessa un fico secco. Però non ho ancora capito cosa vogliono… e perché si sono buttati in questa impresa. Boh!

  • 19 Luglio 2015 in 19:41
    Permalink

    Io avrei un’idea. Non iscriviamo la squadra dal campionato. Siamo in una melma di fogna.Uno dice una cosa, un altro ne dice un’altra. E’ tutto marcio, il coperchio e’ stato tolto E IL PUS COLA. Basta non se ne può più. E’ tutto corrotto, ti vogliono imporre in Lega una cordata che vada bene a loro ma non a noi. Io sono nauseato, non ne posso veramente più. Facciamo calare il sipario su questo calcio malato e puzzolente. Diamogli un bel calcio e facciamolo rotolare giu’. Basta basta basta.

    • 19 Luglio 2015 in 20:28
      Permalink

      Ma infatto Velonoso basta! Ritirati e lascia noi persone di senno a seguire i nostri amati colori. I tuoi sproloqui senza senso fatteli in camera tua da solo!

      • 19 Luglio 2015 in 21:14
        Permalink

        Deca saresti troppo contento che ti lasciassi libero do minchiare quello che vuoi. A te i miei sembrano sproloqui perche. Hai la SINDROME DA GALLINA DA BRODAO n parole povere seo un “grammi 4,8” cioè incapace d’intedere e di volere

        • 19 Luglio 2015 in 22:13
          Permalink

          mo. basta
          velenoso hai rotto tu e la gallina da brodo

  • 19 Luglio 2015 in 21:16
    Permalink

    Da una parte Parma 1913 che più della serie D non vuole farci fare, dal altra Corrado che non si è ancora capito a che gioco sta giocando. forse chi sta lavorando per farci saltare L iscrizione ci sta facendo un Grosso piacere!

  • 19 Luglio 2015 in 21:20
    Permalink

    D.G. Carra Tolasùdolsa ke è Meglio !!!!

    La Tifoseria Vuole Serietà e Rispetto !!!!

    FORZA PARMA è il Nostro Grido di Battaglia !!!!

    ONORATE LA NOSTRA MAGLIIA !!!!

    • 19 Luglio 2015 in 22:26
      Permalink

      La tifoseria vuole rispetto, eh, ma la società mi sembra che per ora sia stata anche sin troppo rispettosa per la tifoseria rispondendo a domande veramente disgustose come in conferenza al circolo dip sanità. Se volete pure fare la formazione ditelo. eh. Ma che rispetto, il rispetto ce l’hai già quando mettono persone serie come Carra ai vertici che sicuramente non rubano e guardano solo al bene del parma, e oltre a questo sono anche trasparenti.

      • 20 Luglio 2015 in 05:50
        Permalink

        La Colpa Morì Fanciulla

        Perkè Nessuno la Adottò

        La Morale Fattela da Solo

        Etòr ke Canelì !!!!

  • 19 Luglio 2015 in 21:37
    Permalink

    Velenoso su un punto ha ragione il parma 1913 non accetterebbe la lega pro perché non hanno i soldi per fare la categoria e forse i parmigiani non hanno ancora che poi si galleggera tra d e lega pro perché

    • 19 Luglio 2015 in 22:08
      Permalink

      ma basta con questi stupidi luoghi comuni basati sul niente!

      • 19 Luglio 2015 in 23:25
        Permalink

        Ma lo volete capire che la riluttanza al ripescaggio non è dovuta a scarsa ambizione o al braccino corto. È dovuta piuttosto proprio alla volontà di fare le cose per bene di questa società. Mi spiego meglio: qui bisogna creare una società da ZERO: settore giovanile, strutture, dipendenti, logistica, etc etc. Fare la squadra è la parte più “semplice” di tutto ciò.
        Un eventuale ripescaggio metterebbe fretta a un processo di start-up che invece partendo dalla D avrebbe il tempo di maturare e che permetterebbe di fare i fisiologici errori pagandoli a meno prezzo (e non parlo di soldi).
        Detto questo, mi pare di leggere tra le righe, che Parma Calcio 1913 qualora si verificasse l’opportunità concreta (una volta affiliati in Serie D) la coglierebbe. Solo che non vive questa del ripescaggio come un’ossessione e anzi ne percepisce i rischi. Rischi che ottusi come Velenoso (e chi con lui) purtroppo non riescono a percepire. Proprio perchè probabilmente non ne sa una mazza di come si organizza un’azienda. Perchè di questo stiamo parlando: non della squadra, che probabilmente è anche più facile da costruire in Lega Pro anche se un po’ più costosa. Stiamo parlando appunto di come si costruisce una società da ZERO. Perchè questo siamo in questo momento: ZERO. Il Parma è fallito e non esiste più e bisogna ricostruire dalle ceneri.
        Parma Calcio 1913, poichè costituita dalle eccellenze dell’imprenditoria, è ben conscia di come una azienda di successo non si costruisca dall’oggi al domani ma ci vogliono tempo, strutture, idee, strategie e appunto capitali da investire. Il ragionamento è che se mancano tempo, strutture, idee e strategie, i capitali (anche se sono tanti e se non manca affatto la voglia di investirli) rischiano di essere bruciati. A discapito di un progetto che vogliamo tutti essere vincente e di lungo respiro. In pratica rischiamo per un C domani di buttare al vento una serie A fra 4 anni (è un esempio, non leggetemi alla lettera).

        Direttorissimo io ci ho provato, a Velenoso la spieghi lei. 🙂

        • 20 Luglio 2015 in 00:23
          Permalink

          Per leggere LE TUE CAZZATE E I TUOI RAGIONAMENTI DA INVASATO, ho dovuto prendere due caffè concentrati. Sempre luoghi comuni, sempre le solite minchiate. Deca SEI sempre nei piedi.Sei COME UNA MOSCA, sai qelle mosche che ti istigano mentre magari stai mangiando una pizza in estate e non riesci mai a beccarla.Stando al tuo ragionamento FOLLE uno dovrebbe vegetare in serie D dove ricordati e lo capirai il campionato di serie D è più difficile di quello di LEGA PRO. Te ne accorgerai ma si cosa dico, com fai ad accorgertene, magari NON SAI NEMMENO DI ESSERE AL MONDO.

          • 20 Luglio 2015 in 06:49
            Permalink

            C.V.D. Non hai capito una mazza.

        • 20 Luglio 2015 in 11:55
          Permalink

          Deca hai pienamente ragione.
          È non ti preoccupare di Velenoso…li bisogna lavorare molto sul mansarda e

          • 20 Luglio 2015 in 12:38
            Permalink

            Guarda guarda Alfredo, una nuova entree’ nel club dei “Grammi 4,8” Scrivi “E’ non ti preoccupare di Velenoso…li bisogna lavorare molto sul mansarda e” Sei un muratore, un manovale ma che cazzo vuoi dire. Straparli, hai bevuto, sei drogato? Piossibile che tu e Deca non riuscite a capire che se mi attaccate non in modo serio ma in modo circense, vi distruggo e vi demolisco, non avete scampo. Dei “GRAMMI 4,8” CON ME HANNO IL DESTINO SEGNATO

          • 20 Luglio 2015 in 14:51
            Permalink

            Velenoso fai una cosa: esci un attimo dal tuo corpo, leggiti a caso uno dei miei post e uno dei tuoi e dimmi chi ragiona e chi spara sproloqui. Poi ti ripeto sei talmente goffo in ogni tua manifestazione che fai quasi tenerezza. un bacino.

        • 20 Luglio 2015 in 17:50
          Permalink

          Deca io faccio satira tu invece fai schifo.I tuoi commenti sono barbosi, sembrano scritti da un malato di mente MI È VENUTO UN DUBBIO.
          Non è per caso che scrivi da qualche struttuta sanitaria in cui sei arrivato tramite un T.S.O.

          • 20 Luglio 2015 in 17:59
            Permalink

            stop a reciproci improperi.
            ultimo avviso
            lo spazio commenti non ha. questa finalità
            Grazie

          • 20 Luglio 2015 in 20:28
            Permalink

            Direttore, ha ragione e qui mi taccio. Da questo momento in poi non commenterò nè risponderò agli improperi di Velenoso.
            Questo è l’ultimo commento che faccio in riferimento a lui. L’ultima cosa che voglio dire, a mera difesa della mia cultura classica, è che sono trasalito quando ho letto che il suddetto sostiene di fare satira. E poi mi viene da chiedermi/vi in quale sillaba di qualsiasi mio commento abbia mai dato l’idea di essere uno squilibrato. Ma questo vorrebbe dire prendere sul serio una cosa scritta da Velenoso, e la cosa è una contraddizione in termini.
            Un bacino Velenoso, addio.

  • 19 Luglio 2015 in 21:38
    Permalink

    E’ quasi impossibile che in Lega Pro riescano ad arrivare alle 60 squadre previste dal regolamento, dato che le iscritte ad oggi sono 51. Una sarà ripescata in B e quindi si scende a 50, sei squadre di D sono interessate al ripescaggio ma diverse di loro sono tiepidissime al riguardo, mettendo pure che tutte lo richiedano e siano in regola si arriva a 56, Paganese e Reggina cercano di rimediare alla mancata iscrizione e siamo a 58 a stare molto, molto larghi. Qualcosa per le altre due devono inventarselo, a meno che decidano di ridurre subito il numero di squadre esponendosi però al rischio di ricorsi che i giudici probabilmente accoglierebbero. Spero che Parma Calcio 1913 tenga gli occhi aperti.

  • 19 Luglio 2015 in 22:28
    Permalink

    Gabriele nn sono stato attento forse e e una domanda chegia ti hanno fatto ho letto adesso su un quotidiano che parmalat puo diventare proprietario del Parma in b a me sembra fantasia se fosse vero perche allora nn lhanno presa in b visto che lactalis nn ha problemi di portafoglio grazie saluti

    • 19 Luglio 2015 in 22:42
      Permalink

      ho già definito ieri il racconto della devi romantico fiabesco e fantastico.
      senza scordare mai che la Parmalat di lactalis non centra una benedetta Mazza con la parmalat di Calisto.
      cmq sia anche aver dei soldi non significa per forza sputtanarli per pagare debiti altrui
      cordialmente
      gmajo

      • 19 Luglio 2015 in 23:10
        Permalink

        Ma anche cariparma(credit agricole) dovrebbe rientrare nella newco1?

        • 19 Luglio 2015 in 23:56
          Permalink

          credo direttamente in parma calcio 1913 senza il tramite di newco 1 e 2

          • 20 Luglio 2015 in 00:12
            Permalink

            In che senso scusa?

          • 20 Luglio 2015 in 00:13
            Permalink

            Che potrebbe entrare nel capitale sociale direttamente di Parma Calcio 1913, senza esser inserito in Newco1 (Nuovo Inizio) o Newco2 (Parma Partecipazioni Sportive)

          • 20 Luglio 2015 in 00:48
            Permalink

            Ma il capitale sociale non è diviso al 60% dell’1 e il 40% del 2

          • 20 Luglio 2015 in 00:50
            Permalink

            Erano quote indicative. Poteva anche essere 65 e 35. Dipenderà dal gettito di newco2.
            Cassa Risparmi, però, se emtra, sarà direttamente nella casa madre.
            cordialmente
            Gmajo

          • 20 Luglio 2015 in 01:41
            Permalink

            Ah..ma c’è un motivo preciso per cui entrerebbe direttamente nel capitale sociale del Parma e non nella newco1?

          • 20 Luglio 2015 in 08:47
            Permalink

            ci sarà ma non saprei dire con precisione .
            probabilmente sarà per questioni di rapporti tra istiituto e società

  • 19 Luglio 2015 in 23:55
    Permalink

    Andrea Pisanu ha smesso di giocare?
    Ricordo che nel prato in lega pro fece 12/13 goals ..per dire che i giocatori di categoria superiore fanno la differenza. Credo che la D non sarà facile ma non cadiamo nell’accesso opposto facendola diventare mitica,insomma cerchiamo di essere anche un pò ottimisti..
    sento dire da competitori della D (riferendosi al parma) che non si vince col solo blasone in D… col solo blasone non si vince da nessuna parte ovviamente. Non facciamoci impressionare da chi ne trae vantaggio..insomma è la D…va bene non illudersi, va bene essere pronti ad un anno difficile visti i tempi ristretti che avremo per prepararci..ma neanche buttarsi troppo giù

    • 20 Luglio 2015 in 00:43
      Permalink

      Al di là delle difficoltà del Tribunale di Parma denunciate dal parlamentare, resto convinto che l’iter della giustizia proseguirà il suo corso.
      Cordialmente
      Gmajo

      • 20 Luglio 2015 in 09:33
        Permalink

        Si certo , come tutti gli altri processi in Italia….

        • 20 Luglio 2015 in 11:00
          Permalink

          aspetta aspetta aspetta? tu credi ancora nella giustizia italiana? sei uno sciocco sei ci credi , in italia è un paese di balocchi

  • 20 Luglio 2015 in 01:03
    Permalink

    Sì lo voglio credere anch io,perché sarebbe veramente la classica ciliegina sulla torta.. Un ipotesi veramente paradossale e vergognosa x la giustizia italiana..

  • 20 Luglio 2015 in 08:51
    Permalink

    Campi di allenamento? Novità?

    • 20 Luglio 2015 in 09:00
      Permalink

      non c’e affiliazione non ci sono giocatori che campi vuole che ci siano…
      porti pazienza che prima o poi collechio sarà di nuovo in funzione

      • 20 Luglio 2015 in 10:48
        Permalink

        Ma il fatto che non abbiano fatto aste…può significare che vadano a trattativa privata con il nuovo acquirente?

        • 20 Luglio 2015 in 12:22
          Permalink

          Non credo. Secondo me faranno le aste, perché erano già state preannunciate, se non ricordo male

          • 20 Luglio 2015 in 13:20
            Permalink

            Quindi non sono state ancora calendarizzate perchè aspettano che il Parma abbia un proprietario…essendo poi ,forse, l’unico realmente interessato a tale struttura?

          • 20 Luglio 2015 in 13:26
            Permalink

            Non sono al corrente dei motivi per cui ancora non siano state calendarizzate: la normalità, però, purtroppo prevede, nei fallimenti, tempi lunghissimi: se c’era stata una accelerazione ai tempi della poi abortita vendita dell’azienda sportiva era perché si era creato un mix di situazioni per via dell’esercizio provvisorio (utile ai curastars per meglio piazzare il prodotto e a lega e figc per non aver rogne con Sky). Ora, però, non aspettiamoci cose rapide…

            Cordialmente

            Gmajo

  • 20 Luglio 2015 in 09:13
    Permalink

    Quindi un domani e intenzione loro ritornare a collecchio? È probabile che Cariparma entri nel Parma calcio 1913?

    • 20 Luglio 2015 in 11:38
      Permalink

      Io penso che sia nell’ordine naturale delle cose che, prima o poi, la struttura di Collecchio torni a disposizione della squadra di calcio cittadina e immagino ci siano già lavori in corso per questo. Però stiamo parlando di una struttura che oggi come oggi è in dotazione alla curatela fallimentare di Eventi Sportivi, e dall’altro lato non c’è ancora una società iscritta alla prossima serie D. E’ chiaro che i tempi saranno lunghi, per il rispetto di aste fallimentari e quant’altro.

      Di Cariparma avevo appreso settimane fa, forse lo aveva scritto anche la GdS, se non ricordo male, di abboccamenti con Parma Calcio 1913: e nel caso di adesione al progetto mi constava che sarebbe stato direttamente nel capitale della controllata (Parma Calcio 1913 ssd) e non delle controllanti newco1 e 2.

      Cordialmente

      Gmajo

  • 20 Luglio 2015 in 09:36
    Permalink

    Mi permetta, vista l’insistenza di taluni nel richiedere ripescaggi immaginavo di essermi perso qualche passaggio importante. La quarta serie (come si diceva una volta) e molto bella ma stanno tintognando troppo, stagione compromessa.

    • 20 Luglio 2015 in 12:15
      Permalink

      Non è che si stia tintognando per cattiva volontà: il problema è che la Federazione aveva fissato un termine (a mio avviso molto avanzato, ma comunque in linea con altri del recente passato) e cioè il 24 luglio 2015 alle ore 12 in cui le candidate eredi dell’estinto Parma FC potevano inoltrare la relativa domanda di iscrizione alla FIGC.

      Tale data è contenuta nella missiva ufficiale inviata dalla Figc al Comune di Parma e da questi rigirata il giorno 6 alle ore 16.41 alle società interessate (Magico Parma e Parma Calcio 1913).

      Parma Calcio 1913, che da mesi si era dedicata esclusivamente a questo progetto, conosceva a menadito la materia, inclusa la procedura burocratica perfettamente completata in ogni passaggio già ad inizio luglio. Magico Parma, invece, si è convertita alla serie D solo dopo aver fallito – malgrado tutto il tempo necessario a disposizione, le 6 aste fallimentari, le trattative dirette e il debito sportivo portato dai Curastars al budget alla cifra di 22,6 ml dopo tagli molto audaci, comunque sigillati con il timbro del giudice Pietro Rogato – il salvataggio della serie B. Arrancando un po’, però anche Magico Parma era riuscita a guadagnare il tempo perduto, per cui entrambi avrebbero già potuto esser iscritte nettamente prima rispetto alla data lunghissima del 24 scritta dalla FIGC nel “bando”. Ecco perché con fair play si sarebbe potuto – se tutte le componenti fossero state d’accordo – chiedere un anticipo. Ma nel minuto in cui Corrado Jr a me dice di non aver versato i soldi della cauzione perché c’è tempo sino al 24 che mi pare sia evidente che non ci sia molta voglia di accelerare i tempi.
      Cordialmente
      Gmajo

      • 20 Luglio 2015 in 16:04
        Permalink

        Magari sono io che son de coccio, ma perché i Corrado non cacciano i soldi? Sará che il loro discorso é “senza lettera del sindaco la nostra documentazione é comunque incompleta quindi tanto vale non cacciare la pila che poi per riaverla in caso di sconfitta son cazzi” e quindi si aspettano che il Tav gli dica “ok, ho scelto Magico Parma perché sono dei ragazzi in gamba e con un programma e un organigramma della madonna. Ora ragazzi cacciate la pila per formalizzare l’iscrizione”? Insomma, la speranza dei malvestiti…

  • 20 Luglio 2015 in 09:59
    Permalink

    A me sembra un film…..
    Comunque questi non hanno idea di quello che dicono…..
    Ringraziano per la serie D come siamo messi male….

  • 20 Luglio 2015 in 10:27
    Permalink

    C’è poco da dire
    Siamo falliti, SCOMPARSI!
    Se andiamo in D e non nelle Cat. Inferiori va già bene
    data la situazione. .
    Mica potevamo scegliere.
    quindi si può anche ringraziare per la D
    e soprattutto possiamo ringraziare Ghirardi e Leonardi …loro si che vanno ringraziati ..ce li scordiamo questi 2 vero?….
    O no?

  • 20 Luglio 2015 in 10:56
    Permalink

    Majo, da quello che so io, attualmente con le regole in vigore ci sono zero speranze di essere ripescati. Quindi i casi sono 2: o tengono queste regole e noi ci facciamo la serie D, oppure cambiano il regolamento e ci ammettono in lega pro.
    Compromesso non è forse la parola giusta, diciamo che potrebbe sembrare una inciuciata.
    Nel senso… Bravi, l’anno scorso avete proseguito il campionato e non ci avete fatto perdere soldi con sky, allora noi rivediamo il regolamento e vi spediamo in lega pro.
    A me sinceramente i regolamenti vorrei fossero rispettati sempre, che sia calcio o qualsiasi altra cosa

    • 20 Luglio 2015 in 12:32
      Permalink

      Al momento non ci sono speranze di essere ripescati perché per essere ripescati bisogna essere iscritti alla serie D. Quindi una cosa per volta…

      Io, comunque, svincolerei il patto del diavolo di marzo (continuare a giocare), con la situazione di oggi. Perlomeno ragionando di Parma Calcio 1913. Diverso è il discorso su Magico Parma entrati in gioco su richiesta della federazione, stando a quanto dicono loro stessi…

      La mia posizione sul ripescaggio è un po’ difforme rispetto ai più talebani di Parma Calcio 1913: io lo considererei una opportunità, soprattutto visto che è anche piuttosto tardi per lavorare sul mercato specifico dei dilettanti. E poi con uno staff di professionisti sarebbe meglio avere gli attributi di provare subito di lì. La macro-struttura che poco si adatta ai dilettanti potrebbe partire più agevolmente dalla Lega Pro.

      Insomma: io sarei dell’idea di non temere il ripescaggio considerandolo come uno scendere a patti con Tavecchio (un graduato del CCPC alla festa di Sala mi ha esposto questa tesi). Anche perché se è il sistema calcio, che desidera avere il Parma tra i professionisti sono loro che ci cercano e non noi che ci proponiamo…

      Cordialmente

      Gmajo

  • 20 Luglio 2015 in 11:06
    Permalink

    Cruda realtà ma purtroppo più che la D ad oggi non possiamo pretendere..non è che Carra può rispondere “Domani ci prepariamo alla Lega Pro perchè saremo ripescati e faremo un campionato subito di vertice”. Può rispondere per com’è lo stato dell’arte, ovvero nessuna squadra di Parma ad oggi è affiliata ai campionati nazionali.
    La cosa molto grave sono le tempistiche dilatate (alla fin della fiera, siamo praticamente in Agosto, se veramente prima del 24/7 non si saprà nulla). C’è da sperare che chiunque sia affiliato abbia pronti da far firmare i contratti subito all’ossatura della squadra e poi attorno a quei giocatori costruire il resto, se no veramente si farà fatica ad essere competitivi. Non resta che aspettare e sperare.

    • 20 Luglio 2015 in 12:20
      Permalink

      Tutto vero, però sul discorso ripescaggio c’è un po’ troppo idealismo in Parma Calcio 1913… La paura è quella, poi, di essere schiavi di Tavecchio…

      • 20 Luglio 2015 in 13:24
        Permalink

        Idealismo o prudenza imprenditoriale? Io (ma ragiono coi soldi degli altri per cui in questo caso prenda con le molle il mio concetto) se domani mi dicessero “Guarda puoi iscriverti in Lega Pro”, domani faccio di tutto per arrivarci, magari, visto che appunto i soldi e le intenzioni sono di altre persone, queste ragionano di non voler/poter fare un passo più lungo della gamba. Certo, il budget di Parma Calcio 1913 se per la D è più che abbondante, per la Lega Pro sarebbe adeguato, però forse il discorso non è tanto economico, quanto organizzativo, e quindi non si sentono pronti al passo. Anche se, diciamocela tutta, vista anche l’approssimazione di tante Società della vecchia C, Parma Calcio 1913 forse può permettersi “il lusso” di saltare una categoria, sempre che i regolamenti glielo consentano.

        • 20 Luglio 2015 in 16:26
          Permalink

          I “nemici” del parma:

          LA FRETTA_oggi é il 20 e tutto tace, é vero che si stanno muovendo da molto e che dal punto di vista societario tutto (o quasi) é perfettamente pronto e funzionante, ma dal punto di vista sportivo siamo a zero. Pera&Co. aspetteranno ancora per molto?

          L’INESPERIENZA_questi personaggi mitici della nostra storia si ritrovano assieme dopo 20 anni ed in ruoli decisamente differenti, saranno affiatati come a Wembley?

          LA PRESSIONE_oggi siamo tutti bravi a parole, tutti a gridare “Forza Parma” dalle nostre tastiere, ma sappiamo bene che al Tardini dopo la 3ª sconfitta arrivano fischi e stadio vuoto in A, figuriamoci in C, non parliamo nemmeno della D.

          Non sará che questi elementi (e forse altri mi son sfuggiti) stanno facendo “paura” alla nuova societá?

          Se dalla D non vai sú al primo anno girano le palle a tutti ma credo che ci se ne possa fare una ragione, ma se ti cimenti con la C e vieni giú allora si che son cazzi. La retrocessione brucia piú che la mancata promozione ed in piú passi dai professionisti ai dilettanti, con tutto quello che ci va a dietro…

          A me piacerebbe molto vedere il nostro Parma in Champions ma ammetto che, dopo quello che abbiamo passato, preferisco fare le cose con calma. Alla fine siamo stati anche noi tifosi a spingere il gosino per fare… il gosino. “Dai Ghiro, regalaci l’europa” e lui ce l’ha regalata, ma a che costo?

          • 20 Luglio 2015 in 23:53
            Permalink

            I fischi dopo la prima. Forse un po’ anche dopo il primo tempo

  • 20 Luglio 2015 in 13:07
    Permalink

    Ad essere ripescati in Lega pro si guadagna un anno sulla tabella di marcia. Nessuno chiederebbe la promozione immediata e si potrebbe utilizzare l’anno di transizione per plasmare la societa’…

    • 20 Luglio 2015 in 23:58
      Permalink

      Io la penso esattamente come lei ma quanti saremmo ad accettare serenamente il rischio di un campionato di transizione?

  • 20 Luglio 2015 in 13:52
    Permalink

    Io alla storia dei talebani credo fino a la’. Anche perche’ non penso che Apolloni e Minotti si accontenti no di 33.000 euro lordiall’anno , quando so per certo che Gigi ne avrebbe presi 70.000 netti dal lentiggini.
    Saluti.

    • 20 Luglio 2015 in 16:24
      Permalink

      Già. Parma e Lentigione. Stesso blasone e stessa soddisfazione ad allenarle!

  • 20 Luglio 2015 in 15:18
    Permalink

    Non hanno i soldi la cordata del 1913 per chiedere il ripescaggio… ancora non l’avete capito? E lei sig. Majo, che stimo tantissimo, non si faccia abbindolare dalle belle parole e dagli uomini di facciata della cordata 1913.

    • 20 Luglio 2015 in 15:33
      Permalink

      grazie per la stima ma se crede in me abbia piu fiducia in Parma calcio 1913 e non In chi. semina dubbi senza sapere
      cordialmente
      gmajo
      cors

  • 20 Luglio 2015 in 18:18
    Permalink

    CARRA E FERRARI (i due furbetti del gruppo)!
    E’ inutile che dicano che non c’è possibilità in lega pro!
    L’unica possibilità è versare moneta.
    Abbiamo ben capito che questi qua non hanno nemmeno
    l’intenzione di aprire il portafoglio, si dimostra che si sono uniti
    in 8 davanti ad una tavola rotonda e hanno chiesto l’elemosina
    ai tifosi!! “SONO FANTASTICI”!
    Logico che ora hanno un pò di tremarella…
    Tavecchio non ha ancora deciso ed è tutto dire!
    Con la FIGC nel marasma…non sanno ancora che squadre giocheranno in lega Pro capirai se pensano all’affiliazione
    del Parma 1913.
    Ma pensate che il grande Tavecchio ascolti il sindaco buontempone
    l’upi di via caprazzucca e qualche politico portaborse a Roma?
    Siete degli illusi…avrebbe già deciso.

    • 20 Luglio 2015 in 18:34
      Permalink

      il bando scade alle 12 del 24 luglio.
      il resto sono solo illazioni. intanto Ferrari e Carra i 300.000 euro dell’iscrizione in d li hanno messi.
      e quella che chiedono i soldi ai tifosi e’ una baggianata. anche perché non hanno bisogno di elemosina. al contrario offrono ai tifosi la possibilità di una partecipazione diretta.
      cordialmente
      gmajo

    • 20 Luglio 2015 in 19:04
      Permalink

      Claudio Marchisio? Il gobbo?

    • 21 Luglio 2015 in 15:40
      Permalink

      Comunque nel comunicato ufficiale relativo alle sostituzioni di società apparso il 17/7 sul sito ufficiale della FIGC risulta chiaro che il nuovo Parma non possa essere ripescato in alcun modo avendo perso il titolo a seguito di sanzioni della Giustizia Sportiva…come penso sia successo a Parma FC

      • 21 Luglio 2015 in 16:25
        Permalink

        il parma non ha perso il titolo sportivo per sanzioni. della giustizia sportiva. si e’ estinto per fallimento

  • 20 Luglio 2015 in 19:17
    Permalink

    Le ricordo Majo che l’anno scorso il Siena e il Padova sono state affiliate agli inizi di agosto/fine luglio!
    E per Acquistare le ceneri del Parma non ci vogliono 8 big! Né bastava 1! Il bando scade il 24 ma la decisione della FIGC non sarà immediata! !! Si documenti. …

    • 20 Luglio 2015 in 20:59
      Permalink

      Caro guido, come direbbe Donadoni io di mestiere non vendo (al momento per il momento) il pesce o la frutta (peraltro lavori onorabilissimi, per carità) per cui non ho bisogno di apprendere da lei l’abc del giornalismo, vale a dire il documentarsi (poi ci sono anche le verifiche, etc. etc.).
      Quello che è capitato al Siena o al Padova lo scorso, e lo dica anche a Giovannino Bello cui lei ha mutuato questo mediocre cavallo di battaglia, è differente per una semplice questione di date. Il Parma FC è fallito il 19 marzo. Poi per l’inutile esercizio provvisorio siamo stati in pista fino al 22 giugno. Il fallimento del Siena era occorso in altre date. Poi capisco che a lei e ai Corrado’s che state con le mani in mano importi una pippa se il tempo passa e intanto i migliori si accasano altrove per giocare contro la squadra da battere, ma per chi sarebbe stato pronto il 1° luglio per essere affiliato nonostante 50 giorni di stop per lasciar tranquillamente lavorare chi voleva salvare la b (col meschino risultato di non riuscirci), perdere del tempo prezioso perché c’è chi gioca o rema contro può disturbare. Anche perché questo viene fatto sulla pelle dei tifosi. E poi, dico io: manco uno straccio di ricevuta di versamento è saltata fuori da venerdì a oggi dei famosi 300.000 euro…
      Che il bando scada il 24, caro disattento partigiano, l’ho scritto mille volte, così come predicavo calma a chi si aspettava verdetti il 17 o oggi. E siccome era scritto su un pezzo di carta, aspettiamo pure.
      Infine: per acquistare col vecchio fallimentare modello bastava 1 imprenditore: per tentare un qualcosa di nuovo (da Catania e Varese hanno già preso info) vanno bene 8.
      Saluti
      Gmajo

    • 21 Luglio 2015 in 00:16
      Permalink

      Eilà. ..che bec ed fer!

      Direttore..non ti curar di loro, ma guarda e passa…
      (Alterazione popolare del verso dantesco..)

  • 20 Luglio 2015 in 19:52
    Permalink

    Carissimo Gabriele (mi permetto un tono confidenziale, in quanto ormai ti seguo quotidianamente da mesi e mesi, considerandoti un eccezionale punto di riferimento, per chi, come me, ha a cuore le sorti del Parma). Non voglio parlare dei Corrado o di Parma Calcio 1913, nemmeno del famigerato duo…semplicemente mi permetto di dire che questo calcio ha stufato. I vertici ed il management delle varie squadre stanno riuscendo in un’impresa ritenuta impossibile, fino a pochi anni fa…quella di toglierci quella vera, sanguigna, a volte casinista e sboccata passione del calcio. Si viveva per il mercato estivo, ci si scornava con gli amici tifosi avversari, si andava allo stadio…ora, questo marciume ha veramente nauseato tutti. Anche perché, probabilmente, proprio in questi anni di crisi…un po’ di sano divertimento lo meriteremmo anche…

    • 20 Luglio 2015 in 23:46
      Permalink

      Semprecrociato72 hai ragione mi ricordo le trasferte quando andavamo a modena in treno o venivamo a parma quelle erano trasferte ma le pay tv rovinano tutto

I commenti sono chiusi.