IL PARMA CALCIO 1913 SI AGGIUDICA I TROFEI DEL FALLIMENTO PARMA FC SPA

trofei parma(Comunicato Stampa Curatela Parma F.C. Spa) – I curatori fallimentari del Parma FC S.p.A., dott. Angelo Anedda e dott. Alberto Guiotto, comunicano che alle ore 10.00 di oggi 12 settembre 2015 è pervenuta all’ Istituto Vendite Giudiziarie – incaricato della vendita dei trofei del Parma FC S.p.A. – una offerta di Parma Calcio 1913, identica nei contenuti alla precedente, ma adeguata a quanto stabilito dalla procedura competitiva. In assenza di altre offerte, l’Istituto Vendite Giudiziarie ha aggiudicato a Parma Calcio 1913 tutti i trofei di proprietà della fallita Parma FC S.p.A. al prezzo di euro 50.000,00 oltre ad Iva.

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

16 pensieri riguardo “IL PARMA CALCIO 1913 SI AGGIUDICA I TROFEI DEL FALLIMENTO PARMA FC SPA

  • 12 Ottobre 2015 in 12:35
    Permalink

    il marchio quando andrà all’asta?

    • 12 Ottobre 2015 in 12:41
      Permalink

      Cerchiamo adesso di gioire per i trofei. Sempre a pensare al dopo… Godiamoci il momento, no? Poi quando sarà il momento, sempre con i fatti e non coi proclami, si penserà al marchio, no?

      • 13 Ottobre 2015 in 01:59
        Permalink

        Giustissimo!!!

  • 12 Ottobre 2015 in 12:54
    Permalink

    con i trofei abbiamo degli oggetti… con il marchio un palmares…

    • 12 Ottobre 2015 in 13:04
      Permalink

      Il Palmares è già nostro, come specificato anche nel comunicato stampa ufficiale…

      • 12 Ottobre 2015 in 13:43
        Permalink

        Mi soeghi la storia del Palmares…non è legato al marchio?

        • 12 Ottobre 2015 in 21:50
          Permalink

          No, per quanto ne so io i marchi non c’ebtrano col palmares, la cui eredità è stata riconosciuta, all’atto della affiliazione dalla stessa federazione.

  • 12 Ottobre 2015 in 13:01
    Permalink

    Prima giustizia fatta.. Ora aspettiamo per quella TOTALE… Ghiradi in galera

  • 12 Ottobre 2015 in 13:14
    Permalink

    ed i trofei cominciano a tornare a casa………….

  • 12 Ottobre 2015 in 16:36
    Permalink

    Evvai! La storia torna a casa!

  • 12 Ottobre 2015 in 17:06
    Permalink

    Ottimo lavoro, orgoglioso della nostra dirigenza.

  • 12 Ottobre 2015 in 18:21
    Permalink

    Scusate, a destra nella foto, quel trofeo a fianco (a sinistra) della Coppa Uefa, che coppa è?

    • 12 Ottobre 2015 in 18:36
      Permalink

      Supercoppa europea, nel cui Palmares non figurano tantissime squadre, al di là di Milan, Barcellona…

      • 13 Ottobre 2015 in 15:18
        Permalink

        Scusa Gabriele, mi pare che nella foto la Supercoppa europea sia in prima fila a fianco della Coppa delle Coppe. Io mi riferivo invece a quella in seconda fila, proprio dietro alla Coppa delle Coppe.

        • 13 Ottobre 2015 in 16:22
          Permalink

          La successione delle Coppe, nella foto a corredo dell’articolo, è la seguente (da sinistra a destra):

          Tim Cup 2001-02 (trofeo consegnato assieme alla relativa Coppa Italia, ed è il “trofeo intruso” tra i magnifici 8 del Palmares riacquistati ieri dalla società); Coppa Uefa; 3 coppe Italia; Coppa delle Coppe (alle sue spalle la Supercoppa Italiana); Supercoppa Europa (quella piccolina con basamento verde) e, alle sue spalle, Coppa Uefa.

          Cordialmente

          Gmajo

I commenti sono chiusi.