CAMPAGNA ABBONAMENTI PARMA CALCIO 1913: RAGGIUNTA QUOTA 7.143: OGGI NEL MIRINO IL SUPERAMENTO DEI 7.500

imageL’entusiasmante risposta dei tifosi alla campagna abbonamenti al Parma Calcio 1913 ha fatto toccare ieri, mercoledì 5 agosto 2015, quota 7.143 sottoscrizioni, ben 623 in più rispetto al giorno precedente, nonostante mancasse il traino delle tessere gialle di curva Nord a 25 euro: il popolo crociato, però, ha dimostrato di apprezzare particolarmente la novità dell’apertura della Tribuna Laterale Ovest, con un prezzo base (110 euro, 80 per Over 65 e donne) davvero alla portata di tutti. Pur non toccando i livelli da record di martedì, anche ieri dinnanzi le postazioni attrezzate del Tardini, si sono formate code con gli ultimi supporter accontentati attorno alle 20.30, cioè circa un’ora dopo la chiusura prevista degli sportelli (aperti dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30): sono state in totale 236 le tessere consegnate a coloro che hanno scelto di abbonarsi recandosi nell’impianto cittadino di Viale Partigiani d’Italia.

L’obiettivo per la giornata di oggi, giovedì 6 agosto 2015, è quello di superare il traguardo delle 7.500 sottoscrizioni, obiettivo, comunque, che non comporterà ulteriori obblighi per i tifosi, che continueranno a ricevere una card nominativa e numerata con indicato settore, fila e posto (assegnato con il criterio del best seat, senza possibilità di prelazione): del resto con la decisione di aprire anche le Tribune Laterali Ovest (settori A e H) la società, accollandosi ulteriori costi di gestione, aveva di fatto già riposizionato la capienza dello stadio Tardini per la prossima stagione a oltre 10.000 posti.

L’offerta di Tribuna Laterale Ovest si completa con le soluzioni “blu” (che consente l’accesso anche alle partite di Coppa Italia e amichevoli, lo sconto del 20% su merchandising ufficiale, e la consegna di una t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma”) dal costo di 175 euro, e “crociata” (che rispetto alla blu avrà in più anche l’utilizzo gratis parcheggio Tardini dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, uso gratis punto bike sharing, club house membership, wi-fi gratuito), che viene 315 euro.

Per gli Under 14, anche in Tribuna Laterale Ovest, come in Tribuna Centrale Petitot, il prezzo è di 30 euro.

Per abbonarsi alle Tribune Centrale Petitot (Gialla 265 euro, Blu 615, Crociata/Poltronissima 952) e Laterale (110,175,315 euro) ci si può recare alle postazioni attrezzate dello Stadio Tardini, dalle 15.30 alle 19.30, agli sportelli Cariparma di Parma e provincia e, solo per gli abbonamenti a prezzo pieno (dunque NON per le riduzioni Donne e Over 65) anche on line attraverso la piattaforma Eppela sul sito www.noisiamoparma.it .

ABBONAMENTI TRIBUNA LATERALE OVEST

TESSERA GIALLA – costo 110 € (ridotto Over 65 e Donne: 80 €, solo al Tardini e a Cariparma, ma non on line)
Accesso a tutte le partite interne di campionato

TESSERA BLU – costo 175 €
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma”

TESSERA CROCIATA – costo 375 €
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma” + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership, wi-fi gratuito.

ABBONAMENTI TRIBUNA PETITOT

TESSERA GIALLA – costo 265 € – ridotto Over 65 e Donne: 160€ (solo al Tardini e a Cariparma, ma non on line)
Accesso a tutte le partite interne di campionato

TESSERA BLU – costo 615 €
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma”

TESSERA CROCIATA (POLTRONISSIME) – costo 925 €
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma” + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership, wi-fi gratuito.

Solo per abbonamenti di Tribuna (sia centrale che laterale), possibilità di aggiungere ad abbonamento principale, ulteriori abbonamenti per under 14 a prezzo fisso di Euro 30 ciascuno.

CLUB HOUSE MEMBERSHIP

Un modo nuovo di vivere il Club da dentro. Ogni due mesi sarai "convocato" al Tardini per una serata conviviale dove fare il punto della situazione con tutto lo staff. Inoltre avrai diritto a sconti in negozi convenzionati e altri vantaggi firmati Parma Calcio 1913.

CLICCA QUI PER AVERE INFO O ABBONARTI AL PARMA CALCIO 1913

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

107 pensieri riguardo “CAMPAGNA ABBONAMENTI PARMA CALCIO 1913: RAGGIUNTA QUOTA 7.143: OGGI NEL MIRINO IL SUPERAMENTO DEI 7.500

  • 6 Agosto 2015 in 10:36
    Permalink

    Verrà aperto il settore disabili sempre al loro posto? E quando si chiuderà la campagna abbonamenti?

  • 6 Agosto 2015 in 10:57
    Permalink

    Qual’è il nostro record in A?

    • 6 Agosto 2015 in 11:04
      Permalink

      non lo saprai mai…Ghirardi regalava un sacco di abbonamenti per figurare bene…

    • 6 Agosto 2015 in 12:40
      Permalink

      circa 22.000 ai tempi di stoichkov 20 anni fa…

      • 6 Agosto 2015 in 12:53
        Permalink

        Di questo passo, ne faremo oltre 10.000 e penso a una media di 12.000 spettatori circa in casa.

  • 6 Agosto 2015 in 11:26
    Permalink

    La butto lì:
    sarebbe un gran bel gesto annunciare, prima che termini la vendita delle tribune lat., che aprirete anche la Sud.
    1) Bel gesto verso chi, per vari motivi, non ha fatto a tempo ad acquistare la Nord e non potesse/volesse le tribune.
    2) Anche un investimento sui giovani (low-budget, ma futuro della tifoseria) per attrarli ai ns. colori, nonostante la D, grazie all’entusiasmo di un Tardini con più di 10.000 persone.

    • 6 Agosto 2015 in 11:36
      Permalink

      l’ipotesi è al vaglio, ma, al di là dell’entusiasmo, vanno fatte considerazioni anche più razionali su cosa comporti per una società di serie D avere i costi di uno stadio da A al completo, specie dopo aver aggiunto anche immediatamente il costo per la struttura di collecchio. Insomma: per evitare di trovarsi gambe all’aria, è bene rispettare il conto economico. Cosa che, obiettivamente, non può avvenire nel minuto in cui ogni posto popolare è di fatto venduto sottocosto.

      Cordialmente

      Gmajo

      • 6 Agosto 2015 in 12:26
        Permalink

        per l’investimento sui giovani tifosi, a mio avviso, la curva a 25 euro (per tutti) e le tribune a 30 euro per gli under 14 mi sembra un buon investimento..
        ma se ci spostiamo di qualche Km, oltre enza, in LegaPro, in curva, under 14 abbonamento a 20 euro..

        per gli adulti,
        solo la curva è sottocosto, gli altri settori mi sembrano in linea con le altre squadre in serie D (ma chiedo lumi ai più dotti in materia)..

        nonostante il sottocosto, l’operazione “recupero vecchi tifosi ed arruolamento di nuovi” stà dando buoni risiltati ed è stata ampiamente ripagata con i numeri (ed incasso) non da sottovalutare.

        intendo segnalare al Direttore un aspetto: penso che in parecchi hanno offerto i 25 euro per solidarietà al progetto, non essendo di parma o tifosi del parma, questi non ritireranno le tessere, sarei curioso di sapere a quanti ammontano…
        non trascuriamo che lascerebbero posti vacanti in curva nord.

        prima di aprire la sud aspetterei…
        perchè, a mio avviso, aprirla per poche centinaia di tifosi vedendo alcuni vuoti in curva nord e nelle tribune (aumentando costi di gestione) non ha molto senso…
        ottimizziamo.

        • 6 Agosto 2015 in 15:30
          Permalink

          La risposta numerica è ottima,ma eviterei di parlare di incasso visto il prezzo stracciato della nord. Gli aspetti da te suggeriti circa la sud rientrano tra le valutazioni razionali e non emozionali che la società ha l dovere di fare.
          Gli abbonati on line di curva sono per la maggior parte locali,siamo consapevoli del rischio assenze di massa, vedremo se sarà possibile riciclare quelli inutilizzati.
          cordialmente
          gmajo

      • 6 Agosto 2015 in 12:55
        Permalink

        Per fare un ragionamento di tipo economico occorrerebbe conoscere l’ammontare del costo da sostenere per l’apertura della curva sud. Se tale costo fosse finanziato dagli introiti degli abbonamenti a 25 euro sarebbe un’opzione da prendere in considerazione. Sono anche convinto che ad ogni migliaio di spettatori presenti allo stadio, corrispondano, in misura proporzionale, punti in classifica.
        Vedremo.
        Un saluto

        • 6 Agosto 2015 in 15:20
          Permalink

          Beh se la curva sud fosse aperta, direi che chi non ha avuto la sveltezza d acquistare su eppela un abb di curva nord e non ha fatto file di ore al tardini, potrebbe spendere anche qualcosa in più x la curva sud…sarebbe cmq un risparmio rispetto alle tribune un abbonamento da 40-45 euro ad esempio…non penso che 20 euro annuali possano fare la differenza se c’è la volontà di abbonarsi

  • 6 Agosto 2015 in 11:54
    Permalink

    1) Si farà poi l’accordo con Sky per la trasmissione delle partite del Parma?

    2) Verrà aperto poi il settore per i disabili?

    Grazie in anticipo, fammi sapere.

    Paolo

    • 6 Agosto 2015 in 19:39
      Permalink

      L’accordo con Sky è sempre in fieri: va considerato che il Parma fa parte di una Lega, quella della D che detiene diritti, per cui c’è anche quel passaggio lì…

      Il settore per i disabili resterà sempre nella stessa identica posizione degli ultimi anni, anche se dovrebbe essere protetto da una copertura.

      Cordialmente

      Gmajo

  • 6 Agosto 2015 in 11:56
    Permalink

    per rispondere a tutte le richieste su come fare per cambiare il posto dalla nord alla laterale ti posto la mail che ho mandato a noisiamoparma@eppela.com

    Salve
    la settimana scorsa avevo sottoscritto con voi un abbonamento in curva nord poi l’enorme richiesta di tessere ha obbligato la società all’apertura di un nuovo settore (la tribuna laterale ) ad un prezzo che ritengo molto allettante per cui vi chiedevo se fosse possibile cedere la mia tessera prenotata da voi in curva nord ad un amico che non ha più la possibilità di averla ovviamente cambiando i miei dati con quelli del mio amico
    Cordiali saluti

    questa è la risposta

    Buongiorno,
    se preferisce fare così può acquistare un posto in tribuna laterale lasciando i suoi dati nello stesso account.

    Verrà poi contattato successivamente dalla società all’indirizzo e-mail con cui ha effettuato gli acquisti per le modalità di attribuzione nominale di entrambi gli abbonamenti. In pratica, farà da referente per il suo amico.

    È l’unico modo di mantenere entrambe le prenotazioni, dato che le vendite per i posti in curva nord sono bloccate e non ne saranno rese disponibili altre.

  • 6 Agosto 2015 in 11:58
    Permalink

    Giustamente i conti davanti a tutto, diversamente …. abbiamo visto.
    Da 2 conti della serva, con gli abbonamenti (sponsor esclusi) potreste tirar su c.a 800.000 €, bastano a coprire tutti i costi di 1 anno di Tardini?

    Compatibilmente col budget, coglierei l’occasione dell’entusiasmo che c’è a PR per investire sui giovani, specie delle squadre giovanili provinciali

    • 6 Agosto 2015 in 16:26
      Permalink

      oddio 800 mila euro la vedo grigia….la serva intendo

  • 6 Agosto 2015 in 12:19
    Permalink

    Oltre 7 mila abbonati meritano il calcio professionistico. Bisogna chiedere insistentemente il ripescaggio perchè il pubblico di Parma merita di più di una categoria di dilettanti.
    La lega pro è il minimo dove Parma può stare, anche se molto stretta. Amici tifosi facciamoci sentire affinchè chi di dovere si muova …

  • 6 Agosto 2015 in 12:20
    Permalink

    Mandate ste cifre a tavecchio una tifoseria così merita come minimo la serie a ma visto che per ora non è ancora possibile ci dovrebbe iscrivere in lega pro in carrozza visto che manca ancora una squadra.
    Bacino d utenza storia prestigio della societa abbonati stadio abbonamenti penso che questo basti se uno ha un po’ di sale in zucca per capire che ci guadagnerebbe anche la stessa lega pro.

  • 6 Agosto 2015 in 12:26
    Permalink

    Dr Majo non pensa che le autorità calcistiche possano essere influenzate per il ripescaggio da un numero di abbonati da serie A?
    Se tutti questi tifosi si muovono in massa per una trasferta (vista anche la dimensione regionale della serie D) dove li mettono?

    • 6 Agosto 2015 in 16:28
      Permalink

      ma dai che in serie a si andava in 300 anche a reggio emilia !

  • 6 Agosto 2015 in 12:28
    Permalink

    Sono d’accordo con majo riempiamo prima la tribuna che tiene 7500 posti.
    Anche se sono convinto che se si aprisse la sud a 25 euro si farebbero almeno altri 4 o 5000 abbonati in più.
    Ma la cosa piu importante e che ci siano sempre questi tifosi allo stadio per aiutare la squadra.

  • 6 Agosto 2015 in 12:49
    Permalink

    Consiglio vivamente alla società di aprire la Sud a 25 euro.Tanti tifosi delusi per non aver fatto in tempo ad abbonarsi riempirebbero anche quel settore.Se diventa troppo costoso fare venire la gente allo stadio alora stema a ca’ tut!

    • 6 Agosto 2015 in 15:03
      Permalink

      La sua conclusione non è gradevole se si pensa che l’intera curva nord è stata venduta sottocosto a 25 euro per cui è bene non esagerare con le pretese. Le valutazioni van fatte razionalmente e non emotivamente. Vale anche per l’apertura della sud.
      Saluti
      Gmajo

      • 6 Agosto 2015 in 15:23
        Permalink

        Concordo. ..anche xke se uno ci dà una mano non possiamo pretendere tutto il braccio.
        Se tutti gli abbonamenti fossero terminati online in 3 ore capirei la delusione , invece ci sono stati alcuni giorni a disposizione e la società sta continuando a venirci incontro con la apertura della tribuna laterale ad esempio

  • 6 Agosto 2015 in 12:52
    Permalink

    La tribuna laterale a 110 euro credo che verrà esaurita ma quella centrale a 265 la vedo dura. Se decidessero di aprire la curva sud lo faranno indipendentemente da come si riempiranno le tribune.

  • 6 Agosto 2015 in 13:09
    Permalink

    Comincio a rompermi il cazzo.Leggevo sulla gazzetta che un pizzzaiolo per aver adibito una stanza a gioco bimbi nella sua pizzeria senza autorizzazione comunale, rischia sei mesi di carcere.MA ALLORA GHIRARDI E LEONARDI, cosa rischiano l’ergastolo? Secondo me il pizzaiolo andrà in galera e i DUE DEMONI se ne staranno fuori. BELLA GIUSTIZIA DEL CAZZO.IO VOGLIO VEDERE GHIRARDI E LEONARDI OSPITI IN VIA BURLA.CHIEDO TROPPO?

    • 6 Agosto 2015 in 14:34
      Permalink

      chiedilo alla giunta del pizza,,,rotto sempre ligia a far rispettare regole assurde per far tirare fuori soldi al cittadino che paga le tasse ,Autovelox compresi ( e di ieri la notizia che entrano nelle casse comunali 1 milione e rotti di euro mensili) sempre pronta a tagliare servizi alla cittadinanza…., strade rotte ,spazzatura ovunque raccolta differenziata assurda,erbacce dappertutto….e sempre pronta a voltarsi dall altra parte sugli extracomunitari che spacciano, che ricattano ai parcheggi, alla prostituzione….pizza l’aimportante e farsi vedere bello alle presentazioni del parma,,o a girare per il mondo….mancano 2 anni la gente si ricordera stattene certo

      • 6 Agosto 2015 in 15:03
        Permalink

        Giancarlo Costantio condivido al mille per mille.
        DEBOLI CON I PREPOTENTI
        PREPOTENTI CON I DEBOLI

      • 6 Agosto 2015 in 15:26
        Permalink

        Devo concordare con te su tutto sottolineando soprattutto la sporcizia l incuria in cui versa la città e lo spaccio…….

  • 6 Agosto 2015 in 14:31
    Permalink

    Magari…… Prima o poi ghirardi verra a Parma. Non predico violenza ma dirgli quello che penso di lui siiiiiiiiii
    Spero che quel giorno majo ci sarai anche tu
    Luca

    • 6 Agosto 2015 in 15:05
      Permalink

      MAJO vs ghirardi…
      il tempo è galantuomo…

      giustamente.
      SavoMilosevic

    • 6 Agosto 2015 in 15:06
      Permalink

      No lui a Parma non può venire.Questa e una città per lui “off limit ”
      Lui può entrare SOLO IN MANETTE

  • 6 Agosto 2015 in 15:23
    Permalink

    Certo che se con gli industriali che abbiamo in società non riusciamo nemmeno a sostenere i costi di uno stadio pieno seppur in serie d cominciamo davvero bene

    • 6 Agosto 2015 in 15:41
      Permalink

      Ragionamento davvero del piffero. Gli industriali non devono fare assistenzialismo e regalare abbonamenti ed è assurdo pretenderlo.
      Gmajo

      • 6 Agosto 2015 in 16:35
        Permalink

        eppala ! quella dell’assistenzialismo mi mancava.
        chi ha speso solo 25 euro li ha spesi e basta mica li ha ricevuti…..
        la vita e’ cosi’ prima o poi ti ritrovi dall’altra parte della barricata che non e’ la mia

        • 6 Agosto 2015 in 18:15
          Permalink

          Ho già replicato anche ad attila. La polemica lanciata da simone l’ho trovato stucchevole e sterile. E la risposta che ho dato, magari impopolare, va in quella direzione, anche perché penso che il lettore debba essere “educato”.

          Non ha senso aspettarsi che gli industriali facciano andare la gente gratis o quasi al Tardini, né bofonchiare che non sono in grado di sostenere i costi. io dico solo che se è stata offerta l’opportunità a 6.000 persone circa di avere il biglietto a 25 euro è stato fatto un grosso sforzo. Forse potrebbe seguirne un altro, ma la decisione non va presa sul piano emotivo, ma razionale, appunto per l’equilibrio costi/ricavi del conto economico. Il modello, come ricorderete, si distacca parecchio da quello abituale del calcio del “mecenate”: quindi sperare che venga il paperone di turno con un populistico tutti gratis al Tardini non sta in piedi. Anche se porta simpatie (vedi chi faceva le promesse con la bacchetta magica, o chi incantava con un sigaro-piffero magico).

          Saluti

          Gmajo

          • 6 Agosto 2015 in 19:56
            Permalink

            ma i tifosi non sono un costo sono una risorsa :-D…

            gia’ il sig avana…

            ricordo ancor quando mi bannasti o silvia,mentre gli urlavo
            ficcatelo in c..o ! 😀

          • 6 Agosto 2015 in 20:15
            Permalink

            Sì, indubbiamente sono d’accordo, i tifosi sono una risorsa, però, anche se non è bello perché “il cliente ha sempre ragione”, io trovo educativo rendere edotte le risorse che la società già ha fatto un certo sforzo con il “sottocosto” per la Nord ed esigerlo per la sud mi pare un po’ eccessivo. Poi l’opzione, proprio perché i tifosi sono una risorsa, è allo studio, anche se credo che la richiesta si sia placata…

            Cordialmente

            Gmajo

      • 6 Agosto 2015 in 17:03
        Permalink

        Il prezzo degli abbonamenti non l’hanno fissato i tifosi! Sarebbe un atteggiamento meschino fissare un prezzo (senza alcuna pistola alla tempia) e poi, quando il prodotto è andato esaurito alla velocità della luce, recriminare perchè si poteva chiedere ed incassare di più. Sottocosto per la D non mi sembra, per la lega Pro senz’altro … non sarà per questo motivo che non ci si prova nemmeno al salto di categoria a tavolino? E poi perchè sottocosto? Quanto costa un abbonamento a Lentigione?

        • 6 Agosto 2015 in 19:02
          Permalink

          Ma oggi vi divertite a cambiare le carte in tavola?

          Nessuno sta recriminando per il boom degli abbonamenti a 25 euro, men che meno la società. Quello che io dico, però, è che se l’offerta “sottocosto” (e l’ho chiamata così non certo per rinfacciare, ma perché ci si renda conto di quello che significa) è andata esaurita ben oltre le scorte (dall’obiettivo iniziale di 4.000 siamo saliti a 6.000) dopo non è che ci debba essere la pretesa che si apra anche la Sud. Anche all’esselunga quando i pezzi delle promozioni sono esauriti poi tornano normali e nessuno si guarda bene dal richiederne un surplus. Né è corretto, come ha fatto Simone, tirare in ballo gli industriali, sparando la corbelleria che non sarebbero in grado di sostenere i costi dello stadio.

          Io cerco di farvi avere coscienza e capire cosa significa gestione corretta: se sentite nostalgia di qualcun altro è un altro discorso…

          Anche lei bel bombè, lè bel bombè: chi ha mai recriminato dicendo che si poteva incassare di più? Mai detto nè scritto da nessuno di Parma Calcio 1913, anche perché non è un pensiero che ci appartiene. Quindi non cambi le carte in tavola.

          Il prezzo di 25 euro è comunque sottocosto anche per la D. E se per caso fossimo (o dovessimo salire) in lega pro non verrebbe di certo toccato il prezzo.

          Saluti

          Gmajo

          • 7 Agosto 2015 in 10:21
            Permalink

            Sig. Majo, non commento le sue opinioni (che in diversi casi sono le mie), ma una cosa gliela devo dire: se paragoniamo una società di calcio ad un supermercato, a mio parere proprio non ci siamo. Saluti.

          • 7 Agosto 2015 in 10:49
            Permalink

            Da anni ho abituato il lettore di sstadiotardini.it a paragoni terra terra per farmi meglio capire: se poi, però, lei capisce che ho inteso paragonare una società di calcio a un supermercato temo che sia un problema suo.

            Io ho semplicemente scritto che la curva venduta a 25 euro è “sottocosto”, per il semplice fatto che con quella cifra non c’è certo sostenibilità di costi ed equilibrio tra costi/ricavi che penso sia il punto fondante della nuova società che giustamente mette al primo posto il conto economico (sì da evitare brutte sorprese che ben sappiamo).

            Poi è palese (ma è così anche per il “sottocosto” al supermercato), che al sacrificio da una parte corrispondono vantaggi da un’altra: nel nostro caso maggior interessi di sponsor, broadcaster, immagine etc. che possono comportare un riequilibrio.

            E ho proseguito dicendo che anche al supermercato il “sottocosto”, ad esempio 1.000 confezioni di latte a 50 centesimi, sono fino ad esaurimento scorte, ad esempio mille pezzi. Poi una volta che sono finiti, sono finiti. Nel nostro caso il primo obiettivo della vendita “on line” attraverso Eppela, era il raggiungimento di 4.000 abbonati (ma non solo di curva a 25 euro, bensì dei vari settori in quel mentre disponibili), e, una volta raggiunto, abbiamo atteso anche un po’ di tempo prima di togliere la promozione dallo scaffale virtuale. Quando siamo partiti con la vendita tradizionale abbiamo aggiunto altri 1.500 posti circa da 25 euro e direi che lo sforzo del club sia stato notevole. Nessuno rimpiange per averlo fatto, e siamo ben felici della risposta e dell’entusiasmo: poi, però, c’è chi ha iniziato ad avere, a mio avviso, qualche pretesa di troppo, pretendendo, appunto, l’apertura della Curva Sud. A quel punto io ho cercato, facendo come di consueto opera di divulgazione, di far capire attraverso l’esempio terra terra del supermercato, che le scorte esaurite sono appunto esaurite e che nessuno si figura di andare dal direttore del supermercato a pretendere che faccia di nuovo lo sconto. Questo era per dire che non bisogna esagerare. Ho anche sottolineato più volte che la società valuterà in modo razionale e non emotivo la situazione e, se del caso, aprirà la curva sud: ora, però, l’obiettivo è riempire la Tribuna Laterale Ovest, settore aperto, a condizioni popolari, proprio per venire incontro alla richiesta in questo senso del pubblico (e il totale dei posti sfiora i 3.000).

            Poi, ribadisco, se lei vuole leggere i miei esempi terra terra per fare opera di divulgazione come se io avessi voluto paragonare a un supermercato la squadra di calcio temo che sia abbondantemente fuori strada.

            Cordialmente

            Gmajo

    • 6 Agosto 2015 in 15:47
      Permalink

      eccolo ..ogni tanto salterà fuori sta storia..ma se ti sei fatto un culo tanto devi sperperare il tuo patrimonio per fare contento la tua città….possiamo piantarla di fare i bambinoni..se non c’erano gli industriali oggi dove eravamo??? hanno messo 150.00 euro a testa..il resto e dei tifosi…(a proposito si sa direttore coem si e chiuso l’adc della newco 2?) …dobbiamo ora andare su senza debiti dalla d alla lega pro e dalla lega pro alla b..quando saremo in serie b senza debiti vedi come diventiamo appettibili…ci vuole tanto a capire…..??

  • 6 Agosto 2015 in 15:48
    Permalink

    Lei prima parlava di costi da stadio di serie a non sostenibili, mi riferivo in particolare a quell affermazione. A questo punto vorrei capire a quali costi si riferisse perché penso che avere uno stadio il più pieno possibile non debba considerarsi un problema ma una grande opportunità e credo che le potenzialità economiche ciò siano tutte… Volendo ovviamente….

    • 6 Agosto 2015 in 19:05
      Permalink

      Io, infatti, non ho escluso che si possa aprire la Curva Sud: ho solo detto che debbono essere valutare le possibilità in modo razionale e non su spinta emotiva. Perché non è certo partire col piede giusto se non c’è equilibrio tra costi e ricavi. O ci siamo già scordati l’ultima lezione?

      Poi lo so anch’io che lo stadio pieno è una opportunità, e che certi numeri possano comportare vantaggi: ma tutto va soppesato con cognizione, e non pretendere che gli industriali ci mandino gratis allo stadio…

      Cordialmente

      Gmajo

  • 6 Agosto 2015 in 15:51
    Permalink

    Voglio il Parma su Sky, sono. Troppo lontano da Parma

  • 6 Agosto 2015 in 16:11
    Permalink

    Non Vogliamo stare nel girone E fatevi sentire

  • 6 Agosto 2015 in 16:39
    Permalink

    Vorrei sapere da Majo se la magistratura ha mandato qualche avviso di garanzia a Ghirardi e Leonardi e se si, quando ci sarà il processoo

    • 6 Agosto 2015 in 16:48
      Permalink

      Sono il capo ufficio stampa del Parma, non della procura della repubblica…

  • 6 Agosto 2015 in 16:56
    Permalink

    10000 abbonati sono a portata di mano. Qui si riempie anche la sud. E’ innaturale ed anomalo che una società così, una città così, una tifoseria così venga relegata ed umiliata in un campionato di dilettanti. La presenza del Parma nobiliterebbe la serie B, figuriamoci la lega pro!

    LEGA PRO SUBITO NON FRA UN ANNO, SE SI VUOLE SI PUO’ FARE!

    • 7 Agosto 2015 in 10:24
      Permalink

      Forse bel bombè non sa che nella normalità dei casi una società neo costituita DEVE partire dall terza categoria. Casi come quello del Parma sono trattati diversamente perchè riguardano società e città con tradizioni, pubblico, impianti ed ambizioni diverse da quelle del Sissa (per dire….). Poi se oltre la mano vogliamo anche il braccio……

  • 6 Agosto 2015 in 16:59
    Permalink

    Io ho già fatto abbonamento in nord. Ora con l’apertura delle laterali andrei volentieri là, è possibile volturare, aggiungendo la differenza, l’abbonamento curva sottoscritto in ab. laterale ?? La cosa interessa tanti altri tifosi, se fosse possibile la società incasserebbe di più e si libererebbero posti in curva. E, in alternativa, è possibile sottoscrivere allo stesso nome 2 abbonamenti ( 1 curva + 1 Laterale petitot ) ?
    Grazie

    • 6 Agosto 2015 in 19:25
      Permalink

      In linea di massima i cambi posto non sono previsti, anche per evitare surplus di lavoro in biglietteria,

      Però, se per caso le prenotazioni sono avvenute su Eppela, visto che lì figurano prenotazioni di più posti con lo stesso intestatario, visto che ogni tifoso può essere titolare di un solo abbonamento, se ne ha sottoscritti due e ne cede uno indicando il nominativo la cosa si può sistemare.

      Cordialmente

      Gmajo

  • 6 Agosto 2015 in 17:06
    Permalink

    Gli industriali del piffero sono il nulla senza i tifosi!!!

    • 6 Agosto 2015 in 18:08
      Permalink

      Non aizziamo polemiche basate sul nulla.

      Gli industriali, grazie a Marco Ferrari, hanno dato vita a questo progetto di rinascita, ma non vanno tirati inutilmente per la giacchetta,

      Gli industriali li ha tirati fuori a vanvera un lettore, Simone T., con la infelice espressione: “Iniziamo bene se gli industriali non sono in grado Certo che se con gli industriali che abbiamo in società non riusciamo nemmeno a sostenere i costi di uno stadio pieno seppur in serie d cominciamo davvero bene”.

      La mia risposta era che gli industriali non devono fare dell’assistenzialismo. E che è sbagliato, oltremodo, pretenderlo. Gli industriali, di loro, di risorse per sostenere i costi di uno stadio pieno, ne hanno. Ma è giusto che chi gestisce il club, su loro mandato, lo faccia in modo razionale con l’equilibrio di costi/ricavi. 6.000 curve vendute sotto costo sono già un bel regalo: aver la pretesa di andare alla partita tanto pagano gli industriali è un ragionamento che non sta in piedi.

      Sapete bene che mi piace cercare di educare i lettori. Allora: se un lettore dice quella che io reputo una corbelleria, anche se la mia risposta è impopolare, io la do lo stesso. Perché avere adesso la pretesa che la società apra la Sud a 25 euro è una esagerazione. Né mi pare che ci sia tutta questa richiesta.

      Insomma: il discorso della aperta della Curva Sud deve essere valutato in modo razionale e non emotivo. E soprattutto senza dire “tanto pagano gli industriali”.

      Saluti

      Gmajo

      • 7 Agosto 2015 in 10:27
        Permalink

        OK per quanto riguarda la sua “educazione” (che peraltro credo nessuno abbia richiesto). Ma se vale in un senso, deve o dovrebbe accettare che valga anche nell’altro. Per cortesia (e anche per equità) lasci quindi che i lettori cerchino di educare lei allo stesso modo in cui lei cerca di educare loro.

        • 7 Agosto 2015 in 10:52
          Permalink

          Vi ho forse negato qualcosa? Mi pare che lo spazio sia a disposizione sua e di tutti i lettori. Poi è palese che se uno, a mio avviso, la sta facendo fuori dal vaso, io lo debba avvertire. O sto paragonando stadiotardini.it a un cesso?

          Saluti

          Gmajo

          • 7 Agosto 2015 in 11:11
            Permalink

            Un forum è per definizione “scontro” o “incontro” di opinioni. Se uno a suo avviso la sta facendo fuori dal vaso, è – appunto – una sua opinione, non una verità rivelata. Chiaro il concetto?

          • 7 Agosto 2015 in 11:31
            Permalink

            Per carità, mai preteso di essere il Dio in terra o il Profeta, però penso che sia piuttosto chiaro che sia prima come giornalista piuttosto attento, che ora che ho non solo il naso ma tutto me stesso dentro la macchina organizzativa, possa avere qualche elemento in più rispetto all’utente medio del forum?

            E poi se uno dice che io ho paragonato la squadra di calcio a un supermercato non ha capito una benedetta mazza del discorso. E penso sia lecito che glielo spieghi a modo. E questa non è una opinione.

            Saluti

            Gmajo

          • 8 Agosto 2015 in 15:27
            Permalink

            Tuo commento delle 13:36 sacrosanto e condivisibile in toto…

        • 7 Agosto 2015 in 11:12
          Permalink

          Infatti stai esprimendo liberamente quello che pensi..ti pare poco? non puoi pretendere che chi non la pensa come te, il direttore in primis ti dia ragione.. se capitasse a me mi offenderei ..qui c’è sempre stato un direttore con diciamo una sua linea..improntata sulla divulgazione il più bipartisan possibile se non la condividiamo non ci censura..ma resta il sacrosanto diritto di rispondere a tono se non si condivide un altro pensiero. Dai là che la libertà di espressione è un bene prezioso..e lo sai visto che continui a frequentare il blog

          • 7 Agosto 2015 in 13:16
            Permalink

            Ciò che mi permetto di contestare è la missione di educatore che il sig. Majo si è autoattribuito. Credo che in un forum, al contrario che in una università, nessuno possa pensare di insegnare nulla a nessun altro. Buon venerdì.

          • 7 Agosto 2015 in 13:36
            Permalink

            Egregio Matteo,

            lei deve sapere che se ha la possibilità di esprimere le sue idee su questo forum è perché il sottoscritto lo mette a disposizione come proprietario e come direttore responsabile della testata giornalistica ad essa correlata. Il mio fine – e se mi consente da proprietario e direttore responsabile la linea e la mission me la decido io – è quello di “educare” il tifoso e renderlo consapevole, facendo opera di divulgazione e spiegando con onestà le cose, in modo che alla fine uno possa uscire di qui arricchito.

            Se non le sta bene la finalità di questo spazio è liberissimo di non frequentarlo, ma dal momento che a metterlo a disposizione sono io, lo faccio con gli scopi poc’anzi ricordati che mi sono prefisso.

            Saluti

            Gmajo

          • 7 Agosto 2015 in 13:48
            Permalink

            Baldassarre Molossi ricordava spesso che se un lettore non capisce un giornalista, la colpa è sempre del giornalista. Fuori di battuta, il paragone Parma Calcio-Supermercato è stato fatto,in modo ovviamente del tutto lecito. Io mi sono limitato a dichiarare il mio totale disaccordo, mica pretendevo che quella opinione venisse ritrattata. Buon venerdì.

        • 8 Agosto 2015 in 15:25
          Permalink

          È buffo che citi B. Molossi dato che non mi pare che la Gazzetta (fino a poco tempo fa guidata dal figlio Giuliano) abbia una gran voglia di assumersi delle responsabilità quando sbaglia… Se vuoi posso citarti alcuni errori gravi e grossolani riguardanti il Parma e x i quali neppure è stato chiesto scusa ai tifosi-lettori

  • 6 Agosto 2015 in 17:11
    Permalink

    Vorrei sapere da Majo notizie sulla Rosy 🙂

    • 6 Agosto 2015 in 17:53
      Permalink

      Ahimè è un po’ che non la vedo… Mi ha lasciato 🙁

  • 6 Agosto 2015 in 17:15
    Permalink

    ciao gabriele volevo sapere se calcio e calcio va in onda stasera cordialmente davide

    • 6 Agosto 2015 in 17:53
      Permalink

      No. Calcio & Calcio tornerà giovedì 20 agosto

      Cordialmente

      Gmajo

  • 6 Agosto 2015 in 17:29
    Permalink

    Pensavo che avesse captato come giornalista certi rumors….

  • 6 Agosto 2015 in 17:51
    Permalink

    L’anno prossimo non avremo più la soddisfazione di battere la juve … almeno che si possa vincere il derby con la regia.

    LEGA PRO SUBITO PER VINCERE IL DERBY COI CUGINI CUBETTI!

  • 6 Agosto 2015 in 17:55
    Permalink

    sono appena tornato dal Tardini con il mio abbonamento di tribuna “molto” laterale… 🙂 ma posso tranquillamente dire che stasera avremo passato il traguardo dei 7.500…

    • 6 Agosto 2015 in 18:48
      Permalink

      Secondo me no… Ho il timore che 7.500 non lo superiamo…

      Vediamo se c’è una impennata adesso…

      • 6 Agosto 2015 in 19:58
        Permalink

        secondo me li superiamo ci giochiamo un caffè quando ci incontreremo?

          • 7 Agosto 2015 in 07:08
            Permalink

            7613….qualcuno ha perso ahahaha

        • 7 Agosto 2015 in 09:04
          Permalink

          e quel qualcuno non sono io… 😉

  • 6 Agosto 2015 in 18:30
    Permalink

    Caro Majo, mi perdoni l’ironia ma non sapevo che il sottocosto, oltre che all’Esselunga, lo facessero anche per entrare al Tardini.
    Se vogliono ridurre il numero di abbonati, perchè se ce ne sono troppi ci rimettono, invece di fare prezzi da serie D come Domodossala li facciano da B come Bologna. E’ comodo non investire per il grande calcio e poi recriminare per i prezzi bassi.

    • 6 Agosto 2015 in 18:48
      Permalink

      Non cambiamo le carte in tavola. Nessuno recrimina su niente. E Parma Calcio 1913 è soddisfatto del successo dell’operazione curva a 25 euro.

      Però, siccome c’è chi è abituato se gli dai il dito a prendersi anche il braccio, per non dire altro, da parte mia, quale direttore del sito, cerco di insegnare un po’ di educazione, perché essere troppo pretenziosi è sbagliato.

      La società non ha alcuna intenzione di ridurre il numero di abbonati perché ce ne sono troppi; anzi il rammarico è che per esempio oggi non so se si supera quota 7.500 come speravamo. Quindi cerchiamo di non cambiare le carte in tavola. La società non vuole ridurre gli abbonati, semplicemente deve ponderare in modo razionale e non sull’onda dell’entusiasmo quanto valga la pena aprire un altro settore.

      Saluti

      Gmajo

  • 6 Agosto 2015 in 18:57
    Permalink

    Subtuttomercatoweb dicono che sabato al tardino c’è l Inter. Ma non l avevo spostata?

    • 6 Agosto 2015 in 19:22
      Permalink

      No. La partita è confermata. Sabato 8, inizio ore 21

      Cordialmente

      Gmajo

  • 6 Agosto 2015 in 19:37
    Permalink

    A parte che io non ho mai detto di aprire la sud a25 euro,ma semplicemente di aprirla. Ma anche se la aprissero a 25 non capisco perché dice che pagherebbero gli industriali. Ovviamente non conosco i costi che affronterebbero ma faccio fatica a pensare che siano costi tanto esagerati.in tal caso se può mi illumini in modo che capiamo di che cifre stiamo parlando…

  • 6 Agosto 2015 in 19:41
    Permalink

    So che dopo venti anni abbandono il Parma per una laboriosa ed inefficace acquisto on line. Il prezzo mi sembra consono per la D , ricordate che per la serie A erano 145 euro. Forza Parma

  • 6 Agosto 2015 in 19:49
    Permalink

    Certo che per alcuni frequqntatori del sito prendere per oro colato quello che scrive e dice il giornaletto locale e’ quantomeno improvvido. Non vi sono bastate le panzane scritte anche in un non troppo recente passato e i passati politicanti e delinquenti da loro sponsorizzati? E le pestate clamorose fatte anche ultimamente dal sito collegato al giornale? Ma dai!!! Proprio oggi in prima pagina in alto scrivono Carapi acquistato e all’interno Corapi. Meditate gente meditate, pensate con la vostra testa e soprattutto informatevi bene!!!!! A proposito di sponsor Majo si sa qualcosa su quelli della squadra anche se so che col suo nuovo ruolo (anzi, complimenti, congratulazioni e meritatissimo) non si puo’ sbilanciare fino all’ufficialita’? E Parmalat? Novita’?
    Saluti a tutti e sempre Forza Parma!!!!!!

    • 8 Agosto 2015 in 14:24
      Permalink

      Grazie mille

      Credo che Parmalat, almeno in questa prima fase, non sia coinvolta in sponsorizzazioni o partecipazioni in equity

      Cordialmente

      Gmajo

  • 6 Agosto 2015 in 19:50
    Permalink

    direttore quanti abbonati oggi?

    • 6 Agosto 2015 in 20:02
      Permalink

      I dati li diffondiamo domani dopo aver incrociato tutti i punti vendita. Ma secondo me non abbiamo centrato l’obiettivo…

      • 6 Agosto 2015 in 20:28
        Permalink

        Ciao direttore,
        un’info…ho preso due abbonamenti in tribuna laterale con eppela,il secondo l’ho già intestato al mio socio,non capisco però su che base vengono scelti i posti..quando andremo a ritirare gli abbonamenti i posti saranno già stati assegnati dalla società o li sceglieremo sul momento? Fine agosto è prevista la consegna delle tessere?
        Alessandro

        • 7 Agosto 2015 in 01:06
          Permalink

          saranno gia’ stati assegnati. Consegna fine mese

  • 6 Agosto 2015 in 20:04
    Permalink

    Direttore. Tra poco abbiamo la coppa Italia, e devo mettermi Sky.. Lo metto o no? Faccia delle percentuali ( non 50%)

    • 6 Agosto 2015 in 20:12
      Permalink

      La coppa italia non credo sarà coperta.

      Ragazzi, già non mi dilettavo in percentuali prima, figuratevi adesso che sono tenuto al segreto professionale…

      • 6 Agosto 2015 in 21:06
        Permalink

        scusa ve ma se davi lo 0,1% a manenti ,qua su uno 0,2 % ti puoi anche sbilanciare

  • 6 Agosto 2015 in 20:14
    Permalink

    va bene niente percentuali.. Ma a che punto siamo

    • 6 Agosto 2015 in 20:21
      Permalink

      lavori in corso. Come dicevo c’è di mezzo anche la LND…

  • 6 Agosto 2015 in 20:17
    Permalink

    Majo, tralasciando lo schifo di una assurda partita di una squadra che non c’entra niente col Parma al Tardini vorrei però dire la mia opinione riguardo gli abbonamenti: Io l’ho fatto la mattina della presentazione sono stato il 13esimo (ho fatto quello da 199€ perchè ho voluto dare un piccolo contributo in più alla società a fronte di qualche beneficio ulteriore) ma mi chiedo se non sarebbe stato più corretto far partire prima la campagna fisica dando la priorità a chi mostrava la tessera dello scorso campionato? Alcuni vecchi abbonati della nord non sn riusciti a farlo e questo è un dispiacere x me

    • 7 Agosto 2015 in 15:54
      Permalink

      Hai ragione, Manno, del resto nella pianificazione “ideale” di Parma Calcio 1913 la campagna off line avrebbe dovuto essere contestuale a quella on line.

      Il problema, però, è che la vendita “tradizionale” comporta burocrazie tecnico-organizzative più impegnative, soprattutto alle snelle metodologie di prenotazione sul web. ancor di più considerando che siamo partiti con la campagna abbonamenti “fisica” martedì 4 agosto, cioè il giorno dopo la firma della stipula del contratto di convenzione con il comune per lo stadio Tardini, compiendo una vera e propria corsa contro il tempo per essere pronti appunto il 4. Peraltro anche con ridotte tecnologie rispetto all’ideale: se siamo usciti con solo tre postazioni attrezzate non era certo perché godevamo sadicamente nel vedere la gente sotto il sole in fila. Avremmo preferito un maggior numero di postazioni, ma queste siamo riusciti ad avere dai fornitori in tempi così ravvicinati. Ricordo che c’è stato un fallimento con tutto quello che questo comporta, e anche una assurda perdita di tempo vitale prima dell’affiliazione. Quello che è successo è un piccolo miracolo.
      La prenotazione on line attraverso la piattaforma di Eppela era stata voluta anche per facilitare il più possibile i tifosi, grazie alle nuove tecnologie. Chi si è abbonato su noisiamoparma.it non è un marziano e si tratta per lo più di gente di Parma. Anche se è evidente che col prezzo a 25 euro (grazie, Manno, per averci dato fiducia investendo di più) ci sono state molte persone che ne hanno potuto approfittare, magari anche dei non habituè… E’ evidente, però, che gli spazi non sono estendibili oltre la capienza. Così come non so quanto sia razionale aprire la Curva Sud, ove si esaurisse la richiesta di posti a prezzo popolare con la Tribuna Laterale Ovest.
      Mi ha scritto anche qualcuno lamentandosi perché abbiamo deciso di aprirla dopo aver messo in vendita prima la centrale petitot a prezzo più alto. E’ chiaro che si è trattato di un aggiustamento in corsa, peraltro come molto onestamente abbiamo scritto nella nota ufficiale, proprio perché ci siamo resi conto della voglia di Parma al di là di ogni più rosea aspettativa.
      Insomma, magari sbagliando, ma cerchiamo di fare del nostro meglio.
      Cordialmente
      gmajo

  • 6 Agosto 2015 in 22:42
    Permalink

    Giustamente il direttore adesso svolge un ruolo istituzionale per cui non puo’ fare puro giornalismo ma si deve attenere a regole.
    Temo che questo comprensibilissimo e corretto atteggiamento vada a snaturare quella fucina di idee sane e bislacche che e’ stato stadiotardini

    • 7 Agosto 2015 in 00:58
      Permalink

      il sito era a mia immagine e somiglianza. ora sta agli altri autori seguire il percorso tracciato

  • 6 Agosto 2015 in 22:46
    Permalink

    Ma poi capitano pizza è venuto in contro ai Boys?la nord è aperta agli Interisti?

  • 6 Agosto 2015 in 22:47
    Permalink

    Un informazione sulla partita di sabato dell’Inter.I biglietti sono acquistabili anche al tardini?

  • 7 Agosto 2015 in 00:14
    Permalink

    Leggo che oggi si è superata la soglia di 7600 abbonati, quindi ben olte i 7500 del vs. obiettivo. Parma non finisce di stupire. Lei ci sottovaluta, perchè mai era pessimista oggi ??

  • 7 Agosto 2015 in 09:06
    Permalink

    Buongiorno Direttore,
    ho un quesito da porle in merito all’abbonamento. Leggo sul sito di Eppela (nelle FAQ) che i bambini fino ai 5 anni non pagano. Si intende i bambini di 5 anni compresi o quelli al di sotto? HO un figlio di 5 anni (compiuti a Giugno) e vorrei capire se devo fare l’abbonamento under 14 o meno. Inoltre, nel caso in cui non paghi, presumo che non abbia il posto assegnato (com’è giusto che sia, non pagando), pertanto dovrà rimanere eventualmente in spalla a me? E’ corretto? Ringrazio fin da subito per la cortesia e la disponibilità

    • 7 Agosto 2015 in 15:06
      Permalink

      Nelle faq hanno pubblicato questo tipo di risposta, ma io credo che il riferimento sia ai biglietti in libera vendita che non in campagna abbonamenti dove le tipologie di sottoscrizione – con posto garantito – sono quelle per gli Under 14 a 30 euro a stagione. (in curva la riduzione non c’era vista la promozione a 25 euro).

      Nel caso, comunque, è corretta la sua interpretazione circa il posto non assegnato col bambino in braccio al genitore.

      Cordialmente

      Gmajo

I commenti sono chiusi.