MEZZOLARA–PARMA CALCIO 1913 0-0 (finale) – La cronaca di Alessandro Dondi e il video emozionale con il saluto dei giocatori ai tifosi
MEZZOLARA–PARMA CALCIO 1913 0-0 (finale) – La cronaca di Alessandro Dondi e il video emozionale con il saluto dei giocatori ai tifosi
CRONACA DEL SECONDO TEMPO
Squadre di nuovo in campo per il secondo tempo: nessun cambio nelle due formazioni
E’ il Mezzolara a battere il calcio d’inizio.
A bordo campo si scaldano Guazzo, Lauria, Miglietta, Sowe e Vignali
4’ Giorgino allarga per Sereni: la conclusione di quest’ultimo finisce fuori
7’ Fiammata di Baraye: Busato di pugno mette in angolo. Sugli sviluppi dell’angolo botta dalla distanza di Corapi ma Busato è di nuovo attento
8’ Sereni prova a sfondare e guadagna un angolo, sui cui sviluppi Busato esce smanacciando
15’ Giallo per Evangelisti: fallo su Melandri. Sugli sviluppi della punizione, Corapi mette in mezzo e Baraye prova di testa la deviazione.
16’ Primo cambio nel Parma: esce Baraye ed entra Lauria
18’ Sereni di controbalzo prova dal limite dell’area: palla fuori
21’ Ammonito Sereni
22’ Primo cambio anche per il Mezzolara: fuori Cicerchia, dentro Ponce
Parma da qualche minuti in dieci uomini: fuori Lucarelli a causa di un colpo al naso, il capitano perde ancora sangue
Il capitano rientra in campo al 24’
26’ Sereni prova la deviazione di testa: non trova la porta
26’ Altro cambio per i crociati: esce Longobardi, entra il neo acquisto Guazzo
28’ Nel Mezzolara esce Macagno ed entra Martelli
31’ Occasionissima per Lauria che da pochi passi manca il tap-in in scivolata: bellissimo cross teso dalla destra di Melandri, a sua volta ottimamente servito da Guazzo
32’ Terzo cambio per Apolloni: fuori Corapi e dentro Miglietta
34’ Sponda di Guazzo per Sereni: destro strozzato per l’esterno
40’ Ricci cerca il guizzo in mezzo a due: angolo per il Parma
Cinque minuti di recupero
46’ Sereni a tu per tu con Busato, si mangia il goal del vantaggio
CRONACA DEL PRIMO TEMPO
Pronti a partire: Parma che veste la storica maglia crociata, Mezzolara in maglia blu con inserti celesti sulle spalle
2’ Buona palla in verticale per Baraye a cui non riesce l’aggancio
3’ Palla lunga per Longobardi che va a staccare al limite dell’area, scontrandosi con Busato che era andato in uscita alta: fallo e punizione per il Mezzolara
Forcing del Parma in questo inizio di gara.
7’ Corner per il Mezzolara: la palla finisce fuori
9’ Cicerchia recupera palla e prova a servire in avanti le proprie punte: la palla termina oltre la linea di fondo
11’ Botta di Cicerchia dal limite: la palla sbatte contro Cacioli e finisce in angolo
15’ Guizzo di Baraye sulla destra: entra in area, tenta il dribbling ma sul contrasto avversario si porta la palla oltre il fondo
17’ Primo corner per i crociati: Corapi si incarica della battuta. Il suo cross teso è respinto dalla difesa avversaria
20’ Pasticcio difensivo tra Lucarelli e Zommers: Iarusso non ne approfitta e conclude con un tiro sbilenco che termina fuori
23’ Buon cross di Messina: Sereni è anticipato al momento dello stacco in area piccola
24’ Ancora Baraye che si invola verso l’area: complicata la giocata del numero 10 crociato, che viene fermato dalla difesa avversaria
26’ Buona girata nel breve di Longobardi: para Busato
27’ Fallo di Lucarelli a metà campo: il capitano tenta l’anticipo su un avversario ed involontariamente, scivolando, colpisce duro un avversario. Vibranti proteste da parte di Bazzani ma l’arbitro non estrae il cartellino
30’ Parma sorpreso in verticale: esce male Zommers, per fortuna Visani non centra la porta
33’ Corapi lancia lungo per Longobardi: il centravanti crociato manca di poco l’aggancio
34’ Buco di Cacioli: Macagno prova la conclusione, Zommers blocca
39’ Tiro di destro di Sereni dal vertice dell’area: esterno della rete
Tre minuti di recupero
Melandri fuoriclasse.
cacioli decisivo nella respinta baluardo insuperabile il nostro tony adams
Troppa sufficienza. Cacioli da incubo.
nn si passa! ..neanche a piangere! Campo stretto cavolo!
ma apolloni il nostro n11 lo vede??????????? no sa neanche giocare. CHE SFIGATO
Il Padova lo scorso anno le prime 10 le ha vinte tutte!!! E non avevano il calcio biologico….
Rischiato di perdere contro una squadra penosa!!! Siamo tornati sulla terra, vero apolloni???
Per dire la verità erano certi tifosi ad essere andati sulla luna da subito, non Apolloni.. quindi…
iL SALTIMBANCO BONI a calcio e calcio aveva detto che a metà ottobre il Campionato del Parma era già vinto…. ma toglietemi una curiosità, SI DROGA ?
Ma tu non eri lui?
Se fossi lui, mi sarei già sparato da tempo.
Benvenuti in D. Ci saranno altre partite del genere da qui a fine stagione, contro avversari scarsi ma volenterosi.
Intanto già oggi non siamo più potenzialmente primi…
Come se il Forlì avesse già vinto i recuperi, vero?
non ci possiamo giocare un under cosi’ inutile come sereni,non vorrei ci fossimo giocati anche lauria co sta mania di mettere in campo baraye a tutti i costi.
per il resto certe partite se proprio non riesci a vincerle e’ buono pareggiarle (catalano)
Se qualcuno si era illuso questo é un segnale di allerta. La squadra con cui abbiamo pareggiato fará fatica a mantenere la categoria, quindi testa bassa e pedalare! Il campionato nn sará sepolto a metá Ottobre come qlc sosteneva…
Se ha le palle stasera apolloni si dimette!!
Non diciamo corbellerie dai…
Hai visto Gabriele?!? Questi sono i mostri creati da boni con le sue stronzate di vincere il campionato a Ottobre…. Preparatevi perché ce ne saranno altre di partite così,dove gli avversari daranno tutto come se fosse una finale di Champions…oggi ho capito ancora di più quanto sarà dura, quando ho visto a fine partita gli altri esultare!
Ma davvero qualcuno ha tenuto conto delle sparate di Boni? Non ci posso credere… dai
Ma il saltimbanco è un circense, non va preso sul serio è un giullare.
Dimettersi direi di no…però pensare ad una alternativa a Sereni si.
Oggi Baraye ha fatto il “pesta pocce”!
nel corso di un campionato ci stanno i pareggi e le sconfitte. Conta alla fine vincere e questo si vedrà fra 33 partite. Questa squadra presenta un under che potrebbe giocare in eccellenza ma non in serie D. Spero che arrivi Jankovic nel suo ruolo e mi auguro che non ci sia un accordo col Sassuolo per cui lui debba giocare un certo numero di partite. In ogni caso insistere su Sereni rischia di divenire autolesionista. L’allenatore insiste anche a schierare un trequartista nella posizione di seconda punta ( la squadra presenta un 4-2-4 in effetti), che finisce per snaturare le sue caratteristiche. Che si tratti Baraye o di Lauria poco cambia. Non va bene la collocazione in campo. Tra l’altro Melandri è molto sacrificato sulla fascia visto che perde la sua migliore qualità, ovvero lo spunto negli ultimi venti metri. Infine non consdiera mai Vignali che nell’uno contro uno è molto forte. Si vede già dalle prime partite ( anche alcune di quelle vinte) che l’allenatore del Parma ha notevoli limiti tecnici ( era finito al Lentigione in D , fuori dal calcio professionistico a 48 anni) e poca capacità di gestire lo spogliatoio. Ogni volta propone gli stessi cambi : Lauria, Miglietta e da adesso Guazzo / Longobardi. Sono cambi precostituiti a tavolino e non fatti in base alle reali necessità che pone la partita. C’è tempo per riflettere e fare correzioni.
Direttore era una frase forte, però visto che lei è’ nell’ambiente faccia capire che qualcosa stiamo sbagliando, se ci vendono miglietta come colui che farà la differenza il prossimo anno a mezzolara ci torniamo….. E poi anche apolloni un po’ di palle deve tirarle fuori… Siamo sinceri direttore il pareggio sarebbe potuto arrivare anche alla prima giornata o alla seconda in casa ma la dea bendata ci aveva aiutato, ma se continuiamo in questa maniera……
Calma e gesso
Ma come, fino alla partita precedente il Parma era giá da Legapro, le asfaltava tutte…ed ora, per un pareggio, già disperazione, dimissioni di Apolloni e via piagnucolando?! Ve l’avevo detto di stare calmi altrimenti tirate anche la sfiga. Non c’è intesa e non ci sarà mai tra me, appassionato di calcio e profondamente parmigiano, ed i “veri” tifosi se questi sono masse viziate che si esaltano come se fossero loro in squadra ed improvvisamente si abbattono e dimenticano di essere stati in squadra. Mo andì là va’ ragas, div ‘na regoleda
Se non vinceremo il campionato a metà ottobre le vinceremo a metà novembre….al Tardini faremo 57 punti / 57 punti.
Esonero di Apolloni???? ma siete fulminati??? Gli under Ricci a parte son tutti sullo stesso livello…
Forse l’unica cosa potrebbe metterne 3 in difesa + il portiere…tanto non penso che Cacioli sia così superiore a Saporetti
Cerchiamo di non portare sfiga con questo ottimismo esagerato
Dai Gabriele,
Da quanti anni guardiamo partite di calcio???
Non dovremo mica preoccuparci per un pareggio esterno????
L’importante è che in 5 partite non abbiamo preso neanche un gol su azione….
Domenica ne diamo 4 alla Correggese e siamo ancora primi!!!!!
Poi se il campionato non fosse scontato sarebbe ancora più gratificante vincerlo!!!!!
A me ne basterebbe darne uno alla Correggese, come oggi mi sarebbe bastato darne uno al Mezzolara. Non facciamo i presuntuosi.
Non è questione di essere presuntuosi, lo ha detto anche Bazzani che un qualche centinaio di partite in serie A le ha fatte…
Il parma può tenere in panchina gente come Lauria, miglietta e guazzo…
Io sono tranquillissimo sulla vittoria finale !!
Simone te l’ho già detto l’altro giorno…tu..come Boni…non avete una minima idea di cosa sia la serie D…
C’è l’hai te….
Vediamo domenica!!!
Abbiamo una squadra da Lega Pro…adesso mettiamo in tiro Guazzo e poi a gne pu par nison…
io ve lho detto da agosto..il campionato di serie d e dura…e non sarà facile vincerlo…oggi l’hanno interpretata male…amen..capita..abbiamo preso un punto…dovevamo prenderlo ad arzignano l’abbiamo preso oggi..bene cosi..il ns obiettivo essere primi a gennaio…se saremo primi con un discreto vantaggio le altre società smobiliteranno e il gap aumenterà..la preparazione é ok…alla fine i ns correvano i loro erano ancora una volta sulle gambe come nelle precedenti partite..secondo me a livello fisico manca ancora un 20%…..unica cosa che mi preoccupa in minima parte e che in questi campi le palle andrebbero sparate lunghe e giocate sulle seconde palle…cose che oggi non abbiamo mai fatto e anche il mister dovrebbe qualche volta cambiare modulo..io oggi per esempio la coppia longobardi guazzo alla fine l’avrei provata…ma da fuori e facile criticare….
Lo dicevo che al primo passetto falso si scatenavano gli illusi..insomma stiamo a vedere no? Abbiamo pareggiato, abbiamo sbagliato alcune cose..ci correggeremo, no?
La palla è rotonda…Siamo il Parma ma con giocatori di D, in massima parte, quindi ci sta. Non cadiamo dal pero come se fossimo il Parma di serie A che gioca per caso in D.
calma e gesso.
guardando gli altri gironi direi che il problema e’ che nel nostro ce ne sono almeno 4 che se la giocheranno fino alla fine.
e sticazzi che non c’e’ il piacenza
Io parlo con Assio perché è l’unico che capisce di calcio qua.
Allora Assio concordi con me che quel campionato qua lo potrebbe perdere solo Osso????
Quanda va in forma il bomberone a sema a post…
Però Occhio alle commesse di Parma, siamo davanti ad un Crippa bis😂😂
quando sentiro’ apolloni dire :siamo quelli dello scorso anno meno parolo comincero’ ad avere dei dubbi
Non ho capito questo che hai detto.. scusami
Si sta ancora chiedendo perchè la Fiorentina ha scelto Paulo Sosa e non lui!!!!
poovra italia
fattelo spiegare da Majo …lui sa
Lo scorso campionato, in una conferenza di inizio stagione, Donadoni asserì che la rosa a sua disposizione era la stessa dell’anno precedente meno Parolo…
Non bisogna emettere giudizi affrettati dopo solo 5 partite. Il campo strettissimo e la mancanza di cattiveria negli ultimi metri ci hanno portato questo pareggio . Il post del mercatologo e’ molto duro ma lo condivido dove dice che il modulo attualmente utilizzato non permette di sfruttare al massimo le caratteristiche dei giocatori in rosa
dovevamo vincere con 114 punti, vinceremo con 112 e se vinceremo con meno il risultato sarà lo stesso!
Vinceremo!