CORAPI FA LA RADIOCRONACA DELLA SUA DOPPIETTA: “NEL PRIMO MI SONO INSERITO SUL FILO DEL FUORIGIOCO ED E’ ANDATA BENE, NEL SECONDO HO RICEVUTO UNA GRAN PALLA DA SIMONETTI” (video)

francesco corapi(Ilaria Mazzoni) – Autore di due goal della cinquina che ha messo a segno oggi la squadra crociata Francesco “Ciccio” Corapi ci spiega come la squadra ha affrontato questa gara che, sulla carta, sembrava così facile per il Parma. Serviva grande concentrazione, e così è stato: tutti hanno interpretato fin dai primi minuti bene la partita, rendendosi subito pericolosi e attaccando la palla. Il pericolo maggiore di oggi, dice, era proprio quello dell’atteggiamento: di prendere sotto gamba l’incontro.  Raccomandazione del mister, poi, era quella di non innervosirsi nel caso in cui non riuscissero a sbloccare celermente il risultato; ma i goal oggi sono arrivati, e pure tanti. “Ciccio” ci racconta i suoi in radiocronaca: il primo in cui si è dovuto inserire sul filo del fuorigioco dopo aver visto che Lauria non ce l’avrebbe potuta fare ed il secondo in cui, su gran tiro di Saporetti, si è infilato nello spazio e, quando il difensore l’ha chiuso dall’interno, ha tirato di esterno e insaccato in rete.

Dedica la sua doppietta ai figli, mentre la vittoria la dedica, sicuro che anche gli altri componenti dello spogliatoio siano tutti concordi, a tutte le persone che lavorano dietro le quinte di questa società. E’ anche merito loro se il Parma, oggi, è primo in classifica.

20151213_164918Per il centrocampista sono, quindi, cinque i goal realizzati sino ad ora, un grande risultato personale che Corapi dedica a se stesso e ai sacrifici che ha affrontato durante la sua carriera. Rendimento, il suo, che è andato in crescendo dall’inizio del girone; ci racconta di come ora si senta più a suo agio, inserito meglio nell’idea di gioco della squadra, di come ora si diverta e riesca maggiormente a scambiarsi di posizione con i compagni. Ciò che sta migliorando è anche la mentalità del collettivo che acquisisce sempre più la mentalità vincente che gli permetta di affrontare, con serenità, anche queste partite pericolose in cui il risultato sembra già essere scritto ancora prima del fischio di inizio. Insomma per il gialloblù il destino del Parma, è nelle loro mani, con nove punti nella seconda l’importante è non mollare di un centimetro, a partire dalla prossima partita, l’ultima del girone, in casa con la Sammaurese.

20151213_164959A chi gli chiede se la società, vista anche la posizione in classifica, stia già pensando a comporre una formazione che possa competere in lega pro risponde che, secondo lui, non ha senso, anche se queste scelte devono essere fatte da altre persone. Al momento gli equilibri, tra la rosa, ci sono, quindi non ci sarebbe motivo di cambiarli; inoltre afferma che, per come ha esperienza lui di quella serie, la squadra crociata di oggi, unita a qualche elemento di esperienza, potrebbe essere già valida per combattervi. Insomma, le cose vanno bene, perché cambiarle drasticamente?! Ilaria Mazzoni

Il video della conferenza stampa del centrocampista autore di una doppietta in Bellaria Igea Marina-Parma Calcio 1913 1-5 – Riprese di Alessandro Dondi

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

9 pensieri riguardo “CORAPI FA LA RADIOCRONACA DELLA SUA DOPPIETTA: “NEL PRIMO MI SONO INSERITO SUL FILO DEL FUORIGIOCO ED E’ ANDATA BENE, NEL SECONDO HO RICEVUTO UNA GRAN PALLA DA SIMONETTI” (video)

  • 13 Dicembre 2015 in 18:04
    Permalink

    Grande Ciccio Corapi! Da quando Apolloni lo ha spostato un paio di metri in avanti è diventato la nostra arma in più in attacco.

  • 13 Dicembre 2015 in 22:12
    Permalink

    Complimenti a Ciccio !!! Bravissimo !!!

  • 13 Dicembre 2015 in 23:11
    Permalink

    Mi stupisce sempre. Come mi stupisce che giochi in serie D. Meno male che gioca nel Parma

  • 13 Dicembre 2015 in 23:14
    Permalink

    Concordo in pieno…ha tecnica corsa tiro e polmoni x giocare da incursore ..partendo tra le linee…ok boy…ok…

  • 14 Dicembre 2015 in 00:45
    Permalink

    grande ciccio sarà il giocatore futuro del parma ,ottima corsa è un piede educato cn tutto il rispetto e di un’altra categoria forza parma…….

  • 14 Dicembre 2015 in 10:56
    Permalink

    Tutte le squadre che hanno fatto scalate importanti anche fino alla serie A hanno avuto giocatori simbolo che sono rimasti in squadra in tutte le categorie…corapi può esserlo per noi…!

      • 14 Dicembre 2015 in 11:24
        Permalink

        Certo, non solo lui !!!!!! 😊

        • 14 Dicembre 2015 in 11:26
          Permalink

          Bravo quindi ancora ad Apolloni che lo ha avanzato, non so se lo faceva già, ma qui da noi è stata una mirabile intuizione del nostro grande “Gigio”.. Gigi..

I commenti sono chiusi.