IL MERCATOLOGO / IL POSSIBILE SLITTAMENTO DEL CAMPIONATO POTREBBE CONSENTIRE AL PARMA DI RECUPERARE IL GAP NEI CONFRONTI DELLE AVVERSARIE
(Il Mercatologo) – La fortuna sta tendendo la mano al Parma calcio 1913. Il ritardo nell’avvio della Coppa Italia e il possibile slittamento anche del campionato (di cui ha parlato lo stesso Dg Luca Carra in una breve intervista concessa a Luca Ampollini di Tv Parma a Colorno venerdì) permette alla squadra di recuperare,
almeno in parte, il gap nei confronti delle avversarie dovuto alle ben note vicende. Certamente anche lo staff del Parma, alle prese con un inusuale temporary camp, ci sta mettendo del suo a non completare la squadra. Siamo al 17 agosto e ad oggi, la squadra conta solamente 13 giocatori certamente tesserati: Messina, Cacioli, Lucarelli, Ricci, Saporetti, Adorni, Corapi, Giorgino, Lauria, Melandri, Musetti, Sereni, Vignali. La società ha predisposto provini di vari calciatori (a me questa cosa mette una tristezza infinita perché mi sembra un po’ quello che accade nelle squadre amatoriali quando arriva un calciatore che nessuno conosce, ma tant’è…), ma dell’esito di questi ultimi nulla è dato sapere.
A oggi non c’è un portiere che possa ragionevolmente essere considerato il titolare. Kristaps Zommers classe 1997, proveniente dalla floridissima scuola lettone (tra l’altro è nazionale under 17), sembra essere il primo candidato ad essere tesserato per la stagione prossima. La sensazione, come espresso dal direttore Galassi, il quale sta svolgendo un lavoro molto intenso in tempi stretti, è che si cerchi un primo portiere classe 1997 dagli esuberi della serie A. Del resto, gli altri due giovani in prova, Ciotti e Cotticelli non hanno di fatto mai giocato nelle rispettive primavera di appartenenza e si sono trovati senza contratto, per qualche ragionevole motivo. Uno dei due probabilmente resterà a fare il terzo portiere.
Sempre il direttore Galassi ha evidenziato che in difesa manca ancora un centrale in grado di sostituire Cacioli (che non gioca mai un intero campionato, fermandosi al massino a 25/26 partite) e Lucarelli. Bationo non è un difensore centrale. Aggiungo che occorre anche un laterale destro titolare, visto che Adorni (foto a lato) ha solamente 16 anni e con tutta probabilità sta anche frequentando la scuola (con ovvie limitazioni negli allenamenti del mattino). Messina è ancora un oggetto misterioso, ma potrebbe essere lui il titolare oppure potrebbe essere spostato Ricci con necessità di coprire la fascia sinistra. Il reparto dovrebbe contare alla fine 7/8 presenze e ad oggi siamo a 6.
Ad oggi, nel reparto di centrocampo, sono stati tesserati solamente Giorgino e Corapi. Quest’ultimo, ottimo colpo del direttore Galassi, potrebbe rappresentare il perno su cui costruire anche la squadra del futuro, avendo davanti almeno 4/5 anni di carriera e valendo già oggi comodamente una serie B. Tuttavia è alto 165
cm e dunque necessita di fisicità e corsa al suo fianco. Giorgino ha corsa ed esperienza, ma poco fisico e qui si presenta il problema. Il Parma sembra giocare col 4-3-3 (anche se a Colorno Apolloni ha optato per un 4-2-4) e dunque manca solo un centrocampista all’appello, che a rigor di logica dovrebbe essere un
under "fisicato" e con capacità di inserimento in zona gol alla Parolo per intenderci. Alla base del ragionamento, il fatto che la ben nota normativa impone di schierare 4 fuori quota. 3 sono rappresentati da portiere, e terzini ma il quarto può essere a centrocampo o in attacco. I due centrocampisti sono molto bassi di statura e occorre un colpitore di testa oltre che un soggetto dotato di corsa e capacità realizzativa (Corapi e Giorgino non
segnano quasi mai e comunque molto poco). Ecco dunque che tutte queste caratteristiche sono difficilmente riscontrabili in un 1995/1996 e dunque ad oggi l’unico titolare potrebbe essere Corapi con necessità di reperire due titolari a meno di non optare per il classe 1996 davanti, coi problemi di sovrannumero di cui si dirà in seguito. Di certo non sarà titolare Bationo classe 1993, che è estremamente leggero, mentre si capirà in seguito se verranno tesserati Traykov classe 1996 bulgaro, Simonetti
classe 1996 del Livorno e Burgos Rodriguez paraguayano classe 1995 attualmente in prova di cui si sa poco, si vedrà se potrà essere tesserato Baraye, senegalese classe 1992 con trascorsi nel Chievo, Lumezzane e Torres che è un ottimo elemento dalle spiccate caratteristiche offensive (è più trequartista che mezzala ma si potrebbe provare). Alla fine il reparto dovrebbe contare 6/7 presenze.
Davanti sembra esserci una certa abbondanza. Attualmente sta giocando Sereni classe 1996 e la scelta sta relegando in panchina Melandri e Vignali. Se quest’ultimo, peraltro molto bravo tecnicamente (altra conoscenza diretta di Galassi che l’ha cerato e voluto) è abituato all’alternanza campo-panchina, non altrettanto può dirsi di Melandri, specie in serie D. Con Sereni in campo, rimangono a disposizione due posti: uno appannaggio di Lauria e l’altro a vantaggio del futuro centravanti, che probabilmente relegherà in panchina anche Musetti. In totale 6 presenze cui aggiungere anche i due attaccanti in prova: Buttaccio 1995 sconosciuto e lezioso argentino, che al
momento ha presentato numeri alla Incatasciato, poco utili all’economia della squadra, ma nei cui confronti la società nutre fiducia e El Khayari 1996 marocchino dell’Argentina Arma di Taggia, autore di dieci reti nella stagione scorsa. Sicuramente se la squadra opterà per l’under in attacco ci saranno una o due presenze in più rispetto all’organico attuale per un totale di 7/8 elementi… In ogni caso i tempi stringono e sarebbe utile avere l’organico definito entro la fine della settimana entrante. In bocca al lupo a Galassi e Apolloni per il lavoro che sono chiamati a svolgere. Il Mercatologo
(Le foto della gara con il Colorno sono di Valerio Pennicino per Getty Images – riproduzione riservata)
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
Ma chiedere qualche prestito a qualche squadra di B no, eh?
Anche i prestiti hanno un costo. Senza mettere in secondo piano la volontà dei diretti interessati di scendere di categoria. E la necessità dei club che dovrebbero darli via di tutelarne il valore, che in D potrebbe sensibilmente diminuire.
Prestiti senza obbligo di riscatto soprattutto di giovani.
Come facciamo le cose facili!!
…siamo il Parma ma nei Dilettanti..tendiamo a scordarlo spesso..
Esimio Direttore, a quando un corso di formazione sulla quarta serie? Vedo utenti del forum non molto preparati in materia…
Il problema che io, come docente, non sono un granché… Ovviamente se ci fossero utenti interessati ad impartire lezioni sono i benvenuti. Avevo chiesto a un esperto della categoria, il “Manso”, un articolo, ma anziché inviarmelo ho visto che ha concesso una lunga intervista a un altro portale… Contento lui…
Majo, leggo sta mattina che siamo su momentè…lasciamolo dov’è che è meglio…giocatore stra sopravvalutato e grandissima testa di …ovu questo sia andato è sempre riuscito a mettersi le mani addosso con un compagno…evacuo sarebbe nettamente di un altra categoria ma purtroppo credo inarrivabile.
Attualmente il suo cartellino è del Novara, che lo ha acquistato l’anno scorso. Di Evacuo ho una conoscenza indiretta, nel senso che ho un amico che è imparentato con lui e al quale peraltro ho anche chiesto di farmi avere una maglietta (con poche possibilità di successo). Proverò a convincerlo, per interposta persona, ad accasarsi al Parma 😄
Per quello che ne so io, ha diverse richieste sul mercato.
Farà la B da titolare per la prima volta in carriera quest’anno, non verrà mai.
Piuttosto…sentite la Monica Bertini se suo marito vuole venire a giocare a Parma…La camera-corapi sarebbero tanta roba…
nella camera con la bertini io sarei tanta roba 😀
sei sempre il solito cafone 🙂
Hai ragione:)
la prossima volta chiedero’ il permesso ad ampollini,ho visto che finalmente e’ tornato sul campo di battaglia,dietro la scrivania si era imbolsito
mo ghe mel 😀
Can che abbaia non morde….
quando mi porti a fare un giretto al parco ? 😀
Mo va là…
ciao dai….e buonanotte 🙂
Salve, sono un tifoso spezzino ma residente a Parma e anche un pò simpatizzante per i crociati.
La D è difficile, ma se il vostro DS metterà a segno qualche colpo non sarà un problema. diverso sarà la lega pro attuale dove o si arriva primi o si passa per play off infiniti.
Veniamo alla squadra attuale: Musetti spero per voi sia il lontano parente di quello visto a Spezia in lega pro…inadeguato e …Carrarino.
leggo che siete interessati ad Evacuo…fantastico…uno che la c l’ha sempre vinta. La vinse a spezia e poi anche in seguito. In D farebbe reparto da solo e in più avreste già un bel pezzo per la prossima lega pro. L’ingaggio è alto..è uno che in lega pro lo si prende per vincere il campionato, ma Parma ha il suo fascino.
Lo spezia in D faticò…arrivò secondo dietro la biellese, perse i play off in un campetto campano assurdo e poi venne ripescato. Insomma abbiamo avuto meno problemi nella vecchia c2 e nella vecchia c1 che non in d. Le aquile schierarono l’under in porta e sulal fascia. In porta non sempre è stato un sucesso…se hai un portiere forte ok, se lo hai mediocre mandi in difficoltà tutto il reparto.
Ecco quello a cui stare attenti:
– Campi piccoli e spesso in sintetico
– arbitri mediocri e sovente desiderosi di protagonismo
– inutile dirvelo…tutti vi aspetteranno e faranno con voi la partita
della vita per un pò di celebrità. Capitava allo spezia figuratevi al Parma.
Per il resto in bocca l lupo e Reggio M…A
e magari ti chiami Michele Angella
Ha l’alibi. Mentre ultras spezia stava componendo, angella era al telefono con me…
Intanto se!bra fatta per perisan dell’Udinese…e mercoledì potrebbe arrivare l’attaccante…così dicono…
Te Majo ne sai niente vero? 😉
Claro che no…🐵🐒🐻
non so chi sia Angella…
Michele Angella, giornalista professionista di teleducato, è il conduttore della trasmissione calcio e calcio. Spezzino di nascita ha una grande passione per gli acquilotti.
Io la faccio meno catastrofica. Baraye e i giovanotti del centroc di venerdi li assumerei di corsa. Poi ci vuole un attaccante da goal e di fisico. Evacuo e’ un sogno; siamo in D ragazzi
No non sono lui!.
Qualche volta vedrò la trasmissione allora! Non sapevo ci fosse un mio conterraneo a guidarla!
Un giocatorone che dovreste prendere si chiama Alberto Bianchi. Ha vinto 4 campionati di c1, 2 con lo spezia, uno con il grosseto e l’anno scorso con la Salernitana.
Ha 35 anni però ma è svincolato.
L’altro giorno su un sito spezzino diceva che vorrebbe riavvicinarsi a casa (è di Udine). Parma non è lontano. con lui e Lucarelli rischiereste la miglior difesa mai registrata in D.
Giocatore di cuore,,di quelli che te li ricordi a distanza di anni.
Di Marzio dice perisan dell udinese come portiere, 97.
Io più che del ritardo mi preoccupo della qualità, non ho letto dei gran curriculum, ad oggi tra le altre cose sembra manchino parecchi gol
Portate pazienza un attimo…
Il milione di tecnici sta affilando le “armi”…mi devo segnare tutti i nominativi che verranno fuori…;) 😛