AL MAPEI STADIUM LA RIDUZIONE DEL 60% DEGLI AGENTI DI POLIZIA ANCHE PER SASSUOLO-JUVENTUS: PERCHE’, DUNQUE, E’ STATA RINVIATA CORREGGESE-PARMA?

(Alessandro Dondi) – Come è ben noto ai lettori la gara di Coppa Italia tra Correggese e Parma Calcio 1913, inizialmente calendarizzata per il pomeriggio di oggi, ha subito un slittamento a domani, giovedì 29 ottobre sempre alle ore 14.30. La decisione è stata ufficializzata nella mattinata di lunedì, dopo una riunione del Comitato per l’ordine e la Sicurezza di Reggio Emilia, decisione maturata – così motivava il comunicato ufficiale – per ragioni di ordine pubblico dovute al concomitante svolgimento (ore 20,45) della gara Sassuolo-Juventus al Mapei Stadium. Questa sera, sintonizzandoci su Sky per il pre-partita della sfida di Reggio Emilia, abbiamo appreso dal telecronista Maurizio Compagnoni che la gara del Mapei rappresenta uno dei match selezionati per sperimentare il progetto “Stadio senza barriere”, presentato proprio nel capoluogo d’oltre Enza lo scorso 25 settembre. In quell’occasione alla presenza tra gli altri dei dirigenti di Sassuolo e Reggiana, oltre che del Vice Presidente dell’Osservatorio Nazionale delle Manifestazioni Sportive, il Questore di Reggio Emilia Isabella Fusiello dichiarava “stiamo lavorando da tempo a questo progetto, talmente innovativo da suscitare l’interesse di altre questure come quella di Udine che si è già più volte informata su come ci stiamo muovendo. La riduzione del 60% di agenti che verranno destinati poi al territorio, è un segnale grande, di fiducia e di rispetto reciproco tra forze dell’ordine e appassionati. La cultura dello sport senza violenza è possibile, a Reggio Emilia, grazie a tutte quelle migliorie che fanno di questo stadio una chicca non solo in Italia ma anche in Europa”. L’obiettivo è dunque quello – come peraltro esplicitamente evidenziato nella nota stampa pubblicata sul sito ufficiale dell’ Osservatorio  ridurre al minimo il numero di agenti impegnati per coprire l’evento sportivo al Mapei Stadium, anche grazie ad un investimento di circa 3,5 milioni di euro – sostenuto dalla società del patron Squinzi – per l’implementazione dei sistemi di videosorveglianza. E’ del tutto lecito, dunque, chiedersi il perché dello slittamento della gara di Coppa Italia a Correggio quando, grazie ad un progetto innovativo e meritorio come quello illustrato, era già stato programmata una consistente riduzione del personale di Polizia in servizio a Reggio Emilia. Alessandro Dondi

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

3 pensieri riguardo “AL MAPEI STADIUM LA RIDUZIONE DEL 60% DEGLI AGENTI DI POLIZIA ANCHE PER SASSUOLO-JUVENTUS: PERCHE’, DUNQUE, E’ STATA RINVIATA CORREGGESE-PARMA?

  • 28 Ottobre 2015 in 23:26
    Permalink

    Bella figura in questo caso.

  • 29 Ottobre 2015 in 09:36
    Permalink

    La mia risposta sarà una domanda : che cosa sarebbe successo al progetto decantato dal questore se fuori dallo stadio ci fossero stati pestaggi e disordini ?

I commenti sono chiusi.