DA VALDAGNO IN ARRIVO ALTRI 250 BIGLIETTI (“GLI ULTIMI”), DOMANI, VENERDI’, BOTTEGHINI APERTI DALLE 15 ALLE 19

BigliettiAltoVicentinio-750x330(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio 1913 comunica che, a fronte della propria richiesta avanzata ieri pomeriggio, la società calcistica FCD Altovicentino invierà a Parma un’ulteriore dotazione di biglietti per la nostra tifoseria per la partita di domenica 24 gennaio allo stadio Dei Fiori di Valdagno. La prevendita di questi titoli di ingresso (non nominativi), sempre al prezzo unitario di 15 Euro, avverrà domani, venerdì 22 gennaio, dalle ore 15 alle ore 19, ai botteghini dello stadio Ennio Tardini, grazie alla volontaria e gratuita disponibilità del Centro Coordinamento Parma Clubs. La distribuzione dei tagliandi (al massimo cinque a persona) sarà a esaurimento.

Di seguito la comunicazione pervenuta nella tarda mattinata odierna dall’FCD Altovicentino:

Con la presente la Società FCD ALTOVICENTINO srl comunica di trasmettere, visto l’elevato afflusso di persone provenienti da Parma, un’integrazione di NR 250 biglietti di TRIBUNA CENTRALE al costo di 15 Euro cadauno.

A seguito di tale decisione, si comunica che la disponibilità di biglietti per i tifosi provenienti da Parma è definitivamente esaurita.

Si comunica ufficialmente che coloro arriveranno da Parma per assistere alla gara sprovvisti di biglietto, non sarà permesso l’accesso allo stadio.

Si precisa inoltre che gli Under 12 potranno accedere gratuitamente allo stadio (parterre in piedi) fino al raggiungimento del NR 50 persone. Oltre tale limite dovranno essere muniti anch’essi di biglietto intero acquistato tra quelli inviati in dotazione a Parma”.

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

25 pensieri riguardo “DA VALDAGNO IN ARRIVO ALTRI 250 BIGLIETTI (“GLI ULTIMI”), DOMANI, VENERDI’, BOTTEGHINI APERTI DALLE 15 ALLE 19

  • 21 Gennaio 2016 in 15:42
    Permalink

    Scusa Majo mi spieghi come fanno,domenica, a non vendere i biglietti a chi arriva da Parma ma solo ai tifosi dell altovicentino? Se non sbaglio i biglietti non sono nominali…

    • 21 Gennaio 2016 in 16:11
      Permalink

      Lo chiedi a me?
      Chiedilo a loro o alla questura locale…

    • 21 Gennaio 2016 in 16:12
      Permalink

      Lo chiedi a me?
      Chiedilo a loro o alla questura locale…
      Peraltro mi sa che terranno chiusi gli sportelli domenica, risolvendo così il problema alla radice…

  • 21 Gennaio 2016 in 15:51
    Permalink

    La situazione degli under 12 di cui all’ultimo capoverso del comunicato è da rovinati mentali.. se io accompagno un under 12 e quando sono là mi dicono che ce ne sono già 50 dobbiamo andare fuori?
    Per il resto non ho capito cosa si intenda quando si dice che la prevendita la gestisce il ccpc.. credo sia giusto che il tifo organizzato abbia un canale preferenziale perchè alla lunga sono loro che portano la gente in trasferta ma la società dovrebbe stabilire a priori le percentuali di biglietti riservate al tifo organizzato e quelle destinate alla libera vendita (non associati), e comunicarlo preventivamente.. se ho capito male me ne scuso fin d’ora

    • 21 Gennaio 2016 in 16:08
      Permalink

      Il ccpc si presta gratis, su richiesta della società, per il servizio prevendita.
      Quando il parma gioca in trasferta non ha compiti organizzativi né dispone degli impianti altrui.
      Fa presenti le esigenze, cosa fatta anche in questa occasione, pure in modo pressante, ma non ha il pallino del gioco che resta del club ospitante a propria volta soggetto alle autorità.
      Se il parma esternalizza il servizio prevendita, che peraltro toccherebbe alla società ospitante, ma per semplicità visto che siamo in d si è ritenuta questa la strada migliore, poi non può intervenire operativamente nello stabilire dei numeri.
      Saluti
      Gmajo

      • 21 Gennaio 2016 in 16:20
        Permalink

        Grazie per la risposta, non conoscevo la situazione.
        Spero quindi che quando torneremo tra i professionisti la situazione cambi perchè i rapporti troppo stretti tra società e tifosi e una marcata preferenza per quelli organizzati non mi piacevano in passato e continuo a ritenerli ingiusti

  • 21 Gennaio 2016 in 16:31
    Permalink

    e questi qua vorrebbero andare in lega pro ,mo di chi vagon……dallerive oco’

  • 21 Gennaio 2016 in 19:48
    Permalink

    Ho telefonato in sede dell’ altovicentino ieri per ben due volte per chiedere delucidazioni sugli under 12. Loro per ben due volte mi hanno risposto che bastava un documento , così Io ho acquistato due biglietti ( uno per me è uno per mia moglie ). Siccome io lavoro dalle 14 alle 22 e ieri ho già preso un permesso per acquistare due tagliandi , domenica insegnero a mio figlio come si fa ad entrare allo stadio senza pagare

  • 21 Gennaio 2016 in 19:56
    Permalink

    Ma rimaranno anche biglietti da prendere direttamente allo stadio?

    • 21 Gennaio 2016 in 21:29
      Permalink

      Stando a quanto scritto dall’altovicentino no

  • 21 Gennaio 2016 in 22:35
    Permalink

    Mi pare quasi di ritornare a 7 anni fa e alla sfida del Tombolato di Cittadella…

  • 21 Gennaio 2016 in 22:39
    Permalink

    Ovviamente mi riferivo all’afflusso di tifosi Crociati. Perché quanto a gestione della vendita dei biglietti, se non ricordo male il Cittadella, società che non a caso a lungo è stata in B, se la cavò egregiamente, mettendoci a disposizione l’intero settore tradizionalmente occupato dai tifosi di casa, abbonati compresi, che in quella circostanza vennero fatti traslocare nel settore ospiti.

  • 22 Gennaio 2016 in 08:35
    Permalink

    La questione degli under 12 è vergognosa. E questi vorrebbero andare in lega pro tra i professionisti? È meglio stiano ancora tra i dilettanti perchè gestiscono le cose come tali…

    • 22 Gennaio 2016 in 10:46
      Permalink

      La situazione degli U12 è assolutamente da far presente, è troppo ridicola.

  • 22 Gennaio 2016 in 10:12
    Permalink

    Salite anche senza biglietto come da suggerimento dei Boys. Vedrete che una volta là la soluzione la trovano e apriranno parzialmente altri settori

  • 22 Gennaio 2016 in 11:16
    Permalink

    ah per la cronaca la tribuna di Brescello in cui siamo stati messi noi…non è omologata da parecchi anni e in più è sotto sequestro da un fallimento! Magicamente quella tribuna è diventata omologata per un paio d’ore,se lo hanno fatto a Brescello lo possono fare anche a Valdagno. Ma qui la colpa credo sia della questura o gente del genere e non della società!

  • 22 Gennaio 2016 in 13:41
    Permalink

    Beh non sono molto d’accordo e mi spiego:
    se un settore non è omologato è da pazzi scatenati aprirlo e vendere i biglietti x il medesimo: che succederebbe in caso di incidenti, feriti o …peggio ancora..??
    visto che non è omologato lo si deve lasciare chiuso…punto e basta
    ..
    brescello valdagno o san siro poco cambia…
    ..o lasciamo sempre le cose alla carlona…??
    ..

    • 22 Gennaio 2016 in 14:25
      Permalink

      Si però l’anno scorso era omologata?cos’è successo in 6 mesi? a ghe gnu la rusna?

      • 22 Gennaio 2016 in 15:06
        Permalink

        Pare che i patavini avessero lasciato il segno

    • 22 Gennaio 2016 in 15:56
      Permalink

      Loro sostengono che nell’ottica di un eventuale ripescaggio in lega pro era stata fatta una perizia volta a individuare i lavori necessari per adeguare l’impianto e da questa sarebbe emerso che quel settore non era a norma.. poi con il mancato ripescaggio non è stato fatto nulla e quindi così è rimasto

  • 22 Gennaio 2016 in 15:00
    Permalink

    Buon giorno G;M. ,
    per dovere di cronaca segnalo che da piu’ giorni sto’ contattando una decina di osterie e ristoranti in Valdagno….ma tutti mi stanno dicendo che i posti sono esauriti.
    C’entrera’ mica la Questura anche in questa faccenda !?
    Enzo Dallai

  • 22 Gennaio 2016 in 15:14
    Permalink

    …..intanto l’arbitro di cognome fa’…Vigile.

    Non citi la vecchia Dc altrimenti si prende una querela anche lei ( dopo Sarri).
    Arrivederci a Domenica.
    Enzo Dallai

  • 22 Gennaio 2016 in 19:17
    Permalink

    situazioni grottesche che dureranno fino a maggio ,teniamo duro

I commenti sono chiusi.