STASERA APOLLONI E COLA A BAR SPORT (TV PARMA ORE 21) FANNO LE PROVE TECNICHE, CON PIOVANI, DELLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME “VUOTO A VINCERE” DI DOMANI AL TARDINI (ORE 18)

(gmajo) – Stasera a  Bar Sport  (diretta ore 21, Tv Parma), Sandro Piovani che potrà contare sull’intero audience parmigiano senza doverlo dividere con Calcio & Calcio, a causa del preannunciato sciopero delle maestranze di Teleducato dopo l’annuncio della ristrutturazione aziendale che comporterà il licenziamento di tutti e 9 i dipendenti rimasti in servizio dopo le precedenti cure dimagranti – farà le prove tecniche della presentazione del volume “Vuoto a Vincere”  scritto da Fabio Cola con i giornalisti Giorgio Burreddu ed Alessandra Giardini: il consulente dello staff tecnico del Parma Calcio 1913 per la gestione delle risorse umane, infatti, sarà in studio assieme all’allenatore crociato Luigi Apolloni che da anni si avvale delle prestazioni dello stimato professionista parmigiano, ormai di casa a Coverciano. Domani, poi, alle ore 18 circa, nella sala stampa dello stadio Ennio Tardini di Parmagalassi minotti scala cola al termine della conferenza di “Parma facciamo squadra” (ieri i Crociati sono scesi in campo con una speciale T shirt griffata Erreà e con dei mega-salvadanai a sostegno della prossima campagna per Forum Solidarietà a favore di tanti concittadini che rischiano la povertà), prevista per le ore 17.15 con Scala, Carra, Minotti e Lucarelli in rappresentanza del Parma Calcio 1913, oltre a Luigi Amore, segretario generale Fondazione Cariparma francesca mercadantied Arnaldo Conforti, direttore Forum Solidarietà (per saperne di più del progetto clicca www.parmafacciamosquadra.it) – lo stesso Sandro Piovani condurrà la conversazione con gli autori Cola, Giardini e Burreddu per la presentazione ufficiale del volume edito da Absolutely Free  (collana Sport.doc), 162 pagine prezzo di copertina 13 euro, narrante la paura dopo il successo di Cabrini, Panatta, Chechi e altri campioni dello sport. All’antica osteria di Piovani, fondata nel 1913 e impreziosita dal bijou Francesca Mercadanti (foto a lato), saranno avventori stasera – oltre ai già citati Apolloni e Cola – il rugbysta Andrea De Marchi (Zebre), il tele-radiocronista Carlo Chiesa con le consuete incursioni del disturbatore Max Ravanetti.

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

IL PARMA CALCIO 1913 E’ ENTRATO IN CAMPO CON UNA T SHIRT E I SALVADANAI GIGANTI DI “PARMA FACCIAMO SQUADRA” – Guarda il video emozionale

CALCIO & CALCIO STASERA VERSO LO SCIOPERO. LICENZIAMENTI TELEDUCATO COMUNICATI PRIMA ALLA STAMPA E POI AI DIPENDENTI. SCRITTA ANTI-BONI SULL’ASFALTO

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

23 pensieri riguardo “STASERA APOLLONI E COLA A BAR SPORT (TV PARMA ORE 21) FANNO LE PROVE TECNICHE, CON PIOVANI, DELLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME “VUOTO A VINCERE” DI DOMANI AL TARDINI (ORE 18)

  • 2 Novembre 2015 in 12:36
    Permalink

    Quando sarà disponibile Miglietta ?

    • 2 Novembre 2015 in 12:46
      Permalink

      Penso a breve. Ha solo un affaticamento e tutti gli accertamenti effettuati hanno dato esito negativo (il che è positivo)

  • 2 Novembre 2015 in 13:47
    Permalink

    Piovani potrebbe invitare il commercialista Pedretti. Darebbe soddisfazione alla cucina della trattoria Bar Sport (al magna par 3).

  • 2 Novembre 2015 in 15:25
    Permalink

    Direttore, la partita di mercoledì 11 la potremo finalmente giocare di sera ?

    • 2 Novembre 2015 in 16:18
      Permalink

      Non lo escludo, anche se ancora è presto per risponder sì, dal momento che ci sono ancora in corso valutazioni

    • 2 Novembre 2015 in 18:05
      Permalink

      L’undici sera danno nebbia in pianura padana

  • 2 Novembre 2015 in 15:31
    Permalink

    Adesso resta solo la Pravda (Rudarola dalle mie parti) dell’UPI.
    Ieri in un frequentato lounge bar del Barilla (inchino e inginocchiamento) center a fianco a me al bancone con tanto di tulipano con prosecco in mano c’era il mitico Franzone. Qualcuno ha news al riguardo? Dopo Everton, Parma, Como e chi più ne ha più ne metta lui Gibbo Gerali e Mike Piazza (non Vincenzo che ha la fascite plantare e non ha potuto fare il doppio a Sassuolo, auguri di pronta guarigione) hanno forse in mente qualche altra prestigiosa acquisizione?O forse essendo sconfinato in territorio nemico (il magiko Corrado li sopra ha il suo cinematografo) stanno studiando magari di unire le sforze per tentare la scalata al Genoa???I tifosi del grifo possono nel caso stare tranquilli.

  • 2 Novembre 2015 in 15:42
    Permalink

    Direttore ma quando ci sarà qualche presenza della NEWCO1 allo stadio o in trasmissione???
    Qualche apparizione non farebbe male….

    • 2 Novembre 2015 in 15:54
      Permalink

      I soci di Newco1 penso non interverranno mai in trasmissioni dal momento che loro, come proprietari, hanno delegato al management la gestione. Né sono smaniosi di apparire per indole.
      Saluti
      Gmajo

  • 2 Novembre 2015 in 16:14
    Permalink

    ma i soci di newco1 se non vanno allo stadio da dove guardano le partite?e la c.d. newco 2 il progetto Bundesliga quanto ha raccolto di capitale fino ad ora?

    • 2 Novembre 2015 in 16:18
      Permalink

      I soci di newco2 sono ora circa 500, e quando sarà versato il raccolto avranno il 40% circa delle quote del Parma Calcio 1913.

      I soci di newco1 sono in parte presenti allo stadio oppure se la guardano in tv da qualche altra parte, ma la cosa penso non sia di alcuna rilevanza visto che, come già detto, la gestione viene lasciata al management.

      Cordialmente

      Gmajo

      • 2 Novembre 2015 in 16:46
        Permalink

        Comunque Ferrari c’è sempre, anche in trasferta…

        • 2 Novembre 2015 in 16:48
          Permalink

          Spesso, è vero, ma perché lui è il collante e fondatore. Cmq anche dallara c’è spesso, lo stesso dicasi di gandolfi, del rio e malmesi

          • 2 Novembre 2015 in 16:52
            Permalink

            Una curiosità: che lei sappia Malmesi era tifoso del Parma anche prima dell’acquisizione? Mi era giunta voce che in realtà fosse piuttosto disinteressato al mondo pallonaro…

  • 2 Novembre 2015 in 17:00
    Permalink

    Dallara solo quest’anno perchè in D i biglietti costano poco. Dalla B in su non verrà più

    • 2 Novembre 2015 in 17:26
      Permalink

      Lascia stare dallara che aveva speso un sacco di soldi anche per vedere il parma in europa…

  • 2 Novembre 2015 in 18:09
    Permalink

    Mangiare salumi e bere a bar sport non pensate che è controproducente e antieducativo specialmente per i giovani per chi guarda specialmente dopo quello che è stato detto dall’organizzazione mondiale della salute sui salumi?

    • 3 Novembre 2015 in 01:24
      Permalink

      Ma non ti arrendi proprio mai?! E lascia stare i salumi…..

  • 2 Novembre 2015 in 19:49
    Permalink

    Mi allineo anch’io (insieme a miei amici e colleghi) con Gian62 nella speranza di vedere la partita infrasettimanale del 11 novembre contro il Legnago di sera. Vai, direttore, sei tutti noi !!

  • 3 Novembre 2015 in 10:21
    Permalink

    Direttore anche io avevo speso un sac ad sold per vedere il Parma in Europa! Però Franzone invece che spendere soldi in calici di prosecco una partita potrebbe anche guardarsela, almeno 10 euri nelle casse della società li metterebbe. Oh non pretendo mica i famosi 30 milioni e passa di Citibank Miami, mi accontento di 10 euri

I commenti sono chiusi.