VIAGGIO IN PROVINCIA, di Luca Savarese / A TU PER TU CON… MAURO BERTARELLI: “HO UN GRAN BEL RICORDO DI RAVENNA: SAREI RIMASTO VOLENTIERI ANCHE A VIVERCI”

(Luca Savarese) – Ci sono alcuni calciatori che non solo giocano le proprie partite, ma giocando e superando molti ostacoli, permettono poi ai loro tifosi, di giocare, con più serenità, le molte partite della vita. Uno di questi è lui, aretino, classe 1970, ex bomber, quindi bando ai ceselli e diamo la palla, anzi la parola a Mauro Bertarelli, al quale porgiamo anche il nostro benvenuto sulle colonne di StadioTardini.it.

“Grazie ed un caro saluto a tutti”.

Tuo papà Giuliano, è stato un attaccante e da piccolo, ti insegnava i trucchi del mestiere?

“Si ha giocato negli Anni 70 ed 80, ho incamerato i suoi insegnamenti e poi grazie anche alle mie qualità sono riuscito a venir fuori e a ritagliarmi una bella carriera”.

Gli inizi a Jesi, poi Ancona primavera, Rimini in C ed ancora Ancona con la promozione con i dorici in A, al termine della stagione 1991-92, con 9 gemme di Mauro Bertarelli?

“Anno bellissimo, avevo vent’anni, ho vissuto una storica promozione per l’Ancona ed anche diverse partite con l’Under-21, ed era un under unica, quella di Cesare Maldini capace di andare a vincere l’Europeo con il Portogallo. Feci gol con l’Ancona e gol con gli azzurrini, insomma un anno da incorniciare!”.

Poi arriva la Juve, che ti cede alla Samp assieme a Corini, Michele Serena e Nicola Zanini, nell’ambito dell’operazione che porta in bianconero Vialli. Quando pensi a Marassi, che brividi hai?

“Tanti brividi, la gente ancora oggi mi vuole molto bene, ho fatto quattro anni, due in campo e due infortunato, ma mi hanno sempre fatto sentire a casa. Questo è bello, al di là di quello che uno ha fatto a livello tecnico”.

Arriviamo purtroppo a quella partita sfortunatissima contro i norvegesi del Bodo Glimt. Scontro con il portiere avversario, il tuo ginocchio sinistro ha la peggio e si deve ricostruire da capo. Dopo un trauma del genere molti tuoi colleghi si sarebbero fermati, tu, invece, ti sei rimboccato le maniche ed hai continuato il tuo percorso?

“Si è stata molto dura ritornare in campo, ho dovuto poi subire altri interventi, non sono poi stato quello di prima, ma si ho cercato comunque di guardare avanti. Anche quando andai all’Empoli”.

Dopo Empoli approdi al Ravenna, che oggi al Tardini sfiderà il Parma. Che ricordi hai della città ravennate e del Benelli?  In Romagna, per te, quattro anni conditi da 78 presenze e 9 centri?

“Io a Ravenna ci sarei rimasto a vivere, ho ricordi importanti e piacevolissimi. Forse la gente dal mio arrivo si aspettava qualcosa in più, perché avevo giocato in A. Ho ancora negli occhi un gol che feci in un derby contro il Cesena al novantacinquesimo, il gol del 2 a 1, che fece esplodere il Benelli. Il Ravenna grazie a me era riuscito a battere il Cesena, storico rivale. Sarei rimasto lì a vita, mi ci trovavo benone, ma poi c’è stato il loro fallimento e si sono aperte altre strade, ma Ravenna resta e rappresenta una parte considerevole e preziosa della mia carriera”.

C’è, Mauro, un gol o un’emozione che ancora accarezzi sul cuscino prima di dormire?

“Allora, un gol all’Ancona, direttamente su calcio d’angolo ed uno con la maglia della Samp, che segnai non in una partita qualsiasi ma nel cuore di un derby. Insomma, sono stato un pochino l’uomo dei derby nella mia carriera; un gol che realizzai sotto la Sud doriana e di cui mi porto ancora addosso l’emozione”.

 

LE PRECEDENTI PUNTATE DI VIAGGIO IN PROVINCIA, di Luca Savarese

1^ puntata: Arzignano (06.09.2015)

2^ puntata: Villafranca (13.09.2015)

3^ puntata: Borgo San Lorenzo (16.09.2015)

4^ puntata: Valdagno (20.09.2015)

5^ puntata: Budrio-Mezzolara (27.09.2015)

6^ puntata: Correggio (04.10.2015)

7^ puntata: Chioggia Sottomarina (11.10.2015)

8^ puntata: Cervia Milano Marittima (15.10.2015)

9^ puntata: Forlì (18.10.2015)

10^ puntata: Brescello (25.10.2015)

11^ puntata: Romagna (01.11.2015)

12^ puntata: Carpi (08.11.2015)

13^ puntata: Legnago (13.11.2015)

14^ puntata: San Marino (15.11.2015)

15^ puntata: Imola (22.11.2015)

16^ puntata: Rovigo (29.11.2015)

4 pensieri riguardo “VIAGGIO IN PROVINCIA, di Luca Savarese / A TU PER TU CON… MAURO BERTARELLI: “HO UN GRAN BEL RICORDO DI RAVENNA: SAREI RIMASTO VOLENTIERI ANCHE A VIVERCI”

  • 6 Dicembre 2015 in 01:10
    Permalink

    Oggi ho letto sulla gazzetta che grazie a lei Tutto il calcio minuto per minuto si collegherà in radio con il Tardini.
    BRAVO MAJO.

    • 6 Dicembre 2015 in 08:14
      Permalink

      Il merito è di Riccardo Cucchi che ha accolto la mia proposta prodigandosi per realizzare l’idea.
      Grazie
      Cordialmente
      Gmajo

  • 6 Dicembre 2015 in 01:49
    Permalink

    Me lo ricordo vagamente.

  • 6 Dicembre 2015 in 12:02
    Permalink

    Forza ragass ke oggi abbiamo un’altra Battaglia

    Anke senza il Testò Onorate la Maglia

    FORZA PARMA Tgnèmmos Lontà Pipeto dai là

I commenti sono chiusi.