SIMONETTI: “GRAZIE A GIORGINO PER I CONSIGLI E L’AIUTO. LA TRAVERSA? ERAVAMO GIA’ SUL 3-0, MA MI AVREBBE FATTO PIACERE SEGNARE…” Il video
(Andrea Belletti) – C’era una volta il Milan degli olandesi, l’Inter del clan argentino, e adesso tocca al Parma dei livornesi. Sembra quasi che porti bene alla dirigenza gialloblù andare a pescare in terra toscana. Perché se si sta assistendo ad un cammino esaltante parte del merito va data anche alla colonia labronica. Un gruppetto che annovera tra le sue fila vere e proprie istituzioni gialloblu come capitan Lucarelli e giovani di belle speranze come Ricci e Simonetti. Entrambi con un obiettivo comune: aiutare il Parma a risalire dalle ceneri dell’anno scorso. E se di questi tempi un anno fa campeggiava il sorrisone di Taci a decretare l’eutanasia del vecchio Parma Fc oggi per fortuna si può voltare pagina e parlare di calcio giocato con Lorenzo Simonetti, faccia pulita del centrocampo, abile a non deludere mai ogniqualvolta mister Apolloni richiede i suoi servigi. Si era già visto in Coppa Italia contro la Ribelle che il giovane Lorenzo poteva starci in questo gruppo. Già ma il campionato è un’altra cosa rispetto alla Coppa Italia potrebbero obiettare i critici. Allora ecco arrivare due partite di fondamentale importanza per i Crociati contro Rovigo e Ravenna e Simonetti dopo 4 mesi in naftalina eccolo lì in mezzo al campo con la maglia da titolare. Gli alibi come, ad esempio, la mancanza del ritmo partita, oppure come la comprensibile emozione di un giovane chiamato a giostrare nel settore nevralgico del centrocampo, non fanno per lui. Così alla fine rimangono solamente le ottime prestazioni sciorinate una dopo l’altra dal factotum del centrocampo “Mi sentivo pronto, – spiega Lorenzo – il mister nelle ultime gare ha voluto avanzare Corapi sulla linea dei trequartisti, poi sono venuti a mancare alcuni elementi quindi è arrivato il mio turno. Sono contento della mia prestazione, spero di continuare così e farmi trovare pronto in futuro quando il mister mi chiamerà in causa.”. Continuando a lavorare con attenzione, cercando di carpire i segreti dei giocatori più esperti “Ringrazio i compagni che prima della partita mi hanno aiutato in particolare Giorgino mio compagno di centrocampo. Poi sono arrivati i complimenti quindi sono contento”. Effettivamente se domenica non ci fosse stata quella traversa sarebbe stata la partita ideale. “Eravamo già sul tre a zero, ma mi sarebbe piaciuto lo stesso segnare sarebbe stata una bella soddisfazione timbrare con gol al Tardini”. Uno stadio che Simonetti spera di calcare ancora per molto tempo. “Da parte mia spero di rimanere qui il più a lungo possibile non è cosa da tutti i giorni giocare in una società del genere. Non mi è arrivata alcuna voce di mercato sul mio conto”. Meglio così visto che il Parma deve ancora completare l’opera. “Il campionato non è assolutamente chiuso dobbiamo mantenere questa testa e questa concentrazione. La strada giusta è quella che stiamo percorrendo adesso”. Andrea Belletti
IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI LORENZO SIMONETTI
C
Una piacevole sorpresa, molto meglio del più quotato Rodriguez.
Complimenti x l’ articolo Belletti
Giorgino-Simonetti un duo di poki difetti
Allora finora meritano la Lega pro
Zommers
Baraye
Corapi
Giorgino
Nel ritorno dobbiamo scegliere gli altri.
Inutile poi raccontarci frottole.
Il prossimo anno dobbiamo vincere e approdare in B.
Noi siamo il Parma siamo l’ultima squadra che ha vinto L’Europa Leagle, siamo pieni di coppe, la nostra bacheca straripa
Abbiamo dirigenti validi e seri.
Se no vinciamo noi il campionato di Lega Pro chi lo vince?
IL VESCOVO?
Vi preannuncio la nuova MACROBOMBA natalizia che Boni
enuncera’ domani sera in trasmissione IN POMPA MAGNA.
Sembra che per il prossimo campionato sia stato contattato NICOLA BERTI e forse ma questo non è sicuro al 100% anche SCHILLACI.