APOLLONI RASSICURA: “LUCARELLI SOSTITUITO PRECAUZIONALMENTE PER UN PESTONE CHE GLI HA PROVOCATO L’APERTURA DI UN’UNGHIA AL PIEDE, MA CON L’ALTO VICENTINO CI SARA’” video
(Ilaria Mazzoni) – Un Gigi Apolloni, quello di oggi dopo la partita con la Fortis Juventus, che si presenta sicuramente molto felice per lo spirito che la sua formazione ha messo in campo per affrontare una partita che, sulla carta, doveva essere semplice per i suoi. Ma, di semplice, dice il Mister, nel calcio non c’è nulla. Certo, nonostante il cinque a zero per il Parma c’è ancora da lavorare: l’allenatore fa notare come, in certi momenti della partita, alcuni elementi, a livello individuale, non abbiano giocato al massimo delle loro potenzialità. Bisogna continuare a lavorare e migliorare, mostrando un atteggiamento sicuro ma non spavaldo e presuntuoso, in modo da rispettare non solo il lavoro della squadra, ma anche quello degli avversari.
Una partita, questa di oggi, che si prefigurava come una nuova prova di maturità per i suoi giocatori; prova che sono riusciti a superare dimostrando impegno e continuando a giocare anche quando il risultato era pienamente acquisito. Questo ha permesso alla squadra di continuare a restare con la mente concentrata sul lavoro che stanno facendo e di continuare, appunto, a lavorare bene nel rispetto di loro stessi e di tutti i tifosi che li seguono. Contento, quindi, ovviamente di questo risultato che porta i gialloblù a quota 56 punti in classifica.
Si parla poi della sostituzione di Lucarelli, costretto ad abbandonare il rettangolo di gioco nell’intervallo tra i due tempi a causa di un pestone che ha ricevuto e che gli ha provocato l’apertura di un’unghia nel piede; Gigi, però, ci rassicura: domenica prossima dovrebbe essere tranquillamente dei nostri.
Giudicata positivamente dall’allenatore anche la prova di Guazzo, che ha elogiato anche la preparazione che ha effettuato l’atleta in vista dell’incontro. Insomma, dopo aver preso “bastonate” fisiche e morali, oggi ha sfoderato l’atteggiamento giusto anche se, dopo il goal che si è visto annullare, forse si è fatto prendere un po’ troppo da un sentimento di rammarico ed amarezza.
Sicuramente le qualità non gli mancano, deve solo trovare, oltre che la condizione fisica ottimale, anche una sua dimensione in campo, senza mai abbandonare attenzione ed atteggiamento corretto, perché, ammonisce Gigi, “a rimetterci sarebbe lui.”
Buono anche il primo test di Mazzocchi, giocatore che abbina alla qualità anche la quantità e che si può rivelare valore aggiunto di questa compagine.
Archiviata anche questa partita la mente non può che andare a quella successiva; una domenica importante attende il Parma che affronterà la sua inseguitrice. Per Apolloni sarà una gara aperta giocata tra due formazioni che cercheranno entrambe con convinzione di portare il risultato dalla propria parte.
Parma che partirà avvantaggiato dalla posizione in classifica ma che dovrà concentrarsi per tentare non solo di incrementare il proprio vantaggio, ma anche per continuare a crescere come gruppo, perché è solo attraverso il gioco collettivo che le singole qualità vengono risaltate al meglio.
Sarà, sicuramente, una prova difficile, ma che, ai fini del campionato, per il mister, non decreterà un verdetto definitivo. Infine invita i tifosi, che accorrono sempre numerosi, sia alle partite in casa che in quelle in trasferta, di seguirli anche domenica prossima, perché il loro apporto è fondamentale. Poi vedere lo stadio, dice Gigi, piccolo o grande che sia, colorato ed animato dalle sciarpe e dai colori del Parma è sempre molto emozionante. Ilaria Mazzoni
IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER LUIGI APOLLONI AL TERMINE DI PARMA CALCIO 1913-FORTIS JUVENTUS 5-0
Il problema di Guazzo è che si muove quasi sempre bene, però poi gli manca la stoccata vincente.
second mi al so problema l’è in t’la testa