I DIECI ANNI DI MANGIA COME SCRIVI, 2 STAGIONI CHE VALGONO UN FESTIVAL: 10 APPUNTAMENTI DA GENNAIO A MAGGIO A PARMA E CANTU’ CON 32 IMPERDIBILI OSPITI – Tutti i programmi
Trentadue imperdibili ospiti tra Parma e Cantù (tra cui Gene Gnocchi, Flavio Oreglio, Marco Buticchi, Daniele Biacchessi, Valerio Varesi, Massimo Cotto, Enzo Gentile, Ezio Guaitamacchi, Daniele Persegani, Loredana Limone e le sorelle Martignoni,più un paio di artisti a sorpresa), dieci immancabili appuntamenti: Mangia come scrivi (nata nel 2006 in provincia di Parma) entra nel suo decimo anno e presenta una ricchissima seconda parte di stagione con scrittori, cantanti, attori, chef e intellettuali.
Da gennaio a maggio riprenderanno le stagioni – emiliana e lombarda – della rassegna ideata e diretta dal giornalista Gianluigi Negri: a Cantù (Como) un giovedì al mese al Ristorante Il Garibaldi, a Parma un venerdì al mese all’Antica Tenuta Santa Teresa.
Dall’ultimo mezzo secolo di storia italiana alle poesie catartiche di Oreglio, dalla storia del blues (e successivamente del rock) agli chef scrittori, dalla grande Storia alla comicità surreale di Gene Gnocchi che, a maggio, sarà protagonista del 120° Mangia come scrivi. La ricetta del successo? Una formula unica (e sempre più imitata): rendere la cultura appetibile e avvicinabile per tutti, nel solo “laboratorio” italiano che, in dieci anni, ha messo a tavola 350 scrittori e oltre cento artisti. Senza mai far mancare al pubblico, fin dal primo giorno, un originale mix di intrattenimento e coinvolgimento per serate che hanno tutto un altro sapore.
I PROGRAMMI COMPLETI DELLE DUE RASSEGNE A PARMA E CANTU’
MANGIA COME SCRIVI
2006-2016 Decimo Anno
Rassegna gastro-letteraria-artistica
1 cena, 3 scrittori x 3 minuti (di reading), 9 opere d’artista
Stagione di Parma 2016
GENNAIO – MAGGIO
Antica Tenuta Santa Teresa – Ristorazione per eventi
Parma – Strada Beneceto, 26
Tel. 0521-462578 o 348-2491140
www.anticatenutasantateresa.it
Programma
VENERDÌ 22 GENNAIO
Come eravamo, come saremo
OSPITI
Michele Brambilla, Daniele Biacchessi, Valerio Varesi
Mezzo secolo di storia italiana raccontato da tre scrittori giornalisti: gli anni Sessanta del nuovo direttore della Gazzetta di Parma (Vinceremo di sicuro, Piemme), gli anni Settanta del caporedattore di Radio 24 (Fausto e Iaio – La speranza muore a 18 anni, Baldini & Castoldi, edizione aggiornata), l’ultimo trentennio della firma de La Repubblica e papà del Commissario Soneri (Lo stato di ebbrezza, Frassinelli).
VENERDÌ 26 FEBBRAIO
Mister Chef
OSPITI
Daniele Persegani, Leonardo Lucarelli, Marco Dossi
La cena più golosa dell’anno con tre dei cuochi italiani più giovani, affermati e simpatici. Abili tanto con il coltello quanto con la penna: Persegani (volto storico di Alice Tv) con la trilogia Il pranzo della domenica, A tavola in 60 minuti, L’occasione fa lo chef (LT Editore), Lucarelli con il nuovissimo Carne trita – L’educazione di un cuoco (Garzanti), il social chef Dossi con Love in the kitchen (Damster).
VENERDÌ 18 MARZO
Il lato positivo
OSPITI
Loredana Limone, Lorenza Ghinelli, Alice Basso, Francesca Dosi
Tre autrici che affrontano la vita (e la scrittura) con leggerezza, intelligenza, buonumore: la Limone con Un terremoto a Borgo Propizio (Salani), la Ghinelli con Almeno il cane è un tipo a posto (Rizzoli), la Basso con L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome (Garzanti). La pittrice parmigiana Dosi con nove suoi lavori dedicati al cinema.
VENERDÌ 8 APRILE
La macchina del tempo
(In collaborazione con A.P.E Associazione Progetto Endometriosi – Parma)
OSPITI
Marco Buticchi, Giulio Leoni, Andrea Maggi, Carla They
Il maestro dell’avventura con l’ultimo Il segno dell’aquila (Longanesi), il maestro del thriller storico con L’occhio di Dio (Nord), il nome emergente del romanzo storico uscito per Garzanti con Il sigillo di Polidoro dopo Morte all’Acropoli. Insieme a loro, Carla They, tra le più importanti arpiste italiane.
VENERDÌ 6 MAGGIO
E venerdì Gnocchi!
(120° Mangia come scrivi – Evento FuoriSalone Cibus 2016)
OSPITI
Gene Gnocchi, Antonio Tacete, Daniele Cobianchi
Serata comico-surreale con l’attore fidentino e il suo Cosa fare a Faenza quando sei morto (Bompiani), lo scrittore surrealista parmigiano con il nuovo La sigaretta all’incenso (Zemak), l’autore de La sindrome di Hugh Grant (Mondadori).
MANGIA COME SCRIVI
2006-2016 Decimo Anno
Rassegna gastro-letteraria-artistica
1 cena, 3 scrittori x 3 minuti (di reading), 9 opere d’artista
In collaborazione con
Associazione culturale Mangia come scrivi
Il Bere Alto di Claudio Ricci
Libreria Ubik di Salsomaggiore Terme
Stadiotardini.it
INIZIO SERATE
ALLE ORE 21.00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
ALLO 0521-462578
COSTO CENA: 35 EURO
(4 portate dall’antipasto al dolce,
3/4 vini selezionati da “Il Bere Alto” di Claudio Ricci
e presentati dal sommelier Giampaolo Ferrari)
Presenta
Gianluigi Negri
www.mangiacomescrivi.it info@mangiacomescrivi.it
MANGIA COME SCRIVI
2006-2016 Decimo Anno
Rassegna gastro-letteraria-artistica
1 cena, 3 scrittori x 3 minuti (di reading), 9 opere d’artista
Stagione di Cantù 2016
GENNAIO – MAGGIO
Ristorante Il Garibaldi
Cantù (Como) – Piazza Garibaldi, 13
Tel. 031-704915
Programma
GIOVEDÌ 21 GENNAIO
La storia del blues
OSPITI
Roberto Caselli, Seba Pezzani, Davide Rossi e artisti a sorpresa
La storica voce di Radio Popolare, reduce dalla pubblicazione di Leonard Cohen – Hallelujah (Arcana), con il suo nuovo “monumentale” volume La storia del blues (Hoepli). I due direttori artistici del Festival Blues di Piacenza “Dal Mississippi al Po”: il primo, leader dei Rab4 (folk’n’roll made in Italy) e autore di Americrazy (GL Editore); il secondo, presidente dell’Italian Blues Union. Con l’aggiunta di ospiti a sorpresa.
GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO
Catarticamente vostro!
OSPITE
Flavio Oreglio
Dopo i sold out degli ultimi dodici mesi a Parma e dello scorso maggio a Cantù (“Ridendo, sferzando e… gustando”), l’attore comico milanese torna a sedersi alla tavola di Mangia come scrivi, dove ormai è di casa. Il 2015 è stato, per lui, un anno davvero speciale: il trentesimo della sua carriera. Ha fatto 30 ed ora fa 31: presentando in Brianza il nuovo e divertentissimo libro Catartico! (Salani).
GIOVEDÌ 17 MARZO
Let it rock
OSPITI
Massimo Cotto, Enzo Gentile, Ezio Guaitamacchi, Brunella Boschetti Venturi
Radio, televisione, editoria: i tre più importanti critici musicali italiani per la prima volta insieme. Cotto con i due volumi Rock Bazar (Vololibero), Guaitamacchi con le nuove monografie John Lennon e Jimi Hendrix (entrambe per Hoepli), Gentile con il Dizionario del Pop-Rock 2016 (Zanichelli). E la straordinaria voce di Brunella Boschetti.
GIOVEDÌ 14 APRILE
La nostra Cuba
OSPITI
Davide Barilli, Gordiano Lupi, El Rubio Loco
I due scrittori italiani più famosi a Cuba: Barilli con La nascita del Che (Aragno) e la nuova antologia da lui curata Gli amanti del secondo piano (Berti), Lupi con il nuovissimo libro, in uscita per Il Foglio Letterario, su L’Avana raccontata da sei scrittori. Con loro, il cantautore considerato il papà dell’Italian Latin Style.
GIOVEDÌ 5 MAGGIO
Guidobaldo da Montefeltro, i Medici, Matilde di Canossa
OSPITI
Elena e Michela Martignoni, Patrizia Debicke van der Noot, Elisa Guidelli (Eliselle)
Passioni, amori, intrighi: il grande romanzo della Storia secondo le sorelle Martignoni (Il duca che non poteva amare, pubblicato da Mondadori, e un nuovo noir in uscita), la Debicke (L’eredità medicea, Parallelo45), la Guidelli (Il romanzo di Matilda, Meridiano Zero).
MANGIA COME SCRIVI
2006-2016 Decimo Anno
Rassegna gastro-letteraria-artistica
1 cena, 3 scrittori x 3 minuti (di reading), 9 opere d’artista
In collaborazione con
Associazione culturale Mangia come scrivi
Libreria Ubik di Salsomaggiore Terme
Stadiotardini.it
INIZIO SERATE
ALLE ORE 20.30
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
ALLO 031-704915
COSTO CENA: 35 EURO
(4 portate dall’antipasto al dolce,
3 vini selezionati)
Presenta
Gianluigi Negri
Con tutti questi appuntamenti rischiate di non arrivare vivi al prossimo Natale! 😀
Da non perdere il 6 maggio la serata con ospite Gene Gnocchi che, oltre a presentare il suo ultimo libro, leggerà alcuni brani del mio amico, scrittore surrealista, Antonio Tacete! Da non perdere…
Per esempio qui c’è in anteprima quello che potrebbe accadere…
http://www.stadiotardini.it/2015/10/allantica-trattoria-duomo-la-presentazione-fidentina-di-cosa-fare-a-faenza-quando-sei-morto-di-gene-gnocchi-in-duetto-con-tacete-i-video-dellevento.html
Qui altri video “surreali” del grande Tacete:
http://www.stadiotardini.it/2015/11/mangia-come-scrivi-talenti-da-bancarella-i-video-della-serata-allantica-tenuta-santa-teresa-con-protagonisti-la-vincitrice-sara-rattaro-e-paolo-roversi-intervista-surreale-a-t.html
http://www.stadiotardini.it/2015/03/tacete-il-parma-e-fallito-come-un-vascello-di-maria-luigia-con-i-cannoni-sparanti-culatelli-marci-e-prosciutti-avariati-lo-scrittore-svela-limminente-uscita-di-un-libro-d.html
http://www.stadiotardini.it/2014/11/taci-tacete.html
http://www.stadiotardini.it/2014/04/anteprima-mangia-come-scrivi-daniela-stecconi-legge-il-teatro-dei-topi-e-linvasione-delle-cavallette-di-antonio-tacete-protagonista-della-serata-conclusiva-del-16-maggio-video.html
http://www.stadiotardini.it/2014/04/anteprima-mangia-come-scrivi-daniela-stecconi-legge-il-teatro-dei-topi-e-linvasione-delle-cavallette-di-antonio-tacete-protagonista-della-serata-conclusiva-del-16-maggio-video.html
http://www.stadiotardini.it/2014/01/intervista-ad-antonio-tacete-autore-del-romanzo-surreale-per-adulti-linvasione-delle-cavallette-in-cui-scrive-anche-del-parma-calcio-degli-anni-90.html