MOONTALK #Jurassic Parm, 6^ puntata / OMNIA MUNDA MUNDIS
(Ilaria Mazzoni) – “Omnia munda mundis” esclamò Frà Cristoro nei Promessi Sposi, riprendendo le parole di San Paolo, cioè ‘tutto è puro per i puri di cuore’, forse siamo esagerati, ma alla luce dell’ultima prestazione, ci auguriamo che queste parole valgano anche per i gialloblù. La bontà, la qualità del progetto, il valore tecnico dei calciatori fa di questa squadra una “pura di cuore”, quindi qualche uscita un po’ impura e sottotono va perdonata.
Reduci da un pareggio, brutto ed insipido, oggi la squadra ha affrontato contro la Ribelle la prima gara di Coppa Italia, competizione che parte, appunto, il 30 settembre ed ha conclusione il 15 maggio, composta da match secchi da “dentro o fuori”, eccezion fatta per la semifinale che, avrà, invece un’andata ed un ritorno. La vittoria del trofeo che darà, inoltre, accesso alle semifinali dei play off della categoria, ha visto vittoriosa, per ben sette volte, la regione Campania mentre l’Emilia Romagna non è mai riuscita ad aggiudicarsi il titolo. Nessuna squadra, parlando sempre di numeri e statistiche curiose, ha mai raggiunto il triplete (Coppa Italia, Scudetto e vittoria del girone).
La partita non è stata assolutamente brillante sul piano del gioco, anzi, c’era una sorta di imbarazzo tattico, quasi come se i giocatori stessero giocando per la prima volta insieme; insomma, le sensazioni che si potevano avere vedendo le prime amichevoli del Parma.
Certo, mister Apolloni ha effettuato un turnover e ha, quindi, schierato le seconde linee facendo esperimenti e inserendo dal primo minuto sia bomber Guazzo che Miglietta.
Sono proprio questi due ultimi giocatori ad esser stati inseriti per primi nella lista dei flop dei match. Parliamo di Guazzo: è parso costantemente avulso dal gioco, e, forse, anche un po’ fuori condizione, sinora non giustifica gli sforzi compiuti dalla società per averlo. Stessa cosa possiamo dire di Miglietta, nonostante i compagni ripongano molta fiducia in lui, cercandolo spesso nell’azione, il calciatore dimostra di non essere ancora pronto a vestire la maglia da titolare. In ultimo nei flop, anche se a malincuore perché il ragazzo è sicuramente molto giovane (classe 97), abbiamo scelto Cotticelli; una prestazione condita da troppe disattenzioni e contornata da uscite a vuoto, è giovane e sicuramente migliorerà. Così, però, non va.
Parliamo, invece, delle note positive: Lauria, Sowe e Giorgino. Siamo veramente felici di poter eleggere, finalmente, dopo diverse prestazioni parzialmente negative, Lauria come il migliore in campo, sempre presente nei momenti decisivi segna due bei goal che, speriamo, possano dargli più fiducia. Avanti così!
Una bella sorpresa è stato anche Sowe, un ragazzo che pare Tino Asprilla (ribattezzato così anche da alcuni tifosi), ottima gamba e bel dribbling, un classe 97 da vedere più spesso in modo anche da aumentare la sua fiducia. Dobbiamo confessare che abbiamo nominato l’ultimo dei top, Giorgino, un po’ per esclusione, perché, davvero la prestazione di oggi è stata abbastanza incolore ed insapore. Per mancanza di concorrenti abbiamo quindi scelto questo giocatore che oggi non ha fatto che riconfermare di esser un punto fermo e sicuro nel gioco gialloblù.
Anche questa volta Francesco non è potuto esser presente allo stadio, ma continuiamo, a costo di diventar logorroici, a ricordarvi che anche voi potete inviarci i vostri tramite i contatti social del Moontalk oppure alla mail moontalk1913@gmail.com. Francesco non è stato sicuramente l’unico a mancare all’appuntamento al Tardini, il pubblico, infatti, per la prima volta ha deluso. Certo, era una tragedia annunciata, vista l’ora in cui si è giocato; curva vuota, in tribuna qualche spettatore in più ma scenario molto triste sullo sfondo di un tabellone spento e uno speaker assente se non per annunciare le sostituzioni.
Abbandoniamo il discorso riguardante la Coppa Italia per tuffarci in quello del campionato ; prossimo avversario atteso al Tardini questa Domenica sarà la Correggese, una compagine totalmente stravolta rispetto allo scorso anno (solo sei conferme della scorsa rosa) e che, sorprendentemente, troviamo solo al sedicesimo posto della classifica con tre punti. Attenzione, però, che, si, come abbiamo detto la
formazione è completamente differente, ma questa è la squadra che l’anno scorso chiuse il suo campionato in terza posizione. Visti i scarsi risultati il loro allenatore, Giacomo Lazzini, è già stato esonerato per lasciare il posto a Nicola Campedelli tecnico che in passato ha diretto proprio la Ribelle (squadra che il Parma ha appena affrontato in Coppa). Il suo curriculum vanta anche tre presenze alla conduzione del Cesena, esperienza questa non fortunata per il tecnico che, in tre gare, ha collezionato altrettante sconfitte. Insomma, questa sarà una squadra che verrà a Parma certamente agguerrita, serve, quindi, anche alla luce del piccolo scivolone di domenica, una grande determinazione.
In questa puntata parleremo anche di una questione che è già stata trattata da molti, ma che ci sta molto a cuore ossia quella dei trofei del Parma F.C. (sarebbe meglio dire Parma A.C., dato che è stata proprio questa società a vincere le coppe di cui parliamo): il 12 ottobre scadrà il termine per presentare l’offerta in busta chiusa, se saranno plurime alle dodici di quello stesso giorno sarà aperta la gara al rialzo. Sarebbe il colmo se, con in cantiere il progetto del museo sul Parma, i trofei proprio di quella squadra finissero in mani diverse da quelle di Parma Calcio 1913, ma di cose strane ne sono successe anche troppe quest’anno per dormire sogni sereni… Ilaria Mazzoni
(gmajo) – Sul discorso dei trofei eviterei di creare inutili allarmismi o di ispirare eventuali collezionisti, magari tifosi di altri club, che vorrebbero un cimelio sul comodino: la società Parma Calcio 1913 mi risulta che sia stata l’unica a presentare una offerta – con tanto di fideiussione – alla Curatela nei termini inizialmente previsti, ovvero l’11 settembre 2015. Il valore indicato – 50.000 euro, ora alla base delle nuove offerte al rialzo per l’asta calendarizzata per il 12 ottobre – era lo stesso che era stato attribuito dai periti nella perizia fatta fare dagli stessi Anedda & Guiotto. Ci sono state pittoresche iniziative di alcune individualità tese a reperire fondi per poi metter mano ai trofei (giustamente rivelatesi dei flop): io penso che i tifosi del Parma debbano aver fiducia in chi ne ha raccolto l’eredità, ovvero il Parma Calcio 1913, unico soggetto che dovrebbe agire per avere in mano anche i pezzi di latta (peraltro riproduzioni degli originali) concrete prove dei trofei vinti sul campo. Eventuali perniciose interferenze sarebbero solo degli autogol.
LE PRECEDENTI PUNTATE DI “MOONTALK” JURASSIC PARM
MOONTALK #Jurassic Parm, 2^ puntata / Quando il MICIO non c’è i DIFENSORI ballano
MOONTALK #Jurassic Parm, 3^ puntata / CERCASI ATTACCANTE BIOLOGICO (ospite in studio: Simone Occhi)
MOONTALK #Jurassic Parm, 4^ puntata / LA D E’ UN CAMPIONATO DI RIGORE
MOONTALK #Jurassic Parm, 5^ puntata / SERIE D, E’ TUTTO QUI?
A me è sembrata una partita divertente con molte occasioni da gol. La squadra era la prima volta che giocava insieme. Portiere e centrali difensivi nuovi, centrocampo nuovo, Attacco con Sowe e Guazzo nuovo,
Non dimentichiamoci che ieri si è giocato con sei UNDER di cui 3 all’esordio stagionale coi grandi: detto questo, non considerando il valore della squadra avversaria, sono state create e fallite numerose palle gol ( non meno di 6 / 7 clamorose tra primo e secondo tempo )..
..
sul podio dei migliori vorrei pure condiderare la prestazione di Simonetti ( uno dei tre esordienti ) …buon centrocampista di regia, freddo, buona visione di gioco sia in appoggio corto sia col lancio lungo…
io ho fiducia in questa rosa ..pure nei giovani che ho visto…
mi manca all’appello Rodriguez e i difensori non ancora scesi in campo…
..come diceva mio nonno
agh vol ed la chelma a ciaper al soreg…
e dal formai….bon
cordialmente…. morosky
Parimenti con equilibrio va ricordato che gli avversari di ieri di under ne avevano una sfilza
Non fate il sito del PARMACALCIO 1913. Un sito più bello di questo nemmeno una mente diabolica potrebbe farlo. E’ perfetto. Debbo dire che questo sito è un’eccellenza. Pensate che qui a Salsomaggiore se il sommo Majo non trasmettesse calcio e calcio metà Salsomaggiore non potrebbe seguirlo. Io solo qualche mese fa, non sapevo nemmeno chi era Boni, il saltimbanco circense. Per me Majo è Major cioè maggiore. Troppo forte, troppo bravo. Molti tifosi non se lo meritano ad avere un’eccellenza così nel campo giornalistico.
Ci teniamo stretti il nostro direttore! 🙂
Oltre che provocatore, sei pure lecchino…..
UNO è LECCHINO SE VUOLE OTTENERE QUALCOSA ma io non voglio ottenere niente. Ho detto solo quello che penso perché un giornalista come Majo in giro non ne vedo. Io non ho mai leccato nessuno ma ho solo morso ma se uno merita pubblicamente elogi, io sono il primo a farlo. Certo, sono un provocatore, il mio scopo è quello di farvi schiattare e vedo che dalle risposte che mi date lo sto facendo alla grande.
Direttore,
mi permetta di chiedere aggiornamenti circa il nostro nuovo sito, diverso tempo fa era lecito temporeggiare (non c’era la lista dei giocatori, il calendario delle partite), ma oggi cosa è che frena il lancio? Immagino ci stiate lavorando con grande impegno, tuttavia ci aspettavamo forse una soluzione più tempestiva… è possibile avere aggiornamenti? L’app arriverà nello stesso momento di lancio del sito?
Grazie mille per la solita cortesia e per l’impegno profuso
Ormai siamo in dirittura d’arrivo, ma sinceramente non capisco tutta questa frenesia come se avere il sito in funzione ci desse 10 punti in più in classifica. Io parto dal presupposto che il core business di una squadra di calcio, specie di serie D, sia pure con grandi ambizioni, sia quello di fare bene in campo. Tutto il resto è un di più. Esistono già i social network ufficiali dove, con estrema puntualità il nostro Giuseppe Squarcia posta foto, video e brevi testi emozionali o info di servizio e il sito non sarebbe altro che un ulteriore raccoglitore in più di questa tipologia di informazioni.
Ciò non toglie che sappiamo bene – e abbiamo precise input anche da parte della proprietà in questo senso – che un sito ufficiale ci deve essere, per cui appositi incaricati sono al lavoro anche per quello, nonostante dall’inizio di questa avventura di siti correlati al Parma Calcio 1913 ne siano stati fatti già ben due, quello di supporto alla campagna abbonamenti (“Noi siamo Parma”) e quello del progetto finanziamento Museo etc. etc. (“We are Parma”) che avevano la priorità visto che avevano scadenze improcrastinabili di cui occuparsi, appunto abbonamenti e crowdfunding (quest’ultimo terminerà il prossimo 31 ottobre).
La struttura, sia pure elefantiaca per quella che normalmente è una serie D, ma non nel caso del Parma che deve fronteggiare richieste superiori a quella di una squadra di serie A (c’è una moda correlata al Parma che ci porta ad essere protagonisti di vetrine internazionali prestigiose) è appunto sufficiente per mandare avanti l’attività che quotidianamente si presenta, e qualche ora al giorno viene dedicata anche al sito, ovviamente, ma ci sono anche tante altre cose da fare.
Quindi, quando potremo, andremo on line, sperando che sia stato fatto un lavoro che giustifichi il tempo impiegato. Peraltro: al momento non abbiamo neppure un numero di telefono ufficiale (anche se a breve dovrebbe arrivarci): secondo lei ha senso fare un sito che non abbia neppure un recapito telefonico da indicare?
Saluti e grazie
Gmajo
Ma Majo un sito più bello di questo non ce la farà mai a farlo.
C’e un po’ di disparità tra attacco e il resto della rosa. Mi pare che soprattutto in difesa siamo corti. Fortuna che abbiamo gente adattabile in più ruoli.
Sono perfettamente d’accordo, la rosa pare sbilanciata verso l’attacco, una nota molto positiva però è la grande disponibilità di diversi giocatori a interpretare più ruoli per essere al 100% a servizio della squadra, e questo anche se siamo il Parma e anche se siamo in serie D è tutt’altro che scontato. E’ un gran bel segnale!
Buonasera Direttore e grazie per il pronto riscontro.
Colgo un po’ di malumore nella sua risposta e me ne dispiaccio nel senso che volevo solamente avere un aggiornamento senza insinuare nulla, anzi essendo certo che il lavoro procedeva. Comunque per quanto mi riguarda un sito ufficiale è molto importante (credo sia per questo che la società lo desidera), e immagino che da quando sarà online si avranno anche graditi riscontri. Per fortuna non siamo a secco di informazioni in quanto Stadio Tardini, Parma Live e Parma Fan Zine sono sempre sul pezzo, ma il sito e di conseguenza la voce ufficiale della società sono un’altra cosa… è una banalità ma ieri era difficile trovare l’orario di inizio della partita su questi siti (a meno che fossi io ad avere difficoltà a trovarli). Purtroppo io non ho i social network per cui mi diventa fondamentale poter navigare sui siti che parlano del Parma, vivendo a Bergamo. Per quanto riguarda il numero di telefono, Direttore, non è oggi fondamentale doverne indicare uno, credo che la maggior parte dei futuri lettori, vorranno trovare notizie, immagini, poi man mano il sito evolverà e ci saranno nuove parti oggi non fondamentali.
Da ultimo volevo dire che ovviamente le performance dei ragazzi sono fondamentali i risultati la prima cosa, ma deve esserci anche il contorno (che tra l’altro c’è e di cui il sito ne rappresenta una parte) per far vivere al tifoso la squadra, la fede, altrimenti anche un campo di calcio vale l’altro, ma noi in realtà siamo orgogliosi di giocare al Tardini!
Colga la mia insistenza come un atto d’amore verso il Parma, perché tale è. E’ la voglia di un tifoso di leggere di Parma anche se in serie D. Capisco che le difficoltà e le cose da fare siano molte e perciò capisco anche il suo “sfogo”, ma le assicuro che apprezzo molto quanto state facendo e avete fatto, e mi auguro possiate continuare così…
Grazie di cuore e forza Parma!
Grazie mille, Mario e anzi mi scuso se ha colto un po’ di malumore nella mia risposta, ma in effetti ho trovato parecchio fastidioso che tanti stakeholders (e non mi riferisco certo a lei: anzi, la ringrazio per la sua correttezza ed educazione nel porre la domanda)facessero pressioni in questo senso, taluni insinuando persino un interesse di qualcuno (magari mio) a tardare la messa on line del sito ufficiale. Posto che non me ne sto occupando in prima persona, essendoci altre persone deputate a ciò, io ho sempre invitato a non farsi prender troppo la smania ad uscire in modo affrettato, ma solo quando saremo ben in ordine. E questo proprio perché riconosco l’importanza del sito ufficiale.
Cordialmente
Gmajo
Non ti basta stadiotardini.it?
Caro Morosky, i tempi cambiano e tuo nonno non era aggiornato. È provato che la Nutella é più efficace del formai nella lotta contro i topi.
… ah ah ah …d’accordissimo che i tempi cambiano …la citazione infatti era di mio nonno…..vedi ? io sono cresciuto a pane ..salame e lambrusc……una roba sana e codigna…
.. chiaramente son di una generazione diversa… un vecchietto forse..
..
qui mi piace scrivere e parlare di calcio…ed ballon…
e nulla di +…
non mi intessano i social…i bilanci delle società.. le questioni personali dei calciatori.. ( nemmeno quando era serie A ) …
mi interessa il gioco…il campo…anche l’allenamento ( andavo a Tizzano d’estate..negli anni 80 …a vedere la preparazione …)
quindi ..vedo la questione in modo diverso…
.. abito a 500 mt dallo stadio…a Collecchio ci vado spesso…
..
giustamente, per i tifosi ( ed io non lo sono..in quanto mi ritengo un appassionato di calcio…in toto…che si vinca o che si perda…)
lontani servono informazioni, sito, news…ecc ecc …
..
io leggo la gazzetta e tutte le notizie di cui si può necessitare ..si trovano ..
e, come dice bene Velenoso…..questo sito…accessibile a tutti…
è una grossa fonte di informazione, sia per gli articoli…sia per i quesiti che si possono porre a chi di dovere….
…
allora se per prendere i topi ò meglio la nutella..
x vincere il campionato ( la mia metafora verteva su questo…)
cosa serve ..mister pencroff ???
cordialmente ….morosky
Parimenti con equilibrio va ricordato che gli avversari di ieri di under ne avevano una sfilza
…
lo so Direttore ( nove giovani in campo…3 in +…. ) ..
infatti ho premesso….
…..” non considerando il valore della squadra avversaria ” ….
..avevo notato che erano tutti ragazzini …
..
.. io e te ci capiamo …
in quanto ad equilibrio, buon senso, razionalità ..e …un pochino di maruga…unita alla competenza…in materia…
..spero di averli ..
ciao Boss
morosky
x luca ..citando la tua…
C’e un po’ di disparità tra attacco e il resto della rosa. Mi pare che soprattutto in difesa siamo corti. Fortuna che abbiamo gente adattabile in più ruoli.
..come sai..3 portieri del 97..
Cacioli, Lucarelli e Benassi …oltre a 9 difensori UNDER
…
il resto della rosa è concentrato su centrocampisti ed attaccanti…
..
questa è una squadra che avrà spesso palla tra i piedi e dominio del campo, oltre che del gioco…
..escludendo la coppa, nelle prime 5 partite di campionato…gli avversari hanno concluso seriamente in questo modo:
1 gol valido, imparabile, annullato
1 rigore ..imparabile
due paratone di Zommers, a fine partita…sia col Villafranca..decisiva
sia con l’Altovicentino…sul 2-0 …
..
numericamente abbiamo un solo rincalzo senior ( Benassi ) ma tanti under fra i quali uno, Donati 20enne, che ha giocato l’ultimo anno in serie D ed i 3 precedenti in eccellenza , disputando tutte le partite…
..
suppongo che la difesa, nel proseguio del campionato …sarà poco impegnata …bisognerà solo stare accorti verso i contropiedi avversati
…
che dici ???
morosky
Caro Morosky, se ti sapessi dire cosa ci vuole a vincere un campionato allenerei il Barcellona o il Real. Non lo so cosa ci vuole, so peró che ci debbono essere alcuni fattori imprescindibili: una società forte, giocatori più buoni della media, umiltà mista a feroce ambizione (un mix difficile) e tanto lavoro. E poi un po’ anche di culo (non mi viene il termine in italiano…). Bè, io sono forse più vecchio di te e faccio finta di saper bere champagne (am dag dil arii) ma in realtà sono venuto su bevendo la spuma al chinotto perchè la Coca Cole l’era chera