APOLLONI: “QUELLA DEI NOSTRI QUASI 10.000 TIFOSI E’ UNA FORZA STRAORDINARIA CHE DOVREMO CANALIZZARE NELLA MANIERA GIUSTA”
(Andrea Belletti) – L’allenatore del Villafranca Sauro Frutti ha affermato che domenica al Tardini sarà come vedere Davide contro Golia. Immaginarsi chi sarà Golia e chi reciterà la parte della vittima sacrificale non è difficile, ma ormai questo ritornello incomincia a stonare. Probabilmente qualsiasi compagine che affronterà il Parma in questa stagione continuerà a recitare il solito refrain, per scendere in campo con la testa sgombra di chi non ha nulla da perdere e trasferire tutta la pressione del risultato obbligato, ovvero la vittoria, ai gialloblu. Questo atteggiamento è un’insidia in più per Apolloni e tutto il suo staff chiamati anche a mantenere sgombra la testa degli undici crociati che scenderanno in campo ogni domenica. E domani arriverà al Tardini il Villafranca: “La squadra arriva bene a questa gara, – esordisce il tecnico in conferenza stampa (clicca qui per vedere il video di StadioTardini.it – nonostante in allenamento si sia bloccato Musetti”. Le sue condizioni saranno attentamente valutate domani, anche se dopo egli esami eseguiti allo studio Pasta c’è ottimismo, dal momento che non sono state riscontrate lesioni ma solo una volgare “borsite”. Intanto per domenica è prevista al Tardini una cornice di pubblico composta da quasi 10.000 abbonati pronti a sostenere la squadra. Un’eccezione per la serie D: “Domani ci sarà una forza straordinaria che dovremo canalizzare nella maniera giusta”. Per l’esordio al Tardini troverà posto, ma solo in panchina, Miglietta non ancora nelle condizioni migliori, mentre potrebbe calcare il terreno verde Longobardi. “Cristian ha una voglia matta di giocare è motivatissimo potrebbe essere anche una soluzione è un ragazzo straordinario sotto tutti i punti di vista”. Longobardi o non Longobardi i ducali non dovranno farsi ingannare dal pessimo esordio del Villafranca in campionato: “Chiedo ai ragazzi di giocare come hanno fatto negli ultimi tempi con personalità e con l’idea di rispettare l’avversario. Gli avversari saranno molto motivati perché partiranno con l’idea di mettere in difficoltà la storia per entrare nella storia. Il rispetto verso l’avversario è massimo, ma non dobbiamo aver paura. Penso che gli ospiti faranno una gara molta attenta nella fase difensiva per poterci poi impensierire con le ripartenze”. Quella di domani sarà il primo di un trittico di test ravvicinati che potrebbero dare maggiori indicazioni sulla reale consistenza del Parma: “Siamo solo agli inizi noi abbiamo iniziato in ritardo rispetto alle altre squadre. Anche a livello burocratico la società sta cercando di sbrigare tutte le trafile burocratiche utili per tesserare quei ragazzi che ancora non posso schierare. Affronteremo 3 partite in 8 giorni,saranno test importanti, ma ancora non decisivi”. Andrea Belletti
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER GIGI APOLLONI