MOONTALK #JurassicParm 12^ puntata / Parma, questo è Art Attack!
(Ilaria Mazzoni) – Ci si chiede se, dopo l’infortunio al malleolo che ha costretto bomber Longobardi a sottoporsi ad intervento chirurgico che lo terrà lontano dai campi per almeno quattro mesi e con Guazzo che deve ancora scontare due giornate di squalifica dopo l’espulsione, questo Parma abbia bisogno di qualche intervento di mercato. E’ vero, Musetti nelle ultime partite sta fornendo prestazioni in ascesa, ma, di certo, non è un bomber da venti goal a campionato. Come abbiamo detto spesso, alla squadra servirebbe un giocatore che li davanti sappia sbloccare il gioco e che tenga palla nei momenti più critici della partita.
Ieri la formazione crociata era chiamata, dunque, a rispondere a questi interrogativi e a cancellare il nervosismo che aveva caratterizzato il pareggio di domenica. Nel momento più difficile, almeno sino ad ora, la formazione di Apolloni (senza punte e con una squadra decimata), un po’ per esigenza, ma anche, sicuramente, per sua bravura, rivoluziona la tattica di gioco inserendo in attacco due punte leggere ed imprevedibili e due attaccanti esterni. Ne scaturisce non solo ma una partita divertente ma anche, e soprattutto, un risultato positivo. Melandri, Baraye e Lauria sono decisamente a loro agio in questo schema e si scambiano a turno; una bella notizia riguarda anche Musetti, che ritornando al goal si candida anche a ruolo di prima donna del reparto offensivo anche in caso di ritorno al vecchio classico modello di gioco. Anche Melandri torna a segnare il suo nome nel tabellino dei marcatori; firma una buona prestazione in cui ha dimostrato di stare ritornando in forma. Insomma una prestazione convincente contro un avversario di tutto rispetto, che il Parma è tornato ad affrontare dopo ben 93 anni dall’ultimo incontro (12/11/1922), la cui pecca è stata, probabilmente, quella di non avere una rosa in grado di disputare due gare in sette giorni, i gialloblù confezionano un bel, e convincente, 3-1.
Migliore tra tutti oggi è stato Baraye a cui è mancato solo il goal che, in tutta onestà, si sarebbe meritato; è un vero punto di riferimento nella fase offensiva, attirando costantemente tutto il reparto difensivo su di sé, aiuta notevolmente la squadra ed arricchisce la sua prestazione con alcuni pregevoli spunti individuali. Una bella risposta a chi si preoccupa che non si possa giocare senza una vera punta pesante di ruolo. Nonostante si percepisca che sia leggermente affaticato dal disputare la seconda gara settimanale, sicuramente tra i migliori inseriamo anche Corapi, riesce ad essere presente e determinante nei momenti che contano. Crea, poi, un fantastico calcio di punizione che ci permette di sbloccare l’incontro.
Ultimo dei top è Lauria: mette a disposizione la sua classe a servizio della squadra, ed i risultati non tardano ad arrivare. Deve solo resistere, ogni tanto, alla tentazione di dribblare rientrare e tirare, oramai tutti conoscono questo suo movimento e rischia di diventare troppo prevedibile. E’, comunque, sicuramente e totalmente recuperato ed in crescita di rendimento.
Occupiamoci, invece, delle note dolenti per i gialloblù: riproposto come esterno di difesa anche stavolta Saporetti non convince. Ci si chiede cosa possa convincere Apolloni che quella non sia la sua posizione visto che il giocatore stesso dimostra di sentirsi fuori luogo; difatti, quando viene spostato verso il centro, notiamo una motivazione da parte sua di far vedere che vuole giocare in quella zona del campo. E la prestazione, tra l’altro, migliora.
Data la giovane età ha sicuramente fatto un discreto lavoro, ma Fall ha ancora molto da imparare, soprattutto nei rinvii. Ad un certo punto Lucarelli ed il mister gli danno una bella strigliata, e fanno bene, un rinvio mal riuscito può essere letale, lo inseriamo, quindi tra i peggiori della giornata.
Ultimo che non raggiunge la sufficienza è Sereni; tornato dopo l’esilio in panchina degli ultimi mesi, si dimostra molto agitato, in preda all‘ansia da prestazione, in più, quando sembra che inizi ad ingranare il gioco, Apolloni, a sorpresa, lo sostituisce. Se si concede una seconda opportunità bisogna lasciargliela sino alla fine.
In finale di puntata, come di consueto, ci occuperemo della prossima avversaria e, nella fattispecie, della vicenda, quasi comica, legata allo stadio in cui si disputerà. Da lungo tempo, infatti, si sapeva che il campo della nostra avversaria, il San Marino, sarebbe stato occupato da impegni della Nazionale, nonostante ciò si è tirata alla lunga la situazione nel tentativo di costringerci a giocare la sera o, comunque, nella giornata di lunedì, nel loro stadio. Parma ha, invece, a sua volta tentato di volgere la situazione a proprio favore, cercando di spostare il match al Tardini; dopo un parto travagliatissimo si è scelto come stadio il Valentino Mazzola di Santarcangelo di Romagna.
A parte queste diatribe il San Marino è sicuramente un’ottima compagine che, dopo la retrocessione dalla lega pro, sta lavorando duramente per ottenere il ritorno nella categoria dei professionisti. Sarà, pertanto, un incontro tra le prime della classe che i gialloblù dovranno vincere in modo da allontanare sia San Marino che, risultati permettendo, l’Altovicentino che continua a pressarci da dietro. Ilaria Mazzoni
LE PRECEDENTI PUNTATE DI “MOONTALK” JURASSIC PARM
MOONTALK #Jurassic Parm, 2^ puntata / Quando il MICIO non c’è i DIFENSORI ballano
MOONTALK #Jurassic Parm, 3^ puntata / CERCASI ATTACCANTE BIOLOGICO (ospite in studio: Simone Occhi)
MOONTALK #Jurassic Parm, 4^ puntata / LA D E’ UN CAMPIONATO DI RIGORE
MOONTALK #Jurassic Parm, 5^ puntata / SERIE D, E’ TUTTO QUI?
MOONTALK #Jurassic Parm, 6^ puntata / OMNIA MUNDA MUNDIS
MOONTALK #JurassicParm, 8^puntata/ Parma Re D Coppe
MOONTALK #JurassicParm 9^ puntata / Nel piccolo mondo per tornare grandi
MOONTALK #JurassicParm 10^ puntata / Il Parma Biologico è un OGM per la serie D?
MOONTALK #JurassicParm 11^ puntata / Parma merita l’Azzurro
Mi piacerebbe vedere più spesso Agrifogli. Nel secondo tempo contro il Romagna Centro mi aveva ben impressionato.
Con Giuseppe in manike corte sembrava Ferragosto
Volevo salutare la Bellissima ILaria x la sua Competenza
Complimenti x tutto anzi di più…. FORZA PARMA
Tutti vogliamo bene a Fall, avrà sicuramente delle potenzialità ma ad oggi bisogna essere franchi e dire che è totalmente inadeguato per la serie D, non ha la coordinazione per fare un passaggio di piede a distanza di 4 metri, siamo in D ma nessuna squadra che ho visto sinora si è presentata con un portiere che non è in grado di fare passaggi elementari, immagino che chi lo allena è certo che si possa lavorare su questo per “limitare questo limite” ma ieri ci ha messo in pericolo più volte in modo comico.
Vero però una partita “no” ci sta e cmq di cose “comiche” ne ho viste altre e non fatte da lui…
Qualcuno di grande esperienza che ben conosciamo -vista la difficoltà di Fall ieri nelle rimesse- poteva cercare di evitare di fare retro passaggi al portierino con gli avversari a un passo…aiutarlo concretamente sto ragazzo invece di metterlo alla prova e poi riprenderlo verbalmente?? Ieri sentiva tutta la pressione su di sé perché era una partita di campionato e dovevamo vincere x conservare il distacco… Zommers cmq è il primo portiere indiscusso e prima torna meglio è
Giusto! Tutta colpa di Lucarelli!! Che cattivone! Dovrebbe fare il comico ormai…
Non meriti nemmeno risposta
ma scusa cibbi che ti ha fatto lucarelli ? non e’ di sinistra e clericale perche’ non ha il buonismo tipico…….lo ha reguardito come un bravo padre di famiglia niente di particolare mamma mia …..sai quante volte succede osvaldo li mandava a fan culo tutti ……e poi scusa micas e colpa di lucarelli se lo fanno giocare senza insegnargli a giocare con i piedi e premetto a chioggia e’ arrivato senza scarpe da calcio questo per dirti il personaggio , come se la maestra perche’ sa che il bimbo nopn studia le tabelline on gli e le insegna o non debba sgridarlo !!!!!! io ho sentito un urlo di apolloni altro che lucarelli !!!!!!!!!! detto questo il ragazzo e’ inadeguato per la serie d e l eccellenza va bene per la 1 categoria o tornei estivi della montagna le uscite che leggo decantono fatte con una mano schiacciando il pallone a terra non dico in serie a ma anche in d normalmente te le mettono dentro ………….mamma mia come si fa a dire che ha prospettive piedi a banana e cosa ci voleva a fare i rinvii a braccio come faceva mirante o ballotta le braccia le possono usare insomma poi non parla italiano questo e’ il problema ha detto anche dei compagni di squadra quando gli parli veloce non capisce per cui se gli dici tua quelo capisce mia ………capirai se un difensore sta tranquillo se poi a rubato il posto a ciotti e cotticeli mamma mia coa saranno quelli
È inesperto ma anche molto giovane…non marchiamolo a vita x una partita poco convincente… Apolloni è l allenatore ed è giusto che insegni o riprenda chi sbaglia…Lucarelli era in campo ed era meglio se pensava a sé e allontanava quella cavolo di palla…soprattutto se Fall non lo conviceva nella prestazione…tutto qui..nessuno lo mette in discussione.
cmq Apolloni se ha scelto Fall avrà i suoi motivi e gli do piena fiducia
e vero cm dici tu fall se si impara a calciare cn i piedi stiamo a posto .però nn è scarso credimi nelle uscite e bravo ha solo quel difetto che ha i piedi a banane ……..
Secondo me ha reattività nei test e questo fa sperare bene gli allenatori, come uscite lasciamo perdere, in una ha schiacciato la palla davanti ai suoi piedi con un avversario vicino quando poteva bloccarla con due mani, l’unica volta che si è trovato davanti un giocatore palla al piede in solitaria (il gol) si è paralizzato, per non parlare della palla rasoterra che ha preso con le mani tenendo larche le gambe quando fin da bambino un portiere sa che deve mettere a protezione un ginocchio o i piedi uniti, questo portiere manca totalmente della tecnica di base, gli arrivano tre tiri a partita e gli può andare bene per ora, ma ieri ha steccato tutti i passaggi di piede e voglio vedere quando la metterà a 5 metri da lui sui piedi di uno tipo Baraye che ti infila invece che un brocco come ieri e voglio vedere quanta voglia ci rimane di aspettare che la tecnica si affini.
Fall ha sbagliato quanto vuoi..anche a me non ha dato sicurezza…ma il gol è arrivato xche a qualcuno è scappata la palla…diciamo così. Non me ne frega niente…figuriamoci…un gol si può prendere ma non buttiamo tutta la croce su chi fa più comodo come al solito
Preciso: il gol è arrivato ANCHE xche a qualcuno è scappata la palla… non x niente il calcio è un gioco di squadra e le colpe non sono (quasi) mai di uno solo. X il resto nn ho l’esperienza x dire se un altro portiere quel tiro l avrebbe parato
tutto sommato e’ meglio tornare al parma armonico delle prime uscite,auguri a longo ti aspettiamo
Cibbi cosa t ha fatto il Capitano?
E Fall cosa ha fatto a Lucido come mastrolindo? si tratta solo di osservare le cose e quel che mi è parso di vedere lo dico senza timori di lesa maestà.
Per me non ha senso mettere in discussione il merito di un ragazzino nel giocare in D( appena arrivato al Parma e cmq riserva), se poi non si ha il coraggio di ammettere che anche i pilastri di una squadra fanno errori… tutto qui
Fall non ha fatto proprio niente.. Quell’altro più di 300 partite in A. Ciao
Dato che “non ha fatto niente” (ti credo, ha la meta’ degli anni di Lucarelli) distruggiamolo in partenza che tanto fa comodo attaccare chi non ha nessuno a difenderlo… Appunto xche Lucarelli l’anno scorso era in A ci si aspetta molto di più che da Fall.
Prima di tutto andrebbe considerato il fatto che i giocatori sono persone e nessuno vale più o meno dell’altro in quanto essere umano ma sicuramente, se c’è qualcuno che ha bisogno di incitamento e fiducia, è Fall e non uno con l’esperienza e l’età di Lucarelli che se ne frega di quel che pensano gli altri e non ha bisogno di difensori
Cara Ilaria, del tuo pezzo non condivido la parte in cui critichi la prestazione di Fall. Sarà che l’ho vista dalla curva, ma la sua performance non mi è parsa degna della palma di peggiore della giornata. Al contrario, mi pare che il nostro portiere abbia dato tanta sicurezza al reparto arretrato mostrando una certa abilità nelle uscite e tanta reattività tra i pali. E se si considera che è stato spettatore per una grossa parte del match, gli dobbiamo riconoscere pure il merito di essere rimasto comunque concentrato e sul pezzo.
Le valutazioni non sono di Ilaria, ma dei Moontalk. Ilaria riporta quanto sostenuto da Andrea e Michele…
Comunque anch’io non condivido il parere su Fall
Cordialmente
Gmajo
Vero, il pezzo porta la firma di Ilaria ma riassume quanto detto nel video, il calcio è bello perchè ognuno può esprimere il suo pensiero, Fall è stato inserito nei flop perchè ha fatto dei rinvii che hanno messo in pericolo la squadra, ne è la prova oggettiva il fatto che Apolloni e Lucarelli lo hanno più volte richiamato. Sono situazioni pericolose che possono portare a buttare una partita. Il ruolo del portiere è il più difficile, può capitare di essere inoperosi per tutta la partita e dover dimostrare in un intervento di essere valido salvando il risultato. Se si commette un errore può non esserci più l’occasione (durante la partita) per riscattarsi. E’ un ruolo di grande responsabilità che da sicurezza ai compagni, e un portiere che sbaglia puntualmente i rinvii la sicurezza non la da.
Detto ciò è giovanissimo e ha un grande potenziale, tra i pali mi è piaciuto. Ha un grande preparatore e delle grandi doti e il futuro è tutto suo 🙂 Ciao da Andrea
Fall ha avuto difficoltà, persistenti, solo nei rinvii di piede. In area e tra i pali mi è sembrato più che efficiente.Lo stile, piuttosto elementare, si accovaccia sul pallone per coprirlo, denota una bella volontà di apprendere quello che il talento non concede, ossia la tecnica. Imparerà
Mo sti miga buter la crosa ados a coste e cletor vacocá, a semâ prim in clasifiche e iema ciapè tri pont, con vriv ed pù, la pensiò?
Ma infatti su Fall ,bisogna irrobustirlo un po e fargli la convergenza ai piedi e poi può diventare un bel portiere. Diciamo che sul gol del Legnago il concorso di colpe è tra Lucarelli e Adorni
Ma poi, se è così balordo e lo hanno messo secondo portiere si vede che gli altri due sono ancora peggio….
Io mi chiedo ..ma perche bisogna buttare la croce addosso ad un 18 enne…alcuni errati o affrettati rinvii di piede non incidono sulla prestazione e , sul gol , poco o nulla aveva da fare ..
La tecnica si impara e si migliora ..giorno x giorno…lo hanno valutato ..come un diamante grezzo ..da affinare ..smussare.. Impreziosire..
P.s. ..nel calcio si dice …MIA
non si dice mai …TUA
Se Lucarelli ha sbagliato lo perdono, se Fall ha sbagliato lo perdono… io voglio bene alla mia squadra, so che non lo fanno apposta e di errori se ne vedono ovunque, anche in Cat,. Superiori., per cui io so che la mia squadra ha bisogno di me come tifosa proprio quando ci sono errori, o difficoltà e io sarò sempre lì qualunque cosa accada.