PARMA CALCIO FEMMINILE / LA LEZIONE DI CALCIO E UMILTA’ DI SAMANTHA ARRIGONI, DONNA DI 42 ANNI IN RETE AL TARDINI

CRISTINA ROMANINI(Cristina Romanini) – È quasi buio quando lascio lo spogliatoio del Tardini e il bellissimo tramonto dietro il Petitot incornicia una domenica per certi versi indimenticabile. La società Parma calcio 1913 ci fa un regalo di natale anticipato regalandoci lo stadio Tardini per l’incontro più importante del girone: contro la Federazione Sanmarinese, infatti, ci giochiamo buona parte del titolo di campioni d’inverno. Le ragazze del Titano arrivano forti dei 39 gol fatti in 8 partite, una media impressionante, ma non per noi che in settimana ci alleniamo serenamente. All’arrivo allo stadio siamo già professioniste.., sarà il murales che ti accoglie appena dentro gli spogliatoi o sarà la loro dimensione che è veramente esagerata per i nostri standard o semplicemente è sapere che lì si sono seduti i più forti giocatori d’Italia.
samantha arrigoni MAREIl pubblico ha raccolto i nostri appelli, inizia ad arrivare e al nostro ingresso in campo sulle note dell’Aida, l’entusiasmo è palpabile in tutto lo stadio. Pronti via e mi accorgo che la nostra super difesa è un muro invalicabile anche oggi e che c’è tanto Parma e poco San Marino, al 20′ dopo un paio di belle azioni Pizzola conclude in gol con un destro imprendibile. La nostra esultanza si confonde tra gli applausi di un bel pubblico che ci sostiene e ci incita per tutta la partita. Al 34′ Vallante verticalizza per Arrigoni che si inserisce da dietro e con un pallonetto delizioso insacca e di fatto chiude l’incontro. Samantha ed io abbiamo la stessa età, abbiamo fatto la stessa scuola (il Macedonio Melloni), ma anche se abbiamo iniziato praticamente lo stesso anno, abbiamo giocato insieme solo un torneo…era il 1987, giocavamo nella Fulgor Rondine ed era il torneo di Sorbolo. Le nostre strade si sono divise subito, lei è migrata verso categorie importanti giocando per più di 25 anni tra serie A e B, io soprattutto serie C e solo un piccolo assaggio di B; SPOGLIATOIO FEMMINILESam è un’atleta con la A maiuscola che al calcio ha regalato quasi tutta la sua vita(oltre ad un ginocchio..) e mi chiedo spesso perché non è mai stata in nazionale. Sono un paio di anni che a fine stagione mi dice che la prossima sarà l’ultima, ma poi arriva agosto e l’inizio della preparazione la vede davanti al gruppo a correre e scattare… Domenica tutto il Tardini ha potuto ammirare questa giocatrice che a 42 anni ha dato una lezione di calcio e umiltà degna solo di un campione. Inzaghi, Cannavaro, Zanetti e io abbiamo la sua stessa età e sono certa che, ciascuno di noi, domenica avrebbe voluto essere lì al Tardini e fare quello che ha fatto lei… chapeau. Cristina Romanini

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

PARMA FEMMINILE / La clip con i magnifici gol di Pizzola e Arrigoni, gli highlights montati da GianMatteo Palese per www.parmacalcio1913.com e la fotogallery di Cristiano Antonino per RossoParma

SERIE C FEMMINILE / LA TELECRONACA DI PARMA-FED. SAMMARINESE 2-0 di Ilaria Mazzoni e Cristina Romanini, riprese di GianMatteo Palese per www.parmacalcio1913.com

SERIE C FEMMINILE / LE INTERVISTE A MISTER MARCO LIBASSI E ALLE CALCIATRICI SAMANTHA ARRIGONI E FOSCA CALLONI, di Ilaria Mazzoni per www.parmacalcio1913.com

UN LUOGO INCERTO (TINTO DI ROSA…), di Luca Tegoni / PER AMORE, SOLO PER AMORE, MI RITROVO AL TARDINI A VEDERE LA MIA PRIMA PARTITA DI CALCIO FEMMINILE…

SERIE C FEMMINILE / PARMA-FED. SAMMARINESE 2-0 (finale) – Il video dell’esultanza verso la tribuna

E ANCHE LE RAGAZZE CROCIATE ALL’INTERVALLO SONO SUL 2-0 NEL BIG MATCH CON LA FEDERAZIONE SAMMARINESE – Il video dell’Aida all’ingresso in campo

LIBASSI: “IN SETTIMANA E’ ARRIVATA LA NOTIZIA CHE AVREMMO GIOCATO AL TARDINI: E’ STATO CALATO L’ASSO PER AUMENTARE L’ADRENALINA DELLE RAGAZZE, E IO HO DOVUTO TENERLE A FRENO PIU’ CHE CARICARLE…” video

SPOT / LUCARELLI: “VI ASPETTIAMO TUTTI A ROVIGO: CHI NON VIENE VENGA QUI AL TARDINI A TIFARE LE RAGAZZE DEL PARMA”. CORAPI: “SIETE IL NOSTRO ORGOGLIO”. LAURIA & GIORGINO: “IN BOCCA AL LUPO” video

STELLA BOTTI, IN DIRETTA AL TG DI TV PARMA, HA PROMOSSO LA PARTITA DEL PARMA FEMMINILE DI DOMANI AL TARDINI CONTRO LA FED. SAMMARINESE (INIZIO ORE 14.30) – Video e foto dal backstage

CALCIO & CALCIO PIU’ / Il video della 13^ puntata del talk show di Teleducato con ospite la calciatrice Cristaldi – Web registrazione a cura di Alex Bocelli

L’AUTOPROMOZIONE DELLE GIRL CROCIATE: IN UNO SPOT AMATORIALE INVITANO TUTTI AL TARDINI PER IL BIG MATCH CON LA FEDERAZIONE SAMMARINESE DI DOMENICA 29 NOVEMBRE ALLE 14.30 video

DOMENICA IL PARMA FEMMINILE PROTAGONISTA AL TARDINI PER LA SFIDA AL VERTICE CON LA FEDERAZIONE SAMMARINESE. LE CROCIATE TESTIMONIAL PER LE PARI OPPORTUNITA’

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

One thought on “PARMA CALCIO FEMMINILE / LA LEZIONE DI CALCIO E UMILTA’ DI SAMANTHA ARRIGONI, DONNA DI 42 ANNI IN RETE AL TARDINI

  • 30 Novembre 2015 in 23:19
    Permalink

    Facciamo così: prendiamoci tutti e due, sia maschi che femmine, l’impegno di tornare al più presto in A 😀

I commenti sono chiusi.