A.C. BELLARIA IGEA MARINA-PARMA CALCIO 1913 1-5 (finale di gara): la cronaca live di Alessandro Dondi
Bellaria Igea Marina – nostro servizio – (Alessandro Dondi)
CRONACA DEL SECONDO TEMPO
Bellaria che rientra in campo con Camporesi al posto di Federico
5′ Facile parata di Calderoni su Lauria, dopo un bel dai e vai con Simonetti
6′ Melandri tutto solo si invola verso la porta, la sua conclusione è deviata e diviene facile preda di Calderoni
12′ Primo cambio nel Parma: esce Baraye, applauditissimo dai numerosi tifosi presenti, ed entra Marcello Sereni. Melandri ora agisce nel ruolo di centravanti con Sereni largo a sinistra.
17′ 4-0 PARMA!!! DOPPIETTA DI CORAPI!!! Il trequartista crociato, ottimamente servito da Simonetti, infila Calderoni con un ottimo diagonale.
Nel frattempo arrivano buone notizie dagli altri campi: l’Arzignanochiampo pareggia in casa con l’Altovicentino, 2-2 il parziale, mentre la Sanmaurese si porta sul 2-0 in casa contro il Forlì. Crociati che al momento si portano a +9 sull’Altovicentino
21′ Goal del Bellaria con Indelicato: stop al volo e tiro a scavalcare Zommers. Parziale di 1-4.
Nel Parma Ricci si prepara a fare il suo ingresso in campo.
24′ Standing ovation per Corapi, che oggi si è portato a 5 reti nella classifica marcatori: al suo posto entra Ricci.
27′ Fallo su Sereni lanciato in contropiede e cartellino giallo per Cataldi
Secondo cambio anche tra le fila del Bellaria: esce Campitelli ed entra Russo
30′ Bella conclusione dai 25 metri di Miglietta: palla che termina però alta sopra la traversa
36′ Terzo cambio per i padroni di casa: esce Muro ed entra Padovani
39′ Debutto per Mulas che rileva Messina
Arriva adesso la notizia del nuovo vantaggio dell’Altovicentino sull’Arzignanochiampo: i veneti si riportano a meno 7 punti dai crociati.
41′ Bel taglio di Sereni che batte verso la porta, impegnano Calderoni ma il guardalinee aveva alzato la bandierina per segnalare un fuorigioco dell’esterno ex Sassuolo.
43′ Lauria su punizione prova a impegnare Calderoni sul primo palo: il suo tiro a giro termina a lato
45′ Ricci va vicino al quinto goal: sinistro a giro che Calderoni devia sopra la traversa
Giunge notizia del 3-3 dell’Arzignanochiampo! Parma a più 9 in questo momento!!
48′ 5-1 DEL PARMA!!!! MIGLIETTA!!!
CRONACA DEL PRIMO TEMPO
3′ Ci prova Baraye di testa su traversone di Melandri: palla tra le braccia del portiere
9′ Lauria dalla distanza: il suo mancino è preda di Calderoni
11′ Bel cambio di gioco di Miglietta che pesca Lauria sul lato corto di destra dell’area avversaria: l’assistente alza la bandierina per segnalare un fuorigioco
13′ PARMA IN VANTAGGIO!!!!!!!! CORAPI!!!!! Imbucata di Lauria per Corapi, che di piatto batte Calderoni.
16′ Lauria prova la battuta di sinistro dai 30 metri: pallone che termina abbondantemente a lato
18′ RADDOPPIO DEL PARMA!!!!!! BARAYE!!!!! Azione personale del senegalese che parte dalla sinistra, si accentra al limite dell’area e lascia partire una conclusione sulla quale nulla può Calderoni.
22′ Destro di Melandri dal limite: centrale, para Calderoni
23′ Giallo per Radchenko: fallo su Baraye
28′ Si fa vedere il Bellaria: difesa del Parma colta di sorpresa ma Lucarelli riesce a metterci una pezza
32′ 3-0 DEL PARMA!!!!!!!!! SAPORETTI!!!!!!!!!!!! Il laterale crociato si inventa un goal in acrobazia a pochi passi dalla linea di porta.
Sintetico peggio di un campo normale.
E uno! Grande Ciccio!
Un semplice allenamento.
Bellaria debole come ci aspettavamo. Però nel secondo tempo gli stiam dando modo di prendere coraggio. E’ in tal senso che dobbiamo crescere ancora un po’.
Bravo Baraye…assolutamente da tenere l’anno prossimo.
Corapi era già una certezza e si conferma irrinunciabile di partita in partita!
Naturalmente sono solo due dei tanti che riconfermerei per l’anno prossimo
Luca Russo, ma se ci sono problemi vincendo 5-1 in trasferta quando andrà mai bene? Bastaaaaaaaaaaaa
Sarò libero di farmi ed esprimere una mia opinione? È vero che in campo ci sono pure gli avversari, però è già la seconda domenica di seguito che accusiamo un impercettibile calo di tensione nella ripresa. Farlo notare non mi pare un delitto. Ma solo il modo per permettere alla squadra, che mi auguro venga confermata in blocco pure l’anno prossimo, di tendere alla perfezione.
Una bella e comoda suonata è quel che ci voleva sotto Natale. Il nuovo modulo ci fa segnare con più gente.
Sì può vincere , e dico poco ( 5-1) senza umiliare inutilmente gli avversari, in più tutti molto giovani.. corretti in campo. Bravi e basta
L’umiliazione degli avversari in cosa consisterebbe? Non capisco
Se tu facevi ipotesi 10 o più goals non era inutile? Perché esagerare, in fondo prendere 10 o più goals non è umiliante? La grandezza si misura anche sulla capacità di non infierire su un avversario già grandemente battuto. È solo una mia opinione.
Io tenevo a rispondere a chi auspicava una goleada biblica, io riflettevo sul fatto che 5 goals bastano. Quindi aggiungevo una riflessione sulla capacità di fermarsi senza umiliare avversari già abbondantemente battuti ed annichiliti. Però ripeto è una mia opinione.
Luca Russo, in Italia fortunatamente la libertà di opinione esiste ancora, tant’è che il Suo post è stato pubblicato. E’ altresì vero che la perfezione si può richiedere al Barcellona o al Bayern Monaco non al Parma Calcio 1913 in serie D………… Credo che questi ragazzi stiano andando oltre le più rosee aspettative; credo un calo di tensione, soprattutto se sei avanti di tre gol, ci possa anche stare. Tutto qui
Uno dei miei primi allenatori di basket ci ripeteva spesso: dovete puntare al massimo (o alla perfezione) per sperare di arrivare al minimo…
Bisogna sempre pretendere di più da sé stessi, altrimenti la vita che gusto avrebbe?
Anche io sono del parere che ciò che si fa nel campo dell’arte o dello sport possa sempre essere migliorato.
Nondimeno sono piuttosto d’accordo con chi asserisce che
il perfezionismo è un’aspettativa che non si realizza mai.
Spesso quindi genera ansia, sensi di colpa, e anche timore di essere ridicolizzati in caso di non riuscita…non so se vale anche nel calcio come nella vita, forse no.
Vale anche nel.calcio. ..ogni tanto.è bene essere felici di cio’ che si realizza continuando così se possibile. ..ne più ne meno
Allego una bellissima poesia di Martin Luther King :
Se non puoi essere un pino sul monte,
sii una saggina nella valle,
ma sii la migliore piccola saggina
sulla sponda del ruscello.
Se non puoi essere un albero,
sii un cespuglio.
Se non puoi essere un’autostrada
sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole,
sii una stella.
Sii sempre il meglio
di ciò che sei.
Cerca di scoprire il disegno
che sei chiamato ad essere,
poi mettiti a realizzarlo nella vita.
Grazie di averla postata 🙂
❤…prego