PARMA CALCIO 1913-PONTEDERA 2-2 / Il video emozionale coi gialloblù sotto la Curva Nord e il tabellino
PARMA CALCIO 1913-PONTEDERA 2-2, il video emozionale coi gialloblù sotto la Curva Nord
PARMA CALCIO 1913-U.S. CITTA’ DI PONTEDERA 2-2
Marcatori: 5’pt Musetti, 34’ pt Melandri, 22’st Della Latta, 28’st Scappini (rig.)
Parma Calcio 1913 – Zommers (16’st Ciotti), Adorni (1’st Messina), Ricci, Corapi (16’st Simonetti), Cacioli, Lucarelli (16’st Saporetti), Melandri (32’st Sowe Balla), Giorgino (16’st Rodriguez), Musetti (23’st Traykov), Lauria (1’st Vignali), Sereni (1’st Buttaccio)
All.: Apolloni
A disposizione: Cotticelli
Us Città di Pontedera – Cardelli, A.Gemignani (1’st Bonaventura), Sane, Risaliti, Vettori, Polvani, Disanto, Pizza (23’st Gavoci), Scappini, Della Latta, Cesaretti (23’st Della Corte).
All.: Indiani
A disposizione: Citti, Gemignani D., Giordani, Secondo, Supino, Videtta.
Arbitro: Sig. Massimo Abagnale di Parma.
Assistenti: Sigg. Giacomo Ziveri e Matteo Panizzi di Parma
Note – Calci d’angolo: 4-10
Recupero: 1’pt, 4’st.
Spettatori paganti: 1.663 per un incasso pari a 11.970 Euro
Buona partita Estiva con quattro gol
Quasi due mila Paganti Festanti
Grazie x l’ Emozione Ragàss
FORZA PARMA
La curva è più rumorosa ora che quando era semipiena 😀
dedicato a Tommaso Ghirardi…hai fatto fallire la squadra ma non la città…ti aspettiamo a Parma….IN VIA BURLA.
Comunque ieri ho notato che non c’erano le reti dietro la curva,si vedeva molto meglio…anche in campionato sarà cosi??domanda per Gabriele.
ciao
Ciao Edo,
per l’assenza della rete dietro la Nord va ringraziata l’organizzazione della Liga Spagnola che aveva voluto l’Ennio per Inter-Athletic Bilbao.
Visto che il settore era inutilizzato, per una maggiore qualità delle riprese televisive ne avevano richiesta la rimozione e sono stati accontentati.
Dopo di che non si è provveduto a riposizionarle, visto che l’intendimento di Parma Calcio 1913 va addirittura nella direzione della eliminazione di qualsiasi forma di barriera di protezione.
E’ chiaro che è necessario un percorso di maturità: la rete avrebbe un duplice scopo: quello di proteggere chi è in campo dal lancio di oggetti e quello di “risparmiare” i palloni indirizzati (più o meno volontariamente) sugli spalti. Sicché se non si verificheranno queste situazioni incresciose perché rimetterla su? Poi sta a chi frequenta la Nord agevolare la società in questo senso…
Cordialmente
Gmajo
NON solo lo Aspettiamo ci Mankerebbe
La Pazienza è la Virtù dei Forti
Anke l’ Altro Bidò lo Attendiamo
Amen