MONZA 1912-PARMA CALCIO 1913 0-0 (parziale fine primo tempo) La cronaca di Alessandro Dondi – Il video emozionale con l’ingresso delle squadre in campo

Il video emozionale con l’ingresso delle squadre in campo

LA CRONACA DEL PRIMO TEMPO, a cura di Alessandro Dondi

imagePrimo tempo tra Monza e Parma che termina sul punteggio di 0-0: del Parma, con Cacioli che sotto misura di testa colpisce la traversa al 31′, la migliore occasione della prima frazione. La sfida della rinascita: così possiamo definire il confronto che va in scena stasera allo Stadio di Monza tra i brianzoli di Del Piano ed i crociati, per l’occasione nell’ estiva tenuta gialloblù, guidati da Gigi Apolloni.

Parma in campo con gli stessi undici di sabato scorso, eccezion fatta per Adorni che si accomoda in panchina e lascia spazio al classe 1996 Messina.

Primo tentativo in avanti del Parma  al 2′ con Musetti che verticalizza per Sereni ma il pallone é lungo. Sulla rimessa del portiere avversario, punizione per il Monza dalla trequarti: il tiro si infrange sulla barriera.

Al 4′ punizione della distanza di Corapi che termina abbondantemente fuori dallo specchio della porta difesa da Radaelli.

Il primo corner della gara é per il Monza al 7′: dalla battuta corta del numero 8 brianzolo non sortiscono particolari pericoli per la retroguardia crociata.

Al 9′ é di nuovo il Parma a battere un calcio piazzato: Lauria dal versante sinistro mette in mezzo e Melandri, appostato al limite dell’area, é lesto ad  indirizzare, però debolmente, di testa tra le braccia di Radaelli.

Fase centrale del primo tempo che non regala grandi emozioni, solo qualche conclusione mal calibrata da fuori area per entrambe le formazioni.

Al 22′ interessante cross dalla sinistra di Ricci: la difesa del Monza mette in angolo, anticipando Sereni.

Un minuto dopo Melandri fugge sulla sinistra, bravo il suo avversario a mettere in corner: sugli sviluppi dell’angolo Lucarelli tenta la deviazione senza successo.

É di Corapi al 31′ la prima vera occasione: tiro dalla sinistra all’interno dell’area, bravo il portiere brianzolo a deviare in angolo.

Un minuto più tardi altra clamorosa occasione: colpo di testa sotto misura di Cacioli che, a portiere battuto, centra la traversa da una punizione- cross dalla sinistra del sempre bravo Corapi.

Sul capovolgimento di fronte é il Monza a farsi pericoloso mettendo in apprensione Zommers che nell’occasione non si intende alla perfezione con Cacioli.

Al 35′ é Giorgino a tentare la conclusione dalla lunga distanza senza però centrare lo specchio della porta. É lo stesso Giorgino, pochi istanti dopo, a beccarsi il primo giallo del match per una trattenuta sulla trequarti crociata ai danni di un avversario.

Sul finire di tempo é ancora Corapi a tentare, senza fortuna, una potente conclusione da fuori area.

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

6 pensieri riguardo “MONZA 1912-PARMA CALCIO 1913 0-0 (parziale fine primo tempo) La cronaca di Alessandro Dondi – Il video emozionale con l’ingresso delle squadre in campo

  • 26 Agosto 2015 in 21:18
    Permalink

    Direttore buonasera fronte mercato non si sa niente ?ma è vero che ci vogliono mettere quasi sicuramente nel girone toscano per tirarsi fuori dalle questioni di ordine pubblico ,ma non dovevamo fare il girone emiliano romagnolo ? Stefano da casalmaggiore.

    • 26 Agosto 2015 in 21:22
      Permalink

      salve stefano,

      sono desolato, ma dal mercato sto lontano…

      E circa le illazioni sui gironi preferisco aspettare i fatti. Ne ho sentite di tutti i colori…

  • 26 Agosto 2015 in 21:19
    Permalink

    Beh, mi pare abbastanza bene, no? Il pallino del gioco è in mano nostra.

  • 26 Agosto 2015 in 21:51
    Permalink

    Molto probabilmente sarà il Piacenza che come rinforzi è da lega pro che andrà nel girone Lombardo…a nostro vantaggio!

  • 26 Agosto 2015 in 22:12
    Permalink

    tifoseria da serie A

I commenti sono chiusi.