MANGIACINEMA / Il video del concerto del m°Münch e la fotogallery di Bertolini dell’incontro con la scrittrice Limone – Il programma di oggi domenica 4 ottobre

“Sonate per pianoforte di Scriabin”: il video di StadioTardini.it, media partner di Mangiacinema, del concerto del maestro Martin Münch (in collaborazione con Slow Flute Festival), con intervento del maestro Claudio Ferrarini. Perlage di gioia con flûte di Maybe (metodo Charmat) dell’Azienda Agricola Salizzoni

mangiacinema03102015-15L’intenso pomeriggio di ieri, sabato 3 ottobre 2015 del “Mangiacinema” nel Salone delle Feste delle Terme Berzieri era iniziato alle 15.45 con  “Le storie di Borgo Propizio”: incontro con la scrittrice Loredana Limone, condotto dallo scrittore Andrea Villani, seguito dalla degustazione delle delizie (babà, mignon e mini cake) dell’artista pasticciere parmigiano Alessandro Battistini (Pasticceria Battistini).

Visualizza album

MANGIACINEMA / IL PROGRAMMA DI OGGI, DOMENICA 4 OTTOBRE 2015

TERME BERZIERI (Salone delle Feste)

Ore 15.45 “Il Mangiamusica”: incontro con Enzo Gentile, tra i massimi critici musicali italiani. Playlist dei cinque migliori film musicali di sempre e presentazione del suo ultimo libro Lontani dagli occhi
Conduce il giornalista Francesco Monaco (caposervizio degli Spettacoli di Gazzetta di Parma)
Musica niù folk dei , Pék e Barba
Show cooking e degustazione di dolci creazioni dello chef pasticciere Antonio Montaltodell’Antica Corte Pallavicina

Ore 17.00 “Il Maestro, il Culatello e le Stelle”: Massimo Spigaroli dalle Terre Verdiane alla cucina internazionale
Conduce il direttore artistico Gianluigi Negri
Show cooking dello chef stellato Spigaroli, con la sua squadra di artisti del gusto
Degustazione delle sue preparazioni e di salumi dell’Antica Corte Pallavicina

Ore 18.15 – “Una storia da cine: dal Campari alla birra”: Roberto e Giovanni Campari a confronto. Padre e figlio: docente di Storia del cinema all’Università di Parma da 45 anni il primo, mastro birraio il secondo (“l’italiano che ha insegnato a fare la birra ai tedeschi”)
Titoli di testa, intervallo e titoli di coda con degustazione di tre birre del Birrificio del Ducato(il microbirrificio italiano più premiato al mondo)
Conduce Michele Guerra, docente di Teorie del cinema all’Università di Parma

Ore 21.00 – Proiezione di Miseria e nobiltà (1954) di Mario Mattoli. Con Totò e Sophia Loren (copia della Cineteca “Maria Pia Casilio” dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica”)
Ori, liquori, elisir: sorsi dell’Oro di Napoli (limoncello), dell’Oro di Salsomaggiore (camomillina) e di altre specialità dello storico Liquorificio Colombo

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

3 pensieri riguardo “MANGIACINEMA / Il video del concerto del m°Münch e la fotogallery di Bertolini dell’incontro con la scrittrice Limone – Il programma di oggi domenica 4 ottobre

  • 4 Ottobre 2015 in 13:07
    Permalink

    Direttore, si è abbuffato in questo fine settimana culinario? 😀

  • 4 Ottobre 2015 in 19:07
    Permalink

    Ciao.. La proiezione di miseria e nobiltà stasera al Berzieri è gratuita?
    È richiesto un abbigliamento particolare?

I commenti sono chiusi.