MOONTALK #Jurassic Parm, 5^ puntata / SERIE D, E’ TUTTO QUI?
(Ilaria Mazzoni) – Riprendiamo in questa puntata un tema largamente trattato lunedì sera nella trasmissione di Angella su Teleducato (cogliamo l’occasione per ringraziarlo nuovamente di aver invitato Andrea a partecipare), ossia quello della sensazione di aver già in tasca la promozione alla
serie C, viste le prime rassicuranti prestazioni della squadra ducale. Considerazione, questa, abbastanza affrettata visto che siamo solo all’inizio del campionato, senza, poi, considerare le innumerevoli incognite come ad esempio il fattore infortuni o quello dell’andamento dei giovani per non parlare delle difficoltà che si possono riscontrare a giocare in campi di scarsa qualità.
Parleremo, ovviamente, del match con l’Altovicentino, partita che, sì, ha visto il Parma vittorioso, ma che facile non lo è stata per niente, soprattutto nel primo tempo. L’aspetto che è risultato vincente è, a nostro avviso, la grande determinazione della squadra, una qualità che non deve mai mancare in ogni singola partita. Preso coraggio i gialloblù hanno fornito una bella prestazione, Longobardi si è confermato bomber generoso, ma gli mancano ancora i novanta minuti nelle gambe mentre Zommers si è confermato ancora una volta portiere di grande personalità nell’arginare le incursioni degli avversari che non hanno gettato la spugna sino alla fine.
Eleggiamo quindi i top e i flop di ogni domenica:
Nei migliori inseriamo Ricci, bellissima sorpresa di quest’anno, almeno sino ad ora, in ottima condizione atletica e bravissimo a ricoprire tutta la fascia, sicuramente un giocatore al di sopra della categoria e, per giunta, un under, non possiamo che dire un “continua così”.
Nei top anche Apolloni, sta dimostrando di avere indubbie qualità anche da allenatore, inventandosi un Ricci trequartista (o esterno “alto”), per esempio.
Il terzo gradino del podio è invece per Melandri, che merita questa nomina non solo per il goal (un po’ alla Baggio, con stop e controllo a saltare il difensore), ma anche per le indubbie qualità che, però, riesce a mostrare in pieno solo quando aumentano gli spazi in campo.
L’unico vero flop è stato, forse, solo Saporetti, spesso assente nelle azioni, supporta poco le manovre della squadra e ha qualche lapsus difensivo, seppure la prestazione generale sia stata buona ancora non ci ha convinti, diciamo che, per ora, è rimandato alle prossime prove.
Parliamo poi di Scala, lo abbiamo inserito nei flop perchè la sua assenza al Tardini un po’ ci pesa, certo, il presidente crociato aveva preannunciato che non sarebbe stato presente ogni domenica, però ai tifosi, più che ai giocatori, serve vedere un punto fermo nella società, soprattutto alla luce dei disastri societari degli ultimi tempi.
In ultimo abbiamo valutato leggermente sottotono la prestazione di Corapi, la seconda, tra l’altro, forse causata da un leggero calo della forma fisica, forse non era semplicemente in giornata, non è, anche per lui, una bocciatura, ma speriamo di vederlo con la grinta e la determinazione delle prime partite.
Un’altra nota positiva di domenica è stata sicuramente, e ancora una volta, la risposta del pubblico con ben oltre 10.800 spettatori ad incitare il Parma, veramente una bella spinta, per non parlare della bellissima coreografia proposta dalla curva, parafrasando un coro dei Boys, veramente questa curva non è mai retrocessa; sicuramente a questa squadra non mancherà mai l’affetto dei tifosi.
Parlando di spalti, forse è un po’ triste, nonché antiestetico vedere il settore dei distinti e della curva sud vuoti, ci chiediamo: non potrebbero essere coperti diversamente ? Senza utilizzare semplici stoffe? Un’idea che proponiamo potrebbe essere quella di istallare un maxischermo che sopperisca anche al lavoro dello schermo attualmente presente che, diciamocela tutta, è sempre stato abbastanza ridicolo per un impianto sportivo come il Tardini. Lo schermo potrebbe assumere funzioni polivalenti come essere utilizzato, solo per far un esempio, in occasioni di concerti, in modo da rendere lo stadio un luogo sempre più vivo per la cittadinanza.
Sempre a proposito di stadio, domenica il nostro inviato Francesco, purtroppo, non era presente, ma vi ricordiamo che potete mandarci i vostri video o i vostri commenti alla pagina facebook del moontalk, o su twitter o, ancora, alla mail moontalk1913@gmail.com. I migliori e più interessanti verranno inseriti nelle puntate successive quindi vi invitiamo a partecipare numerosi!
Infine ci occuperemo, come di consuetudine, del prossimo avversario: il Mezzolara, squadra che non dovrebbe aver grosse pretese nei riguardi del suo campionato, ma che, e parliamo sempre al condizionale, puntare solo ad una salvezza tranquilla. I biglietti, viste le dimensioni ridotte dell’impianto, saranno ufficialmente solo 491 per i nostri tifosi, 300 a dieci euro per il settore ospiti, 191 a 15 euro per la lussuosissima tribuna.
Cambiando totalmente argomento: la Gazzetta di Parma ha pubblicato ieri un articolo in cui si preannuncia che i nodi della vecchia gestione della società stanno per venire al pettine, con coinvolgimenti che potrebbero riguardare non solo i soliti noti, ma anche altre figure. Non dimentichiamo
mai che, il danno causato alla città, nonché all’immagine generale del calcio italiano, è stato enorme, almeno, vorremmo sapere veramente, e finalmente, cosa sia effettivamente successo. E, l’auspicio è quello di avere finalmente anche un po’ di giustizia; non ci resta che aspettare… Così come aspettiamo la partita di domenica, alla prossima puntata e sempre Forza Parma. Ilaria Mazzoni
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
LE PRECEDENTI PUNTATE DI “MOONTALK” JURASSIC PARM
MOONTALK #Jurassic Parm, 2^ puntata / Quando il MICIO non c’è i DIFENSORI ballano
MOONTALK #Jurassic Parm, 3^ puntata / CERCASI ATTACCANTE BIOLOGICO (ospite in studio: Simone Occhi)
MOONTALK #Jurassic Parm, 4^ puntata / LA D E’ UN CAMPIONATO DI RIGORE
caro direttore, le garantisco che questo team non sfigurerebbe già cosi come è nemmeno in lega pro. si figuri la d. per me a natale abbiamo una decina di punti sulla seconda. lei cosa ne pensa?
Anch’io ho sempre pensato che questa squadra avrebbe potuto sostenere un buon campionato di lega pro. Però non esaltiamoci per l’attuale score perché nello sport non c’è mai niente di scontato e se si dovesse perdere quella feroce concentrazione (donadoni mi perdonerà il plagio…) alla base dell’ottimo avvio potrebbero scaturire problemi.,.
Cordialmente
Gmajo
Gabriele,
Si evince che hai nostalgia delle conferenze di Osso!!!
anche un “pacifico” ci stava!!!!!
Buongiorno , condivido in linea di massima le questioni esposte ed i temi trattati; l’unica cosa che non mi trova d’accordo è la valutazione “sottotono” di Francesco Corapi: io trovo che sia un giocatore fondamentale, imprescindibile x questa squadra; atleta con una tecnica individuale sopraffina, vede gioco e geometrie, corre, contrasta, difende, propone ..sia nel breve che col lancio lungo…
ed ha un’ottima intesa sul campo con l’altro mio beniamino…Giorgino, col quale interagisce in grande simbiosi sia di ruolo che di zone di campo….
…questi due atleti, non vorrei esagerare, ma , potrebbero tranquillamente militare in serie B…come Budrio…
..poi ci sono delle circostanze, nel mondo del calcio così come nella vita, che non fanno prendere strade diverse, a volte…questione di treni che passano …di procuratori, di fortuna, di carattere..determinazione ..sacrificio…
beh..teniamoceli qua con noi…la serie B ci e li aspetta …
cordialmente
mauro morosky
Caro Mauro, la ringrazio per aver esposto il suo parere, in linea di massima sono soddisfatto della nostra coppia di centrocampisti, tuttavia ho notato Corapi in flessione rispetto alle prime giornate e alle prime amichevoli, è ovviamente un opinione.
Sulla qualità del giocatore non si discute. Sono d’accordo con lei, se Giorgino si fosse chiamato Giorgiñio e Corapi, Korapy probabilmente ora sarebbero a giocare in campionati superiori…
Ottima puntata e ottimo articolo, ho molto apprezzato l’idea del videotabellone. Continuate così!
mi son smingato di chiedere!!!!
ci sono news sul Forlì????
per ora no
Direttore sarebbe bello vedere o almeno sentir partecipe ogni tanto qualche pezzo grosso della newco1…. Barilla, pizzarotti, dallara…. E non sempre il buon Ferrari….. Questo anche per far vedere alla gente che possiamo star tranquilli per il futuro….. Ne abbiamo bisogno!!!!
Dovete star tranquilli lo stesso. Perché la forza di newco1 non sta nel mostrarsi, ma nel lasciar lavorare
Buongiorno direttore,
vado fuori tema ma le scrivo per avere indicazioni su come ritirare l’abbonamento sottoscritto quest’estate.
Non ho potuto ancora passare a Parma, lo ritirerebbe a giorni un mio amico (al quale non posso dare i documenti in originale ma solo fotocopiati). Mi ha detto che si è informato allo stand ritiro abbonamenti e gli han detto che dovevo chiamare e mandare a loro la copia dei miei documenti ed indicare il nome di chi ritira. Come posso procedere? Chi chiamo?
Grazie!
E’ sufficiente la sua copia di documento e una delega per il ritiro al suo amico da mostrare in biglietteria
L’unico vero flop è stato, forse, solo Saporetti, spesso assente nelle azioni, supporta poco le manovre della squadra e ha qualche lapsus difensivo, seppure la prestazione generale sia stata buona ancora non ci ha convinti, diciamo che, per ora, è rimandato alle prossime prove.
Sarà forse perchè Saporetti è un centrale adattato a terzino?
Per quanto riguarda la copertura di distinti e sud, si potrebbe fare come fatto tempo fa al Nereo Rocco.
Luca l’abbiamo appunto ricordato nel video, il testo è solo un bignami degli argomenti trattati nel video… In ogni caso se gioca in quel ruolo dobbiamo valutare la sua prestazione in quel ruolo, allo stessa maniera in cui abbiamo giudicato Ricci, terzino inventato attaccante esterno/trequartista con grande positività.
Grazie per averci commentati 🙂
Mai e poi Mai fare come Trieste allora è meglio mettere
Striscioni e Bandiere GiallobluCrociate
Almeno lo Stadio è più Colorato
Quando scrivete che saremo primi a Natale con 10 punti o leggo che garantite che il Parma attuale è già da legapro, cose che penso e spero siano vere, comunque mi tocco le palle…sssttttt, voliamo basso sotto la traccia dei radar della sfiga…
mercato di gennaio gia in prospetto lega pro e acuisti mirati per la ex serie c