ESCLUSIVA STADIOTARDINI.IT / IL SANT’ILARIO PER LO SPORT DELL’UNVS – Videogallery amatoriale della cerimonia

ESCLUSIVA STADIOTARDINI.IT / IL SANT’ILARIO PER LO SPORT DELL’UNVS – Videogallery amatoriale della cerimonia

1^ PARTE

2^ PARTE

3^ PARTE

CLICCA QUI PER VEDERE L’INTERVISTA DI GABRIELE MAJO PER WWW.PARMACALCIO1913.COM AL PORTIERE EDOARDO CORVI VINCITORE DEL PREMIO MALLOZZI 2016

Foto di Luigi Vasini per Veterani dello Sport

FOTO PIER LUIGI VASINI (copyright)   PER VETERANI DELLO SPORT DI PARMA Via San Bruno, 5 - 43123 Parma (Italia) tel. 0521/493671 - cell. 333/3992149  -  e-mail: fotovasini@libero.it

FOTO PIER LUIGI VASINI (copyright) Via San Bruno, 5 - 43123 Parma (Italia) tel. 0521/493671 - cell. 333/3992149  -  e-mail: fotovasini@libero.it

FOTO PIER LUIGI VASINI (copyright)   PER VETERANI DELLO SPORT DI PARMA Via San Bruno, 5 - 43123 Parma (Italia) tel. 0521/493671 - cell. 333/3992149  -  e-mail: fotovasini@libero.it

FOTO PIER LUIGI VASINI (copyright)   PER VETERANI DELLO SPORT DI PARMA Via San Bruno, 5 - 43123 Parma (Italia) tel. 0521/493671 - cell. 333/3992149  -  e-mail: fotovasini@libero.it
FOTO PIER LUIGI VASINI (copyright) PER VETERANI DELLO SPORT DI PARMA
Via San Bruno, 5 – 43123 Parma (Italia)
tel. 0521/493671 – cell. 333/3992149 – e-mail: fotovasini@libero.it

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

6 pensieri riguardo “ESCLUSIVA STADIOTARDINI.IT / IL SANT’ILARIO PER LO SPORT DELL’UNVS – Videogallery amatoriale della cerimonia

  • 13 Gennaio 2016 in 22:14
    Permalink

    Majo,
    Secondo te, se quel veglione di Osso avesse fatto di più sul campo in quella stagione sciagurata, invece di farmi sempre giocare Filippo il bello, ed a novembre fossimo stati a metà classifica anziché ultimi….come sarebbe finita????

    O meglio, Gaetano aveva possibilità di scavalcare l’albanese ??? O rimani della tua idea che l’armatore poteva seguire solo un canale di vendita!!!!!

    Possibile che nessuno parli più……l’unico caso al mondo di società di serie A fallita in corso d’opera e nessuno porta a galla la reale VERITÀ…..

    Che fine ha fatto “marcello della parmiggianita’”???

    Chi è il lettore del sito più longevo in attività come anni di frequentazione??? Fagli un articolo!!!!!!
    Dai il tuo sant’ilario!!!!!!!!!!!

    • 13 Gennaio 2016 in 22:47
      Permalink

      Il lettore del sito più longevo con i suoi 95 anni è Assioma; mentre il primo a postare un commento, il giorno in cui assunsi la direzione di stadiotardini.com, fu tale Crociato81 che scrisse: “Un nuovo giornalista Blogger da speranza al futuro della notizia “VERA” complimenti per il coraggio…
      il 20/10/2010 alle 18. Non so se negli anni abbia continuato a seguirci, ma gli do volentieri il S.Ilario di StadioTardini.it

      Il Marcello della Parmigianità è svanito assieme alla stagione del fallimento: mi piacerebbe resuscitasse, ma anche sue mail provate non ne ho più ricevute… Strano…

      E’ chiaro che se il rendimento sportivo fosse stato migliore – col salvataggio della categoria – ci sarebbero state maggiori possibilità di salvezza grazie agli introiti dei diritti tv che avrebbero potuto alleviare i nuovi compratori alle prese con una mole debitoria enorme. Però il carrozzone, con quella voragine dietro, non so, onestamente, quanto avrebbe potuto funzionare sia pure con l’arrivo di nuove risorse.

      Gaetano aveva contatti interessanti (qatarioti) anche se il suo progetto a posteriori, mi convinceva fino lì, dal momento che si sarebbe continuato a puntare più sulla finanza. In ogni caso il Ghiro si era già compromesso con Taci e aveva le mani legate, dal momento che il contratto sottoscritto, per quanto mi risultava (anche se io non l’ho mai visto direttamente) metteva l’albanese in una botte di ferro e teneva in scacco il Ghiro (vedesi lo scherzetto degli stipendi non pagati a novembre).

      Cordialmente

      Gmajo

      • 14 Gennaio 2016 in 13:12
        Permalink

        Assioma è vecchio soprattutto di pensiero, lo vedrei bene al posto di Gotti o di Bortolazzi a fare il vice di Osso….

  • 14 Gennaio 2016 in 00:11
    Permalink

    Quanti anni ha il portiere degli allievi? Cacchio, è già alto come Lucarelli!

  • 14 Gennaio 2016 in 17:40
    Permalink

    Altro premio al Capitano Crociato…. L’ altropallone

    Complimenti vekkio labronico portaci in alto anzi di più

I commenti sono chiusi.