MOONTALK #JurassicParm 16^ puntata / Caro NEVIO NATALE ecco la mia letterina… (con video interventi dal Temporary Store di Via Garibaldi di Gabriele Majo e Luca Russo)
(Ilaria Mazzoni) – Con la vittoria in casa di domenica, che ha laureato, con due giornate di anticipo, la squadra campione di inverno e, più in generale, l’ottimo momento che sta vivendo la compagine crociata, possiamo, oramai, affermare che il gruppo stia saldamente tenendo la rotta verso la promozione. Tuttavia, in questo clima natalizio, in cui tutto dovrebbe brillare, qualche piccola lampadina nell’albero crociato sembra essersi rotta; non l’abbiamo solo visto domenica durante il vuoto momentaneo che ha portato ai due goal dell’avversario dopo uno straripante primo tempo, lo abbiamo notato anche per quanto riguarda la lista degli infortunati. Tutto bene, quindi, si, ma, come sempre occorre prestare la massima concentrazione in questo campionato.
A proposito di clima natalizio, che regalo chiedono i tifosi quest’anno? Noi ci abbiamo riflettuto e abbiamo scritto una letterina a Nevio Natale; una lista di desideri che vi sveleremo in questa puntata. Vi invitiamo a commentare scrivendo la vostra letterina a NEVIO NATALE, con quelli che sono i vostri desideri.
Caro Nevio Natale, so che sei molto impegnato a coltivare bio-spumanti, bio-renne e nel tuo villaggio, ti ruberemo solo alcuni minuti, siamo dei piccoli tifosi del tuo Parma biologico, quest’anno come tutti i tifosi abbiamo fatto i bravi, ma nonostante ciò abbiamo avuto un anno molto triste e intenso…
Ora le cose vanno meglio, la nostra squadra si è appena laureata campione d’inverno, ma perché questo Natale sia veramente speciale ti chiediamo alcuni doni.
Quest’anno non ti chiediamo giocatori nuovi, non ci servirebbero allo stato attuale, ma ti chiediamo alcune cose più importanti:
LA PROMOZIONE, questa è la cosa più importante in quest’ anno;
PROGRAMMAZIONE, INVESTIMENTI E UN QUADRO SOCIETARIO SOLIDO A LUNGA DURATA, perché per ottenere risultati importanti è necessario che ci siano idee chiare e uomini e punti di riferimento chiari, dal punto di vista, sportivo sociale e economico disposti ad investire a lungo termine e a credere concretamente nel Progetto Parma;
GIOCO DIVERTIMENTO E INIZIATIVE, non c’è cosa più bella di essere accomunati da un’unica grande passione e poterla condividere in maniera positiva con le famiglie e con la città;
DETERMINAZIONE E VOGLIA DI VINCERE IN OGNI PARTITA senza blackout ne “complessi di superiorità”;
ARMONIA E PACE NELLO SPOGLIATOIO;
Un’ultima raccomandazione caro Nevio Natale, anche se siamo certi che non ce ne sia il bisogno perché di te ci fidiamo:
PORTACI REGALI, NON PACCHI,
DI QUELLI NE ABBIAMO GIA’ AVUTI ABBASTANZA
Con affetto
Lo staff del Moontalk
A proposito di regali è fresco l’annuncio di un nuovo giocatore che si accasa alla corte di Apolloni, si tratta di un ritorno in gialloblu per Giulio Mulas classe 1996, ruolo difensore, fresco di un esperienza al Tuttocuoio, un investimento certamente pensando all’anno prossimo, anche se rimane il consueto interrogativo della tenuta fisica, infatti anche questo nuovo ragazzo di grandi doti difensive ha recuperato da un brutto infortunio al ginocchio destro (LCA), ci auguriamo che la società sia stata oculata nel valutarne le condizioni prima di tesserarlo.
Sempre rimanendo in tema regali, a chi di voi non sapesse dove fare gli acquisti natalizi segnaliamo l’apertura del Parma Temporary Store. Il nuovo negozio, inaugurato lunedì, sarà aperto sino al 24 dicembre e sarà gestito direttamente dai tifosi del Centro Coordinamento Parma Club, sono previsti sconti dedicati agli abbonati con tessera blu e crociata. Un’iniziativa doverosa nei confronti dei tifosi e, anche, probabilmente, un banco di prova per la società per avere un’idea di quella che potrebbe essere la resa effettiva di un futuro negozio del Parma.
Insomma, si cerca di rilanciare quella che potrebbe divenire una grande risorsa per il club : il merchandising, che, in Italia, è ancora poco sfruttato ma che in molti altri campionati è alla base dell’economia, della gestione e dell’immagine dei club.
Negozio che non solo è rivolto ai tifosi ma anche, e soprattutto, ai turisti, segno, questo, di una forte collaborazione tra la società calcistica e gli enti del territorio per far divenire Parma una città turistica in cui tutte le sue eccellenze siano esposte al massimo livello. Ovviamente noi del Moontalk non potevamo esimerci dall’andare a sbirciare, vi mostreremo perciò quello che abbiamo trovato nel negozio, inclusa una piccola intervista a Gabriele Majo e Luca Russo.
Ma veniamo al match di domenica che si è aperto con una bellissima notizia: quella del ritorno a “Tutto calcio minuto per minuto”, che garantisce al Parma un piccolo, ma importantissimo, spazio nelle radio di tutta Italia su RADIO UNO RAI. Una squadra che vuole riconquistarsi non solo la categoria calcistica che gli compete ma anche quell’attenzione mediatica a cui era abituata.
Pubblico, sia esso stato al Tardini, davanti alla televisione o in ascolto alla radio, che ha potuto vivere una partita in cui fin da subito sono state chiare le intenzioni delle squadra; dopo solo tredici minuti i crociati si portano in vantaggio con Messina. Match che segna un ritorno di forma in partita da parte di Melandri, una bella prestazione di Simonetti, un gran goal di Baraye e, più in generale, una totale padronanza del gioco. Nella ripresa i gialloblù, pur avendo più di un’occasione per ampliare il vantaggio, si fanno sorprendere da un episodio favorevole per il Ravenna subendo il goal, sul finale, poi, incasseranno anche una seconda rete. Il risultato, comunque, non cambia: Parma regina di inverno a più 7 sulla seconda.
Arriviamo alla consueta rubrica dei top e flop di questo incontro:
Entrato a sorpresa, nonostante la giovane età non si lascia prendere dal panico e si impone sul gioco della partita, dimostrando di essere un giovane dalle grandi qualità e dalle belle speranze: Messina. Segna pure un goal dopo solo tredici minuti, non può che essere lui il migliore di oggi in campo.
Secondo migliore in campo a nostro avviso è Lorenzo Simonetti, una sorpresa delle ultime due partite, si è preso il posto a centrocampo con grande autorità e fiato, ha interpretato al meglio la partita ed è stato sfortunato in occasione della traversa.
Terzo gradino del podio per uno dei nostri beniamini, Francesco Corapi, gran piede, grande corsa, instancabile, un’ennesima prestazione maiuscola da parte sua.
Menzione speciale per un gradito ritorno tra i titolari dopo un periodo di stop in cui ha ricaricato le pile, Melandri stavolta offre una buona prestazione, impreziosita da numerosi colpi da fuoriclasse.
Purtroppo, però, la porta per lui sembra essere stregata, e così accade che il nostro attaccante sprechi più di un’occasione. Siamo certi che però presto vedremo di nuovo il suo nome sul tabellino.
A parte i momentanei blackout che hanno portato gli avversari in porta il Parma non solo convince ma diverte. Non abbiamo, perciò nominato nessun grave flop, unico piccolo neo è la prestazione di Crocefisso Miglietta, in ritardo di condizione e schierato con l’evidente ragione di aumentarne il minutaggio, aspettiamo con ansia di vedere il bel giocatore di cui si è sempre parlato e che per ora ha latitato, per problemi soprattutto di natura fisica.
Domenica prossima ci aspetta, invece, la più classica delle sfide con la prima della classe che incontra una delle ultime, forse la partita con il pronostico più serrato. Parma che con i suoi 43 punti andrà, pertanto, a sfidare il Bellaria Igea Marina che ha guadagnato solo 8 punti. Bellaria che, dopo un pareggio con il Mezzolara, ottenuto grazie al nuovo allenatore Maurizio Montali, già vice del nostro Marco Osio, si trova comunque in mezzo ad un terremoto che non coinvolge solo l’aspetto sportivo ma anche quello societario. La squadra che fu allenata da Arrigo Sacchi, sempre in serie D, tra l’altro, è perciò alla ricerca di uno stimolo per continuare a lottare verso una salvezza che sembra essere sempre più disperata e lontana. Ilaria Mazzoni
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
LE PRECEDENTI PUNTATE DI “MOONTALK” JURASSIC PARM
MOONTALK #Jurassic Parm, 2^ puntata / Quando il MICIO non c’è i DIFENSORI ballano
MOONTALK #Jurassic Parm, 3^ puntata / CERCASI ATTACCANTE BIOLOGICO (ospite in studio: Simone Occhi)
MOONTALK #Jurassic Parm, 4^ puntata / LA D E’ UN CAMPIONATO DI RIGORE
MOONTALK #Jurassic Parm, 5^ puntata / SERIE D, E’ TUTTO QUI?
MOONTALK #Jurassic Parm, 6^ puntata / OMNIA MUNDA MUNDIS
MOONTALK #JurassicParm, 8^puntata/ Parma Re D Coppe
MOONTALK #JurassicParm 9^ puntata / Nel piccolo mondo per tornare grandi
MOONTALK #JurassicParm 10^ puntata / Il Parma Biologico è un OGM per la serie D?
MOONTALK #JurassicParm 11^ puntata / Parma merita l’Azzurro
MOONTALK #JurassicParm 12^ puntata / Parma, questo è Art Attack!
MOONTALK #JurassicParm 13^ puntata / Parma: Mercato dei dilettanti o mercato per diletto?
MOONTALK #JurassicParm 15^ puntata / QUESTA E’ BLASFEMIA, QUESTA E’ PAZZIA… QUESTO E’ GUAZZO!
Caro Nevio, ti chiedo solo di continuare cosi perché siamo semplicemente perfetti.
Sulla lettera a Nevio natale : punto 1, Sperem; punto 2 : già ci siamo; punto 3 : work in progress, punto 4 : i giocatori non sono robot, però la voglia di vincere penso la mettano sempre.
Caro Nevio Natale,
ti mando adesso le mie letterine per i prossimi 3 Natali,sperando che mi saprai accontentare (anche a scapito di altri bambini sono egoista lo so).
Ma veniamo al sodo Nevio Natale, non sono mica Piovani e di perdermi in melassa non mi va. Allora per la promozione in Lega Pro come regalo chiedo che il Manfro as faga tajer i barbis…non se ne può più. Per festeggiare la promozione in B vorrei tanto vedere Boni una volta in giacca e cravatta, curato e ben pettinato. Infine per festeggiare la promozione in A la sparo grossa. A vris vedar Andedda ander dal me barber.
di cacioli non parla mai nessuno il prossimo anno ce ne accorgeremo
a melandri non chiedo numeri da fuoriclasse ma di buttarla dentro
Caro Nevio Natale, tutto perfetto, per il Parma non ho richieste particolari…ti chiedo solo un regalo, per me grande, da qui a fine stagione: gli eventi al Tardini perché la bambina che è ancora in me ci tiene tanto! Grazie! 🙂
nevio scala grande uomo e ottimo presidente