APOLLONI NON FA PRETATTICA E SVELA LA SPINA DORSALE PER LA GARA CON LA CORREGGESE: “SICURAMENTE GIOCHERANNO FALL, ADORNI, AGRIFOGLI, MUSETTI E GUAZZO” video
(Andrea Belletti) – Se la conferenza stampa fosse durata un’altra mezz’ora forse mister Apolloni avrebbe elencato tutti gli undici giocatori che scenderanno in campo domani a Correggio. Così non è stato ma i presenti in sala possono ritenersi soddisfatti delle prime anticipazioni. In Coppa Italia scenderanno in campo Agrifogli, Fall, Adorni Guazzo e Musetti. Mentre rimarranno a Collecchio ad allenarsi Zommers, Messina, Ricci, Lucarelli, Giorgino, Miglietta (risentimento muscolare per lui ma niente di grave)Longobardi e Lauria. Per completare il puzzle ci affidiamo all’abituale fiuto che da sempre contraddistingue il sito www.stadiotardini.it. Quindi probabilmente domani il Parma scenderà in campo con Fall in porta, difeso da una retroguardia a 4 con Agrifogli, Benassi, Saporetti, e Adorni, in mezzo ci sarà spazio per Corapi, Simonetti, Sereni e Melandri, a dar man forte all’inedita coppia Guazzo Musetti. Il modulo potrebbe cambiare dall’abituale 4-2-3-1 al tradizionale 4-4-2. Cambieranno gli interpreti, ma si spera per il Parma possa non cambiare il risultato. Anche perché la Coppa Italia è un obiettivo dichiarato. “Ci teniamo a fare bene in questa competizione – spiega il tecnico Luigi Apolloni durante il question time – prima di tutto perché è una competizione prestigiosa, inoltre mi permette di utilizzare i giocatori sin qui meno utilizzati in campionato, in modo da fare valutazioni importanti per il prosieguo della stagione. Mi aspetto che chi giocherà domani possa entrare in campo con la stessa concentrazione e lo stesso impegno mostrati in allenamento. E’ nostro interesse cercare di valorizzare i giovani che già a partire da domani hanno un’ottima vetrina per acquisire consapevolezza e poter così ambire a categorie superiori. Certamente siamo in tanti,posso immaginare soprattutto per chi gioca meno, che possa affiorare un po’ di scontentezza, ma fare le scelte non è semplicissimo,quindi ci tengo a ribadire ai miei giocatori che devono cercare di mettermi in difficoltà attraverso l’impegno sul campo, senza cadere in polemiche che possono essere solamente controproducenti”. Di certo per fare bene domani si dovrà scordare il precedente in campionato. Il 5 a 1 del Tardini infatti non la dice tutta sulla qualità dell’avversario: “Sarà una gara tosta, nonostante la classifica loro hanno un organico importante composto da ottimi elementi”. Che faranno di tutto per rendere la vita difficile al Parma. Un Parma che scenderà in campo facendo suo il credo del suo allenatore: “Vogliamo continuare così cercando di attuare un calcio propositivo, vogliamo mantenere un comportamento esemplare e sportivo sia nei riguardi dell’avversario che dello staff arbitrale”. E nonostante finora il Parma, dalla squadra alla società, abbia tenuto un comportamento da far invidia ad un collegiale di Eton, si sente ancora l’eco delle polemiche che provengono dalla sponda di Lentigione. Apolloni non è scalfito da quello che si dice rispetta semplicemente ogni punto di vista. Bravo Gigi, come direbbe Dante “non ragioniam di lor ma guarda e passa”.
Il video della conferenza stampa
Buon turnover. Riposa qualche big, ma comunque la squadra sembra forte.
Ma chissenefrega del Parma che ha già stravinto campionato e coppa italia….
Ma Osso a Bologna, è come certificare la serie B….
come il Mollo poco tempo fa aveva detto di essere diventato un icona dell’ESONERO, now OSSO diventerà l’icona della retrocessione…..
Chissà cosa si inventerà domenica, difesa a 4 con 4 mancini???
Ed è stata una delle poche partite che è riuscito a vincere lo scorso campionato.