MOONTALK #JurassicParm 10^ puntata / Il Parma Biologico è un OGM per la serie D?
(Ilaria Mazzoni) – Il titolo che abbiamo scelto oggi è, in qualche modo, lo specchio delle lamentele che si stanno susseguendo, ultime quelle del dg della Correggese (prossima avversaria dei gialloblù), Marcello Rossi intervenuto a Radio Parma, secondo cui, parafrasando, la presenza del Parma in questa categoria penalizza le altre squadre di serie D. Una squadra, insomma, che sembra destinata a dominare questo campionato senza troppi sforzi, precludendo, così, alle “squadre normali” della categoria la speranza di poter lottare per aggiudicarsi un biglietto per l’ingresso nel calcio che conta.
Si, molto probabilmente questa squadra è un gigante rispetto alle altre formazioni, ed è evidente che possa contare su risorse che le altre non possono nemmeno sognarsi, ma è altresì vero che non è certo colpa di questa squadra se si è dovuti partire dalla serie D ma, bensì, la colpa è di chi queste regole le ha ideate, di chi ha condotto la società al fallimento e di chi non ha impedito l’evolversi della situazione contribuendo a scrivere pagine vergognose nel libro del calcio italiano.
E poi, insomma, è comunque costituita da giocatori di categoria e gioca seguendo le stesse regole a cui si attengono anche le altre squadre, perciò, visto che nessuno, nemmeno i tifosi che ora gioiscono (giustamente) per i successi della squadra, è contento di questa situazione, rimandiamo le critiche ai mittenti. Ma parliamo della trasferta di Brescello contro il Lentigione, forse la più bella, almeno per ora, iniziata con una biciclettata verso Brescello dei
tifosi (Clicca qui per vedere il montaggio di Pietro Razzini sulla Gazzetta dello Sport dei video “girati” da StadioTardini.it; clicca qui per tutti i nostri servizi – fotogallery e video – della Biciclettata Crociata a Brescello”).; partita che, per i primi venti minuti, è stata segnata dalla forte volontà del Lentigione di far bella figura e portarsi a casa il risultato, dopo il goal dei crociati si è, però, spento e rassegnato ad un Parma tonico che ha tenuto il pallino del gioco per il resto dell’incontro.
A proposito, cogliamo l’occasione per ricordarvi, se ne avete voglia, di mandarci i vostri video con le impressioni della partita, in via straordinaria oggi ad esporle avremo un ospite speciale, una figura di rilievo per la nostra squadra, il grande Sandro Melli (imitato da Francesco), un simpatico siparietto che se sarà gradito ripeteremo nelle prossime puntate. Parliamo, ora, di chi ha occupato domenica una posizione di rilievo in campo: Michele Messina, classe ’96, è stato, infatti, il migliore, bene in fase difensiva e benissimo in quella propositiva (non a caso è suo il cross del goal). Ottima prestazione!
In molti l’avevano criticato la settimana scorsa (anche noi, ad esser sinceri) perché lavorava troppo in difesa e poco in avanti, beh, Longobardi risponde con una prestazione in cui si eleva a vero Jurassic bomber; sempre onnipresente, aiuta molto nell’impostazione e compie quei movimenti da vera punta. Un altro che ha smentito le critiche che gli erano state mosse dopo il match contro il Forlì è stato Cacioli: a prescindere dal goal, abbastanza fortunoso, oggi non commette sbavature e diventa senza dubbio una sicurezza per tutta la difesa.
Chi, invece, non sembra poter risalire dalla sua parabola discendente è Ricci, forse avrebbe bisogno di un po’ di riposo, mentale oltre che fisico, per tornare ad esser quel giocatore che avevamo visto sino a poche gare fa. Nella lista dei flop inseriamo anche Lorenzo Saporetti, autore di una prestazione non troppo negativa, ma, comunque, poco propositiva, si occupa solo dell’azione difensiva e commette pure qualche imprecisione. In sostituzione di un Melandri poco in forma è sceso in campo Lauria, ma anche lui è parso poco brillante, anche se offre una prestazione leggermente migliore di quelle precedenti. Forse è anche il modo di giocare del mister a penalizzare questo tipo di giocatori che necessitano di spazio per il dribbling e la corsa.
Parliamo adesso, invece, dei prossimi impegni che vedranno la formazione crociata scendere in campo domani, giovedì 29 ottobre alle ore 14.30, per disputare il primo turno della Coppa Italia contro la Correggese. Partita spostata per motivi di ordine pubblico (si sarebbe dovuta giocare oggi); si temevano, infatti, agguati da parte dei tifosi della Juventus accorsi a Reggio Emilia per seguire i bianconeri contro il Sassuolo e da quelli della Reggiana. La prefettura dei nostri vicini ha, per cui, preferito rimandare e spalmare in più giorni gli eventi in modo da organizzare meglio la sicurezza
con le proprie forze dell’ordine. Ci chiediamo se sia davvero un incontro così potenzialmente pericoloso. Formazione, quella della provincia di Reggio, che abbiamo già affrontato in campionato (i gialloblù hanno nettamente spezzato gli avversari per 5 a 1) e che, per stessa ammissione del suo dg, scenderà in campo con un undici leggermente meno competitivo dato che le forze sono principalmente rivolte al campionato. Questo a prescindere dal match rosa con la prima delle Ragazze del Parma Calcio 1913 Femminile sul prato del Tardini (clicca qui per la telecronaca registrata), allorquando le avversarie ebbero la grandiosa idea di scaldarsi con la t shirt delle Teste Quadre (contente loro…), gruppo Ultras della Reggiana.
Per chi non potesse seguire la trasferta l’appuntamento è, invece, per domenica alle 14.30 al Tardini, dove ospiteremo la formazione del Romagna Centro; ha appena perso in casa il derby contro il Forlì ed occupa attualmente la dodicesima posizione, non dovrebbe, perciò causare grandi grattacapi alla formazione di Mr Apolloni. Ilaria Mazzoni
LE PRECEDENTI PUNTATE DI “MOONTALK” JURASSIC PARM
MOONTALK #Jurassic Parm, 2^ puntata / Quando il MICIO non c’è i DIFENSORI ballano
MOONTALK #Jurassic Parm, 3^ puntata / CERCASI ATTACCANTE BIOLOGICO (ospite in studio: Simone Occhi)
MOONTALK #Jurassic Parm, 4^ puntata / LA D E’ UN CAMPIONATO DI RIGORE
MOONTALK #Jurassic Parm, 5^ puntata / SERIE D, E’ TUTTO QUI?
MOONTALK #Jurassic Parm, 6^ puntata / OMNIA MUNDA MUNDIS
MOONTALK #JurassicParm, 8^puntata/ Parma Re D Coppe
MOONTALK #JurassicParm 9^ puntata / Nel piccolo mondo per tornare grandi
Per me, siamo capitati nel girone più tosto di tutti. Prova ne è il fatto che nonostante 26 punti in 10 giornate, l’Altovicentino è potenzialmente a -1 e neanche il San Marino è troppo distante.
Che sia il girone mediamente più tosto sono d’accordo, ma in ogni caso siamo stati fortunati perchè potevamo capitare in gironi magari più modesti ma con delle corazzate come Piacenza o il Venezia che avrebbero reso l’obiettivo promozione molto più arduo, perche in serie D ne viene promossa sicuramente solo una…