MOONTALK #SaveParma PUNTATA NR. 16: “Morto un Parma se ne fa un altro. O forse due!”

1 MORTO UN PARMA (2)(Ilaria Mazzoni) – Dopo aver salutato, nella scorsa puntata, il nostro Parma, diamo il benvenuto, in questo appuntamento, alla nuova società della squadra della città; in un Tardini che definire ridotto alla frutta sarebbe eufemistico (impianti staccati e condizionatori al minimo), abbiamo assistito alla prima conferenza della nuova dirigenza ducale. Parleremo, dunque, di come Parma calcio 1913“, che ha appena richiesto l’affiliazione alla FIGC, sia formata seguendo un progetto che stava prendendo corpo da febbraio, discuteremo del team di imprenditori parmensi che lo compongono, ma, soprattutto, parleremo delle loro idee per il futuro. Una società formata dai più grandi imprenditori del territorio (Barilla, Dallara, Gandolfi, Del Rio, Pizzarotti, Ferrari..) e che, in futuro, potrà vedere ,l’ingresso di nuovi soci parma partecipazioni calcistichema anche da “Parma partecipazioni calcistiche che conta già più di duecento affiliazioni. Il club, il cui presidente, come tutti ormai saprete, è Nevio Scala, si baserà sui principi del calcio tedesco, con azionario diffuso per garantire trasparenza e chiarezza, verrà nominato anche un board osserver (nominato dai rappresentanti del tifo organizzato) al fine proprio di assicurare che tali obiettivi vengano raggiunti.  Esordisce quindi parlando di “vittorie pulite” il presidente del neonato club, dichiarando che si punterà molto sul settore giovanile. Spazzate praticamente via le ultime speranze di essere ripescati, il processo per iscriversi alla serie dei dilettanti sarà già un percorso da percorrere di corsa, illudersi, per l’ennesima ed innumerevole volta, sarebbe da masochisti. Per quanto riguarda l’impianto sportivo di Collecchio; Guido Barilla, arrivato tranquillamente all’interno dello stadio a piedi, appoggiato ed incitato dall’affetto della gente che aspettava al di fuori (non scordiamo che, grazie a lui, il settore giovanile è riuscito ad ottenere i gloriosi successi che, purtroppo, non sono stati raggiunti, invece, dalla prima squadra), ha dichiarato che questo deve essere preservato, perciò si sta lavorando in tal senso.

Si discuterà di campagna abbonamenti, la quale verrà avviata il prima possibile e a prezzi competitivi, serve solo tempo per creare un nuovo logo, in accordo con i tifosi, per il primo anno, aspettando di riottenere quello di Parma F.c.

Conferenza ricca di argomenti, quindi, come quella di sabato scorso tenuta da Corrado and company, caratterizzata, soprattutto, da un forte nervosismo, con accese recriminazioni nei confronti dell’amministrazione che avrebbe impedito alla cordata di esporre i propri piani. Nervosismo poi sfociato, come avrete visto nei video, in un’accesa polemica con il direttore di questo sito, una discussione sterile, trasportata su piani personali, una discussione che ha salvato i protagonisti di questo siparietto dal fornire chiare e precise risposte ad una domanda che, alla fine, non ha avuto risposta. Andando a scavare nei meandri di stadiotardini.it confronteremo inoltre le due sfuriate e vi mostreremo un fatto simpatico e sorprendente, un post di risposta di un certo Francesco che già nel 2012 aveva profetizzato la fine del Parma calcio di Ghirardi. Parleremo questo e di molto altro, come sempre, ma, sicuramente, il nostro pensiero va a tutto lo staff del Parma, che, come era ovvio succedesse sprofondando in un campionato di serie inferiore, solo in parte verrà reintegrato in questa nuova avventura dei giallò-blu.

In conclusione teniamo a chiedervi e a confrontarci con voi su quali siano i punti di forza e i punti più deboli delle due società che ambiscono all’ “eredità” del Parma fc, se preferite quindi  “Parma calcio 1913” o  “Magico Parma”. Ilaria Mazzoni

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

MOONTALK #SaveParma PUNTATA NR. 15: “Per colpa di qualcuno non si fa, ne da, più credito a nessuno”

MOONTALK #SaveParma PUNTATA NR. 14: La tappa più difficile, aspettando il 19, il ritorno di Baraldi

MOONTALK #SaveParma PUNTATA NR. 13: PIAZZA VS CORRADO: SFIDA ALL’ULTIMA TRATTATIVA PRIVATA

Guarda “#saveParma P12:Ospite Gabriele Majo, nuove cordate Piazza Corrado e debito sportivo” su YouTube

MOONTALK / #SAVEPARMA: il primo raduno del gruppo di tifosi del Parma su WhatsApp; le rivelazioni di Lotito a Donad oni; il pugno di ferro dei Curastars-Popeye – Ascolta l’ultima puntata

MOONTALK / #SAVEPARMA: Folletto, Baraldi, Cassano certi amori non finiscono… o forse si? – Ascolta l’ultima puntata

MOONTALK / #SAVEPARMA: ASTA DESERTA, SOGGETTI INTERESSATI, SVINCOLI, SALDI E DEBITI – Ascolta l’ultima puntata e tutte le precedenti

64 pensieri riguardo “MOONTALK #SaveParma PUNTATA NR. 16: “Morto un Parma se ne fa un altro. O forse due!”

  • 2 Luglio 2015 in 02:06
    Permalink

    Questo articolo mi fa venire in mente “un giocatore in due maglie”,appuntamento settimanale di stadiotardini durante il campionato.
    Il buonumore mi porta a giocare un po’ con la lingua italiana e ad “inventare” un sottotitolo per questo articolo; se sostituiamo la parola “giocatore ” con la parola “Parma”, avremo la frase “il Parma in due maglie”: quella stretta stretta del Magico Parma dei Corrado,eccezionali accentratori della gloria e del potere su di sé, e quella larghissima (riempibile non solo dalla creme degli industriali ma anche dai tifosi azionisti) di Parma calcio 1913.
    Ognuno è libero di pensarla come crede ma personalmente spero che il Parma indosserà presto una maglia larga larga in cui potremo stare comodi tutti quanti e ripartire alla grande senza doverci fermare più. Un Parma che cresca all’insegna dei valori positivi dello sport e dei valori umani del rispetto e della collaborazione per tornare in alto condividendo i successi tutti insieme.
    Le vittorie d’altronde non sono altrettanto belle se non sono condivise! Sempre forza Parma!

    • 2 Luglio 2015 in 04:12
      Permalink

      Perdona la pignoleria, ma la rubrica di savarese è un uomo in due maglie…

      • 2 Luglio 2015 in 09:19
        Permalink

        Hai ragione! L’ora tarda a volte fa brutti scherzi. ..mi ricordavo così e non sono andata a controllare 😉

    • 2 Luglio 2015 in 12:36
      Permalink

      Cara dott.ssa Cibbi,
      mi complimento con lei per la delicatezza con la quale traccia il proprio alternativo sentiero di approfondimento, dimostrando di sapere andare in una nuova direzione che è quella di rifiutare le solite notizie mal presentate e trangugiate, quelle stesse notizie che la moderna era mediatica ci propone. Il suo stile è originale ed entusiasmante, mai banale, lei – come il dott. Savarese – è in grado di far imparare il lettore divertendolo.
      Il suo contributo è un valore aggiunto eccezionale per questo sito.

      ossequi

      Anna

      • 2 Luglio 2015 in 13:58
        Permalink

        Grazie Anna. ..aspetto il premio questo mese…mi raccomando. ..! 😛

        • 2 Luglio 2015 in 15:32
          Permalink

          Cara dott.ssa Cibbi,

          la ringrazio per avere ricordato ai lettori, con il suo stile entusiasmante, dell’importanza del premio Emozioni di Calcio, che nel mese di giugno verrà assegnato con doppio concorso, uno riservato al migliore compositore del mese e l’altro a quello del semestre. Per il premio mensile sono lieta di comunicarle che lei è risultata la più votata dalla giuria del comitato scientifico. Ci ha proprio colpito. Sa, in un marasma mediatico fatto di innumerevoli proposte on line, è facile dire sempre le stesse cose trite e ritrite, usare le stesse espressioni dette e ridette, ed anche le testate più seguite, a ben guardare, sono quello dove il lavoro di approfondimento lascia spesso il tempo che trova, a vantaggio di un cumulo di informazioni trangugiate e mal presentate. Lei va invece con coraggio in un’altra direzione, e questo sentiero alternativo cattura, anche per la delicatezza, con il quale viene tracciato. Per il primo semestre siamo ancora in attesa del pronunciamento ufficiale della giuria del comitato scientifico, al momento è un ballottaggio tra l’Avvocato Prof. Malvisi ed il Prof. Dott. Pallini, entrambi autori di autorevolezza incontrastata.

          ossequi

          Anna

        • 2 Luglio 2015 in 16:16
          Permalink

          Sei noiosa come la zanzara Tse Tse….Il premio l’abbiamo lasciato lì alla Conad, è tutto tuo: un pacco di candele alla citronella, Antum, gel e un paio di flaconi di Valium per farti dormire e non rompere le balle.

      • 2 Luglio 2015 in 15:49
        Permalink

        “…. di far imparare il lettore divertendolo.” Sei forte Anna, ma che pretendi da una che di fa chiamare “Cibbi”? Sembra il nome di un Erotic Toy. “Caro, visto che hai il mal di testa, apri il comodino e passami il Cibbi! Grazie….no tranquillo, tu resta là e continua pure a leggere la gazzetta…”

        • 2 Luglio 2015 in 16:39
          Permalink

          Detto da una testa fina come la tua è un complimento… D’altronde se hai un nick col diminutivo qualcosa vorrà pur dire..

          • 2 Luglio 2015 in 18:37
            Permalink

            Si vede che sei una matricola, fatti fare ripetizioni da qualche veterano, capiresti che Luchino, Lorenzo Mk, Ipse Dixit, Blondewolf, sono la stessa persona. Cogliona.

          • 2 Luglio 2015 in 19:09
            Permalink

            Ecco, a parte che eviterei gratuiti epiteti, io non sono molto amante dei fake e delle molteplici personalità. Sicché se avesso la compiacenza di usare sempre lo stesso nick te ne sarei grato.
            Grazie
            Gmajo

          • 2 Luglio 2015 in 19:34
            Permalink

            Ah beh allora cambia tutto….. Hai “un nick col diminutivo o no”?! Attacchi e poi pensi che gli altri sr ne stiano buoni buoni ma non funziona cosi…ora vai su Fb a guardarti le foto di Corrado (che hai criticato da un alto pulpito….) o altri fighetti e finiamola qui…
            Già che oggi mi hai prenso di mira senza che mai ti abbia rivolto la parola (o i commenti) ne qui ne altrove la dice lunga… E non intendo rispondere oltre qualsiasi cosa tu scriva… x quel che mi riguarda tu e i tuoi vari Nickname non esistete….

  • 2 Luglio 2015 in 08:27
    Permalink

    Nel giorno in cui a Parma si annuncia un calcio diverso da quello che da queste parti si è finora visto, la UEFA allenta la morsa del fair play finanziario sul Paris Saint Germain, che a questo punto potrà ritornare a spendere e spandere come faceva prima. Alla faccia dei tanti bei propositi di Platini & co.

    A proposito, pareva che anche l’Inter fosse attesa da tempi di vacche magre, ma mi pare che intanto Mancini si sia rifatto la squadra.

    Spero di sbagliarmi, spero che una realtà ‘futuristica’ come quella che sta nascendo a Parma possa trovare un posto nel calcio ‘drogato’ di oggi. Ma al momento, considerando che la UEFA permette tutto ai grandi club e nega tutto a quelli piccoli, ne dubito. Assai.

  • 2 Luglio 2015 in 08:28
    Permalink

    Intanto, e non so se ne avete già parlato qui, fcparma.com è andato…

    • 2 Luglio 2015 in 08:34
      Permalink

      Nn ne abbiamo parlato, ieri avrei voluto scrivere qualcosa in merito, ma non ce l’ho fatta…

      • 2 Luglio 2015 in 08:42
        Permalink

        Ecco. Una cosa non mi è chiara: hanno solo rimosso i contenuti oppure è stato proprio liberato il nome dominio fcparma, che a questo punto potrebbe essere utilizzato da qualcun altro?

        • 2 Luglio 2015 in 09:02
          Permalink

          È scaduto il dominio non rinnovato e acquistabile, anche se per eventuale utilizzo ci sarà da fare i conti con la curatela proprietaria del marchio parma fc.
          Cordialmente
          Gmajo

          • 2 Luglio 2015 in 10:06
            Permalink

            Non vorrei osare contraddirla ma il dominio fcparma_com scade il 29 giugno 2016, è di proprietà di un’agenzia di comunicazione di Genova come si può vedere qui http://whois.domaintools.com/fcparma.com i dati che appaiono lì danno la possibilità legale agli intestatari di fare quello che vogliono con il dominio in quanto è a tutti gli effetti loro, anche se per caso Parma FC aveva messo a bilancio il valore del dominio l’ha fatto senza averne la proprietà, se i curatori hanno intenzione di venderlo e trasferirlo ad un’altra persona vendono qualcosa che non è legalmente proprietà di Parma FC, per vedere la normativa sui domini .com (di cui l’Italia non ha giursdizione) bisogna andare sul sito verisign.com che è l’operatore del dominio .com, per le dispute bisogna rivolgersi a tribunali statunitensi (come ad esempio ha fatto mediaset quando si sono dimenticati di rinnovare mediaset.com, poi persdendo la causa)e per loro i proprietari sono gli intestatari dei domini e nessun altro, nessun tribunale italiano può decidere in relazione a questa proprietà, questo è il motivo per cui per un’entità italiana è preferibile un dominio .it poichè in quanto gestito dalla normale di Pisa è soggetto alle nostre medesime leggi.

          • 2 Luglio 2015 in 10:09
            Permalink

            Piccolo appunto visto che sono del settore: da quello che vedo il dominio è rimasto in mano allo stesso registrante che ce l’aveva prima (DPSONLINE SRL). In pratica: la web agency l’ha “tenuto su” finché non è scaduto, ora l’ha rinnovato e ci ha messo della pubblicità (probabilmente per coprire un po’ dei chiodi che avrà preso dal fatto che il cliente è fallito). Ricordo anche che il dominio fa parte del marchio, di conseguenza chi rileverà il marchio avrà diritto anche ad ottenere il dominio, anche se questo dovesse essere venduto.

  • 2 Luglio 2015 in 08:35
    Permalink

    Proviamo a spostare la situazione in ambito economico / commerciale : la concorrenza è positiva soprattutto perché stimola le parti in gioco a impegnarsi per fornire un prodotto migliore con più attenzioni e maggiori garanzie per l’utente finale. In quest’ottica forse la contesa messa in atto dai Corrado non è completamente negativa perché comunque tiene sulla corda anche la compagine del Parma calcio 1913 motivandola ulteriormente nel processo di rifondazione della squadra calcistica della nostra città. Inoltre una piccola provocazione: non vi sono comunque altre città che presentano 2 squadre di calcio addirittura in serie professionistiche ? vedi Verona con Hellas e Chievo . Non potrebbe succedere anche a Parma ?? anche da noi a fine anni 60 esistevano PArma e Parmense e da li è poi partita la vera rinascita del calcio a Parma .

    • 2 Luglio 2015 in 08:42
      Permalink

      Si trattava di squadre pre esistenti e non certo di eredi gemelli da fallimento, situazione peraltro che non sta in piedi. Solo una avrà diritto a ripartire dalla d. Poi non so se corrado vorrà investire i 10 ml dell’ottuagenario in terza categoria…

  • 2 Luglio 2015 in 08:36
    Permalink

    Veramente, Ferrari non ha chiuso alla Lega Pro. Semplicemente prima iscriviamoci alla D, poi vediamo.

    • 2 Luglio 2015 in 10:23
      Permalink

      Ha lasciato intendere che per ora ci siano ben altre priorità, in ogni caso nel video la questione é trattata in maniera più approfondita, la recensione serve per avere un inquadramento generale su quanto trattato anche se mi rendo conto che “spararsi” 25 minuti di video alle 9 di mattina non sia sempre possibile. In sostanza Ferrari ha detto che il “sogno” lega pro é meglio toglierselo dalla testa per ora, poi se ci saranno i tempi e le norme adeguate una volta fatto tutto ci penseranno nel rispetto del “calcio biologico di scala” non si é voluto far promesse che non si era certi di mantenere. Anche perché ad oggi quella é una società non affiliata alla figc…. E loro stessi si fidano poco delle promesse della figc…alla trap non dire gatto se non lo hai nel sacco… É un idea che mi trova concorde ma il dubbio della stitichezza rimane… Come ho già detto “per colpa di qualcuno non si fa ne da piu credito a nessuno” a prescindere dai personaggi, ne abbiamo viste veramente troppe quest anno. Abbiamo bisogno di fatti concreti prima che parole e questa conferenza mi é piaciuta perche ê andata in quella direzione

  • 2 Luglio 2015 in 09:03
    Permalink

    Defrel fa gola al Borussia Dortmund. Chissà se frate Lugaresi starà ancora pensando ai poveri dipendenti del vecchio Parma FC.

  • 2 Luglio 2015 in 09:06
    Permalink

    Direttore, mi scusi, ma i Corrado’s… esistono ancora?

      • 2 Luglio 2015 in 13:00
        Permalink

        ma così possono ostacolare Parma calcio 1913? non si rendono conto che tutta parma e la maggior parte dei tifosi non vogliono i Corrado’s? saltata la B che si facciano da parte!!!

        ieri in conferenza stampa anticipavano di prossimi accordi di sponsorizzazione, lei ha qualche indiscrezione in merito?

        Direttore le chiedo infine, entro quando FIGC deciderà a chi affidare il Parma per ripartire dalla D?

        • 2 Luglio 2015 in 15:18
          Permalink

          Non so, il timore è che le cose possano andare per le lunghe proprio vista la probabilità di due affiliazioni. E sarebbe una iattura, perché è chiaro che l’attività sarebbe bloccata (ivi inclusa la stipula dei contratti) sino ad affiliazione avvenuta

          Per gli sponsor non ho idea, a parte Parmalat, di altre aziende, ovviamente al di là di chi è già presente in newco1 e newco2

          Cordialmente

          Gmajo

  • 2 Luglio 2015 in 09:53
    Permalink

    Corrado dovrebbe avere il coraggio di farsi da parte ma dopo aver visto la loro conferenza mi viene da pensare male

  • 2 Luglio 2015 in 10:30
    Permalink

    Ma il signor Enzo Ricci, che ha una bella storia da imprenditore parmigiano, se ama veramente il Parma, non potrebbe chiudere il rubinetto finanziario ai corrados ? Vuole veramente legare il proprio nome a chi ostacola e fa perdere tempo preziosissimo a questo progetto di rinascita della squadra e della città?
    Spero che qualche suo amico lo possa contattare privatamente per sapere come la pensa. Grazie.

    • 2 Luglio 2015 in 10:44
      Permalink

      Non lo ha mai aperto….e’ tutta roba che i Corrado’s….dicono..e basta…
      Come ni pare ha detto Majo una vol, nemmeno i curatori in data room hanno avuto la possibilita’ di dare un’occhiata al benefondi dei Corrado….
      Di che parliamo?….
      Questi dopo aver fatto una cenetta qui:-

      http://www.alcaminetto.it/dove%20siamo.htm
      escono, e in tasca non hanno piu’ na fava…..
      Altroche’…

      • 2 Luglio 2015 in 10:53
        Permalink

        Non sono d’accordo. A parte che non ho mai riferito che il bene fondi non fosse visto neppure dalla Curatella, da info in mio possesso Ricci avrebbe dato una disponibilità ai Corrados’s sia pure di poco superiore ai 10 milioni di euro, per un totale di circa 20 di budget. Non avendo ottenuto le garanzie necessarie per un eventuale rientro dell’investimento in un paio di anni, invece, mi risulta che il fondo Gem si fosse ritirato, pur non chiudendo definitivamente la porta.

        Cordialmente

        Gmajo

        • 2 Luglio 2015 in 11:13
          Permalink

          Appunto…”Ricci avrebbe dato”….e questo chi lo ha affermato..Lui?(mai sentito…)…I Corrado’s?…
          Il fondo Gem che si ritira perche’ non rientra in un paio d’anni nell’investimento e’ piu’ ridicolo di una comica…
          Cosa pensavano di entrare oggi con 20 milioni e andare all’incasso di 22 fra due anni?….Ma che…scerziamo?….
          Questi non avevano na’ lira..punto.
          Iop intanto insisto nella mia opera divulgativa ed informativa…e non volgio che malignate…non mi paga la pro loco.
          Sono semplicemente luoghi che frequento,conosco e amo, tutto cio’ lo faccio senza lucro alcuno.
          Ecco una futuribile location per la prossima conferenza stampa dei corrado’s…

          http://www.milanomarittimalife.it/milano_marittima_life.asp

          • 2 Luglio 2015 in 12:11
            Permalink

            ma che dopo due anni
            i fondi di investimento gli utili te li danno ogni 6 mesi,e si che ho sentito tanti di quegli espertoni in questi mesi sparare ad minchiam eh lo so pensano di vivere in un mondo di gente con l’anello al naso,ma la festa e’ finita !

  • 2 Luglio 2015 in 11:17
    Permalink

    Vorrei sapere cortesemente tempi e i modi per l affiliazione! Barilla ha detto “altri presidenti come mè ” e ” a titolo personale” mi pare che nn ci siano dubbi nel suo ruolo di Presidente “alla Catalana” ma Barthomeu quanto può assomigliare al Barilla 3.0 che finora si è visto?! Quantè sono le possibilità di essere ripescati!? E quelle che ci siano due copie del Parma!? Sinceramente spero che titolo sportivo vada in mano al Parma” alla Catalana “! ********** come i Corrado’s nemmeno nei peggior bar di Zibello lì vogliono!

    • 2 Luglio 2015 in 23:46
      Permalink

      Quel “presidente” a GB era scappato e infatti si è corretto subito dopo…

      Ripescaggio: stando alle Noif in vigore il Parma non avrebbe i presupposti per essere ripescato. Tuttavia sono convinto che la FIGC attraverso Tavecchio o l’avv. Galavotti possano aver ventilato a Corrado la possibilità di ripescaggi. Del resto mi spiego solo così l’abbandono dell’acquisto dell’azienda sportiva in serie B, pur al cospetto di tagli da record del debito sportivo da parte dei Curastars con tanto di timbro del giudice Rogato, e l’ottenimento delle trattative per vendita diretta dopo ben sei aste.

      Due copie del Parma? zero possibilità (anche se abbiamo visto che quando c’è a che far con le istituzioni e le norme del calcio tutto è possibile). L’eredità tocca ad una e una sola.

      Cordialmente Gmajo

  • 2 Luglio 2015 in 11:50
    Permalink

    Comunque ieri ci hanno messo la faccia gli stessi che investono, sabato scorso non mi pare sia stato cosi

  • 2 Luglio 2015 in 12:24
    Permalink

    Majo quantw possibilita abbiamo di partire dalla lega pro dopo catania e tt lo schifo!?

    • 2 Luglio 2015 in 12:47
      Permalink

      Il caso Catania riguarda maggiormente eventuali ripescaggi per la serie B; di qui la mia famosa Pazza Idea, così mal valorizzata dai Corrado’s, caduti, loro, nel tranello di chi, al solo fine di accreditarsi, aveva calunniato il sottoscritto accusandolo di aver loro proposto un cavallo di troia. Ricordo che la mia lungimirante trovata era stata proposta ad entrambi i candidati acquisitori della fu azienda sportiva Parma FC, e non solo a loro. Non solo: fu proprio Giuseppe Corrado a chiedermi di fare opera divulgazione sulla pazza idea pubblicando un articolo che avrebbe sottoposto ai suoi legali. Tramite SMS (sempre in mio possesso come immagino non siano spariti dal suo telefonino), Giuseppe Corrado mi aveva anche riferito, con un certo entusiasmo che i suoi legali avevano ritenuto percorribile la mia ipotesi, che visto che aveva fatto 30 avrebbe fatto 31 (per me non aveva fatto neanche 29, ma tant’è) anche se sarebbe stato un Everest. Salvo poi cambiare idea, appunto perché qualche furbone, che mi chiedo quanto volesse bene al Parma, gli è andato a dire che io gli avevo teso un tranello…

      Cordialmente

      Gmajo

  • 2 Luglio 2015 in 12:44
    Permalink

    Secondo lei l’appoggio del comune ha un peso influente nella scelta della figc o fanno di testa loro, favorendo magari l’amico di Tavecchio?

  • 2 Luglio 2015 in 12:47
    Permalink

    Due Parma? Diciamo che almeno la cordata di industriali ha scelto un mome migliore: “Parma 1913” suona decisamente meglio di “Magico Parma”…non siamo a Parmalandia, a questo punto sarebbe stato meglio “Urbs insaccatis et formaggium”.
    Comunque mi piace come parla Ferrari, quando lui parla vedo nella mente disegni tipo fumetti, ha un modo di parlare molto onomatopeico che rende bene per immagini ciò che vuole esprimere. Insomma si fa capire bene, Barilla ha un modo di parlare più umanistico e passionale ma sempre coinvolgente.

      • 2 Luglio 2015 in 15:53
        Permalink

        Giusto giusto Herr Professor. Correggo anche la desinenza del genitivo plurale: “Urbs insaccatis et Formaggiorum FC”

  • 2 Luglio 2015 in 13:13
    Permalink

    Io voto per Parma calcio 1913 Gente seria.
    Aspetto per abbonarmi.
    (è dalla serie b che non mi abbono)

    Finalmente si ricomincia.

  • 2 Luglio 2015 in 13:23
    Permalink

    Direttore riguarda Parmalat e Cariparma potrebbero far parte del progetto o sono fuori definitivamente?

  • 2 Luglio 2015 in 14:08
    Permalink

    Direttore, premesso che gli artefici di Parma 1913 è tutta gente di successo nei loro rispettivi settori e che quindi avranno fatto delle indagini di mercato da cui risulta che la loro proposta è sicuramente più allettante agli occhi della tifoseria, chiedo: se la FIGC per qualche oscuro motivo preferisse affiliare il progetto Corrado, potrebbero i nostri eroi perseguire la strada dell’acquisizione di un titolo sportivo?

    • 2 Luglio 2015 in 14:45
      Permalink

      No. Se per caso figc optasse per il magico world corradiano parma calcio 1913 non proseguirebbe su strade alternative.
      Cordialmente
      Gmajo

  • 2 Luglio 2015 in 15:17
    Permalink

    Direttore ma nn si può fare niente x convincere fgc che Parma vuole parma calcio 1913??

    • 2 Luglio 2015 in 15:22
      Permalink

      Direi di no. Anche perché non credo che a Parma Calcio 1913 piacciano le chiamate alle armi… Penso preferiscano la diplomazia

      Cordialmente

      Gmajo

    • 2 Luglio 2015 in 16:35
      Permalink

      Dopo la c.s. di ieri le cose sono un po’ ma nn tanto cambiate. molti si sono orienrati verso pr c 1913 entusiasti del programma altri hanno rafforzato il convincimento x corrado e alcuni delusi si sono spostati su corrado il gradimento e’ molto fluido non corrispinde al vero parma sta con 1913.

      • 2 Luglio 2015 in 18:16
        Permalink

        ma che cazzo spruzzi nella newco 2 ci sono i rappresentanti dei tifosi organizzati,senza tener conto dei boys che piuttosto di avere un propietario gobbo
        conclamato …..

  • 2 Luglio 2015 in 15:33
    Permalink

    una curiosità
    quanto
    avrebbe preso il Parma di diritti televisivi in serie B per un anno

  • 2 Luglio 2015 in 15:39
    Permalink

    Qui in campagna si muore dal caldo…anche lì?
    Ma Corrado quanto seguito ha? Insomma già dal ” cavallo di troia” al ” tanti tifosi ci scrivono” mi sembra che stia troppo su fb…com’è diciamo l’atmosfera in città?

      • 2 Luglio 2015 in 15:43
        Permalink

        Seeeeeee…. 🙂

    • 2 Luglio 2015 in 15:53
      Permalink

      Corrado jr il caldo lo combatte da qua:

      http://bagnoholidayvillage.it/
      E itanti commenti fu fb sono quelli degli amichetti suoi dagli ombrelloni vicini con gli smartphone….
      ..e basta….

    • 2 Luglio 2015 in 16:01
      Permalink

      Brava, infatti all’inizio anch’io pensavo che C.J. fosse carino, poi ho dato un’occhiata al suo Fb, e tra pose da: “So’ meio col profilo destro o sinistro, con le cuffie “Dr Dree” o senza…? Nudo o vestito? con o senza Ray Ban?….” Insomma gli ormoni si sono diradati velocemente…Quindi meglio che il Nuovo Treno stia sulle rotaie di Ferrero & Friends.

  • 2 Luglio 2015 in 16:03
    Permalink

    Direttore,
    i tifosi (penso sia la quasi totalità) possono in un qualche modo manifestare la propria preferenza per la cordata “Parma calcio 1913” influenzando la Figc in questa direzione?

    Boys e Ccpc, a mio avviso, dovrebbero far qualcosa assieme, affinchè arrivi la loro preferenza a Roma.

    da ghirardi a corrado,
    da gobbo a gobbo..
    oltre il danno anche la beffa..
    nooooooo!

    • 2 Luglio 2015 in 16:34
      Permalink

      Gobbosita’ diversa in ogni caso….
      Quella di Ghirardi e’ sul davanti…

I commenti sono chiusi.