MANGIACINEMA / Il video del concerto del m°Münch e la fotogallery di Bertolini dell’incontro con la scrittrice Limone – Il programma di oggi domenica 4 ottobre
“Sonate per pianoforte di Scriabin”: il video di StadioTardini.it, media partner di Mangiacinema, del concerto del maestro Martin Münch (in collaborazione con Slow Flute Festival), con intervento del maestro Claudio Ferrarini. Perlage di gioia con flûte di Maybe (metodo Charmat) dell’Azienda Agricola Salizzoni
L’intenso pomeriggio di ieri, sabato 3 ottobre 2015 del “Mangiacinema” nel Salone delle Feste delle Terme Berzieri era iniziato alle 15.45 con “Le storie di Borgo Propizio”: incontro con la scrittrice Loredana Limone, condotto dallo scrittore Andrea Villani, seguito dalla degustazione delle delizie (babà, mignon e mini cake) dell’artista pasticciere parmigiano Alessandro Battistini (Pasticceria Battistini).
MANGIACINEMA / IL PROGRAMMA DI OGGI, DOMENICA 4 OTTOBRE 2015
TERME BERZIERI (Salone delle Feste)
Ore 15.45 – “Il Mangiamusica”: incontro con Enzo Gentile, tra i massimi critici musicali italiani. Playlist dei cinque migliori film musicali di sempre e presentazione del suo ultimo libro Lontani dagli occhi
Conduce il giornalista Francesco Monaco (caposervizio degli Spettacoli di Gazzetta di Parma)
Musica niù folk dei Mé, Pék e Barba
Show cooking e degustazione di dolci creazioni dello chef pasticciere Antonio Montaltodell’Antica Corte Pallavicina
Ore 17.00 – “Il Maestro, il Culatello e le Stelle”: Massimo Spigaroli dalle Terre Verdiane alla cucina internazionale
Conduce il direttore artistico Gianluigi Negri
Show cooking dello chef stellato Spigaroli, con la sua squadra di artisti del gusto
Degustazione delle sue preparazioni e di salumi dell’Antica Corte Pallavicina
Ore 18.15 – “Una storia da cine: dal Campari alla birra”: Roberto e Giovanni Campari a confronto. Padre e figlio: docente di Storia del cinema all’Università di Parma da 45 anni il primo, mastro birraio il secondo (“l’italiano che ha insegnato a fare la birra ai tedeschi”)
Titoli di testa, intervallo e titoli di coda con degustazione di tre birre del Birrificio del Ducato(il microbirrificio italiano più premiato al mondo)
Conduce Michele Guerra, docente di Teorie del cinema all’Università di Parma
Ore 21.00 – Proiezione di Miseria e nobiltà (1954) di Mario Mattoli. Con Totò e Sophia Loren (copia della Cineteca “Maria Pia Casilio” dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica”)
Ori, liquori, elisir: sorsi dell’Oro di Napoli (limoncello), dell’Oro di Salsomaggiore (camomillina) e di altre specialità dello storico Liquorificio Colombo
Direttore, si è abbuffato in questo fine settimana culinario? 😀
Ciao.. La proiezione di miseria e nobiltà stasera al Berzieri è gratuita?
È richiesto un abbigliamento particolare?
Sì. No