PROTTI: “C’E’ MANCATO POCHISSIMO PER ENTRARE NELLA STORIA. ANZI: CI SIAMO GIA’ ENTRATI GIOCANDO IN QUESTO STADIO. INESTIMABILE L’APPLAUSO CHE CI HAN TRIBUTATO” video

stefano protti parma sammaurese(Andrea Belletti) – Quel gesto a battersi il petto alla fine della gara lo ha fatto assomigliare ad un gladiatore nell’arena. Per Stefano Protti l’arena oggi era lo stadio Tardini e per fortuna sua è riuscito a trasmettere ai suoi giocatori tutta quella grinta che sprigionava ogniqualvolta si dimenava  dalle parti della panchina come una pallina da flipper impazzita. Dalle parti di San Mauro Pascoli gli appassionati sportivi si ricorderanno per un po’ questa data che ha visto i loro paladini tener testa, senza mai cadere, di fronte ai più blasonati colori gialloblu. Se poi fosse arrivata la vittoria sarebbe stata una data da segnare nei libri di storia. “In realtà per noi arrivare fino a questo punto – esordisce il tecnico romagnolo – rappresenta l’ingresso nella storia. Quello che siamo riusciti a fare oggi è straordinario”. Ne è stato testimone anche il pubblico del Tardini che ha tributato, al termine della gara, i giusti applausi a una squadra che ha messo in campo cuore testa e gambe. “L’applauso finale di tutto lo stadio ha un valore inestimabile, per tutti noi è stato qualcosa di speciale”. Dopo questa pagina se ne apriranno altre che dovranno riportare i giocatori della Sammaurese a focalizzarsi su quelli che sono i loro obiettivi stagionali. “Speriamo di raggiungere la salvezza il prima possibile, siamo gli ultimi arrivati, ma abbiamo la scorza dura. Mi auguro che all’ultima giornata di campionato possiamo festeggiare insieme al Parma”. La stessa cosa che si augurano i tifosi crociati. Andrea Belletti

IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER STEFANO PROTTI DOPO PARMA-SAMMAURESE 2-2, riprese a cura di Lorenzo Fava

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

8 pensieri riguardo “PROTTI: “C’E’ MANCATO POCHISSIMO PER ENTRARE NELLA STORIA. ANZI: CI SIAMO GIA’ ENTRATI GIOCANDO IN QUESTO STADIO. INESTIMABILE L’APPLAUSO CHE CI HAN TRIBUTATO” video

  • 20 Dicembre 2015 in 18:54
    Permalink

    Molto bravi!

  • 20 Dicembre 2015 in 19:04
    Permalink

    Niente da dire, hanno fatto un’ottima partita meritando pienamente il risultato. C’è da dire che contro il Parma visto oggi avrebbe fatto bella figura anche la rappresentativa di Villa Parma.

  • 21 Dicembre 2015 in 07:14
    Permalink

    Brava gente che fa onore al calcio.

    • 22 Dicembre 2015 in 19:03
      Permalink

      quello che pensavo anche io. Anche in questa lega abbiamo constatato che ci sono uomini piccoli e indegni. Bello vedere che ci sono anche realtà che ti riconciliano con la razza umana calcistica.

  • 21 Dicembre 2015 in 11:03
    Permalink

    Hanno fatto la loro partita non rubando niente sfruttando al meglio scarsa vena del Parma di ieri…Tanti auguri a tutti e Forza Parma….sempre

  • 21 Dicembre 2015 in 13:29
    Permalink

    Anche se con qualche ostruzionismo in meno, peraltro del tutto inutile, sarebbero stati ancora più simpatici. La sceneggiata del giocatore di colore rimasto coricato a terra per dieci minuti con il pallone calciato fuori per tre volte dai calciatori della Sammaurese è stato uno spettacolo decisamente pietoso.

    • 21 Dicembre 2015 in 13:42
      Permalink

      Ricordiamoci che noi siamo “fuori categoria”. Nella categoria nella quale ci troviamo (transitoriamente) pullulano questo tipo di “tatticismi”…

      Cordialmente

      Gmajo

  • 21 Dicembre 2015 in 17:28
    Permalink

    Complimenti a loro, stupendo il secondo gol, ieri siamo stati fortunati

I commenti sono chiusi.