MOONTALK #JurassicParm 11^ puntata / Parma merita l’Azzurro
(Ilaria Mazzoni) – Nonostante siamo scivolati nei meandri del campionato di serie D, questo Parma presenta numeri impensabili per molte squadre, anche di categorie più superiori, mantenendo record di affluenza allo stadio (media di 10.340 persone a partita). Numeri che portano il Parma al ventitreesimo posto della classifica dei club italiani con la maggior affluenza di tifosi. Beh, questi numeri, forse meriterebbero un piccolo riconoscimento, perché, dunque, non riportare nella nostra città i colori della nazionale? Inoltre Tavecchio, e con lui la federazione, potrebbero cogliere l’occasione per dimostrare che Parma e i suoi tifosi non saranno abbandonati a se stessi, e, insomma, forse anche un po’ risarcirgli, almeno sul piano dell’orgoglio, dei danni subiti nei mesi scorsi.
La nazionale italiana, poi, avrebbe già dovuto scendere in campo al Tardini in occasione del match contro l’Albania il 18/11/2014, partita che, però, era stata spostata a Genova in modo da raccogliere fondi per riparare ai danni che aveva causato l’alluvione che aveva colpito la città. La promessa era di tornare a Parma. Tra l’altro, qualche giorno dopo, la nostra stessa cittadina era stata colpita anch’essa da quell’evento terribile. Ma il sistema calcistico decise di ignorarci, a posteriori direi che poi ci abbiamo anche fatto l’abitudine a questo atteggiamento. Comunque, l’occasione per mantenere la promessa di riportarci in azzurro, di regalarci una partita di grande calcio, anche solo per una notte, potrebbe essere datata 24 marzo 2016, quando la nostra nazionale dovrà affrontare la Spagna per le qualificazioni ai Mondiali. Speriamo, quindi, di rivedere presto l’azzurro sull’erba del Tardini (anche se non va dimenticato che l’Ennio non è a norma e non può ospitare incontri ufficiali internazionali, ndd).
Ma parliamo dell’ultima partita di campionato, incontro che, sulla carta, non avrebbe dovuto provocare grandi grattacapi ai gialloblù ma che, in realtà, ha visto scendere in campo un avversario molto deciso e molto chiuso in difesa, atteggiamento che ha reso questo match abbastanza ostico per i nostri. La partita è stata ritmata da un gioco lento, soprattutto nel primo tempo, il Romagna Centro, costantemente chiuso nella propria metà campo, ha costretto il Parma ad azioni prevedibili e poco pericolose in avanti. Nel secondo tempo la partita si è leggermente vivacizzata e, grazie ad un bel passaggio di Sowe, abbiamo concluso a rete con Baraye e portato a casa i tre punti. Tra le note positive di questa domenica è stata sicuramente la prestazione di Lauria, che ha interpretato bene la partita mettendosi a completo servizio della squadra; da questa formazione, però, ci si aspetta sicuramente più spettacolo, più pericolosità in attacco. Ci teniamo, comunque, stretti questi tre punti e procediamo nella lotta per il campionato. Per questa gara abbiamo decretato, nonostante il gioco di squadra non sia risultato brillantissimo, che nessuno dei giocatori scesi in campi sia sceso sotto la sufficienza; non ci sono quindi dei flop, nonostante la prestazione di Longobardi sia stata un poco deludente ed appannata. Tra i migliori, invece, menzioniamo l’autore del goal, Yves Baraye, anche se non ha brillato, nel momento decisivo dimostra di esserci e non sbaglia. Un campione è anche questo: un giocatore che sembra non esserci per tutta la partita, ma che ha quel lampo di genio che ti risolve la partita. Non possiamo non citare tra i migliori, anch’egli legato al goal della vittoria, Mousa Balla Sowe: gioca con una gran voglia di dimostrare le proprie qualità, fa i movimenti da vera punta esperta anche se, a sprazzi si nota la sua inesperienza.
Ottima partita anche per l’alter ego di Ricci (stavolta rimasto in panchina: Apolloni sembra quasi aver ascoltato le nostre annotazioni delle scorse puntate), Messina; molto bravi nel supportare la fase offensiva. Resta da capire perché questa squadra funzioni a fasce alterne: nell’ultima gara molto bene sulla destra mentre un po’ peggio sulla sinistra; in merito a questo, per chi fosse interessato, rimandiamo alla conferenza stampa del mister dopo la partita in cui ha parlato, tra le altre cose, anche dei problemi sulle fasce avuti contro Il Romagna Centro.
Prossimo appuntamento sarà domenica prossima a Carpi dove il Parma affronterà la Virtus Castelfranco, formazione che quest’anno sta facendo molto bene (si trova all’ottavo posto ma che ha disputato una partita in meno) e che la scorsa domenica è riuscita a cogliere il punteggio pieno pur giocando in nove e, per di più, in casa del Mezzolara. Una squadra che, sicuramente, ha carattere e determinazione. Sono in vendita 1.530 biglietti per il settore scoperto della tribuna distinti (10 euro) e 300 nella tribuna coperta biancorossa (15 euro); solo 350 piazzati nel primo giorno di apertura dei botteghini.
In chiusura vogliamo esprimere la nostra vicinanza alle persone che lavorano a Teleducato, con la speranza che si risolva nel migliore dei modi la situazione, che venga salvata l’emittente più “anziana” della città e che venga così, tutelato uno dei diritti più fragili: quello della pluralità dell’informazione. Ilaria Mazzoni
LE PRECEDENTI PUNTATE DI “MOONTALK” JURASSIC PARM
MOONTALK #Jurassic Parm, 2^ puntata / Quando il MICIO non c’è i DIFENSORI ballano
MOONTALK #Jurassic Parm, 3^ puntata / CERCASI ATTACCANTE BIOLOGICO (ospite in studio: Simone Occhi)
MOONTALK #Jurassic Parm, 4^ puntata / LA D E’ UN CAMPIONATO DI RIGORE
MOONTALK #Jurassic Parm, 5^ puntata / SERIE D, E’ TUTTO QUI?
MOONTALK #Jurassic Parm, 6^ puntata / OMNIA MUNDA MUNDIS
MOONTALK #JurassicParm, 8^puntata/ Parma Re D Coppe
MOONTALK #JurassicParm 9^ puntata / Nel piccolo mondo per tornare grandi
MOONTALK #JurassicParm 10^ puntata / Il Parma Biologico è un OGM per la serie D?
Buona idea…
Cosi possiamo domandare direttamente a Tavecchio & C. come cazzo fa a fare il dirigente sportivo di una professionistica quel ****** di Leonardi!
Poi possiamo anche ringraziarli per come ci hanno fatto fallire illudendo che si stavano mettendo all’opera per salvarci.
No grazie, io preferisco andare a vedere Parma Clodiense o Parma Mezzolara.
La nazionale facciamola giocare altrove, dove apprezzano di più l Entourage che si porta al seguito…
Mio modestissimo parere
Saluti
Ancora un paio di partite e poi sapremo se i nostri problemi sono dovuti agli eccessivi carichi di lavoro o sono strutturali.
Io invece manderei a quel paese…lega, figc…istituzioni dello sport e del governo…( tutte rigorosamente in minuscolo..vista la bassezza dei membri e dei responsabili al vertice..) …
che si tengano l’ italietta e la sua nazionale…in quanto …a me personalmente…non piacciono i contentini..i favorini…e le porcate di questo genere….
..quando qui si viaggiava col vento in poppa…dei fasti delle coppe, dei campionati in alta posizione….il palazzo ( sempre in minuscolo ) c’era..
..quando cè stato da salvare il salvabile…tante manfrine, finti aiuti…giri contorti…i famosi 5 milioni di euro…fondo perduto…
sono tutte delle marionette…
hanno si salvato il proseguimento del campionato scorso ma solo ed esclusivamente per non avere problemi su problemi…( ricorsi…richieste danni sky…danni economici elevatissimi …ecc ecc.. )
..
si tengano pure la nazionale …ognuno di noi…se gradirà.. tiferà lo stesso per la squadra azzurra….anche se giocherà a latina….a carpenedolo …piuttosto che a Roma ( lotito ) o…altrove…
..basta con i sotterfugi…
basta con le prese per …il …naso..
basta…facciamo pulizia ..nello sport , nella vita e nella politica..
basta…BASTA BASTA
..
mauro moroni ..( minuscolo )
Complimenti, come sempre, per la completezza dell’articolo che però pecca un po’ di senso nella prima parte: in pratica avete lanciato un’idea che è però irrealizzabile per i motivi da voi stessi ricordati: il Tardini non è a norma per gare internazionali e, giustamente, credo che rimetterlo a norma non sia una priorità, al momento, dell’attuale gestione (già ai tempi di Italia Francia c’era stato un richiamo ufficiale dell’UEFA alla federazione…). Poi, dal mio punto di vista, meglio una trasferta in più a vedere il Parma, che la nazionale. Se la federazione vuole “premiarci” o “risarcirci”, magari è meglio che faccia in modo di tesserare certi personaggi…
P.S. evitate di definire Parma una “cittadina”, non per megalomania, ma perché nei fatti non lo è…cittadine sono Carpi, Fidenza, Sassuolo ecc….Parma, come Modena, Reggio ecc. è una città di medie dimensioni.
di NON tesserare certi personaggi
Ringrazio per i complimenti, mi prendo le responsabilità della proposta (sono Andrea), mentre la nota è quella del direttore, onestamente però non so se sia effettivamente sia una cosa irrealizzabile come dice lui o solo parzialmente realizzabile, il Tardini poteva essere utilizzato per le sfide delle nazionali (almeno per quanto riguarda le amichevoli) sicuramente fino al 2014 ne è la prova il fatto che vi era in programma la partita con l’Albania. Tuttavia, si è vero, nello stesso anno qualche mese prima lo stesso Tardini non aveva ottenuto l’ok dalla uefa per via di alcune piccole cose da cambiare, una tra tutte i seggiolini con gli schienali. Ma da quello che ho potuto reperire io il manuale delle licenze uefa è rimasto invariato dal 2012 ergo se uno stadio poteva ospitare una nazionale nel 2014 può farlo anche nel 2015. In base a questo ragionamento ho fatto questa proposta.
Sempre a proposito di questo argomento da fanatico dell’architettura e quasi laureato in architettura magistrale mi ero andato a vedere un paio di articoli su cosa sarebbe opportuno realizzare per mettere a norma il tardini e mi permetto di riportare un articolo del direttore che può risultare interessante http://www.stadiotardini.it/2011/06/chi-deve-pagare-per-mettere-a-norma-i-seggiolini-del-tardini.html (tra l’altro ancora una volta profetico sulla situazione del parma fc)
grazie per il chiarimento e l’interessante riferimento “bibliografico”, rimango comunque convinto che la federazione dovrebbe fare riconoscimenti o “risarcimenti” al Parma ed ai suoi tifosi in altri modi…rinnovo i complimenti per l’originalità del vostro prodotto
Stasera direttore ci sará un altra puntata come quella di lunedí?? Saluti!
No, torna Calcio & Calcio… e… torna Majo…
Ubi Maio minor cessat
Scusa: Majo (major)