Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

19 pensieri riguardo ““QUESTO E’ IL PARMA CHE NON HAI VISTO MAI”: LA OLA DEI CALCIATORI CROCIATI IN SIMBIOSI CON LA NORD – Il video emozionale di ParmaCalcio1913.com

  • 6 Dicembre 2015 in 21:53
    Permalink

    Majo te che hai agganci con Galassi ti segnalò che La Camera centrocampista del Pavia e marito di Monica Bertini è finito fuori rosa a Pavia. È uno dei migliori centrocampisti della Lega pro…viste le condizioni di Miglietta sarebbe il caso di farci un pensierino. Anche in prospettiva futura…

    • 6 Dicembre 2015 in 22:44
      Permalink

      Va bene glielo segnalo… Poi saprà Galassi se effettivamente si tratti di uno dei migliori centrocampisti della Lega Pro come asserisci tu…

      • 7 Dicembre 2015 in 08:33
        Permalink

        Mi accodo anche io per sfruttare il suo essere inserito nel Parma ma non per questioni tecniche. Davanti alla tribuna est, tra essa e le panchine dei raccattapalle sembra un angolo di Guinea, è tutto zozzo con dei “listelli” sparsi per terra (non so cosa siano) a mo’ di discarica, non dico di imbiancare ma almeno darci una pulita e rimuovere il rudo sarebbe un bene per l’immagine dello stadio, della società e della squadra, credo che è un lavoro che 2 persone in 4 ore lo fanno agevolmente, magari lei sa con chi parlare. Grazie mille per l’attenzione.

        • 7 Dicembre 2015 in 10:13
          Permalink

          Grazie per la segnalazione che giro a chi di dovere

    • 7 Dicembre 2015 in 12:32
      Permalink

      Perchè è fuori rosa?

      • 7 Dicembre 2015 in 16:59
        Permalink

        ma è una notizia che ha del clamoroso e a Pavia i tifosi sono molto incazzati…sembra che il giocatore sia finito fuori rosa dopo la nomina di un nuovo team manager. Team manager con il quale La Camera aveva avuto degli screzi a Padova. Era il centrocampista più forte che avevano e ritrovarselo fuori rosa non è bello.

  • 6 Dicembre 2015 in 23:09
    Permalink

    Figa Majo, impara a fare i video. Mi fai sentire male…

  • 6 Dicembre 2015 in 23:13
    Permalink

    Bella e folta la presenza di tifosi del Ravenna.

    • 7 Dicembre 2015 in 00:30
      Permalink

      4 GATTI IN CROCE.

      • 7 Dicembre 2015 in 09:50
        Permalink

        Il solito commento del cavolo!invece sono da apprezzare!hanno cantato tutta la partita sostenendo la squadra dopo aver preso 3 banane in 25minuti! In serie a alcune tifoserie avrebbero cominciato a fischiare e insultare!!onore ai tifosi Ravennati che hanno reso un Po più piccante questa partita!

      • 8 Dicembre 2015 in 00:53
        Permalink

        Più miglietta, fanno 5

  • 7 Dicembre 2015 in 00:29
    Permalink

    Vene il mal di mare.
    Il segreto per fare belle riprese non “schizzate come queste è di non voler riprndere tutto in una volta IN POCHI SECONDI ma riprndere poco alla volta
    SEMBRA DI ESSERE IN GIOSTRA o su l’ OTTOVOLANTE
    SCUSATE HO IL MAL DI MARE.
    Vado a vomitare.

  • 7 Dicembre 2015 in 09:31
    Permalink

    Grazie ai tifosi del Parma. Siete meravigliosi, fantastici, sentire il vostro calore è come battere la gobba……… grazie a tutti.

  • 7 Dicembre 2015 in 12:01
    Permalink

    Oh ma perchè in Guinea c’è del rudo?

  • 7 Dicembre 2015 in 12:02
    Permalink

    Brividi

  • 7 Dicembre 2015 in 13:08
    Permalink

    Non sono x niente d accordo sulle condizioni di Miglietta…lui non lo vedrete mai correre come un pazzo scatenato…lui fa correre cervello e palla…pensa e poi calcia..quasi mai a sproposito…anzi..anzi…se poi vogliamo dire che ieri ha sbagliato uno stop e un paio di palloni…diciamolo pure ma è sicuramente il centrocampista con + maruga e lucidità in campo…testa alta e biglia sempre in banca …il signore dei passaggj…xabi alonso

    • 7 Dicembre 2015 in 15:54
      Permalink

      Nemmeno Pirlo corre, e vi ricordate Zoratto?
      Faceva andare la palla… a volte pensavo che poteva mettersi seduto su una sedia a centrocampo.. un paradosso ma emblematico

      Fra l’altro Miglietta ha un sacco di personalità..mi sembra come al solito un masochistico desiderio di trovare un problema, per essere “più esperti” degli altri.

      • 7 Dicembre 2015 in 17:02
        Permalink

        Paola già scrivere nello stesso post Pirlo,Zoratto e finire con Miglietta è una bestemmia. Comunque sarà un caso ieri è salito lui ed è sparito il centrocampo. Nel ruolo dove gioca lui ci vuole corsa e dinamismo e da vederlo cosi(oramai siamo a Dicembre) sembra non abbia piú nessuno dei 2.

  • 7 Dicembre 2015 in 13:58
    Permalink

    Quello dipinto da Morosky è il Miglietta che vorrei vedere, purtroppo per adesso lo riesco a malapena immaginare. Se poi Apolloni lo fa entrare per sostituire Giorgino qualche corsetta poteva farla anche lui, magari solo per farsi vedere per pigliare la palla. Non vorrei che con Corapi in campo il pensatore ne approfittasse … tanto già lo so, che l’anno prossimo, alè alè oh oh

I commenti sono chiusi.