SAN MARINO-PARMA, il compendio di tutti i video emozionali e la fotogallery amatoriale

VIDEO EMOZIONALI DA PARMACALCIO1913.COM

LETTURA FORMAZIONI

INGRESSO SQUADRE IN CAMPO CON LA MARSIGLIESE

L’ESULTANZA DI CORAPI DOPO IL GOL DELL’1-2

LA CORSA DI MUSETTI DAI TIFOSI DOPO IL SUO GOL DELL’1-3

TIFO CROCIATO / QUESTO E’ IL PARMA CHE NON HAI VISTO MAI

TIFO CROCIATO / MOMENTI DI GLORIA DAL CUORE DELLA CURVA

FINE GARA, L’IMMERSIONE DEI GIOCATORI NELLA PASSIONE CROCIATA

FINE GARA, I COMPLIMENTI DI CAPITAN LUCARELLI AI COMPAGNI

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

5 pensieri riguardo “SAN MARINO-PARMA, il compendio di tutti i video emozionali e la fotogallery amatoriale

  • 16 Novembre 2015 in 05:09
    Permalink

    Sempre onore ai nostri grandissimi tifosi.

  • 16 Novembre 2015 in 09:18
    Permalink

    Complimenti Majo ottimo giornalista -sempre attento e preciso – e anche fotografo di buon livello, ti seguiamo da sempre , ogni tanto con qualche commento qua. Ieri ottima prova del parma soprattutto nel 2 tempo quando poi siamo usciti come squadra , cosa che nel 1 tempo difficilmente è riuscita: un pò troppo disordinati e abbiamo subito il s.marino.
    ciao
    Alex e Davide

    • 16 Novembre 2015 in 10:07
      Permalink

      Ciao alex e davide, grazie intanto per sabato, e non solo da parte mia, e pei complimenti, anche se non dovete esagerare, perché fotografo di buon livello è decisamente eccessivo… Direi magari “originale”… Non sono in possesso della tecnica specifica, non conosco i fondamentali e magari i fotografi veri o preparati possono sorridere nel vedermi giudicato di buon livello… Però anche con la macchinetta fotografica (ahimè ormai scassata) cerco di fare linguaggio giornalistico immortalalando tutto quello che può aver un significato e pazienza se il risultato è imperfetto, difettoso, magari sfuocato e tecnicamente inguardabile: ma sono immagini che parlano e che narrano, che fissano dei momenti come quegli antichi album fotografici familiari di una volta, di quando ero bambino…
      Della prova di ieri stupenda la trasformazione anche se il nostro buon Gigi, autore dei correttivi alla “Ranieri” come scritto da Morosky cercherà di ristudiare anche il primo tempo per capire bene cosa non ha funzionato come squadra, al di là dell’efficace rimedio del cambio di un paio di singoli, con il gruppo poi trasformato…
      Cordialmente
      Gmajo

      • 16 Novembre 2015 in 14:20
        Permalink

        Il cambio tattico di mister Apolloni prima dell’intervallo, è per lui sia una nota di merito, perché ha saputo leggere la gara, che di demerito, perché in qualche modo ha ammesso di aver sbagliato qualcosina nel proporre un certo undici di partenza. In ogni caso, ha dimostrato umiltà, qualità non ricorrente nel mondo del calcio.

  • 16 Novembre 2015 in 10:42
    Permalink

    Majo buon lunedi e mi associo ai complimenti dei miei amici per tutto. Approfittavo solo per dire ad Alex e Davide, dato che eravamo allo stesso tavolo sabato sera, che la bellissima tipa – che è davvero notevole – era anche ieri sul mio pullman e xciò ho visto il mio parma fare 3 gol e ho fatto un viaggio decisamente piacevole… ottima trasferta non c’è che dire…

I commenti sono chiusi.