ASD VILLAFRANCA-PARMA CALCIO 1913 0-2 (finale) – I video con il gol di Corapi, l’uscita di Saporetti e dai tifosi a fine gara. La cronaca live di Alessandro Dondi
GUARDA IL VIDEO EMOZIONALE DEL SITO UFFICIALE PARMACALCIO1913.COM A FINE GARA DEI CALCIATORI IN TUFFO DAI TIFOSI
LA CRONACA DEL SECONDO TEMPO di Alessandro Dondi
Aggiornamenti anche da Bellaria: il Forlì si è portato in vantaggio al 47′ del primo tempo grazie ad un colpo di testa di Nocciolini sugli sviluppi di un corner
1′ Baraye si invola sulla destra ma il suo tentativo di mettere in mezzo è intercettato da Avanzi
3′ Ricci svirgola un tentativo di cross: il destro non sembra essere il suo piede
4′ Gioco pericoloso su Baraye, punizione di seconda per il Parma: Corapi cerca Cacioli ma il tentativo del difensore crociato è annullato dalla difesa di casa
6′ Bel tentativo di Baraye che mette in mezzo per Melandri: Cantamessa in uscita bassa anticipa di un soffio l’esterno del Parma
7′ OCCASIONE PER IL PARMA: bel sinistro a giro di Mulas dopo un azione personale di pregevole fattura
8′ Melandri mette in mezzo un bel traversone per Baraye che manca però l’appuntamento col pallone
Parma che spinge sull’acceleratore in questa fase: al 10′ Miglietta prova una conclusione dal limite che è deviata in corner. Sugli sviluppi dell’angolo Cantamessa para su colpo di testa di Melandri
11′ Melandri conquista un calcio di punizione da posizione favorevole: siamo a pochi passi dal limite dell’area, leggermente defilati sulla sinista. Corapi si prepara a calciare: GOOOL DEL PARMA!!!!! 0-1!!! SPLENDIDA PUNIZIONE DI CORAPI!!!! Perfetta l’esecuzione del trequartista crociato che batte Cantamessa e sigla il suo sesto goal stagionale!
Guarda il video del goal di Corapi – canale Youtube del Parma Calcio 1913
Nel frattempo arriva notizia dello 0-3 dell’Altovicentino a Borgo San Lorenzo.
16′ Bel crossa dalla destra di Corapi: Cecco di testa mette in corner
17′ RADDOPPIO DEL PARMA!!!! BARAYEEEE!!!! Lancio in verticale per l’attaccante senegalese che insacca a fil di palo
20′ Saporetti resta a terra, mani sul volto per il terzino crociato. Nel frattempo Apolloni manda in campo Musetti al posto di Melandri. C’è apprensione per Saporetti che viene accompagnato a braccia dai compagni a bordo campo, la sensazione è che Apolloni a breve debba provvedere alla seconda sostituzione: si prepara Agrifogli. Parma momentaneamente in dieci uomini.
22′ Entra in campo Agrifogli. Seconda sostituzione anche per il Villafranca: esce Ghezzi ed entra Di Fiore
Guarda il video dell’uscita dal campo di Saporetti tra gli applausi dei tifosi –
canale Youtube del Parma Calcio 1913
28′ Avanzi si becca il secondo giallo per un fallaccio su Mulas: ESPULSIONE E VILLAFRANCA CHE RESTA IN DIECI
35′ Terzo cambio per il Parma: entra Sereni al posto di Baraye
36′ Di Fiore a terra in area reclama un rigore: l’arbitro fa cenno che si può proseguire
44′ Spintoni tra Fochesato e Musetti: rosso per entrambi
46′ Ricci a tu per tu con Cantamessa si fa respingere la conclusione, mancando di un soffio il 3-0
LA CRONACA DEL PRIMO TEMPO di Alessandro Dondi
Apolloni conferma il consueto 4-2-3-1 con due variazioni rispetto all’undici che nel giorno dell’Epifania ha battuto l’Arzignano: sulla fascia destra debutta dal 1′ Mulas, in attacco Ricci prende il posto di Sereni.
Parma in campo con maglia crociata, pantaloncini neri e calzettoni, padroni di casa in divisa blaugrana
La gara è iniziata, sono le 14:30 esatte
1′ Parma subito in avanti, l’arbitro ferma l’azione per un fallo di Giorgino
3′ Baraye in area prova a puntare l’uomo ma viene fermato da un avversario
4′ Corapi prova la battuta dai 35 metri ma la palla va a sbattere sulla schiena di Baraye
5′ Prima occasione per il Parma: Baraye va via sulla destra, mette in mezzo per un ottimo taglio di Melandri, la cui conclusione termina però a lato
6′ Parma che spazza, non senza affanni, in occasione di un’avanzata del Villafranca
8′ Ci prova ancora Corapi: il suo tiro dal limite finisce a lato alla sinistra di Cantamessa
Parma che spinge in cerca del vantaggio, Villafranca che appare in difficoltà in questo frangente
12′ Binati stende Ricci attorno ai 25 metri: giallo per il giocatore del Villafranca e punizione per i crociati. Sul punto di battuta va Corapi: il trequartista del Parma scivola al momento della battuta, la palla messa in mezzo crea comunque qualche scompiglio alla difesa di casa che si salva in angolo. Sugli sviluppi del corner una serie di ribattute salva la porta del Villafranca
20′ Occasione Parma con Baraye
24′ Baraye sfida in velocità Fochesato che riesce con un tackle a spedire la palla in fallo laterale
25′ Giallo a Cacioli per un brutto fallo su Mella
26′ Insidiosa punizione del Villafranca con Zommers che esce a vuoto: la palla termina comunque a fondo campo
27′ Melandri mette dentro un rasoterra debole che finisce facile tra le braccia di Cantamessa
32′ Melandri si invola sulla sinistra, mette in mezzo per l’accorrente Miglietta che dal limite spara alto
33′ Ricci semina un avversario e si invola verso l’area: il suo tiro è strozzato e finisce tra le braccia di Cantamessa
Partita abbastanza bloccata, supremazia territoriale del Parma che però non riesce a trovare il guizzo vincente: di fronte un Villafranca che si difende con ordine
Arrivano le prime notizie da Borgo San Lorenzo dove l’Altovicentino si è portato sul 2-0 contro la Fortis Juventus grazie ad una doppietta di Falconeri
38′ Vincenzi è a terra, la sensazione è che il giocatore debba lasciare il terreno di gioco
39′ Insidioso mancino di Ricci che termina a fil di palo
40′ Primo cambio, obbligato, per Sauro Frutti: esce Vincenzi, al suo posto entra Masserdotti
41′ Bel traversone di Corapi: Masserdotti toglie il pallone dalla testa di Ricci
43′ primo corner della gara per il Villafranca: Lucarelli frena un tentativo del guizzante Matei
Sono tre i minuti di recupero
46′ Matei sfugge alla guardia della difesa crociata, il suo tiro è svirgolato e termina a lato
47′ Melandri fa tutto da solo: si invola sulla fascia, si accentra e prova il tiro ma il suo mancino è facile preda di Cantamessa
Finisce qui la prima frazione di gioco
Forza crociati!
Dai che li stiamo assediando.
Spero non sia una nuova Mezzolara.
Cavolo, é dura oggi! Forza ragazzi!
Mamma mia che gol il Ciccio!
Ivo!!!!
Partita tignosa su un campo davvero pessimo. La si poteva sbloccare solo con la giocata del singolo. E noi ne abbiamo tanti di giocatori forti. Finalmente si è visto un Miglietta degno della sua fama.
direttore ho indovinato di nuovo il risultato che vi dicevo kmq grande parma forzaa ragazziii …………
Ci becchi quasi quanto il tuo concittadino Luca Russo… Continua così, anche perché così ho la giustificazione per commettere atti impuri…
Sbaglio o c’è del sarcasmo nel suo commento, Direttore? 😀
Egregio dottor Angelo
mi ha proprio colpito il suo entusiasmo, il suo cuore crociato le permette di cogliere i segnali del futuro ed indovinare frequentemente i punteggi, un segno di amore per il Parma. Sa, in un marasma mediatico fatto di innumerevoli proposte on line, è facile dire sempre le stesse cose trite e ritrite, usare le stesse espressioni dette e ridette, ed anche le testate più seguite, a ben guardare, sono quello dove il lavoro di approfondimento lascia spesso il tempo che trova, a vantaggio di un cumulo di informazioni trangugiate e mal presentate. Lei va invece con coraggio in un’altra direzione, e questo sentiero alternativo cattura, anche per la delicatezza, con il quale viene tracciato.
Apprezzo molto i suoi scritti,
ossequi
Anna
grande direttore speriamo di vincerle tutte …….una domanda ma saporetti e serio l”Infortunio grazie…..
Ancora non si può dire, visto che è interessata la zona del ginocchio. Ma speriamo si tratti solo di una brutta contusione, senza distorsioni o altro
Grazie tante delle belle parole che ha speso x me dotoressa ANNA FANERANI, la stimo molto nel parlare, anche cm donna un ‘intelligenza unica nel modo di esporsi. le auguro tanto stima cn affettuosità. sai il cuore per il parma batte sempre fino alla morte…….
incrociamo le dite sugli infortunati abbiamo una sfiga bestiale …..
Alessandro ti sei accorto che piovani dormiva ? 😀
Sarà stata colpa del panino con la salsiccia? 😉 tu mi sei ad onor del vero mi sei sembrato sul pezzo… 😉
oggi ho goduto solo il panino con la salsiccia del cinese (ndr)
Mi pare che l’Altovicentino e il Forli abbiano tenuto botta. Mi pare, dunque, che vincere la gara odierna era di fondamentale importanza per i nostri e per il buon prosieguo della nostra stagione. Avessimo perso, o non vinto, ci saremmo ritrovati l’Alto alle costole…e il Forli un po’ più dietro, ma anche un po’ più vicino. Ora sotto con la Fortis…vincendo la prossima, instilleremmo dosi massicce di frustrazione nell’animo di chi sta provando a tenere il nostro ritmo. FORZA CROCIATI!
Parma .,,,,,gana….gana….gana,,,,Estupendo trabajo del Mister …manteniendo el tensión ,,,poco a poco creando un miedo a los aversarios ..esplendido postura psicológico …los jugadores dando la cara ……como hincha de este equipo es difícil ser mas contento
Una considerazione sulla punizione vincente di Corapi: secondo me non era del tutto imparabile, però se tu portiere piazzi la barriera in modo tale da non veder partire il pallone, beh prendere il gol non dico che è una certezza, ma quasi…
Detto questo, sempre spettacolare e da BRIVIDI il coro “questo è il Parma che non hai visto mai…”