MELANDRI: “SPERO DI DAR CONTINUITA’ ALLE PRESTAZIONI E AI GOL. IL MERCATO? PARMA E’ UN ALTRO MONDO: SAREBBE DA MATTI PENSARE DI ANDARE VIA, SPECIE ORA CHE STO FACENDO BENE” video

daniele melandri(Ilaria Mazzoni) – Ora che si è sbloccato Daniele “Micio” Melandri sembra voler segnare ad ogni partita, ed anche oggi è riuscito a scrivere il suo nome sul tabellino. L’attaccante si dice soddisfatto di essere tornato al goal, che spera di continuare questo trend positivo, ma che, soprattutto, spera di poter dare continuità alla qualità delle sue prestazioni. Una partita che, si, è finita 3-0 per i crociati, ma che si è rivelata essere più difficile rispetto al risultato ottenuto. A suo avviso la squadra si è, in un primo momento, troppo adattata al gioco dell’avversario, una manovra, quella dell’Arzignano, troppo lenta e che ha messo in difficoltà i crociati. Il match è poi cambiato grazie al vantaggio ottenuto da Capitan Lucarelli, goal per cui tutta la squadra ha gioito, perché era da alcune gare che, nei calci piazzati, lo cercavano insistentemente.

Parla, poi, del suo di goal, minimizzando il ruolo da lui recitato e dando molti meriti, invece, all’assist fornitogli da Baraye; una prestazione, quella di quest’ultimo, che, secondo Melandri, è segno di un giocatore che sta mettendo sempre più a disposizione le sue qualità a favore del gruppo.

Sicuramente questa domenica ha dimostrato che il Parma si è calato bene mentalmente in questo girone di ritorno, che è differente da quello affrontato nei mesi precedenti perché, durante il mercato, le squadre sono cambiate.

Melandri, quindi, avverte che bisogna mantenere alta la concentrazione, aumentare il più possibile i punti di distacco dalle inseguitrici per raggiungere matematicamente l’obiettivo promozione il più presto possibile.

A chi gli chiede del pareggio di oggi del Forlì, squadra in cui il Micio ha militato, risponde che sì, gli dispiace per loro, ma che ora lui, essendo un giocatore del Parma, pensa solo ai risultati dei gialloblù, quindi meglio per noi se le concorrenti “perdono colpi”.

Ci conferma che, nonostante le voci di mercato che erano circolate sul suo conto, lui si trova molto bene qui, non solo per quanto riguarda l’aspetto sportivo, ma anche per quanto riguarda l’ambientazione in città e sarebbe da folli pensare di andarsene proprio adesso, sul più bello, ora che gioca e che sta facendo bene, anche se, ovviamente, si dice contento del fatto che alcune società si siano interessate a lui, perché questo attesta che sta facendo un buon lavoro, ma, appunto, sarebbe da matti lasciare questa società. Ilaria Mazzoni

Dal sito ufficiale ParmaCalcio1913.com il video della conferenza di Daniele Melandri, autore della rete finale contro l’ArzignanoChiampo (3-0)

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

21 pensieri riguardo “MELANDRI: “SPERO DI DAR CONTINUITA’ ALLE PRESTAZIONI E AI GOL. IL MERCATO? PARMA E’ UN ALTRO MONDO: SAREBBE DA MATTI PENSARE DI ANDARE VIA, SPECIE ORA CHE STO FACENDO BENE” video

  • 6 Gennaio 2016 in 18:34
    Permalink

    va be diciamo i gol ,la prestazione e’ ancora da micio stanco, in serie C se giochi con questo agonismo non la vedi 😉

  • 6 Gennaio 2016 in 19:06
    Permalink

    Il micio è tornato a graffiare con gli artigli della tigre 🙂

    • 6 Gennaio 2016 in 20:16
      Permalink

      oggi mi e’ sembrato piu’ FUFFI,ma si sa anche a parma o tifoso e’ ‘nnammurato…ohi vita ohi vita mia………….

      ci vogliono anni di gavetta come la mia per imparare a tifare solo per la maglia

      • 6 Gennaio 2016 in 23:02
        Permalink

        Ma dato che la rosa rappresenta la maglia è meglio sostenere i giocatori che criticarli..soprattutto se i risultati ci sono. Poi io tt questo attaccamento ai giocatori nn lo vedo..vedo più spesso critiche che non lodi…Lucarelli a parte

  • 6 Gennaio 2016 in 23:47
    Permalink

    Meglio sostenere la squadra, coi suoi difetti, tutti li hanno, la perfezione non esiste, cmq vada c’è sempre una critica pronta, a Parma siamo così, a noi “ci” piace criticare.

    Ma attenzione..come diceva uno storico latino “È difficile mantenersi a lungo in uno stato di perfezione, e per legge naturale ciò che non può progredire regredisce”
    quindi meglio avere da migliorare..

  • 7 Gennaio 2016 in 06:20
    Permalink

    Guardate ke criticare in Italia NON è reato

    Almeno x il momento ancora No

  • 7 Gennaio 2016 in 10:25
    Permalink

    Si..ma non bisogna farlo sempre e x partito preso….
    ..
    le critiche vogliono fatte in modo …adeguato….e non x dire ..dagli a quel Sereni…o a Miglietta …
    ..
    Sereni ,,una volta acquisito + fiducia nei propri mezzi….una volta imparato a dosare emozioni e stress da prestazione…
    farà buone cose…
    è velocissimo…corre come un matto..si sacrifica…
    e..sbaglia ..certo se avesse fatto 2/3 gol….avrebbe avuto un girone d’andata positivo…..ma pure così…non ha fatto malissimo….
    tale da criticarlo aspramente come già ho letto…
    ..
    ricordiamoci che siamo sempre nei dilettanti e che..i ragazzi..che ieri giocavano nei settori giovanili …si sono trovati di fronte ..uomini..esperti..maliziosi..navigati …ecc ecc ..
    5 mesi di campionato …lasciamo loro tempo x ambientarsi e fare esperienza…sbagliando….
    ..
    av salut bomben ..

    morosky

  • 7 Gennaio 2016 in 13:48
    Permalink

    o dico ma le partite le vedete o guardate gli high lights ?

    no cosi’ eh ? , morosky mo basta con diamogli tempo santo dio,

    ,questo, e’ il loro tempo.

    meno male che apolloni la pensa come me,se non cogliete cio’ che dice andate a cogliere le sprelle 😀

  • 7 Gennaio 2016 in 16:20
    Permalink

    par sprelli ag son stè ..ier mattena ….
    ..
    il problema under….è che devono giocare obbligatoriamente ..
    ..
    non la ritengo una buona norma…nel senso che dovrebbe giocare chi è bravo…e nell’ambito di tale regola…chi è + bravo…
    ..
    ma non si gioca solo in 11 o 14 ..
    si gioca in 25 …26 ..( x fare un campionato vincente….per perdere ..basta giocare ..in 15..16 )
    ..
    se non fai giocare, turnare, ruotare un pò tutti..dopo succede che ..si crea malcontento…
    ..a parte Traykow ( che personalmente non ritengo pronto per la prima squadra …) e Donati..( che Apolloni vedeva dopo Adorni / Messina ..tant’è che è stato tesserato pure Mulas ) ..Sowe ..qualche cosa ha giocato ..poi infortunato…TUTTI HANNO GIOCATO + ..O MENO …
    ..
    il prossimo campionato non ci saranno mezze misure ….obblighi di schieramenti coercitivi non ce ne saranno …ed i giovani …che non saranno all’altezza..fino allo scadere del vincolo d’età giocheranno in serie D…poi andranno in Eccellenza e Promozione…questo è quanto..
    ..
    poi c’è chi matura prima …chi dopo….
    Alessandro “alino” Diamanti …ha esordito in serie A a …ben 24 anni….
    Baraye ..quest anno 24 ….l’è ancora chi….
    ci sono stati molti esempi di calciatori …saliti alla ribaltà …non + giovanissimi…
    ..
    non tutti sono Totti Del Piero Baggio….che a 16/17 anni esordivano …
    e rimanevano….
    ..ma vedete chi gioca inserie A…e con quali prestazioni….??
    ..il gol che ha preso il Milan…tutti a guardare cross pallone e centro area….e Giaccherini libero ..solo soletto….
    ..
    ma vedete la difesa della Roma..??
    sono ridicoli….
    ..
    .
    …..se penso ai giocatori ..”sole” ..scarpantibus… …che sono passati dal Parma negli ultimi anni …serie A …e uno di B ….
    ..
    Musacci…Lunardini…Pabon….Marquez…..Palladino..Jadid…Jorquera…lo stesso Valdez….centrocampista centrale che toccava palla 5 volte almeno prima di passare…
    ..
    e ci lamentiamo di Sereni o Miglietta …?
    ..io le partite le vedo dalla Tribuba Est…poi rivedo i filmati 2..3 volte…ma il succo del gioco ….si vede dal campo…altro che high lights
    ..
    ma è meglio rimanere ognuno delle proprie opinioni….
    …dov è il problema…??
    ..

    • 7 Gennaio 2016 in 23:47
      Permalink

      Tra i calciatori saliti alla ribalta tardi c’è Toni mi pare…e dice ancora la sua.
      Tra le “sole” passate dal parma parlerei prima di Belfodil che di Palladino…Donadoni ha passato tutto l’anno scorso a farlo giocare senza risultati…vabbe darsi la zappa sui piedi x un po’ ma perseverare è diabolico…. provare a puntare su Palladino magari c avrebbe evitato almeno la retrocessione

      • 8 Gennaio 2016 in 00:40
        Permalink

        Palladino. Un buon ballerino, belle movenze, concretezza zero. Tecnico, una promessa, purtroppo non mantenuta.Purtroppo per lui
        Belfodil non ha giocato sempre. E cosa vuoi dire, bel fisico, e basta credo, Inespresso
        Di problemi ne avevamo, in organico, in società, non credo che Donadoni potesse fare miracoli. L’anno prima non aveva fatto male, non mi sento di dare a lui le colpe. Almeno non tutte le colpe. Però sono mie sensazioni, non pretendo di sapere tutto, il mio è un commento che ormai è stemperato dal tempo che è passato, dal nuovo corso e proiettata in questo Parma mi guardo indietro con meno astio chi non perdono sono 2 persone che hanno agito male, sapendo di agire male.
        Approposito, ciao cibbi posso augurarti buon anno? 🙂

        • 8 Gennaio 2016 in 01:07
          Permalink

          Ciao Paola, grazie, buon anno anche a te!

    • 8 Gennaio 2016 in 00:55
      Permalink

      Non abbiamo perso una partita, siamo primi, ma cosa vogliamo? Io non ho capito. Il gioco? Beh di bel gioco in giro non è che se ne veda molto, e parlo della serie A, viviamo del mito l’erba del vicino è sempre più verde o la nostra non è mai verde abbastanza. Il calcio è fatto spesso di qualche bella giocata di qualche campione, di bel gioco corale ripeto se ne vede poco. Spesso due passaggi ed un fallo.
      mah dipenderà dal fatto che io non me ne intendo come voi, ma a me va bene così. E ovvio che criticare si può, anche dissentire si può.

      • 8 Gennaio 2016 in 01:08
        Permalink

        La penso proprio come te!

      • 8 Gennaio 2016 in 01:10
        Permalink

        Paradossalmente guardando la D ho ridimensionato la A, ne ho visto meglio i limiti , ovvio che c’è differenza fra d e a ma il calcio è quel gioco lì, non mitizziamolo più di tanto.Ho visto CR7 sbagliare un goal praticamente solo davanti al portiere, e allora? È un brocco? Ho visto Messi intestardirsi su un pallone e perderlo, quindi? Non sempre tutto funziona a meraviglia. Un dato è che nel nostro campionato siamo primi e un motivo ci sarà

        • 8 Gennaio 2016 in 03:13
          Permalink

          Se ci si limitasse a godersi il presente -dato che la classifica e i risultati lo permettono – si vivrebbe sicuramente meglio…mi sento di consigliarlo a chi non si accontenta e pensa al brutto gioco e agli errori e/o ha già la testa alla lega pro e ad eventuali problemi che si potrebbero presentare… guardare il bicchiere mezzo pieno non farebbe male una volta tanto

          • 8 Gennaio 2016 in 11:20
            Permalink

            Non indugiare sul passato; non sognare il futuro, concentra la mente sul momento presente.
            (Buddha)

        • 8 Gennaio 2016 in 03:21
          Permalink

          La A ha sicuramente anche lei le sue criticità…
          Tornando a noi, abbiamo un ottimo presidente, un allenatore capace e uno staff d tutto rispetto…i risultati ci sono…e il gruppo è formato da gente che vale ,anche cerebralmente e umanamente, quindi non vedo d cosa si possa lamentarsi…
          Il calcio mercato lo guardo con distacco…le varie bombe o cannelle mi interessano limitatamente. ..la dirigenza prenderà le sue decisioni e ho piena fiducia .
          Squadra che vince non si cambia, dal mio punto di vista…possiamo essere già contenti cosi…ogni innesto è gradito se non cambia gli equilibri che si sono instaurati…Lo staff lo sa benissimo e si muoverà tenendone conto

  • 8 Gennaio 2016 in 16:14
    Permalink

    Ho letto + perle di saggezza nei commenti di Paola e Cibbi che in 4 mesi di articoli visti su Stadiotardini.it..( compresi i miei….naturalmente ..)
    ..
    i gan tutt pressia ed rifer la squedra e rivolterla cme un calsett..
    ..
    ..ripeto….5/6 acquisti mirati….concreti….giusti..di giocatori esperti, tosti…navigati ma non vecchi…..Lorenzo e Andrea …lo sanno dove andare a parare….e …vi ricordo che a Parma…ci vengono volentieri oggi…e pure domani..
    sapete in quanti hanno bussato l’estate scorsa alla porta di Collecchio ?
    ..per venire in prova…..per essere tesserati..per avere una chance…anche in serie D…
    ..
    la pila ..la prendono e la prenderanno pure qui…biologica ??
    concreta…soda….te dammi l’Iban ..che ci pensa il cassiere…tutti i mesi a fare il buon ..meritato..bonifico..
    te vinci il presente campionato….premio e soldini..
    poi facciamo il contratto per la Lega Pro…ad personam…x meriti sportivi..di resa individuale e collettiva…x obiettivi raggiunti..
    è una scala …( non Nevio ) ….+ si sale…+ si vince…+ si guadagna..
    facile no ..??
    ..
    i pessimisti…detrattori…scontenti e criticatutto a vita…
    provino a tirar fuori loro i soldi ….e facciano loro la squadra…
    organizzino… la terza categoria è aperta…
    forza giovani….aspiranti presidenti..mercatologi..direttori sportivi…allenatori…
    ..
    il fatto di pagare il biglietto o sottoscrivere un abbonamento dà il solo diritto di guardare la partita…poi si può fischiare, dissentire, osannare, applaudire, contestare, criticare e pure parlare….gioire…plaudire…
    ma…i nostri diritti …si fermano qui….e non devono andare oltre…
    ..
    io dico che non bisogna esagerare ….
    ognuno al proprio posto…
    i calciatori giochino ed i tifosi facciano i tifosi…
    ..
    vi pare normale l’atteggiamento di Quagliarella ??
    dopo aver siglato il rigore del pareggio ..ha chiesto scusa ( molto ipocritamente ) al pubblico avversario ( da ex del Napoli )…
    ma vi pare normale…??
    allora non tirasse il calcio di rigore…non giocasse neppure contro la sua ex squadra…( ha giocato in mezza serie A..tutte le volte stessa pantomina..?? )
    ..robe assurde…
    come qualche anno fa.. i tifosi del Genoa che hanno obbligato i calciatori a togliersi le maglie e a consegnarle loro ….
    non esiste…
    ..squadre e società ostaggi delle tifoserie….
    vado li con la botte del rudo ed innaffio….voglio vedere chi si stanca prima…
    ..
    questo a Parma non succede…credo che non sia mai successo….

    ma è un attimo tentare di imitare ( sbagliando….) pericolosamente le sciocchezze fatte da altri..gli striscioni beceri..stolti e da ignoranti…fatti da altre tifoserie…”irriducibili…combattenti…guerrieri…warriors…fighters..
    .. gente bardata mascherata…armata ..dentro e fuori lo stadio..
    ..
    stiamo lontani anni luce da queste realtà—
    già il lancio di oggetti e bottiglie al portierino del Forlì ..era ??
    era sbagliato….
    ..
    facciamo il tifo..facciamo casino verbale….inventiamo gags e striscioni ironici….intelligenti…arguti.. eleviamoci sopra le masse…
    facciamo vincere il cervello e non la forsa bruta..
    ..
    sti ben tutt …

    moorosky

    • 12 Gennaio 2016 in 00:40
      Permalink

      Sempre arguto, convincente, pieno di passione per la squadra! Piccole perle di saggezza che fa piacere leggere…una rarità sul web.
      Se ci fosse più gente che la pensa come te, il calcio sarebbe senz’altro più pulito e bello, a prescindere dai risultati, che x fortuna per il Parma ci sono..incrociamo le dita che continui cosi!
      Morosky…ottimo acquisto di Stadiotardini della stagione 2015/16 😉
      Buon Anno Nuovo a te e a tutti, GMajo x primo 🙂

I commenti sono chiusi.