ParmalanD 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / DOPO IL 14° TURNO. GUERRA, SPORT & PACE
(Mauro “Morosky” Moroni) – Non si vive di solo calcio, ma domenica 15/11/15 il Parma – nonostante nei 15 giorni antecedenti la gara il presidente del San Marino, Sig. Mancini, avesse fatto di tutto (a parole, a suon di menzogne, campagne mediatiche meschine e diffamatorie, interviste…dichiarazioni ecc ecc…) per creare polemiche, buttare benzina su fuochi che nessuno, da Parma, aveva mai acceso né alimentato – il Parma ha rifilato tre risposte sul campo: Musetti, Corapi, Musetti.
I protagonisti di questo sport, sono e saranno sempre i calciatori, coloro che scendono in campo: sono loro gli unici attori deputati a “parlare”, con le loro gesta, sul campo e solo dentro al campo di gioco; credo che sia scandaloso continuare a vedere nell’ambito di questo sport/business il gravitare continuo ed incessante di “pseudo personaggi”, “presidentelli” occasionali da 4 soldi, piccoli burattinai o prestanome infiltrati solo allo scopo di beneficare di luce riflessa, di visibilità mediatica o di tentati facili guadagni.
Il Sig. Mancini ha avuto le sue risposte, tutto il suo can can artatamente creato gli si è ritorto contro, proprio nel modo in cui egli aveva paventato nei ns. confronti; il campo ha sancito il suo giusto, equo e positivo giudizio: San Marino 1 – Parma 3 …così, se gradisce, ne riparleremo al ritorno…auspico, forse in tempi già, per noi, più… Sereni o forse più… Longobardi.
La “Gazza” di sabato scorso apriva con due notizie contrastanti, la prima, dalla Francia, la drammatica e mortale strage terroristica che ha riportato alla ribalta il conflitto occidente/oriente con tutti i suoi risvolti, premesse, precedenti, morti e complicanze politiche, sociali, umane ed economiche.
La seconda notizia era quella del maxi sequestro, da parte dell’Ufficiale Giudiziario di Brescia, nei confronti dell’ex presidente del “fatto fallire” fu Parma Calcio: il sequestro di beni materiali, a seguito dei precedenti 4,5 milioni di euro circa, fa parte di una misura cautelativa preventiva messa in atto da un ex socio del Parma calcio, “tradito” da possibili “ carte fasulle” e da probabili “ bilanci taroccati”: al giudice l’ardua sentenza ..); auspicando che la giustizia sportiva e penale facciano il loro corso, mi auguro che possa venire recuperato il potenziale “maltolto”, il “trafugato” ed il “distratto” (come da corretto linguaggio giornalistico autotutelante ed anti-querela ).
Fatte queste piccole premesse (sassolini ), torno volentieri a parlare di calcio visto e giocato lasciando le suddette problematiche nelle opportune sedi e nella mani di appropriata competenza.
Il trittico che è stato prospettato come indicativo per il rush finale del girone d’andata, era d.l. ( dopo infortunio Longobardi ), è iniziato nel migliore dei modi: risultato pieno, un primo tempo così così, un secondo tempo da grande squadra e due grosse importanti novità, sorprese….recuperi ????
Sono compiaciuto di non avere mai “ bocciato” Marcello Sereni; non era un brocco prima e non è diventato un fuoriclasse adesso, ieri ha sciorinato una prestazione eccezionale (peccato per quel tap in mancato poco dopo il suo ingresso, bravo a non demoralizzarsi troppo come forse gli era successo in precedenti gare ): le sue due azioni, uno due.. nei primi 15 minuti del secondo tempo, hanno portato i palloni per i primi due gol, e dopo questo ha svolto un grande lavoro di pressing, corsa e diligente ripiegamento in fase di non possesso; la ciliegina sulla torta ed il coronamento di una grande prestazione sarebbero arrivati se fosse riuscito a finalizzare la sua ultima, ennesima azione in velocità verso la porta: solo un attimo tardivo nel tirare ed una fortuita deviazione di un avversario gli hanno negato la gioia del primo gol in una gara comunque da ricordare.
L’altra positiva sorpresa o conferma (per i tecnici e per lui stesso ) il recupero di Riccardo “cuor di leone” Musetti, prestazione importante e doppietta gli daranno ulteriore stimoli e fiducia per continuare su questa strada vincente: poche chiacchiere e risposte sul campo ai denigratori di ieri (pure il sottoscritto, a Carpi, gli ha affibbiato un 4, ma se è servito come propellente… sono contento di averlo fatto)
Giocando come spesso faccio con i numeri ho pensato a una sognante dream-proiezione: mancano 5 giornate alla fine del girone d’andata, siamo a 36 punti…ipotizziamo …( visto che sento in giro che stiamo andando male.. ) di continuare di questo passo …allo stesso punto del girone di ritorno, dopo 28 partite ne avremo 72 ( lo so, il calcio non è come la matematica ) con ..solo 10 partite ancora da disputare..andate avanti voi che mi scappa da ridere …ed intanto godiamoci questa classifica che si sta allungando, per gli altri..chiaramente…
p.s. ..sto aspettando che arrivino le scarpe nuove di Yves Baraye sia per motivi cromatici che per tornare a centrare la porta…e possibilmente, far si che il pallone tocchi anche la rete interna, giusto a scanso di equivoci.
p.s 2 ..sto attendendo pure i gol concordati con Fabio Lauria in occasione del ns. incontro in Pilotta la sera della presentazione…sono solo 12 totali …mi accontento di quelli pattuiti inter nos…
ps. 3 ..per il resto tutto a posto, la difesa ha preso qualche golletto non previsto ma so che riprenderanno a breve a tirare giù la saracinesca mentre invece gli altri attaccanti Melandri e Musetti arriveranno entrambi in doppia cifra, Baraye dovrebbe assestarsi sui 15/16 gol..4/5 Guazzo …vediamo , dove siamo arrivati ? ..29 oggi …diciamo …intorno ai 70 gol ..basteranno ??
…credo sia meglio discorrere di calcio, di gol…di azioni …di passaggi sbagliati … perché se penso alle guerre, alle armi, ai bombardamenti, alle “missioni di pace”, alle navi militari, ai caccia che “cioccano” giù le bombe intelligenti ( come saranno ? telecomandate per andare a finire sui presidi militari o sui luoghi strategici del nemico ?? o vanno in do coio coio ? ..su scuole, asili, donne, anziani, negozi, officine, panetterie, gente che sta andando a lavorare oppure al mercato ?? )..sono contrario al terrorismo, sono contro qualsiasi forma di violenza in genere, sono contro la sopraffazione dei + deboli e, forse, indifesi…..e penso anche che …
non si vive di solo calcio ….ma nemmeno …di solo petrolio ..
…per ultimo vorrei ricordare ai lettori che, secondo stime attendibili, solo tra il 2003 ed il 2007, sarebbero deceduti oltre 1.000.000 di iracheni x morte violenta …poi ci sono siriani, afghani…ecc ecc, …tutto questo non giustifica il terrorismo così come nessuna sigla o setta islamica musulmana ….ma credo che tutto ciò debba fare riflettere
..Mauro Morosky Moroni
Bell’articolo a tutto tondo del nostro Morosky. Ogni tanto bisogna anche allargare i propri orizzonti.
Per quanto riguarda la nostra partita, fino a che Baraye continua ad essere decisivo pur senza segnare, a me va bene così.
Mi dispiace ma dopo la lettura di questo articolo mi rimane l’amaro in bocca!
Nessuno obbliga Moroni a citare le uccisioni di Parigi (soprattutto su un sito sportivo) ma, se lo fa, deve farlo bene senno’ si rischia di ottenere l effetto opposto…
Dopo l’assassinio brutale di 130 persone e il ferimento di 200 persone a Parigi, mi indigna leggere una frase buttata lì “dalla Francia, la drammatica e mortale strage terroristica”, citata quasi solo x mettersi a posto la coscienza…senza riferimenti, come se fosse un fatto qualsiasi, che nemmeno ci riguarda…quasi usata come pretesto x chiudere l’articolo con notizie (ben dettagliate stavolta…indicanti nazionalita’, stime numeriche,periodi storici) dei morti in iraq, Siria, Afghanistan ecc…lasciando intendere che quelle morti siano colpa esclusiva dell’occidente (dimenticando i morti causati dal fanatismo, dalle guerre intestine, dalla carenza di diritti delle donne, dalla miseria, ecc in quei paesi)…
Si può anche essere d’accordo con la sostanza di quelle frasi ma, dopo la ferita inflitta a Parigi a RAGAZZI SENZA COLPA (o è una colpa stare nei locali al sabato sera?!) pochissimi giorni fa, era questo da sottolineare in primis…e allora avrei compreso anche la chiusa dell’articolo …
Peccato che Moroni abbia indirizzato altrove l’articolo…
Un chiarimento sarebbe opportuno…x rispetto dei ragazzi morti (anche una italiana!) a causa del FANATISMO OMICIDA di alcuni!!! Ben contenta, nel caso, di “aver capito male” io…
buona giornata
Credo semplicemente che non sia la sede adatta…e che sia addirittura il momento giusto per stare zitti…pensare bene prima di parlare..per non far parlare la rabbia…sentimento che raramente genera reazioni intelligenti…
Se hai letto l’articolo, ti accorgi da solo che l’argomento da me trattato prende spunto dall’articolo stesso, quindi non vedo xche Moroni possa esprimersi e io no… Perché, da quel che scrivi, pare si debba tacere sui fatti degli ultimi giorni…tutti zitti, iin stile omertà…
Cmq va bene…tacciamo pure sull’argomento…ne riparliamo tra mezzo secolo a mente fredda…
Consiglialo anche ai giornalisti che ne parlano e ci tengono informati costantemente…
No hai frainteso…io ti do ragione…ho trovato un po forzato tirar dentro l’argomento…per questo dico che è il
Momento di stare in silenzio e ragionare..e non ci dobbiamo sentirein dovere di dire qualcosa.. L’omertà non m’e passata mai per la mente…che non trovo giusto il contesto lo ribadisco ma c’è libertà di parola grazie al direttore..e in più l’argomento è importante
Capisco il tuo punto di vista ma stadiotardini non si limita a trattare solo di calcio…infatti non è raro leggere di eventi, cibo ecc. E stavolta non si poteva ignorare la strage di Parigi (dimostrazione ne sono anche gli articoli di Savarese e Tegoni).
Proprio perchè è stata una enorme tragedia merita di essere citata anche in un articolo di calcio, se non altro per sensibilizzare anche coloro che leggono soltanto portali sportivi e vivono totalmente fuori dal mondo e ce ne sono tanti, credimi cibbi.
Io ho apprezzato molto, come sempre del resto, l’articolo di Morosky e mi ha fornito un dato statistico del quale non ero a conoscenza.
E ben x quello ho punzecchiato Morosky…xche, una volta tirato in ballo l’argomento, lo avrei sviscerato maggiormente approfondendo quei fatti che sono di estrema attualità…
Torno a scrivere dopo qualche mese di sola lettura…il campo e il calcio giocato hanno focalizzato FINALMENTE le mie attenzioni..
Io credo che l’analisi sia buona, non sono d’accordo al 100% riguardo Baraye, Domenica si è dannato l’anima per fare del bene per la squadra, trovandosi spesso lontano dall’area di rigore, ma recuperando palloni che poi si sono rivelati molto importanti (vedi goal di Corapi).
Questi sforzi, in un attaccante che vive una flessione a livello realizzativo sono a mio parere da lodare, ne emerge una forte intelligenza…questi sono i giocatori che fanno SQUADRA…ed in fondo è ciò che serve per arrivare in fondo.
Inoltre si continua a beatificare il buon Longobardi…che per carità si danna l’anima…ma soffre della stessa malattia di Baraye…e..non me ne voglia…stilisticamente a me non piace…parere personale eh…detto ciò gli vanno i migliori auguri di buona guarigione..spero di vederlo presto in campo!
Nel frattempo mi godo una squadra che sta iniziando a macinare gioco, ad avere un identità…inizia forse a vedersi l’impronta del Mister..fino a poco fa io vedevo molta più confusione…ora i meccanismi funzionano..e sono convinto che siano da ricercare qui le differenze tra i Musetti/Sereni di inizio anno e quelli di domenica…
Si tratta sicuramente di giocatori di qualità, ma avevano bisogno di entrare in forma…e di un po’ di ordine nella testa (cosi come anche altri)…spero solo che non sia un fuoco di paglia…perchè adoro questo genere di riscatti..sarebbe la favola nella favola…
e… in fondo non dimentichiamo che sulla maglia abbiamo ricamata l’araba fenice…
mi limito a parlare di pallone, per il resto…credo che sia giusto avere ognuno il proprio pensiero…nella propria sensibilità..
ah…Ghirardi chi?
Ciao cibbi ..prometto che ampliero’ quanto prima il pensiero esposto .anche perché, come anticipato al direttore, ero consapevole di andare ad affrontare un tema difficile, ampio, scottante e molto complicato…non ora dal telefonino..ma ti assicuro che sarà fatto con la massima cura.,trasparenza..e onestà intellettuale..
Ciao mauro
X cibbi…visto che, giustamente , questo è un sito di calcio e pure pubblico…se acconsentì.. tramite il direttore ..ti scrivo in privato
.. Che dici ?
Ti va??
Certo, volentieri, sono a disposizione!
ti ringrazio x la risposta e mi scuso se posso essere sembrata un po’ brusca nella reazione ma sono fatta cosi 😉
capisco che non ci fosse abbastanza spazio x trattare tutto e hai fatto le tue scelte.
Speravo anche che dai miei “spunti” scaturisse qualche commento in piu e magari “impegnato”…l idea che fatti di questa gravità ci scivolino addosso mi fa allo stesso tempo paura e tristezza.
Qualcuno ha parlato di “rabbia” che parla x noi…beh, se come conseguenza di simili fatti scaturissero sentimenti di gioia o soddisfazione, vorrebbe dire che c’è molto che non va in noi! È doveroso non voltarsi dall altra parte pensando che non ci riguardi…
Come vedi anche tu, dai commenti di risposta che ho ricevuto, le idee sono le più varie (parlarne si…parlarne no…meglio tacere ecc) e l impressione è la solita: che noi italiani siano sempre divisi su tutto (x non parlare delle strumentalizzazioni politiche piovute da piu parti) mentre in Francia cantano compatti il loro inno…
ciao, buona serata
Complimenti ad entrambi per la diplomazia 🙂
Ciao Cibbi…chiunque tu sia..mantengo la parola e , sicuramente , non nascondo mano e braccio..dopo aver tirato il sasso….
Premetto che rispondo, sviscerando il concetto, senza nessun obbligo nei confronti di nessuno, senza il pensiero di essere dalla parte della ragione..senza strumentalizzazioni nè altre cose davanti agli occhi o davanti al cuore…..
Non credo a nessuna religione e non credo a nessuna corrente politica ( parlo di quella italiana …quella che vedo ritorcersi,+ nel male che nel bene, sulla nostra vita quotidiana…aumenti…tasse..balzelli..carenze istituzionali..servizi precari , spesso tagliati…e così via…)..
non ho nessuna tessera nè simpatie filo….nessuno….( solo quella del bus..urbano )
preferisco stare con la gente comune, coi deboli, coi + indifesi, e, a volte , con coloro di cui nessuno parla ..perchè, di costoro, non gliene frega niente a nessuno ( grandi potenze mondiali, multinazionali, poteri forti, capitalismo sfrenato..noi stessi…)
il mio articolo, a dire il vero, iniziava con ….
…venerdì 13 novembre..terrorismo e morte a Parigi…non si vive di solo calcio…
..di questo argomento, sia sui media, sia qui sopra, avevano già ampiamente scritto e disquisito, con dovizia di numeri e particolari, tantissime firme del giornalismo mondiale e due dei ns …autori ( Savarese e Tegoni )..
nella seconda metà degli anni 80 ho avuto la fortuna e la grande esperienza professionale di lavorare, con imprese italiane radicate in loco, in …Iraq ….Algeria e..,nell ‘ allora Yemen del Nord….
ho visto la miseria, la condizione delle donne, la “schiavitu’ ” di sistemi dittatoriali …e, non molto lontano dal ns campo base, ..ho sentito dai colleghi….le vicende della guerra…( parlo di bombe..provenienti dal confinante Iran..di missili e non di noccioline…pop corn ..o leccornie simili )..
ho visto la gente comune…come noi…chi lavora..chi studia… chi prega…chi vende al mercato…chi commercia…( anche in armi ) …ho visto la gente comune ..come vive e come ..forse…vorrebbe vivere…come si arrabatta, giorno dopo giorno tra..miseria, religioni che forse indottrinano tenendo “ignorante e sottomesso” il popolo..la massa.. ( mio libero pensiero..)..check point militari ogni 3 x 2…., presidi di guerriglieri, armati, sia x le faide interne, religiose e non, sia per gli attacchi dall’esterno…
questo io l’ho visto coi miei occhi…..così come non ho visto, ovviamente, le stanze del potere, dove vengono prese le decisioni, spesso frutto di eventi non cercati, non voluti ..ma subiti……già …subiti…
potrei fermarmi qui…credo che basterebbe ….ma voglio sottolineare poche cose ancora…
..se non ci fosse stato il petrolio e, cmnq una selva di interessi economico/politici mondiali, nessuno sarebbe mai andato ad “aiutare” questi popoli dalle lotte interne fratricide, dalle religioni ( da rispettare ) ..dalla sofferenza delle donne, dalle barbarie…ecce cc …nessuno …dico nessuno…
Il terrorismo, ovviamente, non è la panacea ideale x risolvere le questioni politiche, razziali, religiose … è una ritorsione a forma di vendetta trasversale sporca e subdola, minacciosa e mortale, propedeutica a spargere terrore, paura, panico, allarme…ma anche riflessione…
Entriamo in un campo minato….difficile ( non ho la presunzione di essere capace di risolverlo ) ma posso parlarne ..ed ecco perché ho chiuso l’articolo con quel dato…duro…crudo..materiale…che si sarebbe prestato a sdegno, …contrasti e opinioni contro….
Tutti i morti di morte violenta…fatta di armi, bombe, aerei, marina militare, eserciti super agguerriti e blindati…tutti i morti sono vittime di un mondo che non dovrebbe essere…..anche perché, questi morti….uomini, donne e bambini, non hanno potuto scegliere..nè come vivere….nè come morire….quantomeno non credo che avessero voluto morire di morte violenta…traumatica..al di fuori delle loro volontà e speranze…
Così come non hanno potuto scegliere le 129 vittime del terrorismo a Parigi…a seguito degli attacchi alla sede del giornale ..Charlie Hebdo… così come loro….purtroppo … non hanno potuto scegliere coloro che sono morti x una guerra, non cercata, non voluta, da parte dei potenti del mondo occidentale ….
…tutte vittime innocenti di uno stesso infausto crimine …guerra e violenza…sopraffazione…
..ciao Cibbi..spero di averti chiarito il mio pensiero……
..come dicevo…..preferisco parlare di calcio…. e ricordo ciò che mi hanno sempre detto i miei genitori….nati rispettivamente nel 1928 e nel 1936 ……facci un po’ i conti…qualcosa hanno vissuto pure loro ….verso il ..1945…
..preferisco parlare di calcio….
Ciao…cordialmente …
Mauro Moroni
Bravo! Chiarissimo e impeccabile…cosi mi piaci! 😉
Ciao buona giornata
Dimenticavo: dietro il mio nick name c’è persona reale…Majo mi conosce e può testimoniarlo 😉
Eravamo seduti di fianco alla conferenza stampa del 19 dicembre scorso, se non ricordo male…
Esatto! Ricordi bene! 🙂
Mi correggo: anche se sembra passato molto tempo, era la conferenza di questa estate al Tardini con Guido Barilla, Marco Ferrari, Nevio Scala e Luca Carra 😉 La primissima presentazione di Parma Calcio 1913, quando ancora non c’era l affiliazione
Secondo me no…
Secondo me era quella del 19 dicembre…
Fidati che è cosi… è stata la mia prima e unica conferenza 😉 Hai anche pubblicato -tra le altre- la foto di me in maglia a righe gialloblu insieme a Scala
Sto perdendo sempre più colpi…
Ma figurati! Hai solo una vita un po’ piena di conferenze stampa..mi confonderei anch’io 😉
ah ah ..gli smemorati di Colle….cchio…
..ciao cibbi ..ti ringrazio e ti confermo che sapevo che eri reale ..oltre che ..donna ..
I tasti non si premono da soli e il tenore dei tuoi commenti era sempre declinato al femminile ….2+2= 4’…e la seconda in classifica è dietro a mangiare polvere..
..ma continua ad essere la squadra che + mi ha impressionato ..mancano le prossime 2 e ti saprò dire …
Era un ottimo punto quello 0-0′..sofferto ..in 11 contro 10..
Ciao ragazzi ..siete soci di ..smemoranda ???
Un caro saluto ad entrambi
Morosky
Attento che se fai troppo lo spirtoso mettiamo alla prova anche la tua memoria e magari ti aggiungiamo al club 😛
Caro Morosky, tu vivi (come tutti noi) godendo appieno dei benefici del maledetto petrolio a prezzi bassi, ma ne prendi le distanze ideologiche. Poi sei maschio, presumibilmente etero, vivi in occidente nel nord ricco della penisola, forse appartieni alla middle class. Sei, come me, il rappresentante della condizione di colpa, ma ci vivi bene adottando lo scettismo terzomondista ed il pacifismo catto-radical
But non in my garden, e se passi da Livigno fai il pieno del maledetto petrolio raffinato perchè costa ancora meno. E inquini alimentando le guerre che, notoriamente, sono brutte e cattive
Ti devo smentire….vado in bus in bici o a piedi…appartengo alla ..povrett classe..non ho la macchina ..non so nemmeno come si arriva a Livigno…ma se dovessi averne bisogno mi informero’…
Che altro…??
..condizione di colpa ?? Non ho precedenti con la giustizia ..e non sporco in casa ..( ma nemmeno fuori ..in your garden ) ..
…quindi at n’è ciape’ gnan vuna..
Tenta un altra volta ..avrai +’fortuna…
..ed il pacifismo catto radical co el ..roba da magner ???
..scrivi troppo difficile x me…sono un ragazzo di campagna ..
..ciao ciao
..
..dimenticavo ..il petrolio serve…così come serve l aria ..il cibo…l acqua ..la libertà…. Di vivere ..respirare… Pensare e parlare…
… Non si vive di solo calcio ..
Non si vive di solo petrolio..
..e nemmeno di solo soldi e potere…
..
Si può pure vivere in campagna ..di un lavoro normale… Con orto e giardino…animali da cortile…una vita normale …come quella dei ns genitori…. Lavoro ..sacrifici..
..
Oppure si possono fare altre cose….
.. Dipende da noi stessi ..
Ed ora ti saluto …
Non mi interessano le tue provocazioni e tanti discorsi inutili..il mondo va avanti sicuramente senza i nostri commenti ..pareri ..e quelle robe difficili che hai scritto…
Sta ben nani..
Tola su dolsa ..cle dura la fora ..credom
Sicuramente se si volesse ridurre al minimo l’impiego di petrolio si farebbe il bene dell ambiente e dei ns polmoni, in primis…ma non si vuole…la possibilità ci sarebbe…ed è solo una delle tante cose che andrebbero cambiate…prima x noi e x l ambiente e poi x le guerre ecc.
Personalmente credo che la vita in campagna a contatto con gli animali sia la più bella che esista ma è difficile e non sempre dà reddito…quindi non sempre è possibile, soprattutto ai ns giorni.
Parla una i cui nonni hanno lavorato nel settore x 50 anni…gli animali da cortile allevati da loro finivano nei pollai di tanti parmigiani di altri tempi, magari anche dei tuoi genitori.
Quanta malinconia ripensando a un periodo e a un modo di vivere che non esiste più. ..quanta nostalgia!
Ora mi fermo qui che sto degenerando . Eheh
buona giornata!
* che non esistono più
(La grammatica prima di tutto)