RIBELLE-PARMA CALCIO 1913 0-1, finale da Cervia: decide la rete di Saporetti al 27’. I crociati volano a 22 punti in classifica. Il video emozionale con ingresso squadre in campo
RIBELLE-PARMA CALCIO 1913 0-0, la cronaca in tempo reale di Lorenzo Fava
SECONDO TEMPO
1’ E’ iniziata la ripresa, nessun cambio nelle due formazioni.
Mister Antonioli conferma la sua squadra col 5-3-2, con Bernacci e Albonetti di punta. Parma col solito 4-2-3-1: Giorgino in coppia con Cacioli al centro della difesa; Lauria, Melandri e Sereni dietro Guazzo.
3’ Guazzo ci prova di nuovo. destro a giro fuori di poco. Calderoni non ci sarebbe mai arrivato.
7’ Doppia grande chance sui piedi di Lauria per trovare il raddoppio: il numero 10 crociato tenta un tiro a giro sul secondo palo col suo mancino. Superlativo Calderoni che con un tuffo felino toglie il pallone da sotto la traversa. L’azione prosegue e la seconda conclusione – fotocopia della precedente – esce per una questione di centimetri.
8’ Nel Parma entra Walter Rodriguez (al debutto) che rileva uno spento Sereni. Il neoentrato si piaza a centrocampo, la squadra si ridisegna con un 4-3-3
11’ Ammonito Messina.
14’ Mister Antonioli sostituisce il centrocampista Petricelli e inserisce Pari.
22’ Ammonito Poletti.
25’ Seconda sostituzione nel Parma: esce Lauria, entra Vignali.
25’ Pennellata di Corapi dall’out sinistro: sul bel traversone del regista crociato, Guazzo, in scivolata, non impatta il pallone.
27’ Secondo cambio per i padroni di casa: Graziani rileva il difensore Bamonte e va a far coppia con Bernacci; Albonetti fa il trequartista.. Mister Antonioli aggiunge ancora più centimetri al proprio attacco e passa a un più offensivo 4-3-1-2.
29’ Ultima sostituzione per Apolloni che inserisce Longobardi al posto di Guazzo.
37’ Ribelle ad un passo dall’1-1: corner battuto dalla sinistra, Bernacci spizza di testa e Graziani in spaccata mette alto, tra lo stupore del pubblico, da zero metri a Zommers battuto.
41’ La Ribelle termina i cambi: esce Albonetti, entra Rufini.
44’ Graziani appoggia a Liberti, ma la conclusione del giocatore della Ribelle termina abbondantemente alto.
45’ Tre minuti di recupero.
46’ Scambio al limite dell’area Corapi-Miglietta-Corapi: il numero 4 conclude velocemente verso la porta della Ribelle. Ci mette i pugni Calderoni.
47’ Tentativo di Longobardi, incuneatosi in area: tiro potente sul primo palo. Fa buona guardia ancora una volta Calderoni, che storna in corner
48’ Triplice fischio dell’arbitro De Santis che decreta la fine della partita. Il Parma vince anche a Cervia e ottiene altri tre punti che lo fanno volare in classifica a quota 23. Settima vittoria stagionale per la banda di Apolloni che in trasferta non ha ancora subito una rete.
PRIMO TEMPO
1’ Prima mezza occasione della partita per il Parma.Dopo soli 23 secondi di partita, Guazzo sbuccia il pallone e lo consegna nella mani dell’esperto portieri Calderoni, che blocca senza problemi.
6’ Grande occasione per il Parma, che sfiora a rete da calcio d’angolo: dalla bandierina Lauria pesca Miglietta, che lascia partire un destro al volo ben indirizzato che costringe Calderoni al primo intervento di giornata.
13’ Altra occasione pericolosa per i crociati: dalla sinistra s’impenna un pallone che Lauria, accentrato nella parte destra dell’area di rigore, riesce a tenere in campo: sulla sponda si avventa Guazzo che da buona posizione, in girata, mette fuori.
17’ Ancora Guazzo vicino al gol del vantaggio: ma il numero 9 del Parma, trovatosi a tu per tu con Calderoni mette incredibilmente fuori..
20’ Si vede anche la Ribelle: conclusione dalla distanza di Lari che calcia dai venti metri, sulla quale Zommers fa buona guardia e in tuffo mette il pallone in corner.
27’ GOL DEL PARMA! Sugli sviluppi di una punizione battuta da Guazzo, Saporetti raccoglie un tiro svirgolato di Messina e da solo contro l’estremo della Ribelle, Calderoni, non sbaglia. Vantaggio legittimato degli uomini di Apolloni.
28’ Risponde la Ribelle con Bamonte, che svetta di testa su un corner: il tentativo del numero 6 ter ina a lato di poco dal palo alla sinistra di Zommers.
33’ Padroni di casa ancora pericolosi: stavolta ci prova Poletti, su una punizione dal limite dell’area di rigore, che fa la barba al palo alla destra di un immobile Zommers.
42’ Bernacci, incredibilmente solo a centro area, viene servito da un compagno. Il centravanti ha il tempo di girarsi e di calciare verso la porta di Zommers: tiro centrale. Nessun problema per il portiere crociato.
45’ Termina il primo tempo senza minuti di recupero.
LE FORMAZIONI
RIBELLE – Calderoni; Fabbri, Liberti; Poletti, Lombardi, Bamonte (27’ Graziani); Lari, Petricelli (8’ s.t. Pari), Bernacci, Boschetti, Albonetti
All. Antonioli
A disposizione: 12. Lani; 13. Bajrami, 14. Zanzani, 15. Pari, 16. Mariano, 17. Ndiaye, 18. Graziani, 19. Tomassini, 20. Rufini
PARMA CALCIO 1913 – Zommers; Messina, Saporetti; Corapi, Cacioli, Giorgino; Melandri, Miglietta, Guazzo (29’ s.t. Longobardi), Lauria (24’ Vignali), Sereni (8’ s,t. Rodriguez)
All. Apolloni
A disposizione: 12. Fall; 13. Adorni, 14. Ricci, 15. Lucarelli, 16. Rodriguez, 17. Vignali, 18 Baraye, 19. Musetti, 20. Longobardi
Arbitro: Sig. De Santis di Lecce
Assistenti: Sigg. Gentileschi di Terni e Carpi Melchiorre di Orvieto
Non la sto vedendo, però leggo di un dominio totale da parte nostra. Bene cos.
dai cosi ragas…
dai che si comincia a staccare il gruppo.
forza ragazzi!!!
Dai cazzo! Sarebbero 3 punti pesantissimi.
Evvai! Prima fuga stagionale! Contava solo quello.
Oggi è’ andata di lusso….. GUAZZO IMPRESENTABILE!!!
Ecco, Guazzo il mal di pancia può anche farselo passare dopo oggi.
grandi!
Vittoria! Evvai che comincia la fuga..
Corapi senza dubbio migliore in campo
W la fuga!
che Dio la beneduga
che dio la beneduca
lo diceva anche johann sebastian bach
Giá, la fuga…. , l’an basta muga, a voj ‘na strafuga
Bravo Guazzo…..Bravo Ragazzi ,….
Forza Parma 1913
mo si …bravo a tutt…anca a chi na miga szughè…
..